Sapekhburto K'lubi Gagra
Il Sapekhburto K'lubi Gagra (in georgiano საფეხბურთო კლუბი გაგრა?), meglio nota come Gagra è una società calcistica georgiana con sede nella città di Tbilisi. Milita nella Erovnuli Liga, la prima divisione del campionato georgiano di calcio, ma gioca le sue partite casalinghe a Tbilisi a causa della guerra georgiano-abcasa. Nella sua storia ha vinto due coppe di Georgia, ed è l'unico club di seconda serie al momento della competizione a vincerla due volte e unico insieme allo Spaeri a riuscirci almeno una volta.
S.K. Gagra Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Tbilisi |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Erovnuli Liga |
Fondazione | 2004 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | David Petriashvili Arena (1 000 posti) |
Sito web | www.fcgagra.ge |
Palmarès | |
Trofei nazionali | 2 Coppa di Georgia |
Dati aggiornati al 6 dicembre 2018 Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
modificaIl club venne fondato nel 2004[1] e nel 2005 conquistò la promozione in Pirveli Liga, la seconda serie nazionale. Alla terza stagione in Pirveli Liga nel 2008 vinse il suo raggruppamento e venne promosso in Umaglesi Liga per la prima volta[2]. Conquistò la salvezza al termine della sua prima stagione in massima serie, ma nella stagione 2009-2010 concluse all'ultimo posto e venne retrocesso in Pirveli Liga[3]. Nella stagione 2010-2011 vinse la Pirveli Liga, venendo così promosso in Umaglesi Liga, ma soprattutto vinse la coppa di Georgia, battendo in finale la T'orp'edo Kutaisi dopo i tempi supplementari[4]. Grazie a questo successo venne ammesso al secondo turno preliminare della UEFA Europa League per l'edizione 2011-2012, venendo però subito eliminato dai ciprioti dell'Anorthōsis. Nella stessa stagione non riuscì a salvarsi e venne retrocesso in Pirveli Liga. Negli anni successivi ha mantenuto le posizioni di vertice della seconda serie senza riuscire a tornare in massima serie. Si avvicinò nel 2020 perdendo ai play-off di promozione contro il T'orp'edo Kutaisi, ma l'anno successivo ci riuscì battendo lo Shukura Kobuleti per 1-0, tornando in massima serie, dove rimane tuttora.
Cronistoria
modificaCronistoria del Sapekhburto K'lubi Gagra | ||||
---|---|---|---|---|
|
Rosa 2025
modificaRosa e numerazione aggiornate al 13 febbraio 2025.[5]
|
|
Società
modificaStaff gestionale
modifica- Beso Chikhradze - Presidente
- Goderdzi Chikhradze - Vice-presidente
Staff tecnico
modifica- Giorgi Oniani - Allenatore
- Nikoloz Geladze - Allenatore in seconda
- Aleksandre Papunashvili - Allenatore condizione
- Tamaz Chanturidze - Allenatore dei portieri
Sponsor
modifica- Sponsor Kit
- 2010 - oggi: PUMA
- Sponsor maglie
- 2010 - oggi: Sandora
Palmarès
modificaCompetizioni nazionali
modifica- 2007-2008, 2010-2011
Altri piazzamenti
modifica- Finalista: 2011, 2021
- Secondo posto: 2016, 2021
- Terzo posto: 2005-2006, 2006-2007, 2014-2015, 2018, 2020
Statistiche
modificaPartecipazione alle competizioni UEFA
modificaStagione | Torneo | Turno | Club | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
2011-2012 | UEFA Europa League | Secondo turno preliminare | Anorthōsis | 0-3 | 2-0 | 2-3 |
2021-2022 | UEFA Europa Conference League | Primo turno di qualificazione | Sutjeska | 0-1 | 1-1 | 1-2 |
Note
modifica- ^ FootballFacts.
- ^ (EN) Georgia 2007/08, su rsssf.com, 18 settembre 2008. URL consultato il 4 gennaio 2017.
- ^ (EN) Georgia 2009/10, su rsssf.com, 20 dicembre 2012. URL consultato il 4 gennaio 2017.
- ^ (EN) Gagra claim maiden Georgian Cup, su uefa.com, 26 maggio 2011. URL consultato il 4 gennaio 2017.
- ^ Rosa FC Gagra, su transfermarkt.com. URL consultato l'11 aprile 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (KA, RU, EN) Sito ufficiale, su fcgagra.ge.
- (DE, EN, IT) Gagra, su transfermarkt.it.
- (EN, RU) Gagra, su wildstat.com.
- (RU) Gagra, su footballfacts.ru.