Venezia Football Club 2024-2025

stagione di una società calcistica
Voce principale: Venezia Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Venezia Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025

Venezia FC
Stagione 2024-2025
Una fase di gioco di Venezia-Empoli del 4 gennaio 2025
Sport calcio
SquadraVenezia
AllenatoreItalia (bandiera) Eusebio Di Francesco
All. in secondaItalia (bandiera) Pierluigi Iervese
PresidenteStati Uniti (bandiera) Duncan Niederauer
CapitanoFinlandia (bandiera) Joel Pohjanpalo (1ª-23ª)
Indonesia (bandiera) Jay Idzes (24ª-)
Serie A18º (in corso)
Coppa ItaliaTrentaduesimi
Maggiori presenzeCampionato: Oristanio (33)
Totale: Idzes e Oristanio (33)
Miglior marcatoreCampionato: Pohjanpalo (6)
Totale: Pohjanpalo (6)
StadioPier Luigi Penzo (12 048)
Abbonati5 200
Maggior numero di spettatori12 048 vs Inter
(12 gennaio 2025) e vs Milan
(27 aprile 2025)
Minor numero di spettatori8 026 vs Como
(8 dicembre 2024)
Media spettatori10 387
Dati aggiornati al 27 aprile 2025
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Tornati in massima serie dopo due anni, i lagunari scelgono come nuovo allenatore Eusebio Di Francesco, reduce dalla deludente stagione al Frosinone. Nel precampionato il capitano Pohjanpalo è costretto a saltare le prime giornate per un infortunio.[1]

Già al momento della prima sosta nazionali, i leoni alati si ritrovano ultimi con un punto conquistato rocambolescamente a Firenze[2], assieme all'altro neopromosso Como. I lagunari trovano la prima vittoria alla 5ª giornata battendo 2-0 il Genoa al Penzo[3], ma le due successive sconfitte esterne con Roma[4] e Verona[5] (entrambe arrivate nonostante il vantaggio iniziale veneziano) fanno sì che gli arancioneroverdi alla seconda sosta nazionali si ritrovino ultimi a quota 4 punti assieme al Monza.

La sconfitta interna contro l'Atalanta conferma l'ultima posizione in classifica degli arancioneroverdi[6], ma successivamente il pari esterno contro il Monza[7] e, soprattutto, l'entusiasmante successo in rimonta contro l'Udinese per 3-2 (doppietta su rigore di capitan Pohjanpalo) portano punti pesanti in chiave salvezza[8]. Prima della terza sosta nazionali, però, il Venezia ritorna nel baratro subendo due ko di fila (con l'Inter al Meazza[9] e con il Parma in casa, subendo un'altra rimonta stagionale) che ricacciano i veneti all'ultimo posto in graduatoria[10].

Le successive sconfitte con il Lecce[11] e Bologna[12], oltre a confermare l'ultima posizione in classifica, mettono in pericolo la panchina di mister Di Francesco, che però ottiene la fiducia della società arancioneroverde[13]. Il Venezia ritorna a fare punti pareggiando sia con Como[14] che con la Juventus[15], e ritorna al successo battendo poi il Cagliari (e lasciando ultimo il Monza in classifica)[16]. Dopo la sconfitta di misura al Maradona contro il Napoli[17], il pareggio interno contro l'Empoli[18] apre il 2025 e chiude il girone d'andata dei lagunari al penultimo posto in graduatoria.

Inizia il girone di ritorno per gli arancioneroverdi che, dopo la sconfitta di misura casalinga contro l'Inter[19], continuano a non vincere pareggiando i due scontri-salvezza sia con Parma[20] e Verona[21], prima della sconfitta esterna contro l'Udinese[22] che conferma una mesta penultima posizione in classifica.

Successivamente arrivano altre due sconfitte per i lagunari, rispettivamente contro la Roma in casa [23], e contro il Genoa al Ferraris [24]; dopo quest'ultima, la panchina di mister Di Francesco è di nuovo a rischio rendendo chiave la partita dopo contro la Lazio [25]. Il Venezia la pareggia [26], come riesce a impattare anche le seguenti tre difficili partite contro Atalanta [27], Como [28] e Napoli [29]. All'ultima pausa legata alle nazionali, gli arancioneroverdi continuano a tenere la penultima posizione in classifica davanti al solo Monza, ma distano cinque punti dalla quota salvezza del quartultimo posto occupata da Parma e Lecce.

Divise e sponsor

modifica

Dopo la fine del contratto con Kappa, il 12 agosto la società annuncia un accordo con Nocta, brand di proprietà della Nike creato dal rapper canadese Drake,[30] mentre il main sponsor è Cynar Spritz.[31]

Casa
Trasferta

Organigramma societario

modifica
Area direttiva[32]

Area tecnica

  • Allenatore: Eusebio Di Francesco
  • Vice Allenatore: Pierluigi Iervese
  • Assistente tecnico: Nicola Caccia
  • Preparatore Portieri: Catello Senatore
  • Preparatore atletico: Massimo Neri
  • Preparatore atletico: Andrea Disderi
  • Capo Match Analyst: Stefano Romano
  • Match Analyst: Alessio Chiarin
  • Match Analyst: Davide Lamberti

Rosa e numerazione aggiornata al 5 febbraio 2025.

N. Ruolo Calciatore
1   P Jesse Joronen
2   D Fali Candé[33]
4   D Jay Idzes (capitano)[34]
5   D Ridgeciano Haps
6   C Gianluca Busio
7   D Francesco Zampano
9   A Christian Gytkjær
10   A John Yeboah
11   C Gaetano Oristanio
12   P Bruno Bertinato[35]
14   C Hans Nicolussi Caviglia
15   D Giorgio Altare[35]
16   D Alessandro Marcandalli[33]
17   C Cheick Oumar Conde[33]
18   A Daniel Fila[33]
19   C Bjarki Steinn Bjarkason
20   A Joel Pohjanpalo (capitano)[35][36]
21   D Richie Sagrado
22   C Domen Črnigoj
N. Ruolo Calciatore
23   P Matteo Grandi
24   C Alessio Zerbin[33]
25   D Joël Schingtienne
27   D Antonio Candela[35]
28   P Ionuț Radu[33]
30   D Michael Svoboda
32   C Alfred Duncan
33   D Marin Šverko
35   P Filip Stanković
38   C Magnus Kofod Andersen[35]
45   A Antonio Raimondo[35]
65   D Zaccaria Rioda
71   C Kike Pérez[33]
77   C Mikael Egill Ellertsson
79   D Franco Carboni
80   C Saad El Haddad
97   C Issa Doumbia
99   A Mirko Marić[33]

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alessandro Plizzari Pescara definitivo
P Filip Stanković Inter prestito
D Richie Sagrado OH Lovanio definitivo (2 milioni €)
D Lorenzo Lucchesi Fiorentina prestito
D Joël Schingtienne OH Lovanio definitivo (3 milioni €)
D Franco Carboni Inter prestito
C Alfred Duncan Fiorentina svincolato
C Issa Doumbia AlbinoLeffe definitivo (1 milione €)
C Hans Nicolussi Caviglia Juventus prestito
C Gaetano Oristanio Inter definitivo (4 milioni €)
A John Yeboah Raków Częstochowa definitivo (2,5 milioni €)
A Antonio Raimondo Bologna prestito
A Simone Ascione Victoria Marra definitivo
A Daishawn Redan Triestina fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Filippo Neri Vis Pesaro fine prestito
D Ridgeciano Haps Genoa fine prestito
D Afonso Peixoto Vis Pesaro fine prestito
C Mickaël Cuisance Osnabrück fine prestito
C Domen Črnigoj Reggiana fine prestito
C Luca Fiordilino Feralpisalò fine prestito
C Lorenzo Da Pozzo Vis Pesaro fine prestito
C Damiano Pecile Vis Pesaro fine prestito
A Daishawn Redan Triestina fine prestito
A Andrija Novakovich Lecco fine prestito
A Óttar Magnús Karlsson Vis Pesaro fine prestito
A Jack de Vries Vis Pesaro fine prestito
A Babacar Diop Vis Pesaro fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Alessandro Plizzari Pescara prestito
D Ali Dembélé Torino fine prestito
D Maximilian Ullmann svincolato
D Marco Modolo ritiro
C Tanner Tessmann Olympique Lione definitivo (6 milioni €)
C Mato Jajalo rescissione
A Denis Čeryšev svincolato
A Marco Olivieri Juventus Next Gen fine prestito
A Andrija Novakovich Bari prestito
A Nicholas Pierini Sassuolo definitivo
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
C Mickaël Cuisance Hertha Berlino definitivo (0,3 milioni €)
D Alfonso Peixoto Vis Pesaro prestito
D Lorenzo Busato Vis Pesaro prestito
D Lorenzo Lucchesi Reggiana prestito
C Lorenzo Da Pozzo Pianese prestito
C Damiano Pecile svincolato
C Simone Ascione Foggia prestito
C Nunzio Lella Bari prestito
A Óttar Magnús Karlsson Spal definitivo
A Daishawn Redan Avellino definitivo

Sessione invernale (dal 2/1 al 1/2)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ionuț Radu Inter definitivo
D Fali Candé Metz prestito
D Giovanni Di Renzo Latina definitivo
D Alessandro Marcandalli Genoa prestito
C Cheick Oumar Conde Zurigo definitivo
C Mikael Egill Ellertsson Genoa prestito
C Kike Pérez Real Valladolid definitivo
C Alessio Zerbin Napoli prestito
A Daniel Fila Slavia Praga definitivo
A Mirko Marić Monza prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Lorenzo Busato Vis Pesaro fine prestito
C Simone Ascione Foggia fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Bruno Bertinato Portuguesa definitivo
P Filippo Neri Campobasso prestito
D Giorgio Altare Sampdoria prestito
D Lorenzo Busato Ravenna prestito
D Antonio Candela Real Valladolid prestito
D Giovanni Di Renzo Vis Pesaro prestito
C Magnus Kofod Andersen Sparta Praga definitivo (200 mila €)
C Mikael Egill Ellertsson Genoa definitivo
C Luca Fiordilino Triestina definitivo
A Hilmir Rafn Mikaelsson Viking definitivo
A Joel Pohjanpalo Palermo definitivo
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
A Antonio Raimondo Bologna fine prestito

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2024-2025.

Girone di andata

modifica
Roma
18 agosto 2024, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Lazio3 – 1
referto
VeneziaStadio Olimpico
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Firenze
25 agosto 2024, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Fiorentina0 – 0
referto
VeneziaStadio Artemio Franchi (18.915 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Venezia
30 agosto 2024, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Venezia0 – 1
referto
TorinoStadio Pierluigi Penzo (10.652 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Milano
14 settembre 2024, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Milan4 – 0
referto
VeneziaStadio Giuseppe Meazza (71.273 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Venezia
21 settembre 2024, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Venezia2 – 0
referto
GenoaStadio Pierluigi Penzo (10.502 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Roma
29 settembre 2024, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Roma2 – 1
referto
VeneziaStadio Olimpico (62.165 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Verona
4 ottobre 2024, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Verona2 – 1
referto
VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi (25.979 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Venezia
20 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Venezia0 – 2
referto
AtalantaStadio Pierluigi Penzo (11.979 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Monza
27 ottobre 2024, ore 15:00 CET
9ª giornata
Monza2 – 2
referto
VeneziaStadio Brianteo (10.141 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Venezia
30 ottobre 2024, ore 18:30 CET
10ª giornata
Venezia3 – 2
referto
UdineseStadio Pierluigi Penzo (10.465 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Milano
3 novembre 2024, ore 20:45 CET
11ª giornata
Inter1 – 0
referto
VeneziaStadio Giuseppe Meazza (66.326 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Venezia
9 novembre 2024, ore 15:00 CET
12ª giornata
Venezia1 – 2
referto
ParmaStadio Pierluigi Penzo (10.866 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Venezia
25 novembre 2024, ore 20:45 CET
13ª giornata
Venezia0 – 1
referto
LecceStadio Pierluigi Penzo (9.448 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Bologna
30 novembre 2024, ore 20:45 CET
14ª giornata
Bologna3 – 0
referto
VeneziaStadio Renato Dall'Ara (24.866 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Venezia
8 dicembre 2024, ore 18:00 CET
15ª giornata
Venezia2 – 2
referto
ComoStadio Pierluigi Penzo (8.026 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Torino
14 dicembre 2024, ore 20:45 CET
16ª giornata
Juventus2 – 2
referto
VeneziaJuventus Stadium (38.425 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Venezia
22 dicembre 2024, ore 15:00 CET
17ª giornata
Venezia2 – 1
referto
CagliariStadio Pierluigi Penzo (9.713 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Napoli
29 dicembre 2024, ore 15:00 CET
18ª giornata
Napoli1 – 0
referto
VeneziaStadio Diego Armando Maradona (51.199 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Venezia
4 gennaio 2025, ore 15:00 CET
19ª giornata
Venezia1 – 1
referto
EmpoliStadio Pierluigi Penzo (10.591 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Girone di ritorno

modifica
Venezia
12 gennaio 2025, ore 15:00 CET
20ª giornata
Venezia0 – 1
referto
InterStadio Pierluigi Penzo (12.048 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Parma
19 gennaio 2025, ore 15:00 CET
21ª giornata
Parma1 – 1
referto
VeneziaStadio Ennio Tardini (15.865 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Venezia
27 gennaio 2025, ore 18:30 CET
22ª giornata
Venezia1 – 1
referto
VeronaStadio Pierluigi Penzo (9.481 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Udine
1º febbraio 2025, ore 15:00 CET
23ª giornata
Udinese3 – 2
referto
VeneziaStadio Friuli (19.767 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Venezia
9 febbraio 2025, ore 12:30 CET
24ª giornata
Venezia0 – 1
referto
RomaStadio Pierluigi Penzo (9.380 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Genova
17 febbraio 2025, ore 20:45 CET
25ª giornata
Genoa2 – 0
referto
VeneziaStadio Luigi Ferraris (30.487 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Venezia
22 febbraio 2025, ore 15:00 CET
26ª giornata
Venezia0 – 0
referto
LazioStadio Pierluigi Penzo (8.796 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Bergamo
1° marzo 2025, ore 15:00 CET
27ª giornata
Atalanta0 – 0
referto
VeneziaGewiss Stadium (21.991 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Como
8 marzo 2025, ore 15:00 CET
28ª giornata
Como1 – 1
referto
VeneziaStadio Giuseppe Sinigaglia (10.080 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Venezia
16 marzo 2025, ore 12:30 CET
29ª giornata
Venezia0 – 0
referto
NapoliStadio Pierluigi Penzo (11.939 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Venezia
29 marzo 2025, ore 15:00 CET
30ª giornata
Venezia0 – 1
referto
BolognaStadio Pierluigi Penzo (9.864 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Lecce
6 aprile 2025, ore 12:30 CEST
31ª giornata
Lecce1 – 1
referto
VeneziaStadio Via del mare (25.709 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Venezia
12 aprile 2025, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Venezia1 – 0
referto
MonzaStadio Pierluigi Penzo (10.782 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Empoli
20 aprile 2025, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Empoli2 – 2
referto
VeneziaStadio Carlo Castellani (7.750 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Venezia
27 aprile 2025, ore 12:30 CEST
34ª giornata
Venezia0 – 2
referto
MilanStadio Pierluigi Penzo (12.048 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Torino
2 maggio 2025, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Torino – 
referto
VeneziaStadio Olimpico Grande Torino
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Venezia
12 maggio 2025, ore 18:30 CEST
36ª giornata
Venezia – 
referto
FiorentinaStadio Pierluigi Penzo

Cagliari
18 maggio 2025, ore - CEST
37ª giornata
Cagliari – 
referto
VeneziaUnipol Domus

Venezia
25 maggio 2025, ore - CEST
38ª giornata
Venezia – 
referto
JuventusStadio Pierluigi Penzo

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.

Turni eliminatori

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (turni eliminatori).
Brescia
11 agosto 2024, ore 18:00 CEST
Brescia3 – 1
(inversione di campo)[37]
referto
VeneziaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica

Aggiornate al 27 aprile 2025

Competizione Punti In casa In trasferta In campo neutro Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 25 17 4 5 8 13 18 17 0 8 9 14 30 0 0 0 0 0 0 34 4 13 17 27 48 -21
  Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 3 -2
Totale - 17 4 5 8 13 18 18 0 8 10 15 33 0 0 0 0 0 0 35 4 13 18 28 51 -23

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T T C T C T T C T C T C C T C T C T C C T C T C T C T T C C T C T C T C T C
Risultato P N P P V P P P N V P P P P N N V P N P N N P P P N N N N P N V N P
Posizione 17 17 19 20 18 19 20 20 19 18 19 20 20 20 20 20 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 18 18 18

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica

Aggiornata al 27 aprile 2025

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Altare, G. G. Altare 12020000012020
Andersen, M. K. M. K. Andersen 14110100015110
Bjarkason, B. B. Bjarkason 902000009020
Busio, G. G. Busio 30230000030230
Candé, F. F. Candé 13040000013040
Candela, A. A. Candela 14020100015020
Carboni, F. F. Carboni 802000008020
Conde, C.O. C.O. Conde 702000007020
Črnigoj, D. D. Črnigoj 800010009000
Doumbia, I. I. Doumbia 20000100021000
Duncan, A. A. Duncan 16020100017020
Ellertsson, M. M. Ellertsson 32220000032220
El Haddad, S. S. El Haddad 300010004000
Fila, D. D. Fila 813100008131
Gytkjær, C. C. Gytkjær 25200100026200
Haps, R. R. Haps 21030000021030
Idzes, J. J. Idzes 32140110033240
Joronen, J. J. Joronen 8-15001-3009-1800
Lella, N. N. Lella 100010002000
Marcandalli, A. A. Marcandalli 702000007020
Marić, M. M. Marić 700000007000
Nicolussi Caviglia, H. H. Nicolussi Caviglia 31461000031461
Oristanio, G. G. Oristanio 33230000033230
Pérez, K. K. Pérez 12040000012040
Pierini, N. N. Pierini 200010003000
Pohjanpalo, J. J. Pohjanpalo 20610000020610
Radu, I. I. Radu 11-1000000011-1000
Raimondo, A. A. Raimondo 9000100010000
Sagrado, R. R. Sagrado 301010004010
Schingtienne, J. J. Schingtienne 12020100013020
Stanković, F. F. Stanković 16-2310000016-2310
Šverko, M. M. Šverko 15130101016140
Svoboda, M. M. Svoboda 16120100017120
Yeboah, J. J. Yeboah 29160000029160
Zampano, F. F. Zampano 22150100023150
Zerbin, A. A. Zerbin 14130000014130
  1. ^ Venezia, infortunio per Pohjanpalo: l’esito degli esami e i tempi di recupero, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 6 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024.
  2. ^ La Fiorentina non segna, il Franchi fischia. Il Venezia ringrazia Joronen e strappa il primo punto, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 6 ottobre 2024.
  3. ^ Busio e Pohjanpalo, prima vittoria per il Venezia. Il Genoa perde partita e Malinovskyi, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 6 ottobre 2024.
  4. ^ La Roma soffre ma rimonta il Venezia: Pisilli regala la vittoria a Juric, su corrieredellosport.it, 29 settembre 2024. URL consultato il 6 ottobre 2024.
  5. ^ Il derby veneto va all'Hellas: Venezia battuto 2-1. Gli highlights della sfida - TUTTO mercato WEB, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 6 ottobre 2024.
  6. ^ Serie A, Venezia-Atalanta 0-2: Pasalic e Retegui regalano i tre punti a Gasperini, su www.sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 9 novembre 2024.
  7. ^ Dario Giordo, Calcio Serie A: Monza-Venezia 2-2, su RaiNews, 26 ottobre 2024. URL consultato il 9 novembre 2024.
  8. ^ Venezia, che rimonta! Udinese battuta 3-2, doppietta di Pohjanpalo, su corrieredellosport.it, 30 ottobre 2024. URL consultato il 9 novembre 2024.
  9. ^ Inter-Venezia 1-0, decide il gol di Lautaro: annullato il pari di Sverko al 98', Napoli a - 1, su Corriere della Sera, 3 novembre 2024. URL consultato il 9 novembre 2024.
  10. ^ Venezia-Parma 1-2: Bonny entra e decide, i veneti restano ultimi, su la Repubblica, 9 novembre 2024. URL consultato il 9 novembre 2024.
  11. ^ Sky Sport, Venezia-Lecce LIVE, su sport.sky.it, 25 novembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  12. ^ Barnaba Ungaro, Calcio Serie A: Bologna-Venezia 3-0, su RaiNews, 30 novembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  13. ^ Dimitri Canello, Venezia, la società conferma la fiducia a Di Francesco: gli aggiornamenti, su Triveneto Goal, 1º dicembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  14. ^ Sky Sport, Venezia-Como LIVE, su sport.sky.it, 8 dicembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  15. ^ Sky Sport, Juventus-Venezia LIVE, su sport.sky.it, 14 dicembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  16. ^ Venezia-Cagliari 2-1: Zampano e Sverko segnano, Stankovic salva. I veneti respirano, su la Repubblica, 22 dicembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  17. ^ Redazione web, Calcio Serie A: Napoli-Venezia 1-0, su RaiNews, 29 dicembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  18. ^ Venezia-Empoli 1-1: Esposito replica a Pohjanpalo, su la Repubblica, 4 gennaio 2025. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  19. ^ Serie A: Venezia-Inter 0-1 - Calcio - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 12 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  20. ^ Giuseppe Bucca, Calcio Serie A: Parma-Venezia 1-1, su RaiNews, 18 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  21. ^ Venezia-Verona 1-1, un gol per tempo e il derby veneto di Serie A finisce in pareggio, su Corriere della Sera, 27 gennaio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  22. ^ Venezia, il cuore non basta: doppia rimonta, poi Bravo fa esultare l'Udinese, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  23. ^ Venezia-Roma 0-1, un rigore di Dybala regala i tre punti ai giallorossi, su la Repubblica, 9 febbraio 2025. URL consultato il 23 marzo 2025.
  24. ^ Genoa-Venezia 2-0, crollo sul finale e terza sconfitta consecutiva per gli arancioneroverdi, su Corriere della Sera, 17 febbraio 2025. URL consultato il 23 marzo 2025.
  25. ^ Venezia, decisiva la sfida contro la Lazio per Di Francesco, su www.sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 23 marzo 2025.
  26. ^ Venezia-Lazio 0-0: biancocelesti spuntati, frenata nella corsa Champions, su la Repubblica, 22 febbraio 2025. URL consultato il 23 marzo 2025.
  27. ^ Redazione web, Calcio Serie A: Atalanta-Venezia 0-0, su RaiNews, 28 febbraio 2025. URL consultato il 23 marzo 2025.
  28. ^ Serie A, Como-Venezia 1-1: i lagunari pareggiano in extremis su rigore, su Corriere della Sera, 8 marzo 2025. URL consultato il 23 marzo 2025.
  29. ^ Sky Sport, Gli highlights di Venezia-Napoli 0-0, su sport.sky.it. URL consultato il 23 marzo 2025.
  30. ^ Nocta nuovo partner tecnico sportivo ufficiale del Venezia F.C., su veneziafc.it, 12 agosto 2024.
  31. ^ Il Venezia F.C. Annuncia Cynar Spritz come main partner per il 2024/25, su veneziafc.it, 18 luglio 2024.
  32. ^ (EN) Organigramma, su veneziafc.it. URL consultato il 9 agosto 2021.
  33. ^ a b c d e f g h Acquistato nel mercato invernale
  34. ^ Capitano da gennaio 2025
  35. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di mercato
  36. ^ Capitano fino a gennaio 2025
  37. ^ Ai sensi dell'art. 5 del regolamento della competizione, cfr. Comunicato ufficiale n. 7 del 5 luglio 2024 (PDF), su img.legaseriea.it, 5 luglio 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio