Premio Nobel per la letteratura

onoreficenza attribuita annualmente a chi si sia maggiormente distinto nel campo della letteratura mondiale
(Reindirizzamento da Premi Nobel per la letteratura)
Premio Nobel

Alfred Nobel
Pace vincitori
Letteratura vincitori, candidati
Medicina vincitori, candidati
Fisica vincitori, candidati
Chimica vincitori, candidati
Economia vincitori

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale":[1] è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Considerato il premio più prestigioso e più mediatico del mondo, il Premio Nobel mette in evidenza un autore e il suo lavoro. Gli assicura una promozione su scala planetaria, una reputazione internazionale e una certa tranquillità finanziaria.

Non è raro che il premio Nobel assuma un significato politico, a volte con valore di disconoscimento di fronte a regimi autoritari. In effetti, diversi scrittori esiliati, dissidenti, manifestanti, perseguitati o banditi dalla pubblicazione nel loro paese sono stati premiati, come Miguel Ángel Asturias, Boris Pasternak, Pablo Neruda, Aleksandr Solženicyn e Gao Xingjian.[2][3]

Il Premio Nobel onora innanzitutto romanzieri, saggisti, poeti e drammaturghi. Tuttavia, l'elenco dei vincitori comprende anche cinque filosofi (Rudolf Christoph Eucken, Henri Bergson, Albert Camus e Bertrand Russell) tra cui anche Jean-Paul Sartre che lo rifiutò, uno storico (Theodor Mommsen), uno statista (Winston Churchill, distintosi anche per la sua autobiografia e per i suoi discorsi politici), una scrittrice di racconti (Alice Munro)[4][5] e un cantautore (Bob Dylan).

Il premio

modifica

L'Accademia di Svezia annuncia il nome del ricevente in una conferenza pubblica agli inizi di ottobre. Il premio viene successivamente consegnato nel mese di dicembre nel corso di una cerimonia pubblica all'autore o all'autrice dell'opera letteraria più considerevole d'ispirazione idealista alla presenza della famiglia reale svedese. Il premio consiste in una somma di denaro (otto milioni di corone svedesi nel 2013), un diploma personalizzato per ogni vincitore e una medaglia d'oro recante l'effigie di Alfred Nobel.

Questo costituisce le sue candidature con l'aiuto di altri membri di accademie e società letterarie nazionali e straniere, eminenti professori universitari di letteratura, lingua e linguistica, ex vincitori del premio o addirittura presidenti di 'associazioni di scrittori, che rappresentano la cultura letteraria dei loro paesi.[6] L'Accademia costituisce il Comitato Nobel (annesso alla Fondazione Nobel) con 5 dei suoi membri, nominati per cooptazione per 3 anni.[7] Questi 5 accademici verificano la pertinenza e i criteri di ammissibilità degli scrittori segretamente nominati per il premio.[7] Durante l'autunno viene inviata una lettera del Comitato a quasi 700 indirizzi da restituire per la scelta dell'anno successivo.[7] Tutte le persone o istituzioni contattate propongono quindi un elenco di più nomi.[7] Si consiglia vivamente di dettagliare, spiegare o giustificare le proprie scelte, sebbene le regole della Fondazione Nobel non lo richiedano.[7]. D'altra parte, è severamente vietato alle personalità inviate di votare per se stesse se hanno diritto al premio.[7] Quasi 350 nomi vengono proposti ogni anno ai membri del Comitato che li eliminano dal 1º febbraio per mantenere solo dai 15 ai 20 candidati ad aprile.[8] Questa prima selezione viene inviata in anticipo a tutti i membri dell'Accademia che formulano raccomandazioni.[7] A fine maggio il Comitato per il Nobel fissa una lista finale di 5 nominativi, vistata da tutti gli accademici che dovranno poi designare il destinatario del premio.[8] Se uno degli autori proposti non è pubblicato in una lingua accessibile alla maggioranza della giuria, l'Accademia può richiedere una traduzione speciale.[7] Allo stesso modo, se uno scrittore nominato è sconosciuto al Comitato ma sembra legittimo per il premio, la Fondazione Nobel invia esperti che illuminano l'Accademia sulla portata del lavoro del potenziale candidato.[7] Dopo aver approfondito, durante l'estate, i lavori degli autori concorrenti, i giurati organizzano diversi dibattiti.[7] Accade spesso che le opere di uno scrittore, citate più volte, siano già lette.[7] In questo caso, l'Accademia tiene conto delle nuove pubblicazioni dell'autore selezionato[7]. Al termine dei dibattiti, all'inizio di ottobre, la giuria procede alla votazione.[7] La persona che ottiene più della metà dei voti è designata come vincitrice del premio. I 4 fallimenti vengono automaticamente ri-registrati per le selezioni dell'anno successivo.[9] La giuria può discostarsi dal regolamento anche a seguito di una decisione eccezionale, come nel caso molto raro di assegnazione di un premio doppio o congiunto. Questa modalità operativa è simile per tutte le altre categorie di premi Nobel. L'identità del destinatario viene rivelata dal perpetuo segretario dell'Accademia, in ottobre, durante una conferenza stampa nell'edificio Börshuset, situato nel centro storico di Stoccolma. Il contenuto delle deliberazioni e l'elenco finale delle 5 personalità sono tenuti segreti per 50 anni.[10] Il nome del vincitore è quindi oggetto di speculazioni all'interno dei circoli letterari.

Anche se l'importo della somma inerente al premio si è evoluto nel corso della sua storia, oggi è fissato a 10 milioni di corone svedesi, ovvero circa un milione di euro.[11] Ogni personalità premiata riceve, dal Re di Svezia, la medaglia d'oro e il diploma della Fondazione Nobel durante una cerimonia di premiazione,10 dicembre a Stoccolma, compleanno della morte di Alfred Nobel. In precedenza, il vincitore deve tenere un discorso davanti ai membri dell'Accademia svedese in cui definisce il suo lavoro e le sue aspirazioni artistiche.

Dalla sua creazione, il premio è andato a 14 donne e 5 membri dell'Accademia svedese, elette prima o dopo aver ricevuto il premio.[12] La personalità più anziana ad aver conseguito questo riconoscimento è Doris Lessing (1919-2013), premiata nel 2007 a 87 anni, 11 mesi e 19 giorni. Il vincitore più giovane è Rudyard Kipling (1865-1936), premiato nel 1907 all'età di 41 anni.

Controversie

modifica

La critica più insistente riguarda la prospettiva eurocentrica o occidentale della giuria e il fatto che alcune aree geografiche sono completamente trascurate, per mancanza di influenza o traduzioni sufficienti come la letteratura persiana. Le lettere arabe, da parte loro, troverebbero poca eco perché spesso sono contestualizzate, referenziate e hanno un contenuto abbastanza sociale, il che suppone che corrispondano male al requisito universalistico del Nobel.[13]

In considerazione del numero di vincitori (81 su 113), l'Europa è senza dubbio il continente più premiato dall'Accademia. Diversi giornali svedesi ironizzano sul fatto che la Svezia abbia più premi Nobel dell'Asia (otto premi svedesi contro appena quattro per il continente asiatico: due giapponesi, uno indiano e uno cinese).[14][15] L'Africa ha aspettato a lungo il suo primo vincitore, il nigeriano di lingua inglese Wole Soyinka nel 1986.

L'egiziano di lingua araba Naguib Mahfouz lo ha seguito nel 1988, poi i sudafricani di lingua inglese Nadine Gordimer e J. M. Coetzee, rispettivamente premiati nel 1991 e nel 2003. Allo stesso modo, alcuni favoriti della stampa vengono sistematicamente estromessi, come Philip Roth, Amos Oz, Ismaïl Kadaré, Milan Kundera, Adonis, Ko Un, Haruki Murakami e Claudio Magris.[16][17]

Nuova accademia e Nobel cosiddetto « alternativo » (2018)

modifica

Sulla scia del movimento femminista scatenato dall'hashtag #MeToo, 18 donne denunciano pubblicamente gravi accuse contro Jean-Claude Arnault, marito dell'accademica Katarina Frostenson il cui prestigio, fino ad allora, aveva protetto la reputazione del coniuge. L'accademia, di fronte allo scandalo mediatico scatenato da queste schiaccianti testimonianze, decide di rinviare il Premio Nobel per la letteratura all'anno successivo.

Rifiutandosi di dover sopportare il comportamento di un uomo, personalità svedesi, tra cui Alexandra Pascalidou, autrice di Me too: Så går vi vidare Röster, redskap och råd (Lava Förlag, 2017), hanno fondato una Nuova Accademia responsabile dell'assegnazione di un premio letterario di respiro internazionale sottolineando, appunto, il ruolo cruciale della letteratura ai tempi del #MeToo in un mondo polarizzante. Secondo lei, come cittadina di un paese democratico come la Svezia, era inaccettabile non assegnare un premio.[18][19]

La destinataria di questo premio Nobel definito “alternativo” dalla stampa è Maryse Condé.

Il 16 ottobre 2018, quattro giorni dopo l'annuncio del vincitore, nella dépendance dell'Università Columbia di Parigi durante un incontro con gli scrittori afroamericani Ta-Nehisi Coates e Jake Lamar, l'accademico Maboula Soumahoro fa un discorso in cui mette in dubbio il significato di questa etichetta “alternativa” per una scrittrice di colore della Guadalupa.[20][21]

Candidati e vincitori

modifica

Mancata assegnazione

modifica

Il premio Nobel per la letteratura non è stato assegnato in nove occasioni (1914, 1918, 1935, 1940, 1941, 1942, 1943) ed è stato rifiutato due volte (1958 e 1964). Nel 2018 l'assegnazione del premio Nobel per la letteratura è stata rinviata all'anno successivo.[22]

  1. ^ (EN) The Nobel Prize in Literature, su nobelprize.org. URL consultato il 7 ottobre 2017.
  2. ^ (FR) Le Prix Nobel de Littérature : Présentation et liste des lauréats, su republique-des-lettres.fr. URL consultato il 26 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2008).
  3. ^ (FR) Natalie Levisalles, Gao Xingjian au pays des contes de fées, su liberation.fr, Libération, 11 dicembre 2000.
  4. ^ « Alice Munro, prix Nobel de littérature 2013 », Le Point,, su lepoint.fr.
  5. ^ « Le prix Nobel de littérature décerné à la Canadienne Alice Munro », su Huffington Post, 10 ottobre 2013. URL consultato il 13 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2018).
  6. ^ (EN) Qualified Nominators – The Nobel Prize in Literature
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m How Nobel laureates are chosen sur le site de l'Académie suédoise.
  8. ^ a b (EN) Nomination and Selection of the Nobel Laureates in Literature
  9. ^ Copia archiviata, su republique-des-lettres.fr. URL consultato il 26 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2008).
  10. ^ Le Clézio parmi les favoris du Nobel de littérature, in La Libre Belgique, 3 ottobre 2008. URL consultato l'11 agosto 2020..
  11. ^ (EN) Nobel Prize Amount in Literature
  12. ^ (EN) Facts on the Nobel Prize in Literature, su nobelprize.org. URL consultato il 4 maggio 2014.
  13. ^ Charlotte Pudlowski, « Qui sont les oubliés du prix Nobel ? (section littérature) », su slate.fr.
  14. ^ Infatti, due autori cinesi sono stati premiati: Gao Xingjian (2000) e Mo Yan (2012). Tuttavia, dobbiamo mettere da parte il caso di Gao, che scrive in mandarino ed è stato premiato per aver aperto nuove strade all'arte letteraria cinese. Ma è uno scrittore dissidente ed è nella lista nera del suo paese d'origine. Ha anche accettato il premio sotto la bandiera francese (ha ricevuto la nazionalità francese nel 1997) e le autorità cinesi non hanno mai riconosciuto questo premio Nobel: nessun giornale ha riportato la notizia della sua vittoria nel 2000.
  15. ^ « Akademien väljer helst en europé », su dn.se. URL consultato il 26 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2009).
  16. ^ Fiche Evene d'Ismail Kadare, su evene.fr.
  17. ^ Blaise de Chabalier, Tomas Tranströmer, Prix Nobel de Littérature, le 6 octobre 2011., in Le Figaro.fr.
  18. ^ « The New Academy Prize in Literature Award Ceremony », su ceremony.wonderlandevent.se. URL consultato il 26 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2018).
  19. ^ Axel Gyldén, « Balance ton Nobel », su lexpress.fr.
  20. ^ « Ta-Nehisi Coates: Huit ans au pouvoir, une tragédie américaine », su globalcenters.columbia.edu. URL consultato il 26 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2018).
  21. ^ « Ta-Nehisi Coates in conversation with Jake Lamar », su youtube.com.
  22. ^ The Nobel Foundation supports the Swedish Academy’s decision to postpone the 2018 Nobel Prize in Literature, su nobelprize.org. URL consultato il 3 ottobre 2018.

Bibliografia

modifica
  • Daniela Padoan (a cura di), Per amore del mondo. I discorsi dei Premi Nobel per la Letteratura, Milano, Bompiani, 2018.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE7505382-2