Walter e i suoi cugini
film del 1961 diretto da Marino Girolami
Walter e i suoi cugini è un film commedia del 1961 diretto da Marino Girolami.
Walter e i suoi cugini | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1961 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Marino Girolami |
Soggetto | Walter Chiari, Tito Carpi, Fabio Dipas, Carlo Moscovini, Marino Girolami |
Sceneggiatura | Walter Chiari, Tito Carpi, Fabio Dipas, Carlo Moscovini, Marino Girolami |
Produttore | Marino Girolami |
Fotografia | Mario Fioretti |
Montaggio | Antonietta Zita |
Musiche | Lelio Luttazzi |
Scenografia | Enrico Tovaglieri |
Costumi | Giulietta Deriu |
Trucco | Giuseppe Colla |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaWalter Colasuonno è un immigrato di Andria a Milano, oramai totalmente integrato. La sua quotidianità vien stravolta dall'arrivo di due cugini anche essi Andriesi, Nicola e Rosario, che gli somigliano come gocce d'acqua, e che trovano difficoltà nell'impatto con la grande città.
Produzione
modificaL'idea della trama del film prende spunto dal film uscito l'anno precedente Rocco e i suoi fratelli con Alain Delon e Renato Salvatori. Walter Chiari interpreta tutti e tre i protagonisti con battute in perfetto dialetto andriese, dialetto che ben conosce in quanto, pur essendo nato a Verona, i genitori erano originari della Puglia, e la madre proprio di Andria.
Distribuzione
modificaCollegamenti esterni
modifica- Walter e i suoi cugini, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Walter e i suoi cugini, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Walter e i suoi cugini, su Box Office Mojo, IMDb.com.