Robaldo di Milano
Robaldo o Roboaldo (Milano, XI secolo – Milano, 30 dicembre 1145) è stato un arcivescovo cattolico italiano.
Robaldo di Milano arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | |
Nato | XI secolo a Milano |
Deceduto | 30 dicembre 1145 a Milano |
Biografia
modificaPoco o nulla si sa della vita di Robaldo prima della sua elezione ad arcivescovo di Milano, fatto che avvenne il 2 agosto 1135 quando il suo predecessore, Anselmo V Pusterla, morì in prigionia a Roma, dopo esser stato sconfitto e deposto dai milanesi nel 1133 a seguito dello scontro che si era svolto a Milano fra i seguaci dell'antipapa Anacleto II e quelli di Innocenzo II guidati da San Bernardo. San Bernardo non accettò l'incarico di arcivescovo della città che venne preso da Robaldo, allora vescovo di Alba (carica che mantenne), e già presente in Milano per esercitare le funzioni episcopali scoperte causa la scacciata di Anselmo dalla città. [1]
Nel 1136 Robaldo appoggiò e sostenne gli esponenti della cittadinanza milanese che dotarono di beni l'Abbazia di Morimondo, cistercense fondata due anni prima nella campagna a sud di Milano. Il suo nome compare nella lapide tuttora in facciata e collocata nel 1650 a opera dell'abate Antonio Libanorio.
Nel 1139 emise una bolla con la quale le monache del monastero di Montano vennero esentate dal pagare le decime per alcuni terreni che coltivavano e che dipendevano dalla Pieve di Rosate, allo scopo di favorire la coltivazione di terreni abbandonati, incontrando l'opposizione del prevosto locale. Questa stessa bolla sarà poi citata in un sinodo a Pisa a supporto della soppressione del pagamento di decime e gabelle sui legati a favore di abbazie[2].
Il 1144 fu anno di impegnativa attività amministrativa e lotta politico religiosa per Robaldo, che pose sotto la direzione dei canonici di Sant'Eustorgio di Milano l'amministrazione di un ospedale da lui fondato per il sostentamento dei poveri e degli ammalati, presso Porta Ticinese, e, d'accordo con due legati papali, scomunicò i monaci di Sant'Ambrogio che si erano rifiutati di sottostare a una sentenza emessa a seguito di una causa fra i monaci e i canonici di Sant'Ambrogio[3]. Sempre nello stesso anno l'arcivescovo confermò l'appartenenza dell'Abbazia del Cerreto a quella di Chiaravalle in seguito alla rimozione dalle abbazie dei monaci benedettini che avevano parteggiato per l'antipapa Anacleto II, sostituiti dai monaci cistercensi[4].
Morì a Milano il 30 dicembre 1145. Fu sepolto presso il pulpito della basilica di Santa Maria Maggiore.
Note
modifica- ^ Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri Giorni, 1847, Tipografia Emiliana, Venezia
- ^ Amico Ricci, Storia dell'architettura in Italia dal secolo IV al XVIII,1857, Regio-Ducal Camera, Modena
- ^ Giorgio Giulini Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città, e ..., Francesco Colombo Librajo, 1857, Milano
- ^ Abbazia di Cerreto [collegamento interrotto]
Bibliografia
modifica- Cesare Balbo, Opuscoli per servire alla storia delle città e dei comuni d'Italia, 1836,
- Alfredo Lucioni, ROBALDO, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 87, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.
- Robaldo di Milano, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robaldo di Milano