Unione Sportiva Ravenna 1968-1969
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Ravenna nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.
Unione Sportiva Ravenna | |
---|---|
Stagione 1968-1969 | |
Sport | calcio |
Squadra | Ravenna |
Allenatore | Lamberto Giorgis |
Presidente | Dante Rubbi (Commissario straordinario) |
Serie C | 12º posto nel girone B |
Maggiori presenze | Campionato: Ratti (38) |
Miglior marcatore | Campionato: Ciani (9) |
Stadio | Stadio Comunale |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 1968-1969 il Ravenna disputa il girone B del campionato di Serie C, con 37 punti si piazza in dodicesima posizione, il torneo è stato vinto con 55 punti dall'Arezzo che è stato promosso in Serie B, seconda la Massese con 49 punti. Scendono in Serie D lo Jesi con 33 punti, la Maceratese con 27 punti ed il Forlì con 17 punti.
La formazione giallorossa è stata affidata all'allenatore Lamberto Giorgis che ha fatto bene al Modena in Serie B, il giovane Domenico Ciani segna un po' meno, ma con nove reti si conferma miglior realizzatore di stagione. Il Ravenna non disputa un torneo esaltante, perde poco, solo nove partite, ma ne vince solo otto, perché abbonda in pareggi, i romagnoli ne collezionano infatti ventuno su trentotto gare giocate. Sono riusciti comunque a raggiungere l'obiettivo dichiarato alla vigilia del torneo: la permanenza in Serie C, ottenuta con lieve anticipo, rispetto al termine del campionato. In questa stagione si sono particolarmente messi in evidenza il difensore Umberto Ratti, i centrocampisti Silvano Merkuza e Lucio Mongardi, oltre all'attaccante Domenico Ciani.
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie C girone B
modificaGirone di andata
modificaPrato 15 settembre 1968 1ª giornata | Prato | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
|
Ravenna 22 settembre 1968 2ª giornata | Ravenna | 1 – 1 | Siena | Stadio Comunale
| ||||||
|
Pesaro 29 settembre 1968 3ª giornata | Vis Pesaro | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Tonino Benelli
| ||||||
|
Ravenna 6 ottobre 1968 4ª giornata | Ravenna | 3 – 2 | Viareggio | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ravenna 13 ottobre 1968 5ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Spezia | Stadio Comunale
|
Empoli 20 ottobre 1968 6ª giornata | Empoli | 0 – 0 | Ravenna | Stadio Comunale
|
Ravenna 27 ottobre 1968 7ª giornata | Ravenna | 1 – 1 | Pistoiese | Stadio Bruno Benelli
| ||||||
|
Massa 3 novembre 1968 8ª giornata | Massese | 0 – 0 | Ravenna | Stadio degli Oliveti
|
Arezzo 10 novembre 1968 9ª giornata | Arezzo | 2 – 1 | Ravenna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ravenna 17 novembre 1968 10ª giornata | Ravenna | 2 – 0 | Maceratese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Jesi 24 novembre 1968 11ª giornata | Jesi | 1 – 0 | Ravenna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ancona 1º dicembre 1968 12ª giornata | Anconitana | 5 – 0 | Ravenna | Stadio Dorico
| ||||||
|
Ravenna 8 dicembre 1968 13ª giornata | Ravenna | 3 – 1 | Entella | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ravenna 15 dicembre 1968 14ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Olbia | Stadio Comunale
|
San Benedetto del Tronto 22 dicembre 1968 15ª giornata | Sambenedettese | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Fratelli Ballarin
| ||||||
|
Ravenna 5 gennaio 1969 16ª giornata | 0 – 1 | Del Duca Ascoli | Stadio Bruno Benelli
| |||||||
|
Ravenna 12 gennaio 1969 17ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Forlì | Stadio Comunale
|
Rimini 19 gennaio 1969 18ª giornata | Rimini | 2 – 2 | Ravenna | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Sassari 26 gennaio 1969 19ª giornata | Torres | 0 – 2 | Ravenna | Stadio Acquedotto
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaRavenna 2 febbraio 1969 20ª giornata | Ravenna | 0 – 1 | Prato | Stadio Comunale
| ||||||
|
Siena 9 febbraio 1969 21ª giornata | Siena | 2 – 2 | Ravenna | Stadio del Rastrello
| ||||||
|
Ravenna 16 febbraio 1969 22ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Vis Pesaro | Stadio Comunale
|
Viareggio 23 febbraio 1969 23ª giornata | Viareggio | 1 – 0 | Ravenna | Stadio dei Pini
| ||||||
|
La Spezia 2 marzo 1969 24ª giornata | Spezia | 1 – 3 | Ravenna | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Ravenna 9 marzo 1969 25ª giornata | Ravenna | 2 – 0 | Empoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Pistoia 16 marzo 1969 26ª giornata | Pistoiese | 0 – 0 | Ravenna | Stadio Comunale
|
Ravenna 23 marzo 1969 27ª giornata | Ravenna | 1 – 0 | Massese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ravenna 30 marzo 1969 28ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Arezzo | Stadio Comunale
|
Ancona 13 aprile 1969 29ª giornata[1] | Maceratese | 2 – 0 | Ravenna | Stadio Dorico
| ||||||
|
Ravenna 20 aprile 1969 30ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Jesi | Stadio Comunale
|
Ravenna 4 maggio 1969 31ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Anconitana | Stadio Comunale
|
Chiavari 11 maggio 1969 32ª giornata | Entella | 2 – 0 | Ravenna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Olbia 18 maggio 1969 33ª giornata | Olbia | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Bruno Nespoli
| ||||||
|
Ravenna 25 maggio 1969 34ª giornata | Ravenna | 1 – 0 | Sambenedettese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ascoli Piceno 1º giugno 1969 35ª giornata | Del Duca Ascoli | 1 – 1 | Ravenna | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Forlì 8 giugno 1969 36ª giornata | Forlì | 0 – 0 | Ravenna | Stadio Tullo Morgagni
|
Ravenna 15 giugno 1969 37ª giornata | Ravenna | 0 – 0 | Rimini | Stadio Comunale
|
Ravenna 22 giugno 1969 38ª giornata | Ravenna | 0 – 2 | Torres | Stadio Comunale
| ||||||
|
Note
modifica- ^ Partita disputata sul campo neutro di Ancona.
Bibliografia
modifica- Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1970, p. 265.
- Massimo Montanari e Carlo Fontanelli, Ravenna calcio, una passione infinita, GEO Edizioni, 2007, pp. 251-253.