Vittime del Genocidio armeno

Le vittime del Genocidio armeno sono il numero di morti di armeni ottomani tra il 1914 e il 1923 durante il genocidio armeno. La maggior parte delle stime dei decessi correlati agli armeni tra il 1915 e il 1918 vanno da 1,2 a 1,5 milioni.

Soldati russi raffigurati nell'ex villaggio armeno di Sheykhalan, 1915

Stime prebelliche

modifica

Non c'è accordo tra gli storici sul numero di armeni vissuti nell'Impero prima del genocidio.[1] Il censimento ufficiale riportava 1,1 milioni di armeni che vivevano nell'Impero ottomano nel 1912, ma è considerata una cifra sottostimata. Il Patriarcato armeno riportava il numero di 2,1 milioni di armeni.[2]

Vittime armene dal 1915 al 1917-1918

modifica

Stime ottomane e turche

modifica

Le statistiche fornite da Djemal

modifica

Le statistiche ufficiali ottomane compilate per il periodo tra il 1915 e il 1917-18 ammontavano a 800.000 uccisi. Questo dato proviene dall'ufficio di Djemal Pasha i cui risultati vennero pubblicati nella gazzetta ufficiale ottomana.[3]

Presumibilmente erano i risultati di una commissione formata dal ministro degli interni Mustafa Arif. Si ritiene che si basassero su ricerche e statistiche compilate in un periodo di due mesi. Il 14 marzo 1919 i risultati furono resi pubblici da Djemal. Questa stessa cifra venne menzionata nelle memorie del politico e militare Rauf Orbay.[4] I primi risultati rappresentavano apparentemente coloro che furono "massacrati" durante la deportazione, senza alcuna indicazione sul numero totale di persone che morirono. Mustafa Kemal, durante una conversazione con il maggiore generale Harbord, capo della missione militare americana in Armenia, nel settembre 1919, riprese lo stesso numero.[5] La cifra di 800.000 esclude i soldati armeni dell'esercito ottomano liquidati nelle prime fasi del genocidio, così come il numero di donne e bambini maschi e femmine assimilati nelle famiglie turche.

Tuttavia, a seguito dello scioglimento del tribunale militare, tali cifre sono state reinterpretate. L'autore turco Taner Akçam fa riferimento a una stima militare turca pubblicata dal tenente colonnello Nihat nel 1928, in cui la cifra di 800.000 non rappresentava più coloro che furono "massacrati" o "uccisi", ma semplicemente coloro che morirono. In seguito lo storico Bayur in una famosa opera scrisse: "800.000 armeni e 200.000 greci morirono a seguito delle deportazioni o morirono nei "battaglioni di lavoro". Bayur concluse: "Secondo le nostre fonti ufficiali, questi numeri sono corretti".[6]

I documenti rimanenti di Talaat Pasha

modifica
 
Percentuale di popolazione armena prebellica "dispersa" nel 1917 in base ai dati di Talat Pasha. Il nero indica che il 100% della popolazione prebellica è scomparsa. La zona di "reinsediamento" viene visualizzata in rosso.

Secondo i documenti che un tempo appartenevano a Talaat Pasha, più di 970.000 armeni ottomani scomparvero dai registri ufficiali della popolazione dal 1915 al 1916. Nel 1983, la vedova di Talaat, Hayriye Talaat Bafralı, diede i documenti e le registrazioni al giornalista turco Murat Bardakçı, che li pubblicò in un libro intitolato The Remaining Documents of Talat Pasha (noto anche come Talat Pasha's Black Book). Secondo i documenti, il numero di armeni che vivevano nell'Impero ottomano prima del 1915 era di 1.256.000. Si presumeva, tuttavia, in una nota a piè di pagina dello stesso Talaat Pasha, che la popolazione armena fosse sottostimata del 30%. Inoltre, la popolazione armena protestante non era presa in considerazione. Pertanto, secondo lo storico Ara Sarafian, la popolazione armena sarebbe dovuta essere di circa 1.700.000 prima dell'inizio della guerra.[7] Tuttavia, tale numero è precipitato alla cifra di 284.157 due anni dopo nel 1917.[8]

Altre fonti ottomane

modifica

Se le cifre ufficiali ammontavano a 800.000 uccisi, vi erano dei numeri non ufficiali presentati durante la guerra da alcune autorità ottomane. Talat, per esempio, presentò la cifra di 300.000 ma non c'è alcuna indicazione su come tali cifre siano state ottenute. Questa cifra è attualmente quella spesso utilizzata dai funzionari del governo turco.

Stime degli alleati ottomani

modifica

Germania

modifica

Fonti tedesche fornirono delle stime più alte delle perdite armene durante la guerra anche se erano alleate dell'Impero ottomano. Si ipotizza che fosse dovuto al loro accesso ai siti omicidi.

Un rapporto affermava che già nel febbraio 1916 erano stati abbattuti 1,5 milioni di armeni.[9] Un rapporto del 27 maggio 1916 del direttore dell'intelligence del Ministero degli Esteri Erzberger fornì la stessa cifra,[10] come un rapporto del 4 ottobre 1916 dell'ambasciatore tedesco ad interim in Turchia, Radowitz.[11] Sembra che la cifra generalmente citata di 1,5 milioni provenga da quelle fonti tedesche. Il maggiore tedesco Endres, che prestò servizio nell'esercito turco, stimò il numero di morti armeni in 1,2 milioni.[12] La stessa cifra venne menzionata durante il processo di Yozgat,[13] e dinanzi al Tribunale Permanente dei Popoli[14] ed è spesso citata in altre parti.

Austria-Ungheria

modifica

Il console austriaco a Trebisonda e Samsun, il dottor Kwatkiowski, il 13 marzo 1918 fece rapporto a Vienna, limitandosi alle sei province orientali, Trebisonda e il distretto di Samsun, nei quali la gran parte del milione di deportati morì. Il console Dr. Nadamlenzki nell''Adrianopoli austro-ungarica (Edirne) riferì che per l'intero Impero ottomano erano già stati deportati 1,5 milioni.[15] Il vice maresciallo austriaco Joseph Pomiankowski stimò le perdite armene in circa un milione.[16]

Gli alleati e i partiti neutrali

modifica

Arnold J. Toynbee

modifica

Arnold J. Toynbee, un ufficiale dell'intelligence del Ministero degli esteri britannico durante la prima guerra mondiale, stimò un numero di vittime di 600.000 su una popolazione di 1.800.000 armeni che viveva in Anatolia[17] ma escluse la gran parte del 1916 e degli anni successivi. Lo studioso Robert Melson scrive:

La descrizione e l'analisi di Toynbee si fermano all'inverno del 1915 e alla primavera del 1916, periodo in cui la maggior parte della popolazione armena era stata uccisa o deportata. Per quanto prezioso, questo lavoro non può tenere conto di ciò che è accaduto successivamente ai deportati nel 1916, né può tenere conto degli armeni che furono deportati da alcune delle principali aree urbane dopo il 1916.[18]

La Commissione King Crane

modifica

La Commissione King Crane stimò un milione di perdite in tempo di guerra, ma includendo in tale cifra anche i massacri hamidiani. Se le vittime armene siano state deliberatamente sottovalutate o meno per aumentare la popolazione armena al fine di sostenere l'indipendenza armena è ancora oggetto di dibattito. I numeri relativi alle perdite di un milione di armeni durante la guerra, i massacri di Adana e i massacri hamidiani furono combinati per il bene di ciò che la commissione a un certo punto chiamò "giustizia", in quello che sembra essere stato un tentativo di massimizzare il conteggio della popolazione.[19] Le stime armene mostravano la stessa tendenza. A volte, furono addirittura ridotti a 500.000[20] quando l'elevato numero di morti armeni metteva in pericolo la possibilità di uno Stato armeno incluso nel territorio ottomano; in altri casi aumentava a oltre un milione.[21] Le cifre degli Stati Uniti per il periodo tra il 1915 e il 1917 variarono ampiamente, ma la maggior parte si avvicinarono a un milione o più.

Società delle Nazioni

modifica

La Società delle Nazioni stimò un milione di morti,[22] ma l'elenco dei rifugiati nel Caucaso e nell'Armenia russa che non provenivano dall'Impero ottomano non era chiaramente definito, il che suggerisce che l'elenco da 400.000 a 420.000 armeni ottomani[23] potrebbe aver incluso gli armeni che non erano realmente armeni ottomani. Questo spiegherebbe perché altre stime prevedevano le vittime oltre il milione fornito dalla Società delle Nazioni.

Vittime armene, dal 1917-1918 al 1923

modifica
 
Quaranta armeni massacrati nel febbraio 1919, dopo l'armstizio
 
Campo profughi armeno ad Aleppo, fotografia di Bodil Biørn

Un altro problema concerne la disponibilità delle fonti successive al 1917. Studiosi più recenti hanno chiamato questo periodo come seconda fase del genocidio armeno. Melson, ad esempio, fornisce "una stima approssimativa di 500.000" vittime.[24] D'altra parte, quelle stime non hanno basi archivistiche, e per questo motivo alcuni ricercatori ritengono che tali cifre potrebbero essere alternativamente vicine a quelle effettive delle vittime o lontane da esse.

Vittime armene al di fuori dei confini ottomani durante l'invasione ottomana

modifica

Furono formate poche commissioni investigative, come quelle riguardanti Kars e Alessandropoli. La ricerca su Alessandropoli, per sua natura, è considerata l'indagine più seria. Presentava 60.000 vittime dirette, per un totale di 150.000 vittime, le cui condizioni alla fine avrebbero portato alla loro condanna a morte.[25] A quanto pare però l'indagine venne conclusa bruscamente. I tedeschi d'altro canto, non presentando alcun numero, denunciarono la situazione dell'Armenia russa, in quello che consideravano un tentativo ottomano di distruggerla[26] ma senza tener conto dell'invasione ottomana di quella che era considerata l'Armenia persiana. Una fonte afferma che quando gli ottomani invasero l'Iran settentrionale tra il 1915 e il 1918, che storicamente faceva parte del Regno di Armenia comprendente le province della Persarmenia (Parskahayk) e la parte orientale del Vaspurakan, uccisero circa 80.000 armeni e quando invasero i possessi russi in Transcaucasia tra il 1918 e il 1923 uccisero circa 175.000 armeni.[27]

Vittime armene ottomane

modifica

La maggior parte delle vittime poteva essere calcolata in Cilicia,[28] così come nella zona orientale, e Smirne[29] durante gli eventi che furono segnati da massacri e dal successivo incendio dei quartieri armeno e greco della città (vedi Grande incendio di Smirne). Il totale delle vittime in questa categoria è stimato da decine di migliaia a oltre le centinaia di migliaia, ma il numero delle vittime non è stato ben stabilito.

Stime recenti

modifica

Stime più recenti affermano che circa 800.000-1,2 milioni di armeni furono deportati nel 1915-1916. Si stima che solo 200.000 di questi fossero ancora vivi alla fine del 1916.[1]

Justin McCarthy

modifica

Le cifre di Justin McCarthy sono spesso citate, in particolare in lavori che potrebbero essere considerati a sostegno della tesi del governo turco secondo cui i massacri armeni non costituiscono genocidio. Anche se il professor McCarthy è un accademico occidentale, il numero di vittime armene deriva dalle statistiche sulla popolazione armena e le cifre ricavate provengono dai documenti ottomani (applicando valori di correzione). Alcuni studiosi (come Aviel Roshwald) considerano quindi le sue cifre derivanti da una fonte ottomana e non occidentale."[30] McCarthy ha calcolato una stima della popolazione armena prebellica, e ha quindi sottratto la sua stima dei sopravvissuti, arrivando a una cifra di poco inferiore a 600.000 vittime armene per il periodo dal 1914 al 1922.[31] Tuttavia, come nei casi delle sue cifre sulla popolazione, le sue statistiche sono controverse. In un saggio più recente, ha previsto che se i registri armeni del 1913 siano accurati, si dovrebbero aggiungere 250.000 morti in più, per un totale di 850.000.[32] È stato anche criticato per aver sovrastimato il tavolo dei sopravvissuti. Frédéric Paulin è arrivato a confrontare la sua metodologia con il metodo di Rassinier nel calcolare le perdite degli ebrei europei durante la seconda guerra mondiale.[33]

Nel 1991, Levon Marashlian (arrivando a una cifra di 1,2 milioni) sostenne che l'approccio di McCarthy soffre di un fatale difetto metodologico: la base dei suoi risultati è su registrazioni imprecise. Marashlian sostiene che c'è stata una sottostima reciproca da parte del governo ottomano da un lato, e una sottostima da parte degli armeni, dall'altro.[34]

  1. ^ a b Benny Morris e Dror Ze’evi, The Thirty-Year Genocide: Turkey's Destruction of Its Christian Minorities, 1894–1924, Harvard University Press, 2019, p. 486, ISBN 978-0-674-91645-6.
  2. ^ (EN) Jakub Bijak e Sarah Lubman, The Disputed Numbers: In Search of the Demographic Basis for Studies of Armenian Population Losses, 1915–1923, in The Armenian Genocide Legacy, Palgrave Macmillan UK, 2016, pp. 26–43, ISBN 978-1-137-56163-3.
  3. ^ Ottoman Gazette Takvimi Vekâyi No. 3909, July 21, 1920, pp. 3, 4. Cited published in Alemdar, March 15, 1919
  4. ^ Rauf Orbay, Rauf Orbay'ın Hatıraları, (Vol. 3), Yakın Tarihimiz, İstanbul, 1962 p. 179, he refers to what Mustafa Kemal told him about the Armenians.
  5. ^ Yakm Tarihimiz, 3, (1962), p. 179, cited in Vahakn N. Dadrian, The History of the Armenian Genocide: Ethnic Conflict from the Balkans to Anatolia to the Caucasus, Providence, RI: Berghan Books, 1995, p. 234
  6. ^ Yusuf Hikmet Bayur, Türk İnkılabı Tarihi, Vol. III, Sec. IV, p. 787
  7. ^ Ara Sarafian, Talaat Pasha's Black Book documents his campaign of race extermination, 1915–17 (PDF), Armenian Cause Foundation, 13 March 2009.
  8. ^ Tavernise, Sabrina "Nearly a Million Genocide Victims, Covered in a Cloak of Amnesia". The New York Times, 8 March 2009.
  9. ^ Written on July 2, 1916 and submitted to the Foreign Office on July 14, 1916 titled: Volkswirtschaftliche Studien in der Türkei, A. A. Türkei, 134/35, A18613.
  10. ^ A.A. Türkei 183/42, A13959, May 27, 1916 report.
  11. ^ A.A. Türkei 183/44. A27493, October 4, 1916 report.
  12. ^ Carl Franz Endres, Die Türkei. Munich, CH Beck, 1918, p. 161
  13. ^ Cited in Holocaust and Genocide Studies, Volume 11, Number 1, Spring 1997, Vahakn N. Dadrian, The Turkish Military Tribunal's Prosecution of the Authors of the Armenian Genocide: Four Major Court-Martial Series, Genocide Study Project, H. F. Guggenheim Foundation.
  14. ^ Gérard Chaliand, Le Crime de silence: le génocide des Arméniens: Tribunal permanent des peuples, [Session de Paris, 13-16 avril 1984] ; pref. de Pierre Vidal-Naquet, Flammarion, 1984.
  15. ^ Austrian Foreign Ministry Archives 12 Türkei/380, ZI.17/pol and 12 Türkei/463, Z.94/P.
  16. ^ Joseph Pomiankowski, Der Zusammenbruch des Ottomanischen Reiches, Graz, Austria, 1969, p. 160(originally printed in 1928)
  17. ^ The Treatment of Armenians in the Ottoman Empire, Documents presented to Viscount Grey of Fallodon, Secretary of State for Foreign Affairs By Viscount Bryce, London 1916
  18. ^ Robert Melson, Revolution and Genocide: On the Origins of the Armenian Genocide and the Holocaust, University Of Chicago Press, October 15, 1992, p. 147
  19. ^ Harry N. Howard, The King-Crane Commission: An American Inquiry in the Middle East, Khayats, 1963 p. 212 includes them all, but The King-Crane Commission Report, August 28, Il 1919 è più contraddittorio: in un caso considerava il milione perso come risultato della guerra (ed gli altri massacri) e non c'è modo di sapere se sia stato o meno un errore.
  20. ^ A. P. Hacobian, Armenia and the War: An Armenian's Point of View with an Appeal to Britain and the Coming Peace Conference, George H. Doran Company, New York. 1918. Presenta un valore da 500.000 a 800.000 e presenta i casi della possibilità della costruzione di un'Armenia. Fino a che punto tali figure politicamente motivate abbiano influenzato i rapporti della commissione sulla mortalità, come quelli del King Crane, non è ben noto. A questo proposito, è rilevante leggere le opinioni britanniche sul problema del Kurdistan e su Boghos Nubar Pasha, nel dicembre 1919, vedi United Kingdom, Foreign Office, Documents on British Foreign Policy 1919-1939. Edited by E. L. Woodward and Rohan Butler. First Series (London, H. M. S. O., 1952), IV, 920-24. Later cited as British Documents, 1919-1939.
  21. ^ Boghos Nubar, il capo della delegazione armena alla conferenza di pace di Parigi, ha scritto sul The Times il 30 gennaio 1919, che "oltre un milione di una popolazione armena totale [...] ha perso la vita durante e attraverso la guerra". Apparentemente, quando è stato notato che una possibilità di un'Armenia, come voluta dalla delegazione armena, era impossibile, la delegazione armena ha cambiato tattica, in modo da non ridurre al minimo il numero delle vittime, ma utilizzarle piuttosto e accusare indirettamente gli alleati, e aspettandosi che avrebbero potuto considerare l'Armenia come riparazione per le perdite.
  22. ^ La portata della tragedia armena è descritta nel libro di Fridtjof Nansen (Premio Nobel per la Pace e poi Alto Commissario della Società delle Nazioni): "Armenia e Vicino Oriente" tradotto da (l'Arménie et le Proche Orient, Parigi, 1923). Nansen conclude il suo lavoro con le seguenti osservazioni: "Guai agli armeni, se sono mai stati coinvolti nella politica europea! Sarebbe stato meglio per loro se il nome dell'Armenia non fosse mai stato pronunciato da nessun diplomatico europeo".
  23. ^ See: League of Nations: Assembly: Fifth Committee published reports: Armenian and Russian Refugee Problems; Report... Geneva: np, 1926. Settlement of Armenian Refugees; Report... Geneva: Imprimerie Kundig, 1926. Transfer of Armenian Refugees to the Caucasus and Creation of an Armenian National Home in That Region; Report... Geneva: np, 1924.
  24. ^ In his book: Revolution and Genocide: On the Origins of the Armenian Genocide and the Holocaust, University Of Chicago Press, October 15, 1992
  25. ^ Soviet Archival records: CGAKA, f. 109, op. 3, d. 241, 1. 12. / Politarxiv MID SSSR., inv. No. 53351, 1.14. and Arxiv vnesnej politiki SSSR, f. 132, op. 4, p. 6, d. 14, 1. 52.
  26. ^ Otto von Lossow, Major General, Military attaché reported that the Turkish government was also attempting "the total extermination of the Armenians in Transcaucasia also" (German Foreign Ministry Archives. A. A. Türkei 183/51, A20698, May 15, 1918. His first report.) He also report: "Talàt's government party wants to destroy all Armenians, not only in Turkey, but also outside Turkey."(Deutsches Zentralarchiv (Potsdam) Bestand Reichskanzlei No. 2458/9, Blatt 202, June 3, 1918 report, p. 2.)
  27. ^ http://www.hawaii.edu/powerkills/DBG.TAB10.1.GIF
  28. ^ See: Stanley Elphinstone Kerr, The Lions of Marash: Personal Experiences with American Near East Relief, 1919-1922 (New York: State University of New York, 1973); Susan E. Kerr, Letters of Stanley E. Kerr: Volunteer Work with the "Near East Relief" among Armenians in Marash, 1919-1920, Edited and with a Historical Introduction to the Turkish-Armenian Conflict (Diss., History Honors Program, Oberlin College, 1980)
  29. ^ George Horton, The Blight of Asia, Bobbs-Merril Company, 1926. Also, Dobkin, Marjorie Housepian, SMYRNA 1922: The Destruction of a City, Kent State U Press, 1988.
  30. ^ Roshwald, Aviel, Ethnic nationalism & the fall of Empires: Central Europe, Russia and the Middle East, 1914-1923, Routledge, 2001, p. 91.
  31. ^ Justin McCarthy, The End of Ottoman Anatolia, in Muslims and Minorities: The Population of Ottoman Anatolia and the End of the Empire, New York Univ. Press, 1983.
  32. ^ Justin McCarthy, The Population of the Ottoman Armenians, in The Armenians in the Late Ottoman Period, The Turkish Historical Society For The Council Of Culture, Arts And Publications Of The Grand National Assembly Of Turkey, Ankara, 2001, pp. 65-86
  33. ^ Frédéric Paulin, Négationnisme et théorie des populations stables: le cas du génocide arménien, in Hervé Lebras (dir.), L'Invention des populations. Biologie, Idéologie et politique, Editions Odile Jacob, 2000.
  34. ^ Levon Marashlian, Politics and Demography: Armenians, Turks and Kurds in the Ottoman Empire Archiviato il 7 gennaio 2006 in Internet Archive. Zoryan Institute (1991) ISBN 0-916431-30-4

Collegamenti esterni

modifica

Mappa con i dati che provengono dal rapporto di Talaat Pasha sul genocidio armeno, come trovato e tradotto dallo storico Ara Sarafian dagli Archivi ottomani di Istanbul.