Utente:Nominarerum/Sandbox4


Polo del '900

modifica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il Polo del '900 è un istituzione culturale sostenuta dalla Compagnia di San Paolo e coprogettato insieme al Comune di Torino e alla Regione Piemonte. Esso è un centro culturale aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto alle giovani generazioni. Grazie all'abbondanza di fonti documentarie e alla pluralità delle esperienze e delle competenze di valorizzazione e ricerca confluite in esso dai diversi istituti culturali coinvolti nel progetto, il Polo del '900 è destinato a diventare contenitore delle attività e delle iniziative culturali capaci di far dialogare memoria e attualità.

 
Biblioteca

Con sede negli oltre 8.000 metri quadri di superficie degli edifici degli ex Quartieri Militari juvarriani di Torino, il Polo del '900 ospita una piazza coperta e accessibile liberamente dove si possono trovare: un museo, una mostra permanente sulla Torino della seconda guerra mondiale, una biblioteca con due sale lettura, uno spazio polivalente per eventi, mostre temporanee e performance, tre aule per la didattica, un’area per i bambini, sale conferenze, cinema, 300.000 monografie, 28.000 audiovisivi, 127.600 fotografie.


La storia

modifica

Il patrimonio

modifica

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

modifica
  1. ^ .
  2. ^ [1]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

modifica

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

modifica