Utente:Elena Brasilianista/Sandbox

Clarice Lispector, oltre a racconti e articoli, tradusse in totale 35 libri di diversi generi e autor, principalmente dall’inglese e dal francese. Complessivamente si contano 40 traduzioni che portano il suo nome.[1]

Nel 1941, prima di intraprendere la carriera letteraria, lavorava come reporter per la rivista Vamos Ler e qui contribuiva anche traducendo. La sua prima traduzione fu quella di un racconto, Le missionaire, di Claude Farrère. Esaminando le traduzioni nel loro insieme, è evidente che in quel periodo per Clarice tradurre è una necessità, infatti i generi e gli autori sono molto eterogenei.[2]

Nel 1963, dopo più di vent’anni, ritorna attiva in questo campo, con la traduzione dall’inglese del romanzo The winthrop Woman, di Anya Selton, edito dalla casa editrice Ypiranga. Nei sei anni che seguirono pubblicò altre due traduzioni di romanzi dall’inglese per la Ypiranga, uno di Agatha Christie[3] e l’altro di Alistair MacLean.[1] Nel 1968 pubblicò nella Revista Jóia la “crônica” Traduzir procurando não trair, nella quale dà delle opinioni personali sul processo traduttologico.[4]

Nel 1969 pubblicò la prima ed unica traduzione dallo spagnolo. Tradusse il racconto Historia de los dos que soñaron, di Jorge Luis Borges, nel Jornal do Brasil. È del 1973, invece, la sua prima traduzione dal francese, Lumière allumées, di Bella Chagal.[2] L’ultima traduzione pubblicata in vita fu quella del romanzo Le bluff du futur di Georges Elgozy, nel 1976.[5]

È interessante notare che Clarice iniziò a pubblicare traduzioni e adattamenti di letteratura per l’infanzia nel suo ultimo decennio di vita, quando anche lei cominciò a dedicarsi a questo genere. Fece tre traduzioni adattate, tutte edite dalla Abril Cultural: dall’inglese I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift e Tom Jones di Henry Fildling, e dal francese L’isola misteriosa di Jules Verne, quest’ultima fu edita postuma nel 1980.[6]

Pubblicò nel 1970 una traduzione basata sull’opera Il talismano, di Walter Scott.[1] Infine, tra il 1974 e il 1975 pubblicò dei racconti riscritti a partire dalle traduzioni di Edgar Allan Poe che furono successivamente riuniti in Histórias Extraordinárias de Allan Poe, editi dalla Ediouro nel 1996.[7]

Questioni di genere nell'opera di Clarice

modifica

In Brasile la critica letteraria femminista si sviluppa a partire dagli anni settanta, ma si può considerare Clarice Lispector fondatrice della letteratura femminile in Brasile, fin dalla pubblicazione del suo primo romanzo, Vicino al cuore selvaggio, nel 1944. Il romanzo, infatti, si costruisce attorno ai rapporti di genere, facendo emergere le differenze sociali tra i due sessi.[8]

Pur non avendo mai dichiarato di voler fare della letteratura impegnata in tal senso, l’opera di Clarice è profondamente femminile, tanto da aver attirato l’attenzione dell’accademica e scrittrice femminista francese Hélène Cixous, che si riferisce a lei chiedendosi “Chi sei tu, che sei così stranamente me?”.[9]

Nella scrittrice brasiliana, con la quale ha dei tratti autobiografici in comune, Cixous vede un esempio di scrittura che lei ha teorizzato: l’écriture féminine. Usando le parole della teorica femminista americana Rosemarie Tong “Cixous ha sfidato le donne a trascrivere loro stesse al di fuori del mondo che gli uomini hanno costruito per loro. Ha esortato le donne a trasformare loro stesse/l’impensabile/l’impensato in parole”.[10]

Note

  1. ^ a b c (PT) Bibliografia e Obras traduzidas por Clarice, su Instituto Moreira Salles. URL consultato il 24 novembre 2016.
  2. ^ a b Rony Márcio Cardoso Ferreira, “Traduzir pode correr o risco de não parar nunca”: Clarice Lispector tradutora (um arquivo), in Belas Infiéis, vol. 2, n. 2, 2013.
  3. ^ (PT) Nícea Helena Nogueira, Agatha Christie por Clarice Lispector: tradução, cultura e identidade, in Revista Alpha, n. 8, novembre 2007.
  4. ^ (PT) Eneida Gomes Nalini de Oliveira, Clarice e suas traduções: Tradução em processo (PDF), in XI Congresso Internacional da ABRALIC, São Paulo, agosto 2008.
  5. ^ (PT) Georges Elgozy, O blefe do futuro, Rio de Janeiro, Artenova, 1976, OCLC 895541279.
  6. ^ (PT) Marcílio Garcia Queiroga, Clarice Lispector tradutora de literatura infantojuvenil, in Resumos do III Encontro Nacional Cultura e Tradução (ENCULT) e do III Encontro de Tradutores: a tradução de obras francesas no Brasil, vol. 2, n. 1, 2014.
  7. ^ (PT) Edgar Allan Poe, Histórias extraordinárias de Allan Poe, Rio de Janeiro, Ediouro, 1996, OCLC 55902462.
  8. ^ (PT) Lílian Lima Gonçalves Dos Prazeres, Femininos, identidades e trânsitos em narrativas de Clarice Lispector, Vitória, Universidade Federal do Espírito Santo, 2015, p. 27.
  9. ^ (EN) Marta Peixoto, Passionate Fictions : Gender, Narrative, and Violence in Clarice Lispector, University of Minnesota Press, 1994, p. 39, OCLC 277199175.
  10. ^ (EN) Rosemarie Putnam Tong, Feminist Thought : A More Comprehensive Introduction, New York, Westview Press, 2008, p. 238, OCLC 842581973.

Bibliografia

modifica
  • (PT) Mariângela Alonso, Mulheres e baratas: Clarice Lispector na imprensa feminina (PDF), in III Simpósio Nacional Discurso, Identidade e Sociedade, febbraio 2012.
  • (PT) Olga Borelli, Clarice Lispector, esboço para um possível retrato , Rio de Janeiro , Editora Nova Fronteira , 1981 , OCLC 8083367.
  • (PT) Georges Elgozy, O blefe do futuro, Rio de Janeiro, Artenova, 1976, OCLC 895541279.
  • (PT) Rony Márcio Cardoso Ferreira, “Traduzir pode correr o risco de não parar nunca”: Clarice Lispector tradutora (um arquivo), in Belas Infiéis, vol. 2, n. 2, 2013.
  • (PT) Arnaldo Franco Júnior, Clarice, segundo Olga Borelli, in Minas Gerais Suplemento Literário, 19 dicembre 1987.
  • (PT) Nádia Battella Gotlib, Clarice: fotobiografia , São Paulo , EDUSP , 2007 , OCLC 246651937.
  • (PT) Nádia Battella Gotlib, Clarice: uma vida que se conta, São Paulo, Editora Atica, 1995, OCLC 33362491.
  • (EN) Thu-huong Ha , Clarice Lispector’s Magical Prose , su The Atlantic , 21 agosto 2015 . URL consultato il 10 ottobre 2016.
  • (PT) Rodrigo de Souza Leão, Entrevista: Lucilena Machado, su Germina: revista de literatura & arte. URL consultato il 12 ottobre 2016.
  • (PT) Clarice Lispector , Escrever, in A descoberta do mundo , Rio de Janeiro , Rocco , 1984 , ISBN 85-325-0951-7.
  • (PT) Clarice Lispector , Lembrança de uma fonte, de uma cidade, in A descoberta do mundo , Rio de Janeiro , Rocco , 1984 , ISBN 85-325-0951-7.
  • (PT) Clarice Lispector , Água viva: ficção , Rio de Janeiro , Rocco , 1998 , OCLC 41664734.
  • (PT) Clarice Lispector, Outros escritos , Rio de Janeiro , Rocco , 2005 , OCLC 64552925.
  • (PT) Clarice Lispector  e Nádia Battella Gotlib, Um fio de voz: histórias de Clarice, in A paixão segundo G.H. / The Passion According to G.H. , San José , Editorial Universidad de Costa Rica , 1996 .
  • (PT) Clarice Lispector  e Teresa Montero, Correspondências , Rio de Janeiro , Rocco , 2002 , OCLC 51835274.
  • (PT) Sérgio Milliet, Diário crítico , II, São Paulo , Livraria Martins Editora , 1981 , OCLC 819722299.
  • (PT) Sérgio Milliet, Diário crítico , VII, São Paulo , Livraria Martins Editora , 1981 , OCLC 8441423.
  • (PT) Bibliografia e Obras traduzidas por Clarice, su Instituto Moreira Salles. URL consultato il 24 novembre 2016.
  • Benjamin Moser, Perchè bisognerebbe conoscere Clarice Lispector (PDF), in Rivista di Cultura Brasiliana, n. 2, Roma, settembre 2013.
  • (EN) Benjamin Moser, The most important jewish writer since Kafka?, su Jewish Renaissance, ottobre 2012. URL consultato il 5 ottobre 2016.
  • (EN) Benjamin Moser, Why this World: A Biography of Clarice Lispector, Oxford, Oxford University Press, 2009, OCLC 456549810.
  • (PT) Arnaldo Nogueira Jr, Clarice Lispector, su Releituras. URL consultato il 5 ottobre 2016.
  • (PT) Nícea Helena Nogueira, Agatha Christie por Clarice Lispector: tradução, cultura e identidade, in Revista Alpha, n. 8, novembre 2007.
  • (PT) Eneida Gomes Nalini de Oliveira, Clarice e suas traduções: Tradução em processo (PDF), in XI Congresso Internacional da ABRALIC, São Paulo, agosto 2008.
  • (PT) Edgar Allan Poe, Histórias extraordinárias de Allan Poe, Rio de Janeiro, Ediouro, 1996, OCLC 55902462.</ref>
  • (PT) Regina Lúcia Pontieri, Clarice Lispector: uma poética do olhar , Cotia, SP , Ateliê Editorial , 1999 , OCLC 52757201.
  • (PT) Marcílio Garcia Queiroga, Clarice Lispector tradutora de literatura infantojuvenil, in Resumos do III Encontro Nacional Cultura e Tradução (ENCULT) e do III Encontro de Tradutores: a tradução de obras francesas no Brasil, vol. 2, n. 1, 2014.
  • (PT) Leo Gilson Ribeiro, Auto-inspeção, in Veja, São Paulo, 19 settembre 1973.
  • (PT) Fernando Sabino e Clarice Lispector, Cartas perto do coração , Rio de Janeiro , Record , 2001 , OCLC 55765861.
  • (EN) Julie Salamon, An enigmatic author who can be addictive, su nytimes.com, 11 marzo 2005. URL consultato il 5 ottobre 2016.
  • (PT) João Gaspar Simões, Clarice Lispector 'Existencialista' ou 'Supra-realista', in Diário Carioca, Rio de Janeiro, 28 maggio 1950.