Semenenra
faraone egizio
Semenenra (fl. XVI secolo a.C.) è stato un sovrano egizio inserito nella XVII dinastia.
Semenenra | |
---|---|
Lama d'ascia col cartiglio di Semenenra. Petrie Museum UC30079. | |
Colui che regna sul giunco e sull'ape | |
In carica | Secondo periodo intermedio |
Incoronazione | intorno a 1580 a.C. (± 30 anni) |
Predecessore | Nebirau II |
Successore | Bebankh |
Dinastia | XVII dinastia egizia |
Biografia
modificaSovrano noto solamente per il Canone Reale e per una testa d'ascia bronzea, conservata al Petrie Museum di Londra (UC30079) che reca graffito il suo nome.
Lo storico Kim Ryholt nella sua opera sul secondo periodo intermedio colloca questo sovrano nella XVI dinastia.
Liste reali
modificaNome Horo | Canone Reale | Anni di regno | ||||||||||||||
sconosciuto | 11.7
s mn n rˁ - Semenenra |
Cronologia
modificaPeriodo | Dinastia | Anni di regno |
Secondo periodo intermedio | XVII | intorno al 1580 a.C.(± 30 anni) |
Autore | Anni di regno |
---|---|
Ryholt | 1601 a.C. - 1600 a.C. XVI dinastia |
Franke | 1580 a.C. |
predecessore: Nebirau II |
Signore del Basso e dell'Alto Egitto | successore: Bebankh |
Dinastie contemporanee | Capitale |
XV | Avaris |
XVI | varie |
Bibliografia
modifica- Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X
- Gardiner, Alan - La civiltà egizia - Oxford University Press 1961 (Einaudi, Torino 1997) - ISBN 88-06-13913-4
- Hayes, W.C. - L'Egitto dalla morte di Ammenemes III a Seqenenre II - Il Medio Oriente e l'Area Egea 1800 - 1380 a.C. circa II,1 - Cambridge University 1973 (Il Saggiatore, Milano 1975)
- Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)