Valle Aurelia (metropolitana di Roma)

stazione della metropolitana di Roma

Valle Aurelia è una stazione della linea A della metropolitana di Roma.

Valle Aurelia
L'ingresso con la stazione ferroviaria sullo sfondo
Stazione dellametropolitana di Roma
GestoreATAC
Inaugurazione1999
Statoin uso
Linea
Localizzazionevia Angelo Emo (angolo via Baldo degli Ubaldi), Aurelio, Roma
Tipologiastazione sotterranea, passante, con due binari e relative banchine in due canne sovrapposte
Interscambio Valle Aurelia
autobus urbani
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie se aiutate
Mappa di localizzazione: Roma
Valle Aurelia
Valle Aurelia
Metropolitane del mondo

Negli anni novanta vennero avviati i lavori di costruzione del prolungamento della linea A della metropolitana oltre Ottaviano e la stazione venne attivata il 29 maggio 1999, come capolinea provvisorio del prolungamento[1]. Il 1º gennaio del 2000, la linea venne prolungata fino a Battistini e da tale data la stazione di Valle Aurelia costituisce una stazione di transito[2].

Struttura e impianti

modifica

La stazione è sotterranea, composta da due canne sovrapposte, la superiore delle quali è in direzione Battistini; le loro banchine sono collegate tramite scale mobili. Si trova al di sotto dell'omonima stazione ferroviaria posta sulla linea FL3 dei servizi ferroviari suburbani di Roma.

Interscambi

modifica

La stazione è un importante interscambio con il sistema ferroviario della Capitale e con alcune autolinee urbane gestite da ATAC.

Servizi

modifica

La stazione dispone di:

  •   Biglietteria a sportello
  •   Biglietteria automatica
  •   Servizi igienici
  1. ^ Metropolitana di Roma in crescita, in "I Treni" n. 206 (luglio 1999), p. 8
  2. ^ Metropolitana di Roma, in "I Treni" n. 212 (febbraio 2000), p. 8

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Capolinea Fermata precedente   Fermata successiva Capolinea
Battistini   Baldo degli Ubaldi   Valle Aurelia   Cipro   Anagnina