Qualificazioni al campionato europeo di football americano 1995
Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del Campionato europeo di football americano 1995.
Qualificazioni al campionato europeo di football americano 1995 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo di football americano |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | EFAF |
Luogo | Europa |
Partecipanti | 10 |
Statistiche | |
Incontri disputati | 8 |
Punti segnati | 368 (46 per incontro) |
Squadre partecipanti
modificaHanno partecipato alle partite di qualificazione 10 squadre:
Pr. | Squadra | Data di iscrizione | Partecipante in quanto | Ultima partecipazione ad un campionato europeo |
---|---|---|---|---|
1 | Gran Bretagna | |||
2 | Svezia | |||
3 | Spagna | |||
4 | Ucraina | |||
5 | Finlandia | |||
6 | Norvegia | |||
7 | Italia | |||
8 | Belgio | |||
9 | Francia | |||
10 | Germania |
Risultati
modificaZona Nord
modificaIncontri
modificaGöteborg 26 marzo 1995 | Svezia | 67 – 0 | Norvegia | Valhalla IP |
Helsinki 26 aprile 1995 | Finlandia | 24 – 7 [1] | Svezia | Töölön jalkapallostadion |
1995 | Norvegia | 7 – 63 | Finlandia |
Classifica
modificaSquadra | % | G | V | P | S | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Finlandia | 1.000 | 2 | 2 | 0 | 0 | 87 | 14 | +73 |
Svezia | 0.500 | 2 | 1 | 0 | 1 | 74 | 24 | +50 |
Norvegia | 0.000 | 2 | 0 | 0 | 2 | 7 | 130 | -123 |
Zona Centro
modificaLa Gran Bretagna avrebbe dovuto incontrare la vincente fra Ucraina e Germania, ma all'ultimo momento la Germania si ritirò. L'incontro fra Ucraina e Gran Bretagna avrebbe dovuto disputarsi il 2 aprile ma, dal momento che l'Ucraina non sarebbe stata in grado di rispettare la data, la EFAF disse alla nazionale britannica che la partita avrebbe dovuto aver luogo il 12 agosto. Questo avrebbe significato che la vincente avrebbe dovuto affrontare 3 incontri in una settimana, quindi la Gran Bretagna si ritirò, lasciando l'accesso alla competizione europea all'Ucraina.
Tabellone
modificaSemifinali | Finale | ||||||||
Gran Bretagna | 0 | ||||||||
Ucraina (tav.) | 1 | ||||||||
Ucraina (tav.) | 1 | ||||||||
Germania | 0 |
Incontri
modifica1995 | Ucraina | 1 – 0 (a tavolino) | Germania |
1995 | Ucraina | 1 – 0 (a tavolino) | Gran Bretagna |
Zona Sud
modificaTabellone
modificaSemifinali | Finale | ||||||||
Francia | 71 | ||||||||
Spagna | 6 | ||||||||
Francia | 6 | ||||||||
Italia | 13 | ||||||||
Italia | 74 | ||||||||
Belgio | 6 |
Incontri
modificaSemifinali
modificaTolosa 1994 | Francia | 71 – 6 | Spagna |
Roma 1º ottobre 1994, ore 14:00 | Italia | 74 – 6 | Belgio | Stadio dei Marmi |
Finale
modificaBondoufle 1994 | Francia | 6 – 13 | Italia | Stade Robert-Bobin |
Verdetti
modifica- Finlandia, Ucraina e Italia ammesse al Campionato europeo di football americano 1995.
Note
modifica- ^ Altre fonti riportano 34 - 7.