Torre del Buru
La torre del Buru, storicamente e ufficialmente in catalano algherese La Torre del Bol o La Torre del Bolo,[1] è una torre costiera appartenente al complesso di strutture fortificate che dall'alto medioevo sino alla metà del XIX secolo hanno costituito il sistema difensivo, di avvistamento e comunicazione delle coste della Sardegna. Il fortilizio, situato tra la frazione di Tramariglio e le falisie di capo Caccia, è ubicato ad una altezza di 34 metri s.l.m. su un promontorio che si affaccia all'ingresso della baia di Porto Conte.
Torre del Buru La Torre del Bol La Torre del Bolo | |
---|---|
Stato attuale | Italia |
Regione | Sardegna |
Città | Alghero |
Coordinate | 40°34′20.01″N 8°09′54.44″E |
Informazioni generali | |
Tipo | torre |
Altezza | m 11 |
Termine costruzione | 1572 |
Costruttore | Reale amministrazione delle torri |
Materiale | pietra calcarea |
Condizione attuale | discreta |
Proprietario attuale | demanio marittimo |
Informazioni militari | |
Funzione strategica | avvistamento, segnalazione e difesa |
Termine funzione strategica | XIX secolo |
. | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Amministrativamente fa parte del comune di Alghero da cui dista circa trenta chilometri.
Descrizione
modificaDa una relazione del capitano Marco Antonio Camos la torre risulta edificata nel 1572. Di forma troncoconica-cilindrica, ad un piano, è costruita con pietra calcarea reperita nell'immediato entroterra; ha una altezza di 11 metri e conta 10 metri di diametro alla base e 8.5 al parapetto.
Come nella gran parte delle torri sarde, il portello d'ingresso è collocato ad una altezza di circa cinque metri dal suolo per consentire l'accesso esclusivamente con l'ausilio di scalette in corda o legno, velocemente retraibili in caso di pericolo. L'interno della torre presenta un vano circolare del diametro di 5,3 metri, con altezza massima di m 4,5 e coperto da volta a cupola.
La terrazza o piazza d'armi si raggiunge grazie ad una ripida scala, terminante con un boccaporto, in origine sormontato da una garitta realizzata a protezione dagli agenti atmosferici. Sulla terrazza, da cui si gode un suggestivo panorama, era presente la cosiddetta "mezzaluna", una struttura leggera semicircolare fatta di coppi e canne che poggiava su una parte del parapetto, eseguita allo scopo di offrire riparo a soldati e munizioni. La piazza d'armi conserva poche parti del parapetto e delle piombatoie.
Dotazioni
modificaLa torre, classificata come "da segnalazione e difesa", ospitava una guarnigione composta da tre soldati che disponevano di quattro fucili, due spingarde ed un cannone calibro 6. È in contatto visivo con la torre di Porto Conte e quella di Tramariglio.
Tutela
modificaLa torre e l'area circostante sono sottoposte ai vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio, emanato con il decreto legislativo del 22 gennaio 2004 n. 42 ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 relativo alla delega per il riassetto e la codificazione in materia di beni culturali e ambientali, spettacolo, sport, proprietà letteraria e diritto d'autore.
Galleria d'immagini
modificaNote
modifica- ^ (CA, IT) Rafael Caria, Toponomastica algherese. Introduzione allo studio dei nomi di luogo della città, del territorio e delle coste di Alghero, Sassari, Editrice Democratica Sarda, 1993, p. 139.
Bibliografia
modifica- Evandro Pillosu, Le torri litoranee in Sardegna, Cagliari, Tipografia La Cartotecnica, 1957.
- Evandro Pillosu, Un inedito rapporto cinquecentesco sulla difesa costiera di Marco Antonio Camos, in Nuovo bullettino bibliografico sardo e archivio delle tradizioni popolari, Cagliari, 1959.
- Foiso Fois, Torri spagnole e forti piemontesi in Sardegna, Cagliari, La Voce Sarda, 1981.
- Gianni Montaldo, Le torri costiere in Sardegna, Sassari, Carlo Delfino, 1992, ISBN 88-7138-059-2.
- Mele Giuseppe, Torri e cannoni. La difesa costiera in Sardegna nell'età moderna, Sassari, Edes, 2000.
- Massimo Rassu, Guida alle torri e forti costieri della Sardegna, Cagliari, Artigianarte, 2000.
- Massimo Rassu, Sentinelle del mare. Le torri della difesa costiera della Sardegna, Cagliari, Grafica del Parteolla, 2005, ISBN 88-8824-673-8.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su torre del Buru
Collegamenti esterni
modifica- Bruno Anatra, Antonello Mattone, Raimondo Turtas, Storia dei Sardi e della Sardegna: L'età moderna, dagli Aragonesi alla fine del dominio spagnolo, a cura di Massimo Guidetti ISBN 88-16-40234-2 (URL consultato il 27 dicembre 2014)
- Scheda tecnica della torre, allegata al PUC del Comune di Alghero (URL consultato il 29 dicembre 2014)
- Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (URL consultato il 27 dicembre 2014)
- Legge 6 luglio 2002, n. 137 Delega per la riforma dell'organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché di enti pubblici (URL consultato il 27 dicembre 2014)