Utente:Samuele.radice/Sandbox
(Milano, 13 gennaio 1935 – Monte Rosa, gennaio 1981) è stato un alpinista italiano.
Biografia
modificaEffettua le prime ascensioni all' età di vent' anni sull' arco Alpino, la formazione alpinistica avviene presso la Parrocchia San Paolo a Cantù
Nel 1970 diviene membro del Club Alpino Accademico Italiano; il suo ingresso è avvalorato, oltre che dal suo corposo curriculum alpinistico, anche da due membri onorari: Angelo Pizzocolo e Gianlugi Sterna.
Principali Ascensioni sulle Alpi
modifica[1]
- Via Dulfer - Gruppo del Catinaccio - Punta Scalpello - Giugno 1957 - Prima ripetizione
- Via Longoni/Corti - Corni di Canzo - Parete Fasana - Aprile 1959 - Prima ripetizione
- Via Brianzi - Gruppo delle Grigne - Parete est del Medale - Aprile 1960 - Prima ascensione
- Via Maestri - Gruppo del Catinaccio - Parete est della Roda di Vaèl - 19-20-21 Aprile 1964
- Via Fox-Stenico - Cima d'Ambiéz nelle Dolomiti di Brenta - Parete sud-est - 13-14 Marzo 1965 - Prima salita invernale [2]
- Via "Direttissima città di Cantù" - Corni di Canzo - Parete Fasana - 4-11-18 Giugno 1967 - Prima ascensione
- Via Concilio - Gruppo del Catinaccio - Parete Rossa della Roda di Vaèl - 14-15-16 Giugno 1968 - Prima ripetizione
1. http://www.www.clubalpinoaccademico.it
2. http://www.angeloelli.it/alpinisti/file/Brianzi%20Giorgio.html