Ubaldo Righetti
Ubaldo Righetti (Sermoneta, 1º marzo 1963) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.
Ubaldo Righetti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1998 - giocatore 30 giugno 2005 - allenatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaClub
modificaCentrale difensivo, inizia nelle giovanili del Latina e nel 1980 viene acquistato dalla Roma, con cui esordisce in Serie A nella stagione 1981-1982 a diciotto anni, disputando tre minuti nel successo al Sant'Elia contro il Cagliari, subentrando a Spinosi.
Allenato da Nils Liedholm, il 21 marzo 1982 a Bologna gioca per la prima volta da titolare e per tutti i novanta minuti. Con i giallorossi gioca per i successivi sette anni, stabilendosi seppur giovanissimo come uno dei cardini della squadra e vincendo lo scudetto nel 1982-1983, oltre alla Coppa Italia per due volte, nel 1984 e nel 1986. Disputa la famigerata finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool nel 1983-1984, persa ai calci di rigore, segnando tuttavia il proprio tiro dal dischetto. Nella stessa annata viene insignito del Trofeo Bravo, riconoscimento che spettava al miglior calciatore europeo con meno di 21 anni.
Nel 1984-1985 segna in casa contro l'Ascoli quello che rimane il suo unico gol in campionato con i giallorossi. Le aspettative su di lui, visti i precedenti, erano molto alte, ma il suo rendimento subì una flessione proprio quando avrebbe dovuto affermarsi in modo definitivo.[1]
Ciò spinge la società a sostituirlo e, con l'arrivo di Collovati e Signorini, nel 1987 passa dunque all'Udinese, militante nella serie cadetta, per essere ceduto l'anno dopo al Lecce, dove giocherà per due anni di nuovo nella massima serie. Durante il mese di maggio del 1990 viene prestato agli acerrimi rivali del Bari per disputare la Coppa Mitropa[2], che la squadra pugliese vince ai danni del Genoa con rete di Perrone.
Sempre nel 1990 approda in Serie B al Pescara allenato da Carlo Mazzone, nella prima parte del campionato, e poi da Giovanni Galeone, ottenendo la salvezza. Nel campionato 1991-1992, Righetti è il pilastro della difesa biancazzurra, risultando determinante per la conquista della promozione in Serie A.[3] Sempre col Pescara, di nuovo retrocesso e stavolta rimasto in B, rimane fino al 1995, prima di chiudere la carriera col Terracina al termine della stagione 1997-1998, a 35 anni.
Nazionale
modificaConvocato dal CT Enzo Bearzot, conta 8 presenze con la nazionale tra il 1983 e il 1985; due di queste sono arrivate nelle qualificazioni all'europeo 1984, mentre le restanti in incontri amichevoli.
Allenatore
modificaHa intrapreso la carriera di allenatore, guidando prima nei dilettanti la formazione abruzzese della Renato Curi Angolana in Serie D nel 1999-2000, quindi il Gela J.T. in C2 nel 2000-2001 e poi la Lodigiani in C1 nella stagione 2001-2002, dove fu esonerato a campionato in corso. In seguito si sedette sulle panchine di Fano e Tivoli, entrambe in C2 e rispettivamente nelle stagioni 2002-2003 e 2003-2004, ed ha avuto la sua ultima parentesi nel Vittoria, subentrando a gennaio e venendo esonerato a fine stagione[4].
Dopo il ritiro
modificaIn seguito ha lavorato come commentatore per Centro Suono Sport, per Roma Channel, per la Rai e per Teleradiostereo. Nel 2010 è ospite di Jacopo Volpi a Notti Mondiali, dove analizza le azioni delle partite. Commenta inoltre con Gianni Bezzi alcune partite dei mondiali.[senza fonte]
Lavora stabilmente presso l'emittente radiofonica Radio Romanista[5].
Nel 2021 si candida alle elezioni comunali di Roma tra le file del Partito Democratico a sostegno di Roberto Gualtieri[6], ottenendo 1376 preferenze[7], tuttavia senza essere eletto.
Nell'estate del 2023 affianca Dario Di Gennaro nella telecronaca di alcune gare dell’Europeo Under-21 per Rai Sport.[8] È poi opinionista in studio delle qualificazioni agli europei Under-21 del 2025 e della fase finale dell'Europa League 2023-2024 su Rai 1. Affianca poi Giacomo Capuano nelle telecronache delle partite dell'Europeo Under 17. In occasione di Euro 2024 è tra gli opinionisti di Notti europee su Rai 1 e per la stagione 2024-2025 di 90º Minuto di Sabato .[9]
E’ iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 14 giugno 2011, Elenco Pubblicisti, Ordine dei Giornalisti della Regione Marche. [10]
Vita privata
modificaÈ lo zio della showgirl Elena Santarelli, figlia di sua sorella Patrizia.[11]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1981-1982 | Roma | A | 9 | 0 | CI | 0 | 0 | CdC | 0 | 0 | - | - | - | 9 | 0 |
1982-1983 | A | 12 | 0 | CI | 7 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 21 | 0 | |
1983-1984 | A | 21 | 0 | CI | 6 | 0 | CC | 9 | 0 | - | - | - | 36 | 0 | |
1984-1985 | A | 30 | 1 | CI | 6 | 0 | CdC | 6 | 0 | - | - | - | 42 | 1 | |
1985-1986 | A | 23 | 0 | CI | 12 | 1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
1986-1987 | A | 16 | 0 | CI | 5 | 0 | CdC | 2 | 0 | - | - | - | 23 | 0 | |
1987-1988 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Roma | 112 | 1 | 36 | 1 | 19 | 0 | - | - | 167 | 2 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-11-1983 | Praga | Cecoslovacchia | 2 – 0 | Italia | Qual. Euro 1984 | - | |
22-12-1983 | Perugia | Italia | 3 – 1 | Cipro | Qual. Euro 1984 | - | 46’ |
3-3-1984 | Istanbul | Turchia | 1 – 2 | Italia | Amichevole | - | |
7-4-1984 | Verona | Italia | 1 – 1 | Cecoslovacchia | Amichevole | - | |
26-9-1984 | Milano | Italia | 1 – 0 | Svezia | Amichevole | - | 85’ |
3-11-1984 | Losanna | Svizzera | 1 – 1 | Italia | Amichevole | - | 77’ |
8-12-1984 | Pescara | Italia | 2 – 0 | Polonia | Amichevole | - | |
2-6-1985 | Città del Messico | Messico | 1 – 1 | Italia | Amichevole | - | 68’ |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-10-1983 | Tarragona | Spagna under 21 | 2 – 2 | Italia under 21 | Amichevole | - | |
12-10-1983 | Slatina | Romania under 21 | 0 – 1 | Italia under 21 | Qual. Europeo Under-21 1984 | - | 46’ |
30-11-1983 | Dublino | Irlanda under 21 | 0 – 1 | Italia under 21 | Amichevole | - | |
18-4-1984 | Manchester | Inghilterra under 21 | 3 – 1 | Italia under 21 | Europeo Under-21 1984 - Semifinali | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Palmarès
modificaGiocatore
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Coppa Italia: 2
Competizioni internazionali
modifica- Bari: 1990
Individuale
modifica- 1983-1984
Note
modifica- ^ I giocatori della Roma - Profili, biografie, foto, statistiche - Marione.net, su marione.net. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ Solobari.it • Righetti e mitropa cup, su solobari.it. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ Ilcentro.geolocal.it, su ilcentro.gelocal.it. URL consultato il 20 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2015).
- ^ Ubaldo Righetti. URL consultato il 29 giugno 2016.
- ^ Air Staff – Radio Romanista, su radioromanista.it. URL consultato il 10 maggio 2023.
- ^ Righetti in campo per Gualtieri: “Voglio sporcarmi di nuovo le scarpe di fango. I veri gol li faremo in periferia” Repubblica.it
- ^ Da Feltri a Pippo Franco, successi e flop delle preferenze Il Sole 24 ore
- ^ Europei Under 21, partenza ok per gli ascolti, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 29 giugno 2023.
- ^ Niccolò Fabbri, Serie A al via. Cosa cambia in Rai dopo la chiusura di 90° Minuto, su TvBlog, 17 agosto 2024. URL consultato il 19 agosto 2024.
- ^ Ordine Dei Giornalisti - Consiglio Nazionale, su Ordine Dei Giornalisti. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ Elena Santarelli racconta: "In famiglia tutti romanisti, mio marito e mio figlio invece...", su La Lazio Siamo Noi. URL consultato il 17 maggio 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Ubaldo Righetti (calciatore), su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- Ubaldo Righetti (allenatore), su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Ubaldo Righetti, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ubaldo Righetti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Ubaldo Righetti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ubaldo Righetti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Ubaldo Righetti, su eu-football.info.
- Convocazioni e presenze di Ubaldo Righetti in nazionale, FIGC.