Sindrome da delezione 22q11
La sindrome da delezione di 22q11.2 (detta anche Sindrome di DiGeorge )[2] è una malattia causata dalla delezione di una porzione del braccio lungo del cromosoma 22. Avviene vicino al centromero ed è situata in 22q11.2. Colpisce 1 ogni 4 000 nati vivi.
Ipoplasia timica congenita (sindrome di DiGeorge) | |
---|---|
Scansioni assiali dell'encefalo realizzate tramite tomografia computerizzata che dimostrano gangli basali e calcificazione periventricolare.[1] | |
Malattia rara | |
Cod. esenz. SSN | RCG160 |
Specialità | genetica clinica |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
OMIM | 188400 |
MeSH | D004062 |
eMedicine | 135711, 886526 e 1115755 |
Sinonimi | |
Sindrome velo-cardio-facciale Sindrome di DiGeorge Ipoplasia del timo e delle paratiroidi | |
Eponimi | |
Angelo DiGeorge | |
Le caratteristiche e i risultati della sindrome variano ampiamente e possono colpire vari organi e sistemi, tutti ricollegabili in qualche modo alle regioni anatomiche di testa, collo e mediastino. Sintomi caratteristici includono: difetti cardiaci, anomalie facciali, immunodeficienza T, palatoschisi, ipocalcemia. Possono essere, inoltre, presenti anomalie epatiche, difficoltà d'apprendimento, malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide e un aumentato rischio di malattia mentale.
È un deficit delle cellule T causato dal mancato sviluppo della terza e quarta tasca faringea (che dà origine a timo, paratiroidi e all'ultimo corpo branchiale).
Microdelezioni nella regione 22q11 sono associati ad un rischio 30 volte superiore al normale di sviluppare la schizofrenia.[3][4]
Nomenclatura
modificaI sintomi della delezione di 22q11.2 sono così vari, da essere stati descritti, raggruppati, in molte sindromi. Queste includono la sindrome velo-cardio-facciale (chiamata anche sindrome di Shprintzen), la sindrome di DiGeorge e altre.[5]
L'acronimo CATCH-22 era usato per indicare genericamente i sintomi più diffusi della sindrome:
Causa
modificaLa sindrome è causata dalla delezione di 3 milioni di basi, nell'85% dei soggetti, mentre, nell'8% di sole 1,5 milioni di basi, sul braccio lungo. Le due condizioni non evidenziano differenze cliniche. In altri casi, alcuni pazienti possono presentare i medesimi sintomi con una delezione nel braccio corto del cromosoma 10.
Clinica
modificaIl quadro clinico è caratterizzato da:
- deficit variabile dell'immunità cellula mediata, che compromette le difese verso infezioni virali e fungine.
- Tetania (per assenza delle paratiroidi con conseguente ipocalcemia)
- Malformazioni congenite di cuore e grandi vasi
- Facies tipica (occhi simil mongoloidi e bocca a carpa)[6]
Le IgG e le IgA sono difettive e l'autopsia dimostra che i pazienti posseggono un timo di dimensioni ridotte. Con il passare del tempo alcuni pazienti riescono a produrre linfociti T funzionanti ma la maggior parte diviene immunocompetente, per i linfociti T, solo dopo il trapianto di timo.
Genetica
modificaDi norma la sindrome è causata da una nuova mutazione, tuttavia può esserci anche una trasmissione familiare autosomica dominante (<5% dei casi) che produce sintomi più lievi. La regione deleta contiene 30 geni, non tutti bene caratterizzati. Alcuni di questi geni sono in condizione di aplosufficienza, dunque non danno problemi medici in quanto supplisce alle loro funzioni il cromosoma omologo sano; altri, invece, sono aploinsufficienti, e sono questi a provocare i danni fisici.
Il gene più importante per l'insorgenza dei sintomi della sindrome è TBX1, un fattore di trascrizione che induce l'attivazione di altri fattori di trascrizione, particolarmente espresso nelle tasche branchiali III e IV, durante la vita embrionale, ciò spiega le modificazioni degli organi che origineranno in questa area (faccia, bocca, timo, cuore). TBX1 non è espresso nel cervello, quindi i danni cerebrali fanno presumere l'alterazione di qualche altro gene.
Note
modifica- ^ (EN) Adriano R Tonelli, Kalyan Kosuri, Sainan Wei e Davoren Chick, Seizures as the first manifestation of chromosome 22q11.2 deletion syndrome in a 40-year old man: a case report, in Journal of Medical Case Reports, vol. 1, n. 1, dicembre 2007, pp. 167, DOI:10.1186/1752-1947-1-167, PMC 2222674, PMID 18053182. URL consultato il 5 febbraio 2023.
- ^ (EN) McDonald-McGinn, Kathleen E., Chromosome 22q11.2 Deletion Syndrome (DiGeorge Syndrome/Velocardiofacial Syndrome), su journals.lww.com. URL consultato il 06/09/2023.
- ^ (EN) Anne S. Bassett, Eva W. C. Chow, Philip AbdelMalik, Mirona Gheorghiu, Janice Husted e Rosanna Weksberg, The schizophrenia phenotype in 22q11 deletion syndrome, in The American Journal of Psychiatry, vol. 160, n. 9, settembre 2003, pp. 1580–1586, DOI:10.1176/appi.ajp.160.9.1580, PMID 15653270. URL consultato il 5 febbraio 2023.
- ^ (EN) Anat Horowitz, Sagiv Shifman, Nechama Rivlin, Anne Pisanté e Ariel Darvasi, A survey of the 22q11 microdeletion in a large cohort of schizophrenia patients, in Schizophrenia Research, vol. 73, n. 2-3, 1º marzo 2005, pp. 263–267, DOI:10.1016/j.schres.2004.02.008, PMID 15653270. URL consultato il 5 febbraio 2023.
- ^ (EN) Robert J. Shprintzen, Velo-cardio-facial syndrome: 30 Years of study, in Developmental Disabilities Research Reviews, vol. 14, n. 1, 2008, pp. 3–10, DOI:10.1002/ddrr.2. URL consultato il 5 febbraio 2023.
- ^ (EN) Martin Debbané, Bronwyn Glaser, Melissa K. David, Carl Feinstein e Stephan Eliez, Psychotic symptoms in children and adolescents with 22q11.2 deletion syndrome: Neuropsychological and behavioral implications, in Schizophrenia Research, vol. 84, n. 2-3, giugno 2006, pp. 187–193, DOI:10.1016/j.schres.2006.01.019. URL consultato il 5 febbraio 2023.
Bibliografia
modifica- Giovanni Neri e Maurizio Genuardi, Genetica umana e medica, 2ª ed., Milano, Elsevier Masson, 2010, ISBN 978-88-214-3172-2.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sindrome da delezione 22q11
Collegamenti esterni
modifica- (EN) DiGeorge syndrome, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Associazione Italiana Delezione Cromosoma 22, su aidel22.it.
- VCFS Educational Foundation, Inc., su vcfsef.org. URL consultato il 17 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2009).
- Children's Hospital of Philadelphia, su chop.edu (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2006).
- eMedicine, su emedicine.com.
- International 22q11.2 Deletion Syndrome Foundation, su 22q.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2005005439 · J9U (EN, HE) 987007563901705171 |
---|