VI Circoscrizione

circoscrizione di Palermo
(Reindirizzamento da VI Circoscrizione (Palermo))

La VI Circoscrizione è una suddivisione amministrativa del comune di Palermo.

Circoscrizione VI
circoscrizione
Circoscrizione VI – Veduta
Circoscrizione VI – Veduta
Villa Boscogrande
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Palermo
Comune Palermo
Amministrazione
PresidenteGiuseppe Valenti (centrodestra) dal 12-6-2022
Territorio
Coordinate38°06′56″N 13°21′41″E
Superficie23,9 km²
Abitanti78 548 (2001)
Densità3 286,53 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale90121, 90124, 90129, 90133, 90134, 90135, 90142, 90143, 90144, 90145, 90146 e 90147
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
TargaPA
Cartografia
Circoscrizione VI – Localizzazione
Circoscrizione VI – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

La circoscrizione si estende nell'area nord-occidentale del capoluogo siciliano. Comprende la porzione della Piana dei Colli più vicina al centro cittadino, dove si trovano le UPL Resuttana e San Lorenzo; e la periferia occidentale fino alle falde del Monte Cuccio, dove sorgono i quartieri di Cruillas e San Giovanni Apostolo, quest'ultimo noto in passato con l'acronimo di C.E.P. (Centro Espansione Periferica).

Il territorio della VI Circoscrizione risultava composto da campagne, in cui tra il XV e il XVIII secolo sorsero diverse borgate. Nella zona occidentale si sviluppò il borgo di Cruillas, che per la sua distanza dal centro urbano mantenne un certo grado di indipendenza. Nella zona settentrionale, che comprende una modesta parte della Piana dei Colli, nacquero le borgate di Resuttana e San Lorenzo, legate all'interesse per la pianura nord da parte della classe aristocratica.

L'espansione di Palermo nella seconda metà del XX secolo comportò una crescita edilizia notevole nelle aree che circondavano il suo centro storico. Pertanto, le campagne a nord e nord-ovest subirono un massiccio incremento della densità abitativa e le antiche borgate vennero inglobate del tutto nel tessuto urbano.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Geografia antropica

modifica

Morfologia

modifica

Quartieri

modifica

Unità di Primo Livello

modifica

Sedi istituzionali

modifica

Sede principale:

  • via Monte San Calogero, 26.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Palermo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Palermo