Serie A1 2011-2012 (pallanuoto femminile)
La Serie A1 2011-2012 è stata la 28ª edizione del massimo livello del campionato italiano femminile di pallanuoto. Il campionato è partito sabato 1º ottobre 2011 e si è concluso con la finale scudetto il 19 maggio 2012. Ci sono state due lunghe pause, dal 10 dicembre al 4 febbraio e dal 10 marzo al 24 aprile, per agevolare i numerosi impegni della nazionale[1].
Serie A1 2011-2012 | |
---|---|
Competizione | Serie A1 |
Sport | ![]() |
Edizione | XXVIII |
Date | dal 1º ottobre 2011 al 19 maggio 2012 |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone unico + play-off |
Risultati | |
Vincitore | Pro Recco (1º titolo) |
Secondo | Imperia |
Terzo | Plebiscito Padova |
Quarto | Orizzonte CT |
Retrocessioni | Volturno Ortigia |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 49 |
Gol segnati | 1 802 (36,78 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La formula del campionato cambia rispetto al recente passato: non si sono disputati i play-off, ma al termine della stagione regolare le prime quattro si sono qualificate per una Final Four a eliminazione diretta, con lo scopo di creare un evento a forte impatto mediatico[2], che si è disputato a Civitavecchia[3]. Inoltre il numero delle squadre è stato ridotto da 12 a 10: Nervi e Athlon Palermo non si sono iscritte al campionato e non sono state sostituite[2].
Le due neopromosse sono la Firenze Pallanuoto e la pluriscudettata Volturno, entrambe assenti dalla massima serie dalla stagione 2007-08. La Pro Recco ha rilevato il titolo sportivo del Rapallo[2].
Squadre partecipanti
modificaClub | Città | Stadio |
---|---|---|
Bologna | Bologna | Centro Sportivo dello Sterlino |
Fiorentina | Firenze | Piscina comunale Goffredo Nannini |
Firenze | Firenze | Piscina comunale Goffredo Nannini |
Imperia | Imperia | Piscina comunale Felice Cascione |
Orizzonte CT | Catania | Piscina di Nesima |
Ortigia | Siracusa | Piscina comunale Paolo Caldarella |
Plebiscito Padova | Padova | Centro Sportivo del Plebiscito |
Pro Recco | Recco (GE) | Piscina comunale di Sori |
Volturno | Santa Maria Capua Vetere (CE) | Piscina Comunale S.Maria Capua Vet. |
Messina | Messina | Piscina Comunale Cappuccini |
Regular season
modificaClassifica
modificaRegular season 2011-2012 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pro Recco | 49 | 18 | 16 | 1 | 1 | 245 | 107 | +138 | |
2. | Plebiscito Padova | 43 | 18 | 14 | 1 | 3 | 161 | 110 | +51 | |
3. | Imperia | 41 | 18 | 13 | 2 | 3 | 204 | 135 | +69 | |
4. | Orizzonte CT | 36 | 18 | 12 | 0 | 6 | 231 | 174 | +57 | |
5. | Fiorentina | 27 | 18 | 9 | 0 | 9 | 152 | 133 | +19 | |
6. | Firenze | 21 | 18 | 6 | 3 | 9 | 183 | 212 | -29 | |
7. | Bologna | 14 | 18 | 4 | 2 | 12 | 117 | 182 | -65 | |
8. | Messina | 13 | 18 | 4 | 1 | 13 | 129 | 239 | -110 | |
9. | Ortigia | 11 | 18 | 3 | 2 | 13 | 142 | 217 | -75 | |
10. | Volturno[4] | 7 | 18 | 1 | 4 | 13 | 169 | 224 | -55 |
Calendario e risultati
modifica
|
|
|
Final Four
modificaSemifinali
modificaCivitavecchia 18 maggio 2012, ore 18:00 | Pro Recco | 10 – 8 (3-2, 2-1, 3-5, 2-0) referto | Orizzonte CT | Pala Enel Marco Galli (1000 spett.)
| ||||||
|
Civitavecchia 18 maggio 2012, ore 19:30 | Plebiscito Padova | 9 – 12 (1-2, 3-3, 3-4, 2-3) referto | Imperia | Pala Enel Marco Galli (1000 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º posto
modificaCivitavecchia 19 maggio 2012, ore 16:30 | Orizzonte CT | 6 – 10 (2-3, 1-2, 1-1, 2-4) referto | Plebiscito Padova | Pala Enel Marco Galli (500 spett.)
| ||||||
|
Finale Scudetto
modificaCivitavecchia 19 maggio 2012, ore 18:30 | Pro Recco | 9 – 5 (4-2, 2-1, 2-2, 1-0) referto | Imperia | Pala Enel Marco Galli (1.000 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatrici
modifica- Aggiornata alla 9ª giornata di ritorno.
Gol | Giocatrice | Squadra | |
---|---|---|---|
56 | Dóra Kisteleki | Pro Recco | |
55 | Roberta Bianconi | Pro Recco | |
52 | Giulia Emmolo | Imperia | |
48 | Giulia Bartolini | Firenze | |
45 | Barbara Bujika | Messina | |
43 | Mercedes Stieber | Imperia | |
42 | Tania Di Mario | Orizzonte CT | |
40 | Marta Colaiocco | Firenze | |
38 | Arianna Garibotti | Orizzonte CT | |
35 | Martina Savioli | Plebiscito Padova | |
35 | Anikó Pelle | Ortigia | |
31 | Daria Starace | Volturno | |
30 | Martina Miceli | Orizzonte CT | |
30 | Allegra Lapi | Fiorentina | |
29 | Alessia Millo | Bologna | |
28 | Simona D'Agata | Messina | |
28 | Valeria Palmieri | Orizzonte CT | |
27 | Valentina Ayale | Ortigia | |
27 | Noemi Vitaliti | Ortigia | |
27 | Elisa Casanova | Imperia | |
Verdetti
modifica- Pro Recco Campione d'Italia.
- Pro Recco e Imperia qualificate alla LEN Champions Cup 2012-2013.
- Plebiscito Padova e Orizzonte CT qualificate alla Coppa LEN 2012-2013.
- Volturno e Ortigia retrocesse in Serie A2.
Note
modifica- ^ Federnuoto.it, Campionati di A1. Definiti i calendari, 30/08/11 (Federnuoto.it Archiviato il 25 settembre 2011 in Internet Archive. URL consultato l'8 settembre 2011.)
- ^ a b c Federnuoto.it, Campionati di A1. Il 1º ottobre il via, 29/08/11 (Federnuoto.it[collegamento interrotto] URL consultato l'8 settembre 2011.)
- ^ Final Four Coppa Italia e A1 Donne a Sori e Civitavecchia [collegamento interrotto], in Federnuoto.it, 3 aprile 2012. URL consultato il 4 aprile 2012.
- ^ Volturno penalizzato di 3 punti, revocati in seguito dalla CAF - Pallanuoto: la disciplinare commina 2000€ di multa e 3 punti di penalizzazione al Volturno [collegamento interrotto], in Federnuoto.it, 23 gennaio 2012. URL consultato il 4 febbraio 2012.; Pallanuoto: Volturno SC. CAF accoglie ricorso e revoca 3 punti di penalizzazione e 2000 euro di ammenda [collegamento interrotto], in Federnuoto.it, 15 marzo 2012. URL consultato il 17 marzo 2012.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Calendario ufficiale dal sito FIN (PDF), su federnuoto.it. URL consultato il 9 settembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2011).
- Guida ai Campionati Serie A1 FIN 2011-2012 (PDF), su federnuoto.it. URL consultato il 28 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2012).