Wikipedia:Bar/Discussioni/Parlare di Wikipedia ad un pubblico diverso
Parlare di Wikipedia ad un pubblico diverso |
2,8 KB · Atom | 3 febbraio 2025, 20:35
Ieri mi sono imbattuto in un video su YouTube, il cui tema generale riguarda proprio Wikipedia. Si intitola "Why Wikipedia is the Internet's Most Important Website - LOVEWEB", pubblicato sul canale YouTube "Shadok". In questo video, dai toni molto giocosi e per nulla seri, i due protagonisti, un gatto e un unicorno, esplorano la storia di Wikipedia: dalle sue origini alle sue derivazioni, dai suoi meccanismi di base sulle voci e contro i vandalismi a fenomeni come la cosiddetta "Citogenesis" e le sue implicazioni. Segue anche una spiegazione semplificata del modello di business di Wikipedia e su come le donazioni rappresentino un punto importante nel suo essere un'enciclopedia libera.
Personalmente, che poi è anche il motivo per cui ho deciso di avviare questa discussione, ho trovato il video molto interessante proprio per la capacità di rivolgersi con un linguaggio diverso ad un pubblico, dobbiamo dirlo, diverso. Spesso si tende ad associare Wikipedia, in quanto enciclopedia, ad un mondo chiuso o comunque poco vicino a quelle che possono essere le "nuove generazioni". Non è così. Wikipedia è uno spazio libero e deve esserlo per tutti (nel rispetto di comuni regole di convivenza, si intende, altrimenti ci si ritrova in una giungla di vandalismi) quindi ben venga la comunicazione su come funzioni l'enciclopedia, sulla sua storia, sui suoi fenomeni in maniera meno seria e più vicina al pubblico per cui si vuole proporre. Ben venga rivolgersi ad un pubblico con un tipo di comunicazione diverso rispetto al tema. Ben venga diffondere l'idea di avvicinarsi alla piattaforma anche con questi toni. Il panorama YouTube sui video a tema Wikipedia è vasto ma per me questa è una piccola gemma che permette di aprire ad un pubblico "nuovo" le porte del progetto.
Se qualcuno vuole lasciare la propria opinione sul tema, ben venga anche questo! --StarLordW99 (msg) 15:02, 3 feb 2025 (CET)
- Ottimo anche per vikidia --188.251.46.155 (msg) 15:57, 3 feb 2025 (CET)
- Comunque si, è molto carino e molto ben fatto e imho servirebbero più materiali del genere --188.251.46.155 (msg) 20:35, 3 feb 2025 (CET)