Taulant Xhaka
Taulant Ragip Xhaka (pronuncia albanese: [ˈdʒaka]; Basilea, 28 marzo 1991) è un calciatore svizzero naturalizzato albanese, centrocampista o difensore del Basilea.
Taulant Xhaka | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Basilea | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2023 | ||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaXhaka è nato a Basilea da genitori albanesi emigrati in Svizzera dal Kosovo nei primi anni '90.
È il fratello maggiore del calciatore Granit Xhaka che, al contrario di Taulant, ha scelto di continuare a rappresentare la nazionale elvetica.
Carriera
modificaClub
modificaBasilea
modificaCresciuto nelle giovanili del Basilea, fa il suo debutto ufficiale in prima squadra in campionato nel 2011. Una volta promosso in prima squadra però colleziona solo 15 presenze tra campionato, coppa nazionale e coppe europee, quindi viene mandato a giocare in prestito per avere più continuità.
Il prestito al Grasshoppers
modificaIl 18 gennaio 2012, il Basilea lo cede in prestito per una stagione e mezza al Grasshoppers fino al termine della stagione successiva.[1] Qui gioca con continuità e conclude la sua esperienza col Grasshoppers con la vittoria della Coppa Svizzera vinta nella stagione 2012-2013, e con 43 presenze tra campionato e coppa nazionale, ed a fine stagione ritorna al Basilea.
Ritorno al Basilea
modificaNel luglio 2013 ritorna al Basilea dopo il prestito, e questa volta si guadagna il posto da titolare, giocando anche in Champions League ed in Europa League e vince anche la Super League svizzera nella stagione 2013-2014.
Il 9 gennaio 2015 il Basilea annuncia di aver rinnovato il contratto del giocatore (che era in scadenza nel 2015) fino al prossimo 30 giugno 2018[2].
Nazionale
modificaGioca la sua prima partita con la nazionale svizzera Under-21 a Tbilisi il 7 ottobre 2011 in occasione della partita valida per le Qualificazioni agli Europei del 2013 contro la Georgia Under-21.[3]
Dopo aver giocato per le varie rappresentative minori svizzere, arrivando fino alla nazionale svizzera Under-21, nel 2013 sceglie di giocare definitivamente per la nazionale albanese. Nella sua scelta hanno inciso anche le sue origini kosovari-albanesi.
Fa il suo esordio ufficiale il 7 settembre 2014 ad Aveiro, nella partita valida per le qualificazioni agli Europei 2016 contro il Portogallo, partita poi vinta dall'Albania per 0-1.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[4] Nella prima delle tre gare della fase a gironi, nella gara contro la Svizzera, gioca anche contro suo fratello Granit, militante nella nazionale elvetica.[5]
Il 15 novembre 2021, a due anni di distanza dall'ultima presenza, annuncia il suo ritiro dalla nazionale.[6]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 9 maggio 2023
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Basilea U-21 | 1L | 11 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
2009-2010 | 1L | 23 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | |
2010-gen. 2011 | 1L | 17 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 3 | |
Totale Basilea II | 51 | 6 | - | - | - | - | - | - | 51 | 6 | |||||
gen.-giu. 2011 | Basilea | SL | 6 | 0 | CS | 3 | 0 | UCL+UEL | 1+0 | 0 | - | - | - | 10 | 0 |
2011-gen. 2012 | SL | 4 | 0 | CS | 2 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
gen.-giu. 2012 | Grasshoppers | SL | 13 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2012-2013 | SL | 25 | 0 | CS | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
Totale Grasshoppers | 38 | 0 | 5 | 0 | - | - | - | - | 43 | 0 | |||||
2013-2014 | Basilea | SL | 23 | 2 | CS | 4 | 0 | UCL+UEL | 10[7]+5 | 0 | - | - | - | 42 | 2 |
2014-2015 | SL | 29 | 1 | CS | 4 | 0 | UCL | 7 | 0 | - | - | - | 40 | 1 | |
2015-2016 | SL | 24 | 0 | CS | 1 | 0 | UCL+UEL | 2[8]+10 | 0 | - | - | - | 37 | 0 | |
2016-2017 | SL | 30 | 0 | CS | 3 | 0 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 39 | 0 | |
2017-2018 | SL | 23 | 1 | CS | 5 | 1 | UCL | 6 | 1 | - | - | - | 34 | 3 | |
2018-2019 | SL | 29 | 0 | CS | 4 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0 | - | - | - | 34 | 0 | |
2019-2020 | SL | 32 | 0 | CS | 3 | 0 | UCL+UEL | 2+10 | 0 | - | - | - | 47 | 0 | |
2020-2021 | SL | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2021-2022 | SL | 25 | 1 | CS | 2 | 1 | UECL | 8 | 0 | - | - | - | 35 | 2 | |
2022-2023 | SL | 20 | 0 | CS | 4 | 0 | UECL | 12 | 0 | - | - | - | 36 | 0 | |
Totale Basilea | 245 | 5 | 35 | 2 | 70 | 1 | - | - | 362 | 8 | |||||
Totale carriera | 314 | 11 | 36 | 2 | 70 | 1 | - | - | 456 | 14 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modificaNote
modifica- ^ Corriere del Ticino.ch, su cdt.ch. URL consultato il 18 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2012).
- ^ UFFICIALE: Basilea, Taulant Xhaka rinnova fino al 2018 - TuttoMercatoWeb.com
- ^ uefa.com
- ^ De Biasi shpall listën zyrtare të Euro 2016, su euro.fshf.org, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ Europei 2016, Svizzera-Albania: i fratelli Xhaka uno contro l'altro nella sfida dell'accoglienza elvetica, su Il Fatto Quotidiano, 11 giugno 2016. URL consultato l'11 giugno 2016.
- ^ (EN) Taulant Xhaka finally leaves the national team, su sot.com.al. URL consultato il 25 gennaio 2022.
- ^ 4 Presenze nei turni preliminari.
- ^ Nei turni preliminari.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taulant Xhaka
Collegamenti esterni
modifica- Taulant Xhaka, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Taulant Xhaka, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Taulant Xhaka, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Taulant Xhaka, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Taulant Xhaka, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Taulant Xhaka, su eu-football.info.
- (ES) Taulant Xhaka, su AS.com.
- (FR) Statistiche su Football.ch, su football.ch.