Progetto:GLAM/Biblioteche/Formazione Università di Trento, 29 marzo 2018
I progetti Wikimedia per le biblioteche e la ricerca è un corso di aggiornamento professionale organizzato dall'Università degli Studi di Trento in programma giovedì 29 marzo 2018, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, a Trento, presso il Dipartimento di Sociologia in Via Verdi, 26.
Presentazione
modificaIl corso è tenuto da Luigi Catalani (coordinatore nazionale Wikimedia Italia per la scuola e l'università) ed è rivolto principalmente ai bibliotecari dell'Università di Trento, ma è aperto anche a ricercatori, docenti, operatori museali, archivisti, dottorandi.
Lo scopo del corso è quello di fornire a bibliotecari, docenti e operatori culturali tutte le informazioni necessarie per valutare con consapevolezza l'utilizzo dei progetti Wikimedia ai fini dell'arricchimento dei servizi, della diffusione del patrimonio, della produzione di nuovi contenuti, della condivisione della conoscenza e di una didattica innovativa.
Il corso prevede anche brevi attività di tipo laboratoriale.
Contenuti del corso
modifica- Biblioteche e Wikimedia: strategie comuni
- Primi passi in Wikipedia
- I progetti GLAM
- L'utilizzo didattico dei progetti Wikimedia
- Wikipedia per la ricerca scientifica
Programma dettagliato del corso
modifica- 29 marzo 2018, ore 9.30 – 13.00
- Biblioteche e Wikimedia: strategie comuni, il Protocollo d'intesa con AIB
- Il libro bianco Opportunities for academic and research libraries and Wikipedia: a discussion paper.
- Wikipedia: i cinque pilastri, la comunità e il consenso
- Cosa mettere su Wikipedia: i criteri di enciclopedicità, la verificabilità, l'uso delle fonti, il punto di vista neutrale
- Le licenze libere, i diritti di riutilizzo e le licenze Creative Commons
- Altri progetti GLAM, il wikipediano in residenza
- Il concorso Wiki Loves Monuments e l'impatto positivo sul turismo
- La campagna #1Lib1Ref e il sostegno al movimento “Fotografie libere per i Beni Culturali”
- Primi passi in Wikipedia: la pagina utente, la pagina di discussione e la pagina di prova, il linguaggio di markup (wikitesto) e il Visual Editor
- La struttura di una voce: i template, le note, la bibliografia (i template "{{cita libro}}" e "{{cita web}}")
- Le immagini: Wikimedia Commons, il copyright e le categorie
- 29 marzo 2018, ore 14.00 – 17.30
- L'utilizzo didattico dei progetti Wikimedia: i progetti nelle scuole e gli Schoolkit per il Curriculum di educazione civica digitale
- Wikipedia come palestra per lo sviluppo dell'information literacy: il Manifesto AIB
- Wikipedia per la ricerca: la Biblioteca di Wikipedia, la scrittura scientifica, il sostegno all'open access e all'open science
Partecipanti
modifica- --Renatogiacomelli (msg) 11:30, 26 mar 2018 (CEST)
- --Monica.Agostini (msg) 12:59, 27 mar 2018 (CEST)
- --Susanna Pedrotti (msg) 13:24, 27 mar 2018 (CEST)
- --Maria Barbone (msg) 13:32, 27 mar 2018 (CEST)
- --Valentino Fenner (msg) 14:03, 27 mar 2018 (CEST)
- --Lauperillo (msg) 14:20, 27 mar 2018 (CEST)
- --Michela Buratti (msg) 14:29, 27 mar 2018 (CEST)
- --Diamila Righi (msg) 14:52, 27 mar 2018 (CEST)
- --Pierluigi.agostini (msg) 14:54, 27 mar 2018 (CEST)
- --Daniela Paolino (msg) 15:00, 27 mar 2018 (CEST)
- --AriadneNaxos (msg) 15:24, 27 mar 2018 (CEST)
- --Alessandra Lucianer (msg) 15:28, 27 mar 2018 (CEST)
- --Lucia.rodler (msg) 18:30, 27 mar 2018 (CEST)
- --Luciana.fabrello (msg) 08:34, 28 mar 2018 (CEST)
- --Katia.piccoli (msg) 09:06, 28 mar 2018 (CEST)
- --GiannaAdami (msg) 09:08, 28 mar 2018 (CEST)
- --Lucia Pretti (msg) 09:20, 28 mar 2018 (CEST)
- --Sonia Stenico (msg) 09:49, 28 mar 2018 (CEST)
- --Monica Tomasi (msg) 10:37, 28 mar 2018 (CEST)
- --Eleopelli (msg) 10:47, 28 mar 2018 (CEST)
- --Alberto Ciotola (msg) 21:27, 28 mar 2018 (CEST)
Pagine utili
modifica- Wikipedia:Cinque pilastri - i principi fondamentali di Wikipedia
- Aiuto:Wikitesto - le principali regole di formattazione
- Wikipedia:Uso delle fonti - cita le fonti!
- Wikipedia:Copyright - non copiare da libri, siti, o altro
- Aiuto:Riformulare un testo
- Aiuto:Tour guidato
- Aiuto:Come registrarsi
- Aiuto:Login
- Aiuto:Firma - fondamentale nelle discussioni (e per inserire il tuo nome in questa pagina)
- Wikipedia:Traduzioni - alcune indicazioni se decidete di tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
- Aiuto:Manuale di stile
- FAQ per i bibliotecari
Riferimenti bibliografici
modifica- Alessandra Boccone, Claudio Forziati, Tania Maio, Remo Rivelli, Valorizzazione dei fondi privati in una biblioteca accademica: divulgazione, comunicazione, ricerca, in Bibliothecae, vol. 6, n. 2, 2017, in partic. pp. 259-266.
- Luigi Catalani, I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative e digitali in biblioteca, a scuola, nelle università, in AIB Studi, vol. 57, n. 2, 2017.
- Luigi Catalani, Biblioteche e Wikimedia: strategie comuni per l’accesso aperto alla conoscenza e la costruzione collaborativa del sapere libero, in JLIS.it, vol. 8, n. 3, 2017.
- Claudio Forziati e Tania Maio, Information needed: comprendere e anticipare i bisogni informativi al tempo di Wikipedia, in Biblioteche Oggi Trends, vol. 3, n. 1, 2017.
- Phoebe Ayers e Andrea Zanni, Wikipedia e biblioteche: una prospettiva globale, in AIB Studi, n. 1, 2017.
- Michele Marchetto, How Wikimedia helped authors make over 3000 articles green open access via Dissemin, 2017.
- Maria Rosaria Califano, Un'esperienza di apprendimento organizzativo attraverso l'uso di Wikipedia, in Bibliotime, n. 1, marzo 2016.
- Fabrizio Rostelli, Il futuro della biblioteca tra Wikipedia e conoscenza condivisa. Un progetto innovativo della biblioteca comunale di Trento, su Labsus, 26 gennaio 2016.
- Susanna Giaccai, Come diventare bibliotecari wikipediani, Milano, Bibliografica, 2015.
- Chiara Consonni e Federico Leva, Progetto GLAM-BEIC, in Biblioteche oggi, n. 33, 2015.
- Silvia Girometti, Non solo voci. Considerazioni sulle possibilità concrete di collaborazione tra Biblioteche e Wikipedia, in Bibliotime, n. 3, novembre 2015.
- Anna Lucarelli, Nuove scommesse della BNCF: Wikipediani in residence, Wikisource e altro ancora, in DigItalia, n. 2, 2014.
- Francesco Bini, Te la do io Wikipedia: wikipediano in 60 minuti, Firenze, GoWare, 2014.
- VikiVEZ. A scuola di Wikipedia, in VeDo. Venezia Documenta, n. 9, ottobre 2014.
- Pierfranco Minsenti, Wikipedia come palestra per apprendere la media literacy e le culture partecipative in biblioteca, in VeDo. Venezia Documenta, n. 9, 2014.
- Anna Lucarelli, «Wikipedia loves libraries»: in Italia è un amore corrisposto..., in AIB Studi, n. 2-3, 2014.
- Virginia Gentilini e Andrea Zanni, Bibliotecari e wikipediani, alleati insospettabili, su Il Post, 28 dicembre 2015. in Vedi anche, notiziario della Sezione ligure dell'AIB, Vol 23, N° 1 (2013).
- Susanna Giaccai, Biblioteche e Wikipedia: prove di collaborazione, su zenodo.org, 14 marzo 2013.
- Virginia Gentilini, Librarians are Wikipedians Too. La collaborazione tra biblioteche e progetti wiki, vista dall'Italia, in Bibliotime, n. 3, 2012.
- Andrea Zanni, Le biblioteche e l'universo di Wikipedia, in AIB Notizie, n. 2, 2012.
Manuali
modificaCollegamenti esterni
modifica- ...