Principali registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 18:57, 7 feb 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Utente:Mariano Guido Gosi/Sandbox (←Nuova pagina: Il 25 giugno 1964 le Poste dell’Unione Sovietica hanno emesso un francobollo commemorativo da 16 copechi raffigurante steli e fiori di lino<ref name=" ">{{Cita web|url = https://touchstamps.com/issue/Details/128292/agricultural-crops|titolo = cpa 3069 STAMP Agricultural Crops of the USSR. Flax or common flax L 120 Linum usitatissimum|autore = |sito = Touch Stamps|editore = |lingua = en|accesso = 10 febbraio 2023}}</ref>. Quello del lino è il fiore n...) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 19:13, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Discussioni bozza:Piante ausiliarie (Piante ausiliarie: nuova sezione) Etichetta: Nuovo argomento
- 19:04, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Piante ausiliarie (←Nuova pagina: Le piante ausiliarie non forniscono prodotti primari, ma aiutano l'agricoltore o il silvicoltore a produrre meglio tali prodotti. Hanno soprattutto un ruolo di servizio. Nella terminologia dell'International Center for Research in Agroforestry (ICRAF) le "funzioni di servizio" sono la produzione di pacciame, ombra, riparo, fissazione dell'azoto atmosferico e controllo dell'erosione, mentre le "funzioni di produzione" includono la fornitura di [...) Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
- 18:41, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha spostato la pagina Wikipedia:Piante ausiliarie a Piante ausiliarie Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 18:40, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha spostato la pagina Utente:Piante ausiliarie a Wikipedia:Piante ausiliarie (Titolo errato) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 18:31, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha spostato la pagina Utente:Mariano Guido Gosi/Sandbox a Utente:Piante ausiliarie (Pubblicazione bozza)
- 18:26, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Piante ausiliari a Discussione:Callicebus tramite redirect
- 18:26, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha cancellato il redirect Discussione:Callicebus con la sovrascrittura (Cancellata per rendere possibile lo spostamento da "Discussione:Piante ausiliari")
- 18:26, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha spostato la pagina Piante ausiliari a Callicebus tramite redirect
- 18:26, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha cancellato il redirect Callicebus con la sovrascrittura (Cancellata per rendere possibile lo spostamento da "Piante ausiliari")
- 18:23, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Callicebus a Discussione:Piante ausiliari
- 18:23, 13 gen 2023 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha spostato la pagina Callicebus a Piante ausiliari
- 16:48, 17 mag 2022 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Piante da radici e da tubero (←Nuova pagina: La categoria ''Piante da radici e da tubero'' comprende piante di specie appartenenti a famiglie diverse, dotate di organi di stoccaggio sotterraneo (radici, tuberi, rizomi, cormi), che hanno la funzione di accumulare principalmente amido come sostanza di riserva. Alcuni di questi contengono anche sostanze tossiche, che richiedono trattamenti speciali per renderli commestibili. Le specie di più larga diffusione e per le quali la FAO mette a disp...) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:23, 23 ago 2021 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Distribuzione geografica delle specie del genere ''Turdus'' (Distribuzione geografica delle specie del genere Turdus") Etichetta: Link a wikipedia.org
- 11:59, 21 ago 2021 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina '''Tabella 1 - Distribuzione geografica delle specie del genere ''Turdus''''' (←Nuova pagina: '''Tabella 1 - Distribuzione geografica delle specie del genere ''Turdus'''''<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Turdidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/thrushes/ | accesso = 24 febbraio 2016}}</ref>. {| class="wikitable sortable" !Foto||Nome scientifico||Nome italiano||Areale |- |||||||align=center|'''''Ecozona paleartica''''' (n. 19 specie) |- ||inserire||''Turdus albocinctus Royle, 1840''||merlo collobianco||Dall'India settentrionale a...)
- 08:33, 2 giu 2021 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Turdus falcklandii (←Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Tordo australe |statocons=LC |statocons_versione=iucn3.1 |statocons_ref=<ref name="BirdLife International (2021)">{{Cita web|url = http://datazone.bird...)
- 17:45, 30 mag 2021 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Turdus migratorius (←Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Tordo migratore americano |statocons=LC |statocons_versione=iucn3.1 |statocons_ref=<ref name="BirdLife International (2021)">{{Cita web|url = http://da...)
- 18:51, 23 mag 2021 Mariano Guido Gosi discussione contributi ha creato la pagina Utente:Mariano Guido Gosi/Sandbox (←Nuova pagina: Il tordo di Tristan da Cunha è l'unica [[specie del suo Genere, nell’arcipelago Tristan da Cunha. Si ipotizza che possa essersi evoluta da un antenato del Ge...)
- 10:53, 9 apr 2021 L'utenza Mariano Guido Gosi discussione contributi è stata creata