Utente:Lookatfra/Sandbox
Istituto di Istruzione Superiore "Alessandro Volta" | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Città | Lodi |
Indirizzo | Viale Papa Giovanni XXIII, 9 |
Organizzazione | |
Tipo | |
Ordinamento | pubblico |
Fondazione | 1962 |
Preside | Marco De Giorgi |
Studenti | 1 348 (2024) [1] |
Sito web | |
L'Istituto di istruzione superiore Alessandro Volta è un istituto di istruzione superiore italiano con sede nella città di Lodi.
Storia
modificaL'allora Istituto Tecnico Industriale Statale "A. Volta" di Lodi inizia la propria vita il 1 Ottobre 1962, come una delle diverse sedi staccate dell'ITIS "G. Feltrinelli" di Milano.
Inizialmente ospitato in una delle ali del Castello Visconteo di Lodi, nell'anno scolastico 1966/1967 l'istituto si trasferisce nella nuova sede di Viale Papa Giovanni XXIII dopo essere diventato autonomo.
Ottenendo l'autonomia, viene data in carico all'istituto un'altra sede distaccata del "Feltrinelli" situata a San Donato Milanese e viene anche inaugurata una succursale dedicata al biennio a Sant'Angelo Lodigiano; le due sedi diventeranno autonome rispettivamente nel 1979 e 1980.
Verso la metà degli anni '70 il Volta fece richiesta per l'introduzione di un nuovo corso di specializzazione Elettronica ma non venne accolta. Venne fatta dunque un'ulteriore richiesta per l'apertura di un corso di specializzazione Informatica, la quale diede il via al corso nel 1980, affiancando i già presenti corsi di Elettrotecnica e Metalmeccanica.
Nell'anno scolastico 1997/1998 viene attivato il Liceo Scientifico Tecnologico e successivamente il Liceo Biologico.
Dal 2005 l'istituto ha avviato dei percorsi professionali regionali triennali, per operatore meccanico ed elettrico.
Struttura
modificaLa struttura
Corsi
modificaNote
modifica- ^ Alunni e classi, su cercalatuascuola.istruzione.it. URL consultato il 31 maggio 2024.