Utente:Astio k/Miei avvisi
Da stasera sono in pre-wikipausa : significa che, avvicinandosi la mia wikipausa per impegni non derogabili nel Mondo Materiale, da adesso in avanti mi occuperò (quasi) esclusivamente delle istanze aperte che mi riguardano [1], [2] → [3], [4] → [5], [6] → [7], [8] → [9], [10], [11], [12], [13], [14], [15].
Pertanto, potrei non rispondere ad altre questioni ed essere disponibile nelle 24-48 ore.
Astio_k
En passant (24/9) : [16], [17], [18]; (25/9) : [19]; (27/9) : [20], [21], [22]; (28/9) : [23], [24]; (30/9) : [25] → [26] → [27] → [28]; (5/10) : [29] → [30], [31]; (8/10) : [32]; (11/10) : [33], [34]; (12/10) : [35] → [36], [37]; (5/11) : [38], [39]; (6/11) : [40]; (7/11) : [41]; (9/11) : [42]; (11/11) : [43], [44]; (18/11) : [45]; (21/11) : [46]; (25/11) : [47] → [48]; (2/12) : [49], [50] → [51]; (3/12) : [52].
Questa è stata la proverbiale “goccia che ha fatto traboccare il vaso” : [53].
Con il passare del tempo, il malessere è aumentato fino a prosciugare tutto l'entusiasmo che ha nutrito questa mia esperienza di editing, “benzina” indispensabile per un impegno totalmente volontario e gratuito.
Credo che una “enciclopedia” dovrebbe essere la progressiva catalogazione dello scibile umano, agita con responsabilità, conoscenza, accuratezza e chiarezza espositiva, divulgativa, e messa a disposizione di tutti.
L'orientamento di Wikipedia ITA, invece, è quello di cancellare informazioni nelle singole pagine un tanto al kilobyte, e di cancellare intere pagine anche bene referenziate.
Ci sono amministratori che fanno a proprio a gara nel cancellare quante più pagine. Secondo me, questo agire è contrario a quella che dovrebbe essere la filosofia di questa e di tutte le enciclopedie.
Non mi ci trovo in questo schema.
Pertanto, mi prendo una wikipausa sine die, tornerò periodicamente a verificare se l'andazzo sarà mutato.
Saluti.
Nostalgia canaglia.
Ad maiora.
Partecipare ?
Partecipare.