Valvuloplastica

intervento chirurgico con il quale si corregge anatomicamente una valvola del sistema cardiocircolatorio, senza sostituirla con una protesi
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La valvuloplastica è un intervento chirurgico con il quale si corregge anatomicamente una valvola del sistema cardiocircolatorio, senza sostituirla con una protesi.

Valvuloplastica
Procedura chirurgica
Anestesiagenerale
Classificazione e risorse esterne
ICD-935.96
MeSHD063126
Sinonimi
Ricostruzione valvolare

La valvuloplastica nelle stenosi valvolari cardiache

modifica

Stenosi aortica

modifica

Nella stenosi aortica vi è la possibilità di dilatare il tratto stenotico tramite un catetere a palloncino in modo da ottenere un allargamento del lume, una diminuzione del gradiente di pressione e un maggiore flusso ematico. Tuttavia, questo intervento è sconsigliato per via del gran numero di complicanze[1], soprattutto nelle stenosi di origine calcifica, fatti esclusi alcuni difetti congeniti[2]. La terapia d'elezione per questo tipo di patologia è la sostituzione di valvola, da effettuarsi con chirurgia tradizionale o angioplastica percutanea[3].

Stenosi mitralica

modifica

La valvuloplastica riveste un ruolo maggiore nella stenosi mitralica; in questa patologia è possibile effettuarla sia con chirurgia tradizionale, sia con chirurgia endovascolare. Nel primo caso l'intervento prende il nome di commissurotomia e viene normalmente eseguita in circolazione extracorporea. Nel secondo caso si procede a cateterizzazione della vena femorale, per risalire fino all'atrio destro per poi forare il setto interatriale e portare il palloncino in sede oppure con accesso dall'esterno tramite l'auricola sinistra; infine si procede a una dilatazione pneumatica dell'anello stenotico. La dilatazione pneumatica è tuttavia poco utilizzata per via dell'alto rischio di embolia polmonare da rottura del palloncino[4], anche se vi è chi ne sostiene l'efficacia se unita a un attento monitoraggio ecocardiografico[5]. L'alternativa è sempre la sostituzione protesica della valvola.

La valvuloplastica nelle insufficienze valvolari cardiache

modifica

Insufficienza mitralica

modifica

Nel caso di Insufficienza mitralica vi sono due opzioni terapeutiche. La prima è la sostituzione protesica; la seconda è la valvuloplastica effettuata tramite la resezione e sutura di una parte del lembo posteriore della valvola. Non vi è grande differenza in termini di prognosi tra i due interventi.[6]

Insufficienza aortica

modifica

L'intervento d'elezione in questa patologia è la sostituzione protesica; la valvuloplastica non vi trova impiego.

La valvuloplastica nella insufficienza venosa cronica degli arti inferiori

modifica

Nella patologia varicosa le valvole delle vene diventano incontinenti per dilatazione. L'approccio preferenziale in questo tipo di patologia è la chirurgia tradizionale, con safenectomia e legatura delle vene perforanti; in alternativa la chirurgia endovascolare propone soluzioni basate su radiofrequenze, laser o criosclerosi. La valvuloplastica rappresenta una soluzione di secondo livello, basata sulla ricostruzione chirurgica della valvola incontinente; poiché generalmente l'incontinenza valvolare è diffusa a tutto l'arto inferiore, questo intervento è riservato solamente al caso, raro, di incontinenza valvolare singola.

  1. ^ ACC/AHA 2006 Guidelines for the Management of Patients with Valvular Heart Disease, American Heart Association, 1º agosto 2006.
  2. ^ (EN) Akdeniz, et al., Our medium-term results with aortic balloon valvuloplasty and factors affecting development of aortic regurgitation., in Anadolu Kardiyol Derg, vol. 11, n. 4, 2010, pp. 329-35.
  3. ^ (EN) Leon, et al., Transcatheter aortic-valve implantation for aortic stenosis in patients who cannot undergo surgery., in N Engl J Med, vol. 363, n. 17, 2010, pp. 1597-607.
  4. ^ (EN) Rifaie, et al., Coronary air embolism during mitral valvuloplasty., in Acta Cardiol, vol. 66, n. 5, 2011, pp. 665-7.
  5. ^ (EN) Goswami, et al., Percutaneous balloon mitral valvuloplasty using the Inoue balloon: analysis of echocardiographic and other variables related to immediate outcome., in Int J Cardiol, vol. 68, n. 3, 1999, pp. 261-8..
  6. ^ (JA) Feldman, et al., "Percutaneous Repair or Surgery for Mitral Regurgitation., in N Engl J Med, vol. 364, n. 15, 2011, pp. 1395-406..

Bibliografia

modifica
  • Renzo Dionigi, Chirurgia basi teoriche e Chirurgia generale, Milano, Elsevier-Masson, 2006, ISBN 978-88-214-2912-5.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina