WXV 3 2023
Il WXV 3 2023 fu la terza divisione del WXV 2023, 1ª edizione del torneo annuale di World Rugby per squadre nazionali femminili di rugby a 15. Si tenne dal 13 ottobre 2023 al 28 ottobre 2023 negli Emirati Arabi Uniti tra 6 squadre nazionali qualificate alla competizione tramite vari tornei continentali e spareggi nel corso di quello stesso anno.
WXV 3 2023 | |
---|---|
Competizione | WXV 3 |
Sport | Rugby a 15 |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | World Rugby |
Date | dal 13 ottobre 2023 al 28 ottobre 2023 |
Luogo | Emirati Arabi Uniti |
Partecipanti | 6 |
Risultati | |
Vincitore | Irlanda (1º titolo) |
Secondo | Figi |
Terzo | Spagna |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Luisa Tisolo (55) |
Record mete | Beibhinn Parsons (6) |
Cronologia della competizione | |
La vincitrice del torneo fu l'Irlanda, che proprio nell'ultima giornata ebbe la meglio sulla Spagna, sua contendente al titolo finale[1]. Ultima classificata fu la Colombia, unica rappresentante del Sudamerica nella competizione.
Formato
modificaAl torneo presero parte sei squadre[2] qualificatesi tramite i trofei continentali tenutisi in quello stesso anno[2] e uno spareggio per determinare la compagine rappresentante del Sudamerica. Le sei squadre furono ripartite in due gironi da tre ciascuna; ogni squadra di un girone giocò contro tutte quelle dell'altro, per un totale di tre incontri per squadra e nove totali[2]; la classifica si compose secondo le regole del punteggio dell'Emisfero Sud (4 punti a vittoria, 2 a pareggio, nessuno alla sconfitta, 1 punto di bonus per la squadra che segni 4 mete e 1 punto in caso di sconfitta con meno di 8 punti di scarto), e la squadra prima classificata fu vincitrice del WXV 3, promossa nel WXV 2 successivo. L'ultima classificata del VXV 3 fu altresì destinata a uno spareggio contro la non partecipante al torneo con il miglior ranking World Rugby[3] per l'ammissione alla terza divisione dell'anno successivo.
Squadre partecipanti
modificaGirone 1 | Girone 2 |
---|---|
Figi | Colombia |
Irlanda | Kazakistan |
Kenya | Spagna |
Risultati
modifica1ª giornata
modificaDubai 13 ottobre 2023, ore 17 UTC+4 | Figi | 67 – 13 referto | Colombia | The Sevens
| ||
Dubai 13 ottobre 2023, ore 19:30 UTC+4 | Irlanda | 109 – 0 referto | Kazakistan | The Sevens
| ||
Dubai 14 ottobre 2023, ore 17 UTC+4 | Spagna | 32 – 0 referto | Kenya | The Sevens
| ||
2ª giornata
modificaDubai 20 ottobre 2023, ore 17 UTC+4 | Kazakistan | 18 – 12 referto | Kenya | The Sevens
| ||
Dubai 20 ottobre 2023, ore 19:30 UTC+4 | Spagna | 26 – 19 referto | Figi | The Sevens
| ||
Dubai 21 ottobre 2023, ore 17 UTC+4 | Irlanda | 64 – 3 referto | Colombia | The Sevens
| ||
3ª giornata
modificaDubai 27 ottobre 2023, ore 17 UTC+4 | Kazakistan | 0 – 118 referto | Figi | The Sevens
| ||
Dubai 27 ottobre 2023, ore 19:30 UTC+4 | Kenya | 21 – 5 referto | Colombia | The Sevens
| ||
Dubai 28 ottobre 2023, ore 17 UTC+4 | Irlanda | 15 – 13 referto | Spagna | The Sevens
| ||
Classifica
modificaPos | Squadra | G | V | N | P | PF | PS | DP | BMP | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Irlanda | 3 | 3 | 0 | 0 | 188 | 16 | +172 | 2 | 14 |
2 | Figi | 3 | 2 | 0 | 1 | 204 | 39 | +165 | 3 | 11 |
3 | Spagna | 3 | 2 | 0 | 1 | 71 | 34 | +37 | 2 | 10 |
4 | Kenya | 3 | 1 | 0 | 2 | 33 | 55 | −22 | 1 | 5 |
5 | Kazakistan | 3 | 1 | 0 | 2 | 18 | 239 | −221 | 0 | 4 |
6 | Colombia | 3 | 0 | 0 | 3 | 21 | 152 | −131 | 0 | 0 |
Note
modifica- ^ (EN) Ireland edge Spain to win WXV 3 title, su world.rugby, World Rugby. URL consultato il 26 maggio 2024 (archiviato il 26 maggio 2024).
- ^ a b c (EN) WXV: How does it work?, su world.rugby, World Rugby, 16 marzo 2021. URL consultato il 14 ottobre 2023 (archiviato il 4 giugno 2023).
- ^ (EN) WXV: Format, fixtures and purpose behind new 'revolutionary' women's rugby union competition, in Sky Sports, 13 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023 (archiviato il 14 ottobre 2023).