Serie B 1971-1972 (pallacanestro femminile)
(Reindirizzamento da Serie B femminile FIP 1971-1972)
La Serie B 1971-1972 è stata la ventiduesima edizione nel dopoguerra del secondo livello del campionato italiano di pallacanestro.
Serie B 1971-1972 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | Pallacanestro |
Federazione | FIP |
Periodo | 21 novembre 1971 — 26 marzo 1972 (qualificazione) |
Squadre | n.d. |
Verdetti | |
Promozioni | Peg Sesto San Giovanni CUS Cagliari |
Retrocessioni | n.d. |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Girone meridionale
modificaIl girone meridionale è iniziato il 21 novembre 1971 con dieci squadre partecipanti: Pallacanestro Napoli, CUS Napoli, Salerno, Maddaloni, Libertas Messina, Drago Messina, Agrigento, Palermo, Alcamo e Velo Trapani[1].
Classifica 1971-1972[2] | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Palermo | 34 | 18 | 17 | 1 | 995 | 670 | |
2. | Pallacanestro Napoli | 30 | 18 | 15 | 3 | 710 | 572 | |
3. | Drago Messina (-1) | 23 | 18 | 12 | 6 | 695 | 616 | |
4. | Maddaloni (-1) | 21 | 18 | 11 | 7 | 777 | 617 | |
5. | Velo Trapani | 18 | 18 | 9 | 9 | 754 | 731 | |
6. | Salerno | 16 | 18 | 8 | 10 | 671 | 753 | |
7. | Libertas Messina (-1) | 13 | 18 | 7 | 11 | 670 | 711 | |
8. | CUS Napoli (-1) | 13 | 18 | 7 | 11 | 789 | 854 | |
9. | Agrigento | 6 | 18 | 3 | 15 | 668 | 729 | |
10. | Alcamo | 2 | 18 | 1 | 17 | 733 | 747 |
Verdetti
modifica- Promossa in Serie A: CUS Cagliari Pallacanestro[3]
- Promossa in Serie A: Peg Sesto San Giovanni[3]
Note
modifica- ^ Avvio al campionato di basket femminile, in La Sicilia, 17 novembre 1971.
- ^ Serie B femminile. I risultati, in La Sicilia, 27 marzo 1972.
- ^ a b Almanacco illustrato del basket 1990, pp. 298-299.
Bibliografia
modifica- Almanacco illustrato del basket 1990, Modena, Panini, 1989, p. 602.