Utente:MichelaQU/Sandbox

Claudio Ferrante

modifica
 
Claudio Ferrante.

Claudio Ferrante (Napoli, 15 maggio 1972), è un dirigente d’azienda e produttore discografico italiano.

Biografia

modifica

Claudio Ferrante inizia la carriera musicale nell’etichetta indipendente Carosello Records, in cui ricopre diversi ruoli, da responsabile artistico a managing director. Sotto la sua direzione, nel 2002, Carosello Records viene decretata dalla stampa “etichetta indipendente dell’anno”.

Durante la sua gestione, Carosello ha inoltre conseguito 6 dischi d’oro e 3 multi-platino.

Dal 2011 ricopre anche la carica di docente del laboratorio di “Marketing e management del prodotto musicale: i processi aziendali” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Artist First

modifica

Nel 2009 Claudio Ferrante fonda Artist First (A1 Entertainment spa), di cui attualmente ricopre il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato.

Artist First è la prima società italiana di distribuzione discografica, fisica e digitale, nata per offrire una alternativa al sistema distributivo musicale italiano, proponendo servizi e prodotti realizzati su misura per gli artisti e gli imprenditori musicali italiani e creando un anello di congiunzione diretto tra loro e il mercato.[1]

Il 1º luglio 2016 Artist First acquisisce in esclusiva per l’Italia i diritti di distribuzione della casa discografica indipendente Sugar di Caterina Caselli.[2]

Artist First conta ad oggi più di 1500 pubblicazioni esclusive (dirette o acquisite attraverso le etichette distribuite), 112 dischi d’oro (tra singoli e Album), oltre 65 dischi di platino (tra singoli e Album), 1 disco di diamante, e 30 ingressi al numero 1 della classifica di vendita FIMI.

Riconoscimenti

modifica

Durante la direzione di Carosello Records per l’attività di discografico:


Durante la direzione di Carosello Records, per gli Album pubblicati in Italia:


Durante la guida di Artist First, per aver finanziato e distribuito i seguenti progetti:

Claudio Ferrante ha inoltre ricevuto nel 2020 il Premio Solo Chi Sogna Può Volare ai “Magna Grecia Awards”, manifestazione volta a dare un riconoscimento ufficiale agli uomini e alle donne che si sono contraddistinti in ambito culturale, sociale, civile e artistico nell’ultimo anno.[23]

  1. ^ Billboard.it, Cosa fa una società di distribuzione? Intervista a Claudio Ferrante di Artist First, in https://www.billboard.it/business/intervista-claudio-ferrante-artist-first/2018/04/159644/, 15/04/2018.
  2. ^ Rockol.it, Sugar: ad ArtistFirst la distribuzione fisica, in https://www.rockol.it/news-658686/artistfirst-distribuisce-sugar-e-cam, 07/06/2016.
  3. ^ Rockol.it, Comunicato Stampa: Premi e riconoscimenti al M.E.I., in https://www.rockol.it/news-49078/comunicato-stampa-premi-e-riconoscimenti-al-mei, 22/11/2002.
  4. ^ Smashes & Trashes (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  5. ^ Dove Comincia Il Sole (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  6. ^ Viva i Romantici (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  7. ^ Vietato Morire (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  8. ^ Twins (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  9. ^ L'Infinito (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  10. ^ Punk (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  11. ^ No Roots (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  12. ^ Cin Cin (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  13. ^ Rose Viola (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  14. ^ Il Bacio di Klimt (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  15. ^ Before Wanderlust (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  16. ^ Che Vita Meravigliosa (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  17. ^ Destri (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  18. ^ Settembre (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  19. ^ Ora che ti guardo bene (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  20. ^ Vita Paranoia (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  21. ^ Sbatti (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  22. ^ Testa tra le Nuvole pt.2 (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana, su fimi.it.
  23. ^ La Gazzetta del Mezzogiorno, Castellaneta, Claudio Ferrante di Artist First premiato ai Magna Grecia Awards: «Credo nei sogni dei giovani», in https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/newsweek/1240732/castellaneta-claudio-ferrante-di-artist-first-premiato-ai-magna-grecia-awards-credo-nei-sogni-dei-giovani.html.