Reagan (nome)
Reagan è un nome proprio di persona inglese maschile e femminile[1][2].
Varianti
modificaOrigine e diffusione
modificaRiprende il cognome irlandese Reagan, portato tra gli altri dall'attore e presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan; si tratta di una forma anglicizzata di Ó Riagáin, che vuol dire "discendente di Riagán"[1][2]; quest'ultimo, in irlandese antico Riacán, è un nome che significa "piccolo re" (da ri, "re", combinato con un suffisso diminutivo)[2][3][4].
Come nome divenne molto popolare negli anni 1990, e negli Stati Uniti è usato soprattutto come femminile, probabilmente per via della sua somiglianza ad altri nomi come Megan e Morgan[1]. La variante Regan coincide con un nome più antico, dall'etimologia ignota e forse correlata, usato da Goffredo di Monmouth per una delle figlie traditrici di re Lear e quindi ripreso da Shakespeare nel suo Re Lear del 1606; così si chiama anche Regan MacNeil, la ragazzina posseduta dal demonio nel celebre film del 1973 L'esorcista[2][5].
Onomastico
modificaIl nome è adespota e quindi l'onomastico viene festeggiato il 1º novembre, giorno dedicato alla festa di Ognissanti.
Persone
modificaFemminile
modifica- Reagan Foxx, attrice pornografica statunitense
- Reagan Pasternak, attrice e cantante canadese
Maschile
modifica- Reagan Noble, calciatore sudafricano
- Reagan Singh, calciatore indiano
Variante femminile Regan
modifica- Regan Magarity, cestista svedese
- Regan Smith, nuotatrice statunitense
Variante maschile Regan
modifica- Regan Gough, pistard e ciclista su strada neozelandese
- Regan Harrison, nuotatore australiano
- Regan Slater, calciatore inglese
- Regan Sue, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 neozelandese
- Regan Upshaw, giocatore di football americano statunitense
Variante femminile Raegan
modifica- Raegan Revord, attrice statunitense
- Raegan Scott, cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
Il nome nelle arti
modifica- Regan MacNeil è un personaggio del romanzo di William Peter Blatty L'esorcista, e dell'omonima serie cinematografica da esso tratta.
Note
modifica- ^ a b c d e f (EN) Reagan, su Behind the Name. URL consultato il 30 maggio 2024.
- ^ a b c d Sheard, p. 483.
- ^ (EN) Riagán, su Behind the Name. URL consultato il 30 maggio 2024.
- ^ (EN) Regan, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 30 maggio 2024.
- ^ (EN) Regan, su Behind the Name. URL consultato il 30 maggio 2024.
Bibliografia
modifica- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Reagan