Trosly-Loire
comune francese
Trosly-Loire è un comune francese di 598 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Trosly-Loire comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Laon |
Cantone | Vic-sur-Aisne |
Territorio | |
Coordinate | 49°31′N 3°14′E |
Altitudine | 43 e 157 m s.l.m. |
Superficie | 15,2 km² |
Abitanti | 598[1] (2009) |
Densità | 39,34 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02300 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 02750 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/r3s1j8w4wm21qrmm7d8f9g5np28r3ag.png)
Storia
modificaNel 895, Zwentibold, re della Lotaringia soggiornò a Trosly-Loire in occasione della sua incursione in Francia per aiutare Carlo il Semplice a salire in trono e a porre l'assedio alla città di Laon, favorevole a Oddone, conte di Parigi[2].
Residenza di una città reale, Trosly-Loire fu la sede di molti concili o sinodi:
- nel 909, concilio riunito da Erveo, arcivescovo di Reims;
- nel 921, sinodo riunito dal re Carlo il Semplice;
- nel 927, concilio riunito dal re Rodolfo.
Nel 1940 il comune ebbe un ruolo rilevante nella battaglia dell'Ailette.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trosly-Loire
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale, su trosly-loire.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234655422 |
---|