Thinopyrum

genere di piante

Thinopyrum Á.Löve, 1980 è un genere di piante angiosperme monocotiledoni appartenente alla famiglia delle Poacee (o Gramineae, nom. cons.).[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thinopyrum
Thinopyrum intermedium
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaPoaceae
SottofamigliaPooideae
TribùHordeeae
GenereThinopyrum
Á.Löve, 1980
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseCommelinidae
OrdineCyperales
FamigliaPoaceae
GenereThinopyrum
Specie

Etimologia

modifica

Il nome del genere deriva dal greco θῖνος (thĩnos) = sacro e da πυρός (pyrós) = grano: grano sacro.

Tassonomia

modifica

La famiglia delle Poacee comprende circa 800 generi e oltre 9.000 specie[2]. È una delle famiglie più numerose e più importanti del gruppo delle monocotiledoni. La famiglia è suddivisa in 12 sottofamiglie, il genere Thinopyrum fa parte della sottofamiglia Pooideae, tribù Hordeeae.

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Thinopyrum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew.
  2. ^ (EN) Accepted Genera of Poaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 febbraio 2025.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica