Utente:YTEL13/Sandbox
Correggere gli errori di battitura
modifica(brano tratto dalla voce Cattedrale di Santa Maria del Fiore):
Il centro religioso di Firenze era nell'alto Medioevo tutt'altro che baricentrico, essendosi sviluppato nell'angolo nord-est dell'antica cerchia romana. Come tipico dell'epoca paleocristiana le chiese erano state infatti costruite, anche a Florenzia, a ridosso de mura e solo nei secoli successivi furono inglobate nella città. La prima cattedrale fiorentina fu San Lorenzo, dal IV secolo, e successivamente, forse nel VII secolo, il titolo passò a Santa Reparata, la primitiva chiesa che si trova sotto il Duomo e che all'epoca era ancora fuori dalle mura.
Inserire Wikilink
modificamettere il link alle seguenti voci:
- Festa della Repubblica
- Firenze
- ANPI
- Piazza della Repubblica
nella seguente frase:
Il giorno della festa della Repubblica nella città di Firenze si tiene sempre una manifestazione con la presenza del Sindaco, l'associazione ANPI,: in genere l'iniziativa si tiene in Piazza della Repubblica.
La Locandiera
modificaL'opera "La Locandiera" è una commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1752, ambientata a Firenze e composta da tre atti. La commedia presenta delle vicende che si verificano all'interno della locandiera, tra Mirandolina e i suoi corteggiatori.
I personaggi
modificaI personaggi principali dell'opera sono Mirandolina, il Cavaliere di Ripafratta, il Marchese di Forlipopoli e il Conte d'Albafiorita. All'inizio dell'opera viene presentato anche un personaggio secondario: il cameriere Fabrizio.
La trama
modificaIl Marchese di Forlipopoli e il Conte d'Albafiorita desiderano entrambi Mirandolina. All’interno della locanda è però presente anche il Cavaliere di Ripafratta che è un misogino, un uomo che disprezza le donne. Il Cavaliere, infatti, tratta con sufficienza il Conte e il Marchese per la loro volontà di corteggiare la donna. Mirandolina cerca quindi di far innamorare di sè il Cavaliere di Ripafratta e dimostrare quindi di non essere come tutte le altre donne.
Carlo Goldoni
modificaCarlo Goldoni (Venezia, 25 Febbraio 1707 – Parigi, 6 Febbraio 1793) è stato un commediografo e scrittore italiano.
Il Neoclassicismo
modificaIl Neoclassicismo è un movimento letterario, artistico e culturale sviluppatosi tra il Settecento e l'Ottocento. Il movimento si diffuse in Europa ed in Italia, in particolare dopo le scoperte archeologiche di Pompei e di Ercolano. Il termine deriva da classicismo, movimento dominante in Italia durante l'età napoleonica.
Il critico Johann Joachim Winckelmann rese onore alla cultura antica sostenendo di aver raggiunto l'ideale di bellezza assoluta ed eterna; secondo Winckelmann l'essenza di questa bellezza era una "nobile semplicità" ed una "calma grandezza".[1]
Il Preromanticismo
modificaA cavallo tra il Settecento e l'Ottocento in Italia si svilupparono delle tendenze apparentemente diverse da quelle neoclassiche. Se prima il Neoclassicismo era caratterizzato da un ideale di calma, armonia e compostezza, poi con degli scrittori neoclassici, come Ugo Foscolo, Vincenzo Monti ed Ippolito Pindemonte, si presentarono delle atmosfere malinconiche, cupe e tenebrose.
Note
modificaQuest'utente è attivo/a nella collaborazione tra l'istituzione di istruzione Classe 4B e Wikipedia. |
- ^ Guido, <1942- > Baldi, La letteratura ieri, oggi, domani. 2, Dal Barocco a Leopardi, Pearson, 2019, ISBN 978-88-395-3645-7, OCLC 1124644096. URL consultato il 6 marzo 2021.