Utente:Kiado/bozza2
Castello con (forse) tutti i parametri compilati
modificaCastello di Hartheim Hartheim Shloss Gruppo | |
---|---|
Castello di Hartheim. | |
Ubicazione | |
Stato | Sacro Romano Impero |
Stato attuale | Austria |
Land | Alta Austria |
Città | Alkoven |
Coordinate | 48°16′52″N 14°06′50″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Castello a base quadrangolare |
Stile | rinascimentale |
Altezza | 30 metri (?) |
Costruzione | 1600 ca.-1690 ca. |
Costruttore | Impresa edile |
Materiale | laterizi |
Primo proprietario | famiglie Hartheim, Aspen, Starhemberg |
Funzione originale | residenza |
Demolizione | mai |
Condizione attuale | resturato |
Proprietario attuale | Società di mutua assistenza dell'Alta Austria |
Funzione attuale | memoriale |
Visitabile | sì |
Percorribile | sì (solo per le strade) |
Sito web | Schloss-Hartheim.at |
Lunghezza | 4 km |
Inizio | qui |
Fine | laggiù |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Germania |
Funzione strategica | campo di sterminio |
Termine funzione strategica | 1945 |
Armamento | pesante |
Comandanti storici | pinco, pallo, panco |
Presidio | quarta armata |
Comandante attuale | mario rossi |
Occupanti | famiglia nobile |
Azioni di guerra | questa, quella |
Eventi | battaglia1, battaglia2 |
Note | abc |
Fonti citate nel corpo della voce. | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Generico (Campo "struttura" vuoto o non previsto)
modificaKiado/bozza2 | |
---|---|
La sirena restaurata come appare oggi | |
Ubicazione | |
Stato attuale | Italia |
Regione | Abruzzo |
Città | Teramo |
Coordinate | 42°39′31.87″N 13°42′14.08″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Sirena elettromeccanica |
Inizio costruzione | 1937 |
Costruttore | Ercole Marelli |
Materiale | Ghisa e Silumin |
Condizione attuale | Restaurata |
Proprietario attuale | Comune di Teramo |
Visitabile | Sì |
Sito web | www.comune.teramo.it |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Regno d'Italia |
Funzione strategica | Protezione della popolazione |
Termine funzione strategica | 1944 |
Eventi | Seconda guerra mondiale |
F. Primoli[1] | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Caposaldo
modificaCaposaldo di Rochemolles | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Stato attuale | Italia |
Regione | Piemonte |
Città | Bardonecchia |
Coordinate | 45°06′52″N 6°44′57″E |
Informazioni generali | |
Tipo | centri 200, postazioni 7000, casermette, bivacchi |
Altezza | 2040 - 2797 m s.l.m. |
Costruzione | 1939-1941 |
Materiale | Calcestruzzo |
Primo proprietario | Ministero della guerra italiano |
Condizione attuale | Buona conservazione |
Proprietario attuale | Comune di Bardonecchia |
Visitabile | Sì, con cautela |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Italia |
Funzione strategica | Interdizione e blocco della Valle di Rochemolles |
Termine funzione strategica | 1945 |
Armamento | mitragliatori |
D. Gariglio, M. Minola, Le fortezze delle Alpi Occidentali | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Forte
modificaForte Portuense Campo Trincerato di Roma | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Regno d'Italia |
Stato attuale | Italia |
Regione | Lazio |
Città | Roma |
Coordinate | 41°52′01.21″N 12°25′28.03″E |
Informazioni generali | |
Stile | prussiano |
Costruzione | 1877-1883 |
Costruttore | Vittorio Emanuele II d'Italia |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Regno d'Italia |
Funzione strategica | Difesa di Roma |
Termine funzione strategica | 1919 |
Presidio | Roma Capitale |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Fortezza
modificaComplesso fortificato di Civezzano Werk Zivernach | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Austria-Ungheria |
Stato attuale | Italia |
Città | Civezzano Trento |
Coordinate | 46°05′05.79″N 11°10′57.83″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Fortezza |
Costruzione | 1868-1876 |
Primo proprietario | Esercito austro-ungarico |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Austria-Ungheria |
Armamento | 5 cannoni da 15 cm mod. 61 2 cannoni da 9 cm mod. 75/96 |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Installazione protetta
modificaBatteria Monte Moro | |
---|---|
Una delle due casematte che ospitava un pezzo da 152/45 | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Stato attuale | Italia |
Regione | Liguria |
Città | Genova |
Coordinate | 44°23′26.5″N 9°01′31.69″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Batteria costiera |
Costruzione | 1942-successivamente rimodernata dall' O.T. |
Costruttore | dopo l'8 settembre, l' O.T. |
Materiale | cemento e acciaio |
Condizione attuale | Abbandonata |
Proprietario attuale | Comune di Genova |
Visitabile | con cautela |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Regio esercito successivamente Wehrmacht |
Funzione strategica | Difesa costiera del golfo di Genova |
Termine funzione strategica | 1945 |
Armamento | Batterie alte: 5 pezzi da 90/50 antiaereo e antinave |
Occupanti | Wehrmacht |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Installazione non protetta
modificaBatteria San Martino | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Regno d'Italia |
Stato attuale | Italia |
Regione | Liguria |
Città | Genova |
Coordinate | 44°24′12.9″N 8°58′06.54″E |
Informazioni generali | |
Tipo | artiglieria costiera |
Inizio costruzione | 1889 |
Proprietario attuale | comune di Genova |
Visitabile | non visitabile |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Regno d'Italia |
Funzione strategica | Difesa del tratto di mare antistante le località di San Martino |
Termine funzione strategica | inizio Novecento |
Armamento | 4 obici da 24 GRC Ret |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Linea difensiva permanente
modificaMuro di Gorizia | |
---|---|
La pavimentazione della piazza Transalpina, rifatta con l'indicazione della linea di confine | |
Localizzazione | |
Stato | Jugoslavia - Italia |
Stato attuale | Slovenia - Italia |
Città | Gorizia |
Informazioni generali | |
Tipo | linea fortificata |
Altezza | 2,0m |
Materiale | cemento armato e cancellata |
Condizione attuale | in gran parte demolito |
Visitabile | sì |
Informazioni militari | |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Mura difensive
modificaMura di Levanto | |
---|---|
Un tratto delle mura di Levanto | |
Localizzazione | |
Stato | Repubblica di Genova |
Stato attuale | Italia |
Regione | Liguria |
Città | Levanto |
Coordinate | 44°09′58.02″N 9°36′41.17″E |
Informazioni generali | |
Costruzione | 1265-XVI secolo |
Materiale | pietra |
Visitabile | sì |
Informazioni militari | |
Funzione strategica | difesa del borgo di Levanto |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Porta cittadina
modificaPort'Alba | |
---|---|
Port'Alba vista da piazza Dante | |
Ubicazione | |
Stato | Regno di Napoli |
Stato attuale | Italia |
Regione | Campania |
Città | Napoli |
Informazioni generali | |
Tipo | Porta cittadina |
Termine costruzione | 1625 |
Informazioni militari | |
Note citate nel corpo della voce | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Sbarramento
modificaSbarramento di Clavière Barricate di Clavière VII Settore di Copertura Monginevro Vallo Alpino Occidentale | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Stato attuale | Italia |
Regione | Piemonte |
Città | Clavière |
Coordinate | 44°56′18″N 6°44′56″E |
Informazioni generali | |
Tipo | casermette, Corpo di guardia, Tagliata difensiva |
Altezza | 1690 m s.l.m. |
Costruzione | 1890-1932 |
Materiale | Calcestruzzo |
Primo proprietario | Ministero della guerra italiano |
Condizione attuale | Discreta conservazione |
Proprietario attuale | Comune di Clavière |
Visitabile | Sì, con molta cautela |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Italia |
Funzione strategica | Interdizione e blocco della strada statale 24 del Monginevro |
Termine funzione strategica | 1945 |
Armamento | mitragliatrici, mine |
D. Gariglio, M. Minola, Le fortezze delle Alpi Occidentali | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Settore fortificato
modificaI Settore di Copertura Media Roja | |
---|---|
Torretta d'osservazione in acciaio ricoperta da cemento, presso il 5° Caposaldo Colle di Bevera | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Stato attuale | Italia |
Regione | Liguria - Imperia |
Città | Ventimiglia |
Coordinate | 43°51′18.57″N 7°32′38.59″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Settore difensivo |
Costruzione | inizio anni trenta-fine anni trenta |
Materiale | cemento, acciaio, pietra |
Primo proprietario | Ministero della guerra italiano |
Condizione attuale | Abbandonato, alcune opere e caserme crollate |
Proprietario attuale | Ministero della difesa italiano |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Regio Esercito - GaF |
Funzione strategica | Controllo della foce del Roia, stella SS 20 e dell'Aurelia |
Termine funzione strategica | 1945 |
Occupanti | GaF |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Strada militare
modificaVia Appia | |
---|---|
Via Appia: regina viarum | |
Localizzazione | |
Stato attuale | Italia |
Regione | Lazio Campania Puglia Basilicata |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Costruzione | 312 a.C.-dopo il 244 a.C. |
Costruttore | Appio Claudio Cieco |
Condizione attuale | tratto iniziale a Roma ben conservato. Molti ponti e tratti ancora visibili. |
Lunghezza | 360 miglia romane |
Inizio | Roma da Porta Capena |
Fine | Brindisi (Brundisium) |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Repubblica romana poi Impero romano |
Funzione strategica | collegamento con le città a sud di Roma e con il mar Adriatico meridionale |
Dictionary of Greek and Roman Geography, 1854[2] | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Torre
modificaTorre Bianca di Salonicco Λευκός Πύργος, Lefkos Pyrgos | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Impero ottomano |
Stato attuale | Grecia |
Periferia | Macedonia Centrale |
Città | Salonicco (Tessalonica) |
Coordinate | 40°37′35″N 22°56′54″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Torre perimetrale, prigione |
Altezza | 33 m |
Termine costruzione | 1535 |
Costruttore | Sinān |
Condizione attuale | museo |
Proprietario attuale | Ministero della cultura greco |
Sito web | http://www.lpth.org/ |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Impero ottomano |
| |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
Vallo Alpino
modificaVallo Alpino | |
---|---|
Opera 10 dello Sbarramento Passo Monte Croce Comelico | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Stato attuale | Italia Francia Slovenia Croazia |
Regione | Liguria Piemonte Valle d'Aosta Trentino-Alto Adige Friuli-Venezia Giulia Veneto |
Informazioni generali | |
Tipo | Linea fortificata |
Costruzione | 1931-Lavori sospesi nel 1942 e ripresi negli anni 1950 per le opere recuperate in ambito NATO. |
Materiale | Calcestruzzo e acciaio. |
Demolizione | Demolizione di alcune opere dopo i trattati di Pace di Parigi. |
Condizione attuale | In stato di abbandono, salvo alcune opere trasformate in museo. |
Visitabile | Solo le opere trasformate in museo. La visita delle restanti comporta rischi più o meno gravi a seconda del loro stato. |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Italia Italia |
Funzione strategica | Difesa dei confini nazionali con Francia, Svizzera, Austria e Jugoslavia. |
Termine funzione strategica | 1945, 1992 per le opere recuperate in ambito NATO. |
Occupanti | Guardia alla Frontiera fino al 1945, Alpini d'Arresto e Fanteria d'Arresto fino al 1992. |
Azioni di guerra | Battaglia delle Alpi. |
Eventi | Recupero di alcune opere sul confine nord in ambito NATO. |
Note | Dopo i trattati di Pace di Parigi e le modifiche dei confini italiani, parte delle opere del Vallo Alpino sono passate in territorio francese e sloveno. |
Fonti citate nel corpo dell'articolo. | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia |
- ^ F. Primoli, Il Teatro Comunale di Teramo. 1868-1959. Fasti e miserie, fra silenzi e applausi, in appena novant'anni di vita, Teramo, Edizioni Palumbi, 2011
- ^ Dictionary of Greek and Roman Geography (1854), VABAR, VESPERIES, VIA APPIA, su perseus.tufts.edu. URL consultato il 28 settembre 2010.