Utente:Noce09/Amiel Shomrony
Amiel Shomrony (nato Emil Schwarz; in ebraico: עמיאלרומי) (Županja, 1917 – Israele, 2009) è stato un religioso croato sopravvissuto all'Olocausto, durante la seconda guerra mondiale fu segretario del rabbino capo di Zagabria Miroslav Šalom Freiberger[1].
Biografia
modificaNacque nel 1917, figlio del medico Milan Schwartz. All'età di 13 anni rimase orfano della madre, Lora, morta di cancro. Prima della seconda guerra mondiale studiò per diventare veterinario. Nel 1941, dopo l'invasione tedesca della Jugoslavia, Shomrony e la sua famiglia furono protetti da Dido Kvaternik.[2]
Dopo la nascita dello Stato indipendente di Croazia e la promulgazione delle leggi razziali, fu costretto a interrompere gli studi. Fu impiegato presso la municipalità ebraica di Zagabria come segretario del rabbino capo Miroslav Šalom Freiberger. A metà del 1943, fuggì da Zagabria, poco prima che gli ebrei rimasti in città fossero deportati ad Auschwitz. Il percorso per la fuga portò Shomrony, sua moglie, sua figlia e suo padre da Zagabria a Budapest, attraverso la Romania e la Bulgaria fino a Istanbul, e nel 1944 arrivarono in Palestina.[2][3]
Shomrony indicò per due volte, nel 1970 e nel 1994, l'arcivescovo di Zagabria Aloysius Stepinac tra i Giusti tra le Nazioni. Nel 1996 tornò in Croazia per partecipare a una conferenza su Stepinac, durante la visita è apparso nel film documentario Svjedok istine.[2]
Shomrony morì in Israele nel 2009.[4]
Note
modifica- ^ Pio XII e i tentativi di affrontare il nazismo con la diplomazia, su uccronline.it, 5 giugno 2013.
- ^ a b c Oral history interview with Amiel Shomroni, su collections.ushmm.org, United States Holocaust Memorial Museum, 14 agosto 1992. URL consultato il 25 maggio 2013.
- ^ (EN) Memoirs of Amiel Shomrony (Emil Schwartz), born in Zagreb, Yugoslavia, 1917, regarding the experiences of his family in Yugoslavia, escape to Hungary and aliya, su collections.yadvashem.org.
- ^ Portal Hrvatskoga kulturnog vijeća - Portal Hrvatskoga kulturnog vijeća, su Hakave.org, 13 settembre 2009. URL consultato il 3 agosto 2017.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Darko Zubrinic, Cardinal Alojzije Stepinac and saving the Jews in Croatia during the WW2, su croatianhistory.net.
- Alojzije Stepinac, svjedok Istine, su YouTube.