The American Journal of Psychiatry
L'American Journal of Psychiatry è una rivista medica mensile sottoposta a revisione paritaria, che tratta tutti gli aspetti della psichiatria. È la rivista ufficiale dell'American Psychiatric Association.[1] Il primo volume è stato pubblicato nel 1844, quando era conosciuto col nome di American Journal of Insanity. Il titolo è cambiato nella forma attuale con il numero di luglio del 1921.
The American Journal of Psychiatry | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | inglese |
Periodicità | mensile |
Genere | rivista di psichiatria sottoposta a revisione paritaria |
Fondazione | 1844 |
Editore | American Psychiatric Association |
Redattore capo | Ned H. Kalin |
ISSN | 0002-953X | e 1535-7228
Distribuzione | |
cartacea | |
Edizione cartacea | 0002-953X |
multimediale | |
Edizione digitale | 1535-7228 |
Sito web | ajp.psychiatryonline.org/, ajgp.psychiatryonline.org/, books.google.com/books?id=CPvaAAAAMAAJ, books.google.com/books?id=VgLbAAAAMAAJ e books.google.com/books?id=IPzaAAAAMAAJ |
Secondo il Journal Citation Reports, la rivista ha ricevuto un fattore di impatto per il 2020 pari a 18,112.[2]
Aspetti etici
modificaDiverse fonti hanno accusato, anche dal punto di vista legale, il The American Journal of Psychiatry di essere complice della corruzione dei risultati degli studi clinici da parte dell'industria farmaceutica.[3] In un caso che vedeva il Dipartimento di giustizia statunitense contro la Forest Pharmaceuticals, quest'ultima si è dichiarata colpevole delle accuse di aver etichettato impropriamente il farmaco Celexa (citalopram).[4] La denuncia aveva menzionato un articolo scritto da un ghostwriter nel 2004 e pubblicato su The American Journal of Psychiatry a nome di Wagner et al.,[5] articolo che era parte di questa commercializzazione illegale del Celexa per la depressione in età pediatrica.[6]
Note
modifica- ^ About The American Journal of Psychiatry, su ajp.psychiatryonline.org, American Psychiatric Association, 2021. URL consultato il 12 luglio 2021.
- ^ American Journal of Psychiatry, in 2020 Journal Citation Reports, Web of Science, Science, Clarivate, 30 giugno 2021.
- ^ Jon N. Jureidini, Jay D. Amsterdam e Leemon B. McHenry, The citalopram CIT-MD-18 pediatric depression trial: Deconstruction of medical ghostwriting, data mischaracterisation and academic malfeasance, in International Journal of Risk & Safety in Medicine, vol. 28, n. 1, 2016, pp. 33–43, DOI:10.3233/JRS-160671, PMID 27176755.
- ^ United States v Forest Pharmaceuticals, Plea Agreement, 15 settembre 2010
- ^ K. D. Wagner, A. S. Robb, R. L. Findling, J. Jin, M. M. Gutierrez e W. E. Heydorn, A randomized, placebo-controlled trial of citalopram for the treatment of major depression in children and adolescents, in The American Journal of Psychiatry, vol. 161, n. 6, 2004, pp. 1079–83, DOI:10.1176/appi.ajp.161.6.1079, PMID 15169696.
- ^ United States v Forest Pharmaceuticals, Complaint in Intervention p. 17. section 60.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su ajp.psychiatryonline.org.
- Sito ufficiale, su ajgp.psychiatryonline.org.
- Sito ufficiale, su books.google.com.
- Sito ufficiale, su books.google.com.
- Sito ufficiale, su books.google.com.
- (EN) American Journal of Psychiatry, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.