Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Scultori
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come nazionalità[6] quella di italiani e sono scultori.[7]
A (74)
B (217)
C (182)
D (121)
E (2)
- Galileo Emendabili, scultore italiano (Ancona, n. 1898 - San Paolo, † 1974)
- Lello Esposito, scultore e pittore italiano (Napoli, n. 1957)
F (95)
G (159)
H (1)
- Eduard Habicher, scultore italiano (Malles Venosta, n. 1956)
I (8)
- Innocenzo da Petralia, scultore e religioso italiano (Petralia Sottana, n. 1592 - Palermo, † 1648)
- Isaia da Pisa, scultore italiano (Pisa)
- Cosma di Iacopo, scultore italiano
- Rocco Incardona, scultore, pittore e poeta italiano (Scordia, n. 1942 - Madrid, † 2007)
- Bruno Innocenti, scultore italiano (Firenze, n. 1906 - Firenze, † 1986)
- Pio Iorio, scultore e pittore italiano (L'Aquila, n. 1904 - L'Aquila, † 1992)
- Salvatore Irdi, scultore italiano
- Renato Ischia, scultore e artista italiano (Arco, n. 1941)
J (10)
- Jacobello dalle Masegne, scultore italiano (Venezia - † 1409)
- Jacopo della Quercia, scultore italiano (Siena - Siena, † 1438)
- Jacopo di Lorenzo, scultore italiano
- Jean Vion de Samoëns, scultore e incisore italiano (Savoia)
- Jean de Chetro, scultore italiano (Étroubles)
- Silvestro Jacobelli, scultore italiano (Cerreto, n. 1724)
- Ignazio Jacometti, scultore italiano (Roma, n. 1819 - Roma, † 1883)
- Pier Paolo Jacometti, scultore italiano (Recanati - Recanati, † 1658)
- Tarquinio Jacometti, scultore italiano (Recanati - Recanati)
- Vincenzo Jerace, scultore e decoratore italiano (Polistena, n. 1862 - Roma, † 1947)
K (2)
- Franz Kehrer, scultore italiano (Marebbe, n. 1948)
- Josef Kostner, scultore, disegnatore e poeta italiano (Ortisei, n. 1933 - Ortisei, † 2017)
L (62)
M (173)
N (24)
- Niccolò, scultore italiano
- Nanni di Banco, scultore italiano (Firenze - † 1421)
- Narciso da Bolzano, scultore italiano
- Niccolò dell'Arca, scultore italiano (Bologna, † 1494)
- Niccolò di Giovanni Fiorentino, scultore e architetto italiano (Grassina, n. 1418 - Sebenico)
- Niccolò di Piero Lamberti, scultore e architetto italiano (Firenze)
- Nicodemo da Guardiagrele, scultore italiano
- Nicola di Bartolomeo da Foggia, scultore italiano (Foggia)
- Michelangelo Naccherino, scultore e architetto italiano (Firenze, n. 1550 - Napoli, † 1622)
- Paolo Naldini, scultore italiano (Roma, n. 1616 - Roma, † 1691)
- Alessandro Nani, scultore italiano (Mantova - Mantova)
- Attilio Nani, scultore italiano (Clusone, n. 1901 - Bergamo, † 1959)
- Giovanni Battista Natali, scultore e pittore italiano (Pontremoli, n. 1698 - Piacenza, † 1768)
- Giuseppe Navone, scultore italiano (Genova, n. 1855 - Genova, † 1917)
- Luigi Navone, scultore italiano (Genova, n. 1910 - Genova, † 1983)
- Pasquale Navone, scultore italiano (Genova, n. 1746 - Genova, † 1791)
- Mario Negri, scultore e critico d'arte italiano (Tirano, n. 1916 - Milano, † 1987)
- Alfiero Nena, scultore italiano (Treviso, n. 1933 - Roma, † 2020)
- Enzo Nenci, scultore e disegnatore italiano (Mirandola, n. 1903 - Virgilio, † 1972)
- Lorenzo Nencini, scultore italiano (Firenze, n. 1806 - Firenze, † 1854)
- Giancarlo Neri, scultore e artista italiano (Napoli, n. 1955)
- Carlo Nicoli, scultore italiano (Carrara, n. 1843 - Avenza, † 1915)
- Giovanni Battista Nini, scultore e medaglista italiano (Urbino, n. 1717 - Chaumont-sur-Loire, † 1786)
- Antonio Novelli, scultore italiano (Castelfranco di Sotto, n. 1599 - Firenze, † 1662)
O (14)
- Oddo Aliventi, scultore italiano (Sant'Angelo in Vado, n. 1898 - Roma, † 1975)
- Oderisio da Benevento, scultore italiano (Benevento)
- Giuseppe Obici, scultore italiano (Spilamberto, n. 1807 - Roma, † 1878)
- Giovanni Domenico Olivieri, scultore italiano (Carrara, n. 1706 - Madrid, † 1762)
- Maffeo Olivieri, scultore e intagliatore italiano (Brescia, n. 1484 - † 1543)
- Pietro Paolo Olivieri, scultore e architetto italiano (Roma, n. 1551 - Roma, † 1599)
- Vincenzo Onofri, scultore italiano (Bologna)
- Francesco Oradini, scultore e architetto italiano (Trento, n. 1698 - Trento, † 1754)
- Lorenzo Orengo, scultore italiano (Genova, n. 1838 - Genova, † 1909)
- Giuseppe Orlando, scultore italiano
- Gaetano Orsolini, scultore, incisore e medaglista italiano (Montegiorgio, n. 1884 - Torino, † 1954)
- Tommaso Orsolino, scultore italiano (Genova, n. 1587 - Genova, † 1675)
- Arturo Orsoni, scultore italiano (Vedrana di Budrio, n. 1867 - Bologna, † 1928)
- Lorenzo Ottoni, scultore italiano (Roma, n. 1648 - Roma, † 1736)
P (131)
Q (5)
- Emilio Quadrelli, scultore italiano (Milano, n. 1863 - Milano, † 1925)
- Gian Giacomo Dolcebuono, scultore e architetto italiano (Milano - Milano, † 1510)
- Enrico Quattrini, scultore italiano (Collevalenza, n. 1864 - Roma, † 1950)
- Filippo Quattrocchi, scultore italiano (Gangi, n. 1738 - Palermo, † 1813)
- Francesco Queirolo, scultore italiano (Genova, n. 1704 - Napoli, † 1762)
R (84)
S (109)
T (68)
U (5)
- Urbano da Cortona, scultore e pittore italiano (Cortona - Siena, † 1504)
- Raffaele Uccella, scultore italiano (Santa Maria Capua Vetere, n. 1884 - † 1920)
- Antonio Ugo, scultore e medaglista italiano (Palermo, n. 1870 - Palermo, † 1950)
- Giuseppe Uncini, scultore e pittore italiano (Fabriano, n. 1929 - Trevi, † 2008)
- Saverio Ungheri, scultore italiano (Rizziconi, n. 1926 - Roma, † 2013)
V (40)
- Flaminio Vacca, scultore italiano (Roma, n. 1538 - Roma, † 1605)
- Bassano Vaccarini, scultore, pittore e scenografo italiano (San Colombano al Lambro, n. 1914 - Altinópolis, † 2002)
- Lorenzo Vaccaro, scultore, architetto e pittore italiano (Napoli, n. 1655 - Torre del Greco, † 1706)
- Giuseppe Valenti, scultore italiano (Palermo)
- Rito Valla, scultore italiano (Bologna, n. 1911 - Bologna, † 1991)
- Antonio Vanella, scultore italiano (Carrara - † 1523)
- Angiolo Vannetti, scultore italiano (Livorno, n. 1881 - Firenze, † 1962)
- Gioacchino Varlè, scultore italiano (Roma, n. 1734 - Ancona, † 1806)
- Santo Varni, scultore italiano (Genova, n. 1807 - Genova, † 1885)
- Felice Vatteroni, scultore italiano (Marina di Carrara, n. 1908 - Carrara, † 1993)
- Angelo Virgilio Vavassori, scultore italiano (Albegno, n. 1885 - Segrate, † 1961)
- Ferruccio Vecchi, scultore e attivista italiano (Sant'Alberto, n. 1894 - Castelfranco Emilia, † 1960)
- Michele Vedani, scultore italiano (Milano, n. 1874 - † 1969)
- Venturino Venturi, scultore e pittore italiano (Loro Ciuffenna, n. 1918 - Terranuova Bracciolini, † 2002)
- Luigi Venzano, scultore italiano (Sestri Ponente, n. 1885 - Genova, † 1962)
- Alessandro Verdi, scultore, disegnatore e medaglista italiano (San Pellegrino Terme, n. 1947)
- Tiburzio Vergelli, scultore italiano (Camerino, n. 1551 - Recanati, † 1609)
- Pietro Veronesi, scultore italiano (Bologna, n. 1859 - Bologna, † 1936)
- Fabio Viale, scultore italiano (Cuneo, n. 1975)
- Giuseppe Vasco Vian, scultore e pittore italiano (Mogliano Veneto, n. 1895 - Buenos Aires, † 1979)
- Alberto Viani, scultore italiano (Quistello, n. 1906 - Venezia, † 1989)
- Ernesto Vighi, scultore italiano (San Secondo Parmense, n. 1894 - Parma, † 1950)
- Farpi Vignoli, scultore italiano (Bologna, n. 1907 - † 1997)
- Gianni Vigorelli, scultore italiano (Tormo, n. 1916 - Lodi, † 1998)
- Edoardo Villa, scultore italiano (Bergamo, n. 1915 - Milano, † 2011)
- Ercole Villa, scultore italiano (Milano, n. 1827 - Vercelli, † 1909)
- Ignazio Villa, scultore e pittore italiano (Milano, n. 1813 - Roma, † 1895)
- Valerio Villareale, scultore italiano (Palermo, n. 1773 - Palermo, † 1854)
- Mario Vinci, scultore italiano (Acquapendente, n. 1934 - Acquapendente, † 2018)
- Romano Vio, scultore italiano (Venezia, n. 1913 - Lido di Venezia, † 1984)
- Giuseppe Virgili, scultore e disegnatore italiano (Voghiera, n. 1894 - Bologna, † 1968)
- Raoul Vistoli, scultore, disegnatore e illustratore italiano (Fusignano, n. 1915 - Roma, † 1990)
- Gioacchino Vitagliano, scultore italiano (Palermo, n. 1669 - Palermo, † 1739)
- Dario Viterbo, scultore, incisore e orafo italiano (Firenze, n. 1890 - New York, † 1961)
- Alessandro Vittoria, scultore italiano (Trento, n. 1525 - Venezia, † 1608)
- Angelo Viva, scultore italiano (Napoli, n. 1748 - Napoli, † 1837)
- Iorio Vivarelli, scultore italiano (Fognano, n. 1922 - Pistoia, † 2008)
- Umberto Volante, scultore italiano (Cona, n. 1925 - Merano, † 2016)
- Pierantonio Volpini, scultore italiano (Buenos Aires, n. 1955)
- Volterrano Volterrani, scultore italiano (Carrara, n. 1891 - Roma, † 1963)
W (3)
X (2)
- Antonio Ximenes, scultore e disegnatore italiano (Palermo, n. 1827 - Roma, † 1896)
- Ettore Ximenes, scultore e illustratore italiano (Palermo, n. 1855 - Roma, † 1926)
Z (29)
- Fratelli Zabreri, scultore italiano (Pagliero di San Damiano Macra)
- Giuseppe Zacchini, scultore italiano (Pieve di Cento, n. 1872 - Cento, † 1944)
- Saro Zagari, scultore italiano (Messina, n. 1821 - Messina, † 1897)
- Clemente Zamara, scultore e notaio italiano (Chiari - Canneto sull'Oglio)
- Ferrante Zambini, scultore e falsario italiano (Reggio Emilia, n. 1878 - Firenze, † 1949)
- Nicola Zamboni, scultore italiano (Bologna, n. 1943 - Bologna, † 2023)
- Berto Zampieri, scultore italiano (Avesa, n. 1910 - Verona, † 1966)
- Luigi Zandomeneghi, scultore italiano (Colognola ai Colli, n. 1779 - Venezia, † 1850)
- Pietro Zandomeneghi, scultore italiano (Venezia, n. 1806 - Venezia, † 1886)
- Angelo Zanelli, scultore italiano (San Felice del Benaco, n. 1879 - Roma, † 1942)
- Silvio Zaniboni, scultore italiano (Padova, n. 1896 - Rovereto, † 1980)
- Sergio Zanni, scultore e pittore italiano (Ferrara, n. 1942)
- Ugo Zannoni, scultore italiano (Verona, n. 1836 - Verona, † 1919)
- Gregorio Zappalà, scultore italiano (Siracusa, n. 1833 - Messina, † 1908)
- Franco Zazzeri, scultore italiano (Firenze, n. 1938)
- Giovanni Zebellana, scultore e intagliatore italiano (Verona, n. 1457 - Verona, † 1504)
- Pietro Zegna, scultore italiano (Luino, n. 1929 - Arona, † 2020)
- Giorgio Zennaro, scultore, pittore e designer italiano (Venezia, n. 1926 - Venezia, † 2005)
- Rodolfo Zilli, scultore e pittore italiano (Nimis, n. 1890 - Lannach, † 1976)
- Giacomo Zilocchi, scultore italiano (Piacenza, n. 1862 - Firenze, † 1943)
- Arnaldo Zocchi, scultore italiano (Firenze, n. 1862 - Roma, † 1940)
- Cesare Zocchi, scultore e medaglista italiano (Firenze, n. 1851 - Torino, † 1922)
- Emilio Zocchi, scultore italiano (Firenze, n. 1835 - Firenze, † 1913)
- Cesare Zonca, scultore italiano (Treviolo, n. 1857 - Bergamo, † 1935)
- Francesco Zoppi, scultore italiano (Verona, n. 1733 - † 1799)
- Gilberto Zorio, scultore italiano (Andorno Micca, n. 1944)
- Annibale Zucchini, scultore e architetto italiano (Ferrara, n. 1891 - Garbagnate Milanese, † 1970)
- Stefano Zuech, scultore italiano (Arsio, n. 1877 - Trento, † 1968)
- Ambrogio Zuffi, scultore e restauratore italiano (Ferrara, n. 1833 - Ferrara, † 1922)
Note
- ^ Questa sottopagina [Italiani/Scultori] è stata creata perché ci sono 1.620 voci biografiche nel paragrafo Scultori della nazionalità Italiani
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia.
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro nazionalità utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio