Šiaškotan

(Reindirizzamento da Siaskotan)

Šiaškotan (in russo Шиашкотан; in giapponese 捨子古丹島, Shasukotan-tō) è un'isola russa che fa parte dell'arcipelago delle Isole Curili ed è situata tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico settentrionale. Amministrativamente fa parte del Severo-Kuril'skij rajon dell'oblast' di Sachalin, nel Circondario federale dell'Estremo Oriente. Il suo nome viene dalla lingua ainu e significa "villaggio del kombu". L'isola è disabitata.

Šiaškotan
Шиашкотан
Immagine di Šiaškotan vista dallo spazio
Geografia fisica
LocalizzazioneMare di Okhotsk
Coordinate48°49′N 154°06′E
ArcipelagoIsole Curili
Superficie122 km²
Dimensioni25 × 9 km
Altitudine massima934 m s.l.m.
Classificazione geologicavulcanica
Geografia politica
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Oblast'  Sachalin
Rajon Severo-Kuril'skij
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Šiaškotan
Šiaškotan
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

Geografia

modifica

Šiaškotan si trova nella parte settentrionale delle isole Curili, 29 km a sud-ovest di Charimkotan, da cui è separata dallo stretto di Severgin (пролив Севергина). Mentre a nord-ovest, a 8 km, si trova l'isola di Ėkarma, al di là dello stretto omonimo (пролив Экарма). Nello stretto di Krusenstern (пролив Крузенштерна), circa 21 km[1] a sud-ovest, si trova il gruppo degli scogli Lovuški (скалы Ловушки; in italiano "scogli trappole"), (48°33′10.72″N 153°51′43.75″E).

Šiaškotan ha la forma di un otto: è composta da due isole vulcaniche unite tra loro dall'istmo Makarova (перешейком Макарова), largo 1 km, che è l'unico punto possibile di approdo. L'isola ha una lunghezza totale di 25 km ed è larga 9 km nel punto massimo. La sua superficie è di 122 km².

I vulcani

modifica
  • Il Sinarka (вулкан Синарка; in giapponese 黒岳, Kurodake), un vulcano attivo, alto 934 m, si trova nella parte settentrionale, la cosiddetta penisola Čuprova (полуостров Чупрова). Un altro duomo di lava, il monte Zheltokamennaya (гора Желтокаменная)[2], alto 899 m, si trova 1,5 km a sud-ovest della caldera del Sinarka, e un duomo più piccolo si trova lungo il bordo nord della caldera[2]. Eruzioni storiche del vulcano si sono verificate nel 1730(?), 1846, 1855, 1872 e 1878[3].
  • Il vulcano Kuntomintar (вулкан Кунтоминтар; in giapponese 北 硫黄 岳, Kitaiō-dake), alto 828 m e con una caldera di 4-4,5 km di diametro[4], si erge nella parte sud-occidentale, la penisola Nikonova (полуостров Никонова), che è la minore delle due. L'unica attività post-glaciale conosciuta del Kuntomintar, uno stratovulcano di andesite del Pleistocene, è un'attività solfatarica e una sorgente d'acqua calda solforosa[4].

Flora e fauna

modifica

L'isola ha molti torrenti e piccoli fiumi, che formano in alcuni punti delle cascate, e nevai. È presente una vegetazione erbacea e macchie di ontani, l'Empetrum[5] e il mirtillo rosso. Le coste sono ricche di Laminaria[6], una specie delle alghe brune.

Sull'isola ci sono volpi e piccoli roditori e sulle coste colonie di leoni marini di Steller e foche dagli anelli.

Al momento del contatto con gli europei, l'isola era abitata dagli Ainu che vivevano di caccia e pesca. Šiaškotan appare su una mappa ufficiale dei territori del clan Matsumae, un dominio feudale del periodo Edo in Giappone (1644)[7], domini confermati ufficialmente dallo shogunato Tokugawa nel 1715. Successivamente la sovranità passò all'Impero russo, in base ai termini del Trattato di Shimoda nel 1855[7][8].

Durante l'eruzione del 1872, le autorità russe registrarono 13 decessi, e quando l'isola è stata restituita all'Impero del Giappone, secondo il Trattato di San Pietroburgo (1875)[9], insieme al resto delle isole Curili, non vi erano rimasti abitanti. Amministrativamente l'isola faceva parte della sottoprefettura di Nemuro, nella prefettura di Hokkaidō.

Dopo la seconda guerra mondiale, l'isola passò sotto il controllo dell'Unione Sovietica e attualmente fa parte della Federazione Russa.

  1. ^ Misure approssimative, rilevate con Google Earth.
  2. ^ a b (EN) Global Volcanism Program Sinarka Archiviato il 14 novembre 2020 in Internet Archive.
  3. ^ (RU) SVERT Sakhalin Volcanic Eruption Response Team Archiviato il 4 luglio 2009 in Internet Archive.
  4. ^ a b (EN) Global Volcanism Program Kuntomintar
  5. ^ Empetrum
  6. ^ Treccani.it Laminaria
  7. ^ a b (EN) The Kurile Islands Dispute Archiviato il 9 giugno 2012 in Internet Archive.
  8. ^ Giappone, isole Curili e pudore di Stalin. [collegamento interrotto], su javelina.altervista.org. URL consultato il 9 novembre 2017.
  9. ^ Le Isole Curili – la vecchia contesa tra la Russia e il Giappone, su jointhewip.com. URL consultato il 12 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Mappa russa: M-56 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato l'8 novembre 2017.