Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Incidenti e disastri aerei
Questa è una sottopagina del Progetto:Aviazione ed è stata scritta con lo scopo di stabilire uno standard per il nome delle voci relative alla Categoria:Incidenti e disastri aerei. Per qualsiasi errore, mancanza o suggerimento scrivete nella pagina di discussione o rivolgetevi al bar del Progetto Aviazione.
Un solo aeromobile coinvolto
modificaNumero di volo noto
modificaSe il numero di volo è conosciuto, esso deve essere presente nel titolo in maniera estesa, nella forma Volo <compagnia aerea> <codice di volo>, ad esempio:
Numero di volo ignoto
modificaCompagnia aerea nota
modificaSe non si conosce il numero di volo ma è noto l'operatore del volo, va indicato nella forma Incidente del <marca e modello aereo> di <compagnia aerea> del <anno>, ad esempio:
- Incidente del Boeing 707 di Saha Airlines del 2019
- Incidente del Lockheed C-5 Galaxy United States Air Force del 1975
Compagnia aerea nota ignota
modificaSe non si conosce il numero di volo e neanche l'operatore del volo, va indicato nella forma Incidente del <marca e modello aereo> del <anno>.
Più aeromobili coinvolti
modificaQualora l'incidesse riguardasse più aeromobili, il titolo della pagina non deve ovviamente contenere il flightnumber di alcuno dei voli.
Collisione aerea
modificaQualora gli aeromobili fossero coinvolti in un impatto in quota, va indicato nella forma Collisione aerea di <luogo>, ad esempio:
Collisione a terra
modificaQualora gli aeromobili fossero coinvolti in un impatto a terra, va indicato nella forma Disastro aereo di <luogo>, ad esempio:
Casi particolari
modificaCollisione con un edificio
modificaQualora l'aeromobile avesse impattato contro un edificio, va indicato nella forma Incidente aereo al <nome edificio>, ad esempio:
Disambiguazioni
modificaLe disambiguazioni devono essere effettuate nella forma Titolo (<anno>), ad esempio: