Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Incidenti e disastri aerei


Progetto Aviazione
Informazioni generali
Pagina principale Aviobar
Criteri di enciclopedicità
Convenzioni di stile
Manutenzione
 → Voci nuove
 → Festival NPOV talk
 → Festival Biografie
 → Stub talk
 → Voci richieste
 → Immagini richieste
Monitoraggio talk
Collaborazioni archivio
Voci in vaglio
Portale Aviazione
Utenti interessati
Inviti e benvenuti
Userbox e riconoscimenti
Newsletter Militaria redazione
Strumenti
Template talk
 • {{Aeromobile}} man
  →aereo civile
  →aereo militare
  →aerodina sperimentale
  →aliante
  →dirigibile
  →elicottero
  →APR
 • {{aeroporto}} talk
 • {{Azienda}}, che ha campi specifici per le compagnie aeree talk
 • {{Incidente aereo}} talk
 • {{Motore}} talk
Biblioteca talk
Sottoprogetti e task force
Sottoprogetto elicotteri BaRotore
Aviazione civile bar
Progetti collegati
Astronautica Bar della Stazione
Trasporti Lo scalo
Guerra Tavolo delle Trattative
Marina Quadrato ufficiali
 Questo box: vedi  disc.  mod. 

Questa è una sottopagina del Progetto:Aviazione ed è stata scritta con lo scopo di stabilire uno standard per il nome delle voci relative alla Categoria:Incidenti e disastri aerei. Per qualsiasi errore, mancanza o suggerimento scrivete nella pagina di discussione o rivolgetevi al bar del Progetto Aviazione.

Un solo aeromobile coinvolto

modifica

Numero di volo noto

modifica

Se il numero di volo è conosciuto, esso deve essere presente nel titolo in maniera estesa, nella forma Volo <compagnia aerea> <codice di volo>, ad esempio:

Numero di volo ignoto

modifica

Compagnia aerea nota

modifica

Se non si conosce il numero di volo ma è noto l'operatore del volo, va indicato nella forma Incidente del <marca e modello aereo> di <compagnia aerea> del <anno>, ad esempio:

Compagnia aerea nota ignota

modifica

Se non si conosce il numero di volo e neanche l'operatore del volo, va indicato nella forma Incidente del <marca e modello aereo> del <anno>.

Più aeromobili coinvolti

modifica

Qualora l'incidesse riguardasse più aeromobili, il titolo della pagina non deve ovviamente contenere il flightnumber di alcuno dei voli.

Collisione aerea

modifica

Qualora gli aeromobili fossero coinvolti in un impatto in quota, va indicato nella forma Collisione aerea di <luogo>, ad esempio:

Collisione a terra

modifica

Qualora gli aeromobili fossero coinvolti in un impatto a terra, va indicato nella forma Disastro aereo di <luogo>, ad esempio:

Casi particolari

modifica

Collisione con un edificio

modifica

Qualora l'aeromobile avesse impattato contro un edificio, va indicato nella forma Incidente aereo al <nome edificio>, ad esempio:

Disambiguazioni

modifica

Le disambiguazioni devono essere effettuate nella forma Titolo (<anno>), ad esempio:

  Progetto Aviazione: collabora a Wikipedia sull'argomento aviazione