Utente:9002Jack/Informazioni voci wikiraduno
Qui troverete le informazioni e fonti per le voci del wikiraduno, se decidete di creare una bozza su una di queste voci aggiungete il link alla bozza e il nome utente di fianco all’oggetto in questione.
Frazioni di Camaiore (per Wikipedia e Wikivoyage)
modificaLa lista sulla pagina Wikipedia del comune con delle informazioni di base.
Lista frazioni
modifica- Casoli. Wikipedia e Wikivoyage. È una frazione del comune di Camaiore nota per i suoi graffiti. Una buona partenza può essere questo link: Storia dei graffiti e informazioni per wikivoyage
- Greppolungo. Frazione di Camaiore, con paesaggi suggestivi e percorsi di trekking (presenza di incisioni rupestri nella zona). Fonti, sito del comune, sito turistico e sito sui sentieri
- Fibbiano Montanino. Fonte di partenza
- La Culla. Paese poco prima di Sant'Anna di Stazzema. (Fonte)
- Lido di Camaiore. Principale frazione del paese, può avere molta rilevanza anche per Wikivoyage (ottima fonte di partenza)
- Lombrici. Paese con una storica chiesa (fonte autorevole)
- Vado. Fonte
- La Serra. Località di Vado, famosa per la sua necropoli (fonte)
- Migliano. 1 e 2 e 3
- Montebello. Fonte
- Monteggiori. Borgo storico di rilievo
- Montemagno. Frazione
- Pieve di Camaiore. Sito del comune
- Pontemazzori. Qualcosa qui
- Santa Lucia. Paese dove si parla il versiliese (qualche informazione)
- Santa Maria Albiano o semplicemente Albiano. Fonte
- Valpromaro. Per metà frazione di Camaiore e per l’altra metà frazione di Massarosa
Molino di Teneri
modificaMulino del 1400 di Camaiore
Un buon sito: Komoot
Il Tono
modificaSentiero di Montagna molto difficoltoso per Campiglioni. Su komoot