Principali registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 15:53, 16 dic 2024 Letizia Dallavalle discussione contributi ha creato la pagina Utente:Letizia Dallavalle/Leni Riefenstahl (←Nuova pagina: === La produzione africana, gli inizi === Dopo essere stata arrestata ed incriminata per attività filonazista, seppur venga assolta e rilasciata, le polemiche la accompagnano per diverso tempo, compromettendo la sua reputazione e alcuni dei suoi progetti. Consapevole di non poter più realizzare film in Europa per questo motivo, nel 1956 partì alla volta dell’Africa per girare ''Schwarze Fracht,''con una trama incentrata sul commerc...) Etichetta: Modifica visuale
- 15:05, 16 dic 2024 Letizia Dallavalle discussione contributi ha creato la pagina Utente:Letizia Dallavalle/Riefenstahl (←Nuova pagina: '''Helene Bertha Amalie Riefenstahl''' (Berlino, 22 agosto 1902 - Pöcking, 8 settembre 2003), è stata una regista, attrice, produttrice cinematografica, ballerina e fotografa tedesca, conosciuta principalmente come autrice dei film documentari realizzati a supporto del regime nazista nel corso degli anni Trenta e della Seconda guer...) Etichetta: Modifica visuale
- 14:30, 16 dic 2024 Letizia Dallavalle discussione contributi ha creato la pagina Utente:Letizia Dallavalle/Sandbox (←Nuova pagina: Srgaergr) Etichetta: Modifica visuale
- 16:05, 2 dic 2024 Letizia Dallavalle discussione contributi ha creato la pagina Utente:Letizia Dallavalle/traduzione (←Nuova pagina: '''Theda Skopcol''' (née '''Barron'''; 4 maggio 1947) è una sociologa e scienziata politica americana, attualmente docente di governo e sociologia all'università di Harvard. È meglio conosciuta in quanto sostenitrice degli approcci dell’istituzionalismo storico e della sociologia comparata, così come per la sua “teoria dell’autonomia dello stato”. Ha ampiamente scritto sia per il pubbl...) Etichetta: Modifica visuale
- 17:14, 27 nov 2024 Letizia Dallavalle discussione contributi ha creato la pagina Utente:Letizia Dallavalle/paginaprova2 (←Nuova pagina: La battaglia di Verdun, nome in codice operazione Gericht ("giudizio"), fu l'unica grande offensiva tedesca avvenuta tra la prima battaglia della Marna del 1914 e l'ultima offensiva del generale Erich Ludendorff nella primavera del 1918)
- 15:57, 25 nov 2024 Letizia Dallavalle discussione contributi ha creato la pagina Utente:Letizia Dallavalle (←Nuova pagina: {{Utente università|UNIPD/Digital History}}) Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 22:21, 24 nov 2024 L'utenza Letizia Dallavalle discussione contributi è stata creata Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile