Progetto:GLAM/CDE UniTeramo/Giornata europea delle lingue
|
|
Giornata europea delle lingue | |
---|---|
Duomo di Teramo | |
Regione | Abruzzo |
Provincia | Teramo |
Città | Teramo |
Partecipazione | |
Enti coinvolti | Università di Teramo |
Partecipanti | v. #Gruppo di lavoro |
Svolgimento | |
Periodo | Da 10 ottobre 2019 a 11 ottobre 2019 |
Obiettivo
modificaIl progetto ha un duplice obiettivo:
- migliorare, arricchire e tradurre in altre lingue i contenuti presenti su Wikipedia relativamente al contesto di riferimento, cioè la città di Teramo con la sua storia, monumenti, tradizioni popolari, artisti e luoghi della cultura (scuole, biblioteche, musei);
- acquisire consapevolezza del processo di pubblicazione online, sia in termini di particolarità tecniche delle piattaforme utilizzate, sia come strutturazione delle informazioni nei diversi ambienti di produzione (testi, media, dati), sia come modalità di peer review e gestione di contenuti con licenza libera.
I contenuti saranno trainati da alcuni temi chiave (es.: artisti, eventi religiosi e civili) che permetteranno di costruire una rete di soggetti (persone, opere) e luoghi (musei, biblioteche, borghi) legati dal tema prescelto, da sviluppare online curandone le diverse esigenze di comunicazione e l'organicità e l'omogeneità dei contenuti.
Promotori
modificaCentro di documentazione europea CDE dell'Università di Teramo nell'ambito della Giornata europea delle lingue, 10 e 11 Ottobre 2019. Info sull'evento: UniTE4Europe: la conoscenza delle lingue come risorsa e patrimonio. L'evento è stato organizzato dal Centro di documentazione europea CDE dell'Università di Teramo grazie alla Rappresentanza della Commissione Europea e alla Direzione generale della Traduzione in Italia. Nell'ambito delle attività previste per le due giornate, è stato attivato un progetto di Alternanza Scuola Lavoro per una classe di studenti del Liceo Linguistico "G. Milli", grazie al delegato all'Orientamento in entrata e all'Ufficio di riferiemnto dell'Università di Teramo, ai tutors UniTE, ai professori, tutor, alla Preside e agli studenti del Liceo interessato.
Progetti
modificaIl Progetto è parte del Progetto:GLAM/CDE_UniTeramo
Azioni
modificaLe attività previste nel progetto sono:
- Formazione sulla struttura di Wikipedia, Wikimedia Commons, Wikisource, Wikidata, Wikivoyage e Wikibooks e sulle modalità di editing;
- Definizione di dettaglio del perimetro dei contenuti oggetto dell'ambito di azione;
- Ricognizione dello stato dei contenuti presenti su Wiki;
- Editing Marathon da parte degli studenti del Liceo linguistico "G. Milli" di Teramo
Contenuti
modificaTraduzioni delle seguenti voci:
- Osservatorio astronomico d'Abruzzo
- Teatro comunale di Teramo
- Borgo medievale di Teramo
- Museo civico di Teramo
- Duomo di Teramo
Inglese
modifica- Teatro comunale (Teramo) Se ne sta occupando Aurora Limoncelli, Alexandra Munteanu, Martina Petrella, Marzia Ragnoli...
- Borgo medievale di Teramo Se ne sta occupando Sara Ciminà, Nouhaila Lafsahi...
Tedesco
modifica- Teatro Comunale di Teramo Se ne sta occupando samira_chahid Fede24pilo Auroradp Damnodannu...
- Duomo di Teramo Se ne sta occupando Francy Puglisi...
Spagnolo
modifica- Teatro comunale (Teramo) Se ne sta occupando Sissyant, iredifra, CarolinaJR...
- Museo civico di Teramo Se ne sta occupando Ilaria9, Claudia Di Clemente...
Francese
modifica- Osservatorio astronomico d'Abruzzo Se ne sta occupando Swami Di Francesco,Giorgia Rast,Simone Carlini...
Gruppo di lavoro
modificaReferente
modifica- Carla Colombati - CDE Centro di documentazione Università di Teramo
Tutor
modificaPartecipanti
modifica- --Sissyant (msg) 08:57, 11 ott 2019 (CEST)
- --Alexandra Munteanu (msg) 08:57, 11 ott 2019 (CEST)
- --Aurora Limoncelli (msg) 08:59, 11 ott 2019 (CEST)
- --Swami Di Francesco (msg) 09:01, 11 ott 2019 (CEST)
- --Giorgia Rast (msg) 09:01, 11 ott 2019 (CEST)
- --CarolinaJR (msg) 09:02, 11 ott 2019 (CEST)
- --Damnodannu (msg) 09:03, 11 ott 2019 (CEST)
- --Fede24pilo (msg) 09:04, 11 ott 2019 (CEST)
- --Martina Petrella (msg) 09:04, 11 ott 2019 (CEST)
- --Marzia ragnoli (msg) 09:05, 11 ott 2019 (CEST)
- --Samira chahid (msg) 09:05, 11 ott 2019 (CEST)
- --Simone Carlini (msg) 09:06, 11 ott 2019 (CEST)
- --Nouhaila lafsahi (msg) 09:06, 11 ott 2019 (CEST)
- --Saracimina01 (msg) 09:06, 11 ott 2019 (CEST)
- --Ilaria9 (msg) 09:08, 11 ott 2019 (CEST)
- --Iredifra (msg) 09:09, 11 ott 2019 (CEST)
- --Auroradp (msg) 09:09, 11 ott 2019 (CEST)
- --Claudia Di Clemente (msg) 09:09, 11 ott 2019 (CEST)
Pagine utili
modifica- Aiuto:Come registrarsi
- Aiuto:Login
- Aiuto:Firma
- Aiuto:Tour guidato
- Aiuto:Wikitesto - le principali regole di formattazione
- Aiuto:Manuale di stile
- Aiuto:Riformulare un testo
- Aiuto:Note
- Aiuto:Glossario
- Aiuto:Sportello informazioni - per richieste di informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia
- Progetto Gallerie, Biblioteche, Archivi e Musei
- Wikipedia:Modello di voce
- Wikipedia:Uso delle fonti - cita le fonti!
- Wikipedia:Copyright - non copiare da libri, siti, o altro
- Wikipedia:Traduzioni e Aiuto:Come tradurre una voce - alcune indicazioni per tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
Domande?
modificaSe hai domande su questo progetto o suggerimenti, per favore usa la pagina di discussione. Puoi inoltre contattare gli utenti Luca Landucci, Carla Colombati, Horcrux, Pietro, Anastasia Nespoli.