Wikipedia:Oracolo/Archivio/dicembre 2021

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da 151.29.52.64 in merito all'argomento Parola corretta o errata?

Sullo stato di bandiera

Salve. Perdonate l'esplicità dei marchi, ma prendiamo un volo interno italiano, che so Bergamo-Cagliari, dove tutti i presenti a bordo, passeggeri ed equipaggio, sono cittadini italiani e residenti in Italia. Il volo è operato da Ryanair, e sulla "carrozzeria" dell'aereo si vede chiaramente che batte bandiera irlandese. Quindi nel momento in cui le porte si chiudono vige la sovranità irlandese. Mettiamo che durante il volo succeda qualsiasi cosa: o che una donna partorisce, o che a un uomo viene un infarto e ci resta secco, o che (scenario agathachristiano) avviene un crimine... insomma un qualsiasi atto che il comandante deve registrare, in quanto ufficiale dello stato civile. Atto che registrerà su un registro dello stato civile, ma di quale stato? Italiano o irlandese? --95.233.164.124 (msg) 08:26, 24 nov 2021 (CET)

Principio_di_territorialità#Concetto di "territorio"--Gac (msg) 08:29, 24 nov 2021 (CET)
Ti ringrazio per aver voluto aiutarmi ma la tua risposta è sbagliata e fuorviante. È considerato territorio dello stato italiano le navi e gli aeromobili sì, ma battenti bandiera italiana.--95.233.164.124 (msg) 09:48, 24 nov 2021 (CET)
Gazzetta ufficiale: Gli atti ed i fatti compiuti a bordo di una nave o di un aeromobile nel corso della navigazione in luogo o spazio soggetto alla sovranita' di uno Stato estero sono regolati dalla legge nazionale della nave o dell'aeromobile. Questa va bene? --Gac (msg) 09:56, 24 nov 2021 (CET)
E allora come la metti con Stato di bandiera? Link anche alla gazzetta ufficiale--95.233.164.124 (msg) 09:57, 24 nov 2021 (CET)
Convention on Offences and Certain Other Acts Committed on Board Aircraft del 1963 (Tokyo Convention): Art. 3 Lo Stato di immatricolazione dell'aeromobile è competente per esercitare la giurisdizione sui reati e gli atti commessi a bordo E qui mi fermo--Gac (msg) 10:08, 24 nov 2021 (CET)
Allora, non puoi rispondere in modo sciatto e sgarbato su cose di cui non sai niente su una domanda che no hai probabilmente nemmeno capito e pretendere che chi chiede si prenda un link/frase presa da una legge e taccia per sempre. L'ho detto fin dall'inizio che la giurisdizione è dello stato di bandiera. Mi hai solo ripetuto la stessa cosa che ho già detto. Io sto chiedendo se anche il registro dello stato civile su cui viene registrato kl'atto è dello stato di bandiera. Detto in altri termini terra-a-terra: nel mio esempio il comandante (l'ufficiale di stato civile) è cittadino italiano, non è cittadino irlandese. È mai possibile che un NON-cittadino dello stato XXX compili il registro ufficiale dello stato XXX? Grazie a chi mi vorrà davvero rispondere--95.233.164.124 (msg) 10:16, 24 nov 2021 (CET)

[ Rientro] Non ho riferimenti diretti alla normativa, ma parrebbe che il comandante non sia responsabile in prima persona della compilazione del registro dello stato civile: Lui consegna copia del verbale di bordo alle autorità del porto/aeroporto d'arrivo, che provvedono all'inoltro all'ufficiale di stato civile (o al consolato, se deve essere inoltrato ad altro stato... ma non era il caso del tuo esempio) per la registrazione. -- Rojelio (dimmi tutto) 13:39, 24 nov 2021 (CET)

Dando per scontato che la legge irlandese sia uguale a quella italiana (perchè appunto sugli aerei la legge da applicare è quella dello Stato di bandiera), il comandante del volo Ryanair è un ufficiale dello stato civile e provvederà quindi a redigere l'atto dello stato civile relativo al fatto avvenuto a bordo del velivolo; una volta atterrato, provvederà poi a trasmettere l'atto ai compententi uffici perché sia trascritto nei registri dello stato civile (la trascrizione nei registri è cosa diversa dalla compilazione dell'atto). La trascrizione inoltre può avvenire su richiesta di chiunque vi abbia interesse. In tutto questo, è irrilevante quale sia la cittadinanza del comandante: non è lui a mettere mano ai registri... --Franz van Lanzee (msg) 16:50, 24 nov 2021 (CET)
Vedi: Nascita a bordo di aerei e navi. --Holapaco77 (msg) 18:16, 10 dic 2021 (CET)

Eliminare PostePay scaduta

Gentilissimo Oracolo, come si elimina dal proprio account una PostePay scaduta? Grazie infinite!!! --2001:B07:6442:8903:A586:91BD:8F1C:5479 (msg) 18:54, 9 dic 2021 (CET)

Suppongo dipenda da di quale account stiamo parlando. -- Rojelio (dimmi tutto) 18:57, 9 dic 2021 (CET)
Account di Poste Italiane --2001:B07:6442:8903:A586:91BD:8F1C:5479 (msg) 18:59, 9 dic 2021 (CET)
l'Oracolo sa tutto

Conflittato... in tutti i sensi. E' triste che qualcuno consideri l'Oracolo come la succursale del servizio client di Poste Italiane... ma visti i tempi che corrono, non mi stupirei se l'Oracolo sapesse la risposta e Poste Italiane no! Ammesso di riuscire a parlarci, con Poste Italiane... io per esempio cerco di contattare il servizio clienti da due giorni e non mi risponde mai nessuno, e all'ufficio postale c'è sempre una coda che dà di fuori, letteralmente. --80.116.47.150 (msg) 20:03, 9 dic 2021 (CET)

Purtroppo non so rispondere per quanto riguarda la domanda sulla Postepay, ma mi limito ad un consiglio sulla questione coda alla posta: hai provato a prenotarti, con l'app delle poste oppure attraverso il sito? Io lo faccio spesso e (se l'ufficio postale è organizzato) è comodissimo e si salta la coda. --Postcrosser (msg) 15:05, 10 dic 2021 (CET)
(fuori crono) Proverò, grazie Postcrosser! --95.232.124.170 (msg) 16:08, 16 dic 2021 (CET)
Uhm... non ho tanta pratica con quello, ma da ignorante avrei dato per scontato che, tra tutti gli enti possibili, Poste Italiane fosse letteralmente l'unico che non abbia bisogno che sia tu a dirgli che la PostePay è scaduta... perché sono loro per primi a deciderne e imporne la scadenza. :-/ -- Rojelio (dimmi tutto) 19:47, 9 dic 2021 (CET)
La postepay non viene rinnovata automaticamente? --Vito (msg) 15:54, 10 dic 2021 (CET)

Vespe: possono mordere?

Ho avuto una accesa discussione con un conoscente che afferma che le vespe possono anche mordere (quindi lato "bocca") oltre che pungere con il pungiglione (posteriore). Qualcuno sa illuminarmi? Le vespe sono in grado di mordere in maniera che ce ne possiamo accorgere per il dolore, oppure no? --ValterVB (msg) 20:33, 10 dic 2021 (CET)

[@ ValterVB] per esperienza personale (all'età di 10 anni fui aggredito da tre vespe e punto e morso da tutte e tre passando sotto un vespaio) all'ospedale mi fu detto proprio di sì , perché due furono estratte normalmente , ma una su un dito che si gonfiò come un pomodoro non si estraeva per tal motivo e furono rilevati una decina di segnetti riconducibili a segni di morso , per il resto fate attenzione quando passate sotto i vespai è un esperienza e dolore che non dimenticherò vita natural durante--Il buon ladrone 20:39 , 10 dic 2021 (CET)
[@ Il buon ladrone] Senza togleiere nulla alla tua esperienza personale, mi servirebbe qualcosa di più. Sembra che la situazione non sia così chiara, alcuni dicono pure che le vespe non mordono... Non ci sono studi sull'argomento che affermano che il morso della vespa può essere paragonabile alla puntura come effetti avversi? (al momento non ho trovato niente). --ValterVB (msg) 21:15, 10 dic 2021 (CET)
Ovviamente [@ ValterVB] , dato la mia esperienza per chiarire solamente la questione in un certo qual modo e perché mi spiccò proprio per l'esperienza avuta tal domanda , ma ci vorrebbero più WP: FONTI per capire meglio la situazione . Però forse mi sono spiegato male , il morso è solo per trattenere la preda mentre punge ma il dolore è opera del pungiglione e veleno iniettato , saluti --Il buon ladrone 21:20 , 10 dic 2021 (CET)
Ecco una fonte, che sembra affidabile: [1] --93.36.160.32 (msg) 23:55, 10 dic 2021 (CET)
Bisogna vedere cosa si intende per mordere. Per difesa? O per afferrare e mangiare? Nel secondo caso certo che possono "mordere", essendo di fatto dotate di mandibole e mascelle (vedi apparato boccale). Ad esempio capita che al mare le vespe "mordano" per staccare la pelle morta dal piede (es. tallone).
Inoltre, non hai mai visto un pezzo di prosciutto "attaccato da vespe"? E' curioso vedere come stacchino i pezzi, d'altra parte sono onnivore.--37.160.211.15 (msg) 15:14, 12 dic 2021 (CET)

Nome di un gioco da tavolo

Ricordo un gioco da tavolo composto da una base nera in plastica su cui si dovevano infilare 7 esagoni rossi, anch’essi in plastica, con 6 numeri scritti in bianco sui lati dell’esagono, e i numeri dovevano corrispondere con il lato dell’esagono confinante. Come si chiamava questo gioco? --37.116.102.74 (msg) 10:46, 18 dic 2021 (CET)

Credo sia Drive Ya Nuts --Lollo Scrivimi 21:23, 18 dic 2021 (CET)
Credo che la versione italiana si chiamasse Exagon o Hexagon (niente a che fare con Hex_(gioco)). Esisteva anche la versione portatile, ricordo che avevo un catalogo della MB (trovato in un negozio di giocattoli, o su Topolino, o forse proprio nella confezione di un altro gioco MB) con una storiella "divertente" legata ad ognuno dei giochi portatili. Per quello degli esagoni, una famiglia restava per qualche motivo bloccata in auto e passava la notte a risolvere il gioco. Però non mi ha mai attirato, io avevo il Forza 4 portatile e quello mi bastava :) --79.20.38.217 (msg) 13:47, 19 dic 2021 (CET)

Curiosità....curiosa! :-)

Piccolo interrogativo: perché un tempo la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni veniva premiata con due coppe, la prima classica grande e l'altra, con una coppa piccina? Allego un link: è una sintesi della finale sempre di Coppa Campioni, tra PSV Eindhoven e Benfica del 1988; il tutto succede al minuto 5:57. https://www.youtube.com/watch?v=CCMSPYIb5HQ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.41.96.56 (discussioni · contributi) 21:19, 18 dic 2021 (CET).

Puoi trovare la risposta su una nota enciclopedia online ;-). Vedi UEFA Champions League#Trofeo. --Sesquipedale (non parlar male) 23:53, 18 dic 2021 (CET)

Wikidata, impossibile inserire nuove voci create su Wikiquote

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata#Wikidata,_impossibile_inserire_nuove_voci_create_su_Wikiquote.
– Il cambusiere GryffindorD 20:38, 19 dic 2021 (CET)

Pokémon su Italia1 nel 2003

La domanda è forse più adatta per il progetto sugli anime, ma non avendo trovato risposta neanche in forum dedicati ritengo di avere maggiori chance qui (nel caso, spostate pure).

Nell'estate 2003, andarono in onda su Italia1 repliche della prima serie di Pokémon dal lunedì al venerdì (1 episodio al giorno in orario pomeridiano): non ritrovo però il palinsesto, perciò vorrei sapere se possibile le date di inizio e fine della replica (verosimilmente da giugno-luglio a settembre 2003, poiché in autunno debuttò la quinta stagione Master Quest). Preciso che essendo Ferragosto di venerdì quell'anno, la puntata del giorno potrebbe essere slittata. --87.10.68.234 (msg) 21:02, 20 dic 2021 (CET)

Tavole uniformologiche Regio Esercito

Salve a tutti Sto cercando dei libri sulle uniformi italiane, soprattutto degli anni '20 e primi anni '30, qualcuno riuscirebbe a indicarmi qualche titolo? --Betelgeuse2003 (msg) 12:43, 22 dic 2021 (CET)

Parola corretta o errata?

È più corretta la frase "che non ci sia stata qualche incongruità" o "che non ci sia stata qualche incongruenza"? --2001:B07:6442:8903:A01D:EC4E:26E2:A3A9 (msg) 09:43, 22 dic 2021 (CET)

Io userei la seconda, ma vedo qui che incongruità è anche sinonimo di incongruenza, quindi vanno bene entrambe, credo. --Syrio posso aiutare? 10:32, 22 dic 2021 (CET)
Secondo me dipende dal contesto. 151.29.52.64 (msg) 20:01, 22 dic 2021 (CET)
Piu` precisamente, cercherei incongruita` nel bilancio di un ente (ad es. se una macchina e` stata pagata il doppio) ed una incongruenza in una testimonianza (ad es. se una persona deve essere in due posti contemporaneamente). 151.29.52.64 (msg) 10:23, 24 dic 2021 (CET)

Domanda di probabilità

Siccome mi era venuto un dubbio di probabilità sono andato a curiosare nell'archivio e ho trovato questa discussione che mi ha aiutato a inquadrare il problema in modo più rigoroso https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Oracolo/Archivio/febbraio_2020#Rudimenti_di_probabilit%C3%A0 Però ancora adesso ho un dubbio nonostante abbia capito il punto, vediamo se risco a spiegarmi: la mia domanda è, se lancio un dado da 6 per - che so - 10 volte se mi si chiedesse a priori cosa scegliere tra la possibilità di avere 10 zeri o almeno un cinque sceglierei per calcolo di probabilità sicuramente la stringa con 10 estrazioni in cui compaia almeno una volta 5 perché più probabile.
Mettiamo ora di essere arrivati alla nona estrazione e di essere nel caso tutti 0, se mi si chiedesse di scegliere un numero in A={5,0} direi che per me è indifferente perché come spiegato nel link l'insieme universo si riduce a due scelte di equa probabilità, tuttavia una cosa non mi torna, se io arrivassi senza sapere la stringa già estratta (che ricordo essere tutti zeri) e mi si chiedesse "scegli tra tutti zeri o almeno un 5" (che in questo caso coincide con l'azione di scegliere 5 o 0) sceglierei il caso come prima di "almeno un 5" nella stringa, ebbene ma in realtà come detto ho medesima probabilità che esca 5 o 0 e questo mi turba.
Mi sembra infatti che abbia più probabilità di vittoria scegliendo il caso con 5, mentre in realtà la probabilità di vittoria alla 10a estrazione è la medesima. Come si conciliano le due visioni? Mi sembra che un risultato mi suggerisca di scegleire il 5 perchè mi porta a vittoria con più probabilità in una stringa di 10 quindi perché mai dovrei scegliere la stringa di tutti zeri, mentre l'altro mi dica che è indifferente perchè la vittoria ha sempre probabilità 1/6 in quel tiro.
Ora, capisco siano due insiemi universo differenti perché uno dice la probabilità sul singolo tiro e l'altro chiede quale stringa sia più probabile tra le due suddette, però a conti fatti io mi chiedo quale scelta convenga fare per vincere e devo in quell'istante compiere una scelta; io sono ignaro dell'estratto avvenuta fino a quel punto e mi si chiede solo "stringa con tutti zeri o con almeno un 5?" la scelta se propendesse per la stringa con almeno un cinque (e io sono ignaro di quanto estratto) sembra suggerire una maggiore probabilità di vincita, ma di fatto avviene solo una estrazione finale e scegliere la stringa con 5 o zeri equivale alla scelta di un 5 o di uno zero per l'ultima estrazione che sembra suggerire che la scelta sia indifferente per giungere a vittoria. Eppure mi aspetterei una concordanza di risultato. --37.163.27.159 (msg) 11:04, 22 dic 2021 (CET)

No, il risultato non può concordare perchè nei due casi tu stai scommettendo su eventi diversi:
  • se tu sai cosa è stato estratto le prime nove volte, allora scommetti solo sull'ultima estrazione;
  • se non sai cosa è stato estratto, tu scommetti sulla combinazione di due eventi: cosa è successo prima, combinato all'ultima estrazione.
La probabilità di un caso favorevole nell'ultimo evento è la stessa (con un caveat che ti dico dopo), ma nel secondo caso hai in aggiunta il termine di probabilità delle prime 9 estrazioni. È irrilevante che siano già avvenute: conta solo che tu non lo sai ancora! La cosa è analoga all'estrazione da un mazzo di carte: la prima carta del mazzo è già decisa quando smetti di mescolare, ma finchè tu non la scopri la tua probabilità è sempre 1/52.
Ora il caveat: la tua probabilità di vittoria sull'ultima estrazione è in realtà una somma di probabilità condizionate alle precedenti 9 estrazioni! Quella combinazione di probabilità condizionate resta la stessa che tu sappia o meno cosa è accaduto prima: cambia come collassa questa combinazione. Cioè, la probabilità di vincere con almeno un 5 è:
  • P("nessun 5 nelle prime 9 estrazioni")*P("estraggo un 5") +
  • P("almeno un 5 nelle prime 9 estrazioni")*P("qualsiasi cosa")
Se tu sai già cosa è successo prima, questa combinazione collassa a una sola probabilità, ma di base la formula completa resta valida.
Dubbi chiariti? --Equoreo (msg) 14:37, 22 dic 2021 (CET)
Inizio con una prima domanda: P("nessun 5 nelle prime 9 estrazioni")*P("estraggo un 5") + P("almeno un 5 nelle prime 9 estrazioni")*P("qualsiasi cosa") = P(almeno un 5 in 10 estrazioni) giusto?
Diciamo che grosso modo ci sono, ma c'è ancora qualcosa che mi turba. E' come se fossi in un dualismo in cui mi sembra di capire ma sento qualcosa mi sfugge e quel qualcosa è questo: pragmaticamente, se io giungessi a una estrazione iniziata con già 9 su 10 elementi estratti e mi dicono scegli per vincere una n-upla di 10 zeri or una con almeno un 5 all'interno? Allora non facendo collassare quella prima parte (perché non mi dincono cosa hanno estratto) della tua scrittura mi verrebbe da dire vinco con maggior probabilità prendendo la scelta "almeno un 5 nella n-upla". Però di fatto è anche vero che è l'ultima estrazione e questo significa che la probabilità di uscita di 5 o zero è medesima a prescindere da ciò che io scommetto, quindi se scommetto seguendo questa via mi verrebbe da dire scegli a caso.
Potrei rendere con un esempio: un giocatore sa cosa è stato estratto fino a quel punto e sono tutti zeri, allora decide di scommettere 0 o 5 (uniche possibilità date dal gestore del banco) con leggerezza perché sa che la probabilità di vittoria sua è la medesima sul dado da 0-6.
Dall'altra parte del tavolo arrivo io che non so nulla e mi si chiede solo scelgi una n-upla a caso, io allora scelgo quella con un 5 all'interno poiché appunto ha probabilità maggiore di darmi vittoria.
Ora però, se io scegliessi a caso la n-upla con tutti zeri o la n-upla con un cinque all'interno è come se stessi scegliendo a caso quale sarà il risultato finale tra 5 o 0 esattamente come fa l'altro giocatore, avremmo cioè la stessa probabilità di vincere. Se invece scelgo con oculatezza la n-upla contenente almeno un cinque sembra che io abbia più probabilità di vincere in quanto una n-upla con 5 è più probabile appunto. Ma in realtà a conti fatti la mia probabilità di vincere è identica a quella dell'altro concorrente quindi perché scegliere una n-upla con 5 dovrebbe darmi maggiori probabilità di vincita, il gioco è lo stesso. A questo punto se l'altro giocatore seguisse la mia scelta avrebbe anche lui più probabilità di vincere. Il che mi fa sembrare un assurdo qualcosa che ovviamente non è e quindi deduco di sbagliare alla grande.
PS: in realtà più mi rileggo più mi sembra di esser meno chiaro e torno a ripetermi, forse riassumendo è più chiaro: io giungo e non so nulla sugli estratti e l'altro giocatore sa che sono tutti 9 zeri, dunque lui spara a caso. Se io sclego la n-upla di 10 zeri ho meno probabilità di vincere rispetto a scegliere la n-upla con un 5, dunque scelgo quest'ultima.
In realtà però (e questo mi allibisce) proprio perché nel gioco sono stati estratti ormai 9 zeri se io scegliessi a caso tra 10 zeri e un almeno un 5 avrei in realtà concreatmante la medesima probabilità di vincere, ma non ne avevo di più con la seconda scelta di ennupla con 5? Insomma mi sembra che il calcolo dica che conviene scegliere la n-upla col 5 ma di fatto è indifferente perché uscirà 5 o 0 con medesima probabilità. Mi esploderà la testa XD --37.163.139.29 (msg) 16:51, 22 dic 2021 (CET)--37.163.139.29 (msg) 16:31, 22 dic 2021 (CET)
Però andresti a scegliere una n-upla a caso, ma con n-1 valori già estratti. In pratica, stai andando a scommettere su un evento dipendente da condizioni già accadute, ma che a te (e solo a te) non sono note. La differenza di informazione tra te e l'altro giocatore comporta una differente valutazione delle probabilità: lui sa che già i primi n-1 sono 0, per cui per lui è indifferente scegliere 0 o 5. Tu invece questa cosa non la sai, per cui calcoli (giustamente) che la n-upla con tutti 0 è più improbabile di quella con un solo 5.
E' un po' come la differenza tra scommettere su un risultato di una partita prima del fischio di inizio, e al 90'. Chi scommette al 90' (l'altro giocatore) scommette su un evento radicalmente diverso da chi scommette non sapendo nulla di come sta andando la partita (cioè tu).
Aggiungo solo due postille:
1. Non ho mai visto un dado a 6 facce numerate da 0 a 5, un dado del genere mi puzzerebbe assai
2. Se un dado a 6 facce dovesse dare la stessa faccia per 9 volte di fila, la valutazione da fare è: "E' più probabile che un dado onesto dia 9 volte di fila 0 (cioè una su 10 milioni) o è più probabile che il dado sia truccato?"--Arres (msg) 16:41, 22 dic 2021 (CET)
Per le ultime due postille sì, in effetti ho errato l'esempio ma ormai immaginiamo a 7 facce da 0 a 6, perché inizialmente non voleva essere un dado, poi per rendere l'idea ho cambiato senza però cambiare la numerazione che avevo scelto: "0". Anche la seconda è ovviamente sensata, però la domanda era puramente suo calcoli che non so perché ma davvero mi "perplimono". --37.163.139.29 (msg) 16:56, 22 dic 2021 (CET)
Però in effetti credo, riflettendoci per l'ennesima volta, che il punto che mi confonde sia il collasso della probabilità di cui parla Equoreo: infatti il gioco è allo stadio decima estrazione dunque di fatto la probabilità dell'estrazione successiva è quella che conosce l'altro giocatore presente da inizio partita. Io giungo e ho i risultati nascosti mi conviene scegliere la n-upla con un cinque. Tuttavia il gioco avrà probabilità identica di estrazione 5 o 0 in quest'ultimo lancio, che in realtà sarebbe anche la probabilità che ho anche io di vincere, ma fondamentalmente ne sono all'oscuro e ritengo la mia essere quella data dall'estrarre una nupla con almeno un 5 (ma non è così) infatti non è più quella essendo il gioco andato avanti a mia insaputa. potrebbe essere corretto così secondo voi? :) --37.163.139.29 (msg) 17:07, 22 dic 2021 (CET)
Dividiamo le tue 10 estrazioni in due serie di estrazioni separate: una prima serie da 9 e poi la finalissima.
Definiamo gli eventi che ci servono:
  • E0: "Escono 10 zeri"
  • E01: "Escono 9 zeri nella prima serie"
  • E02: "Esce 0 nella finalissima"
  • E5: "Esce almeno un 5"
  • E51: "Esce almeno un 5 nella prima serie"
  • E52: "Esce 5 nella finalissima"
Evidentemente E0 è verificato quando si verificano sia E01 che E02; E5 è verificato quando si verificano o E51 o E52 o entrambe.
Passiamo alle probabilità: E0 è banalmente  
Per E5 applichiamo il teorema della probabilità assoluta:  
Ora,   poichè se si verifica E51, allora è verificata anche E5.
Inoltre  , dato che se è fallito E51, l'unica possibilità di realizzare E5 è avere E52.
Dunque   e questa vale per chiunque, sempre.
Qual è il vantaggio di Tizio che sa i risultati rispetto a te che sei arrivato tardi all'estrazione? Che lui sa già se E01 ed E51 si sono verificati o meno, e dunque le sue P(E01) e P(E51) sono già collassate a 0 o 1, mentre le tue no! Quelle che invece sono uguali per entrambi sono P(E02) e P(E52), dato che la seconda estrazione non è avvenuta: e la cosa ha senso, visto che si tratta dello stesso evento.
Più chiaro? --Equoreo (msg) 19:13, 22 dic 2021 (CET)
Devo dire che paradossalmente mi quadra il formalismo, però quello che non riesco a rendere congruo con questo risultato è la scelta finale. Nel senso: se io giungo di fatto sceglierò la n-upla con almeno un cinque, perché se scegliessi la n-upla di tutti zeri avrei meno probabilità di vincere. Dunque proprio perché non ho il collasso delle prime estrazioni il calcolo mi dice che vincerò con tot probabilità. Ma questo è falso, o almeno così mi appare, perché il gioco è già avvenuto, quindi in realtà la mia vittoria si basa solo sull'ultima estrazione e io non lo so, quindi "paradossalmente" se io scegliessi a caso vincerei con stessa probabilità che non scegliendo a caso ma scegliendo "almeno un cinque" (come suggerirebbe il calcolo). E non capisco come far conciliare questa visione. Le formule infatti mi dicono che ho due probabilità diverse se io sono ignaro tra il scegliere almeno un 5 o no; però di fatto la mia vittoria è solo data dall'unica estrazione finale, quindi perché mi converrebbe scegliere proprio "almeno un cinque" come sembra suggerire il calcolo delle probabilità? Dopotutto anche la mia vittoria in realtà è relegata a P(E02) e P(E52) che sono identiche per entrambi, quindi in realtà scegliere a caso mi converrebbe tanto quando scegliere la n-upla con un cinque, vincerei con la stessa probabilità. Mi sento un idiota perché non riesco proprio a afferrare dove sia l'inghippo. --37.163.17.186 (msg) 10:25, 23 dic 2021 (CET)
La questione (che non è per nulla banale, quindi non sentirti un idiota!) è proprio che l'informazione cambia la probabilità!
Prendiamo come esempio il famoso paradosso di Monty Hall: tu scegli una porta, Monty apre una delle porte con la capra fra quelle che tu non hai scelto, tu (che sei furbo e conosci la probabilità condizionata) cambi porta e hai probabilità 2/3 di vincere l'auto. Ma oggi colpo di scena: entra in gioco un altro concorrente che, dopo che tu hai deciso di cambiare, può scegliere fra le due porte rimaste (e non sa nulla delle tue precedenti scelte); deve solo scegliere fra due porte. La sua probabilità di vittoria non è 2/3 su una porta e 1/3 sull'altra, ma 1/2 e 1/2!
"Ma è lo stesso evento!" ribatti tu! No, che non lo è! Tu scommetti su Auto dietro la prima porta fra tre, sapendo che avendo scelto la seconda porta Monty ha aperto la terza porta e dietro c'era la capra; il secondo concorrente invece scommette su Auto dietro la prima porta fra due, sapendo nulla. Per te l'1/3 di probabilità della terza porta è collassato sulla porta che non avevi scelto nel momento in cui hai visto Monty aprirla; ma se tu non hai mai visto la terza porta, per te le rimanenti due porte sono indifferenti!
Lo stesso paradosso ci dà un'ulteriore riprova che l'informazione cambia le probabilità: finora noi abbiamo ipotizzato che Monty sappia cosa c'è dietro ogni porta, e una volta che tu scegli una porta, lui apre quella fra le altre due con la capra dietro (o una a caso se tu hai già scelto la porta giusta); in questo caso tu arrivi al cambio con 2/3 e 1/3. Se invece Monty non sa un tubo e apre una porta a caso fra quelle che tu non hai scelto (quindi anche rischiando di rivelare l'auto), tu al cambio hai 1/2 e 1/2! Qual'è la differenza? Che se Monty sa, aprendo una porta ti dà un'informazione nuova: l'auto non è dietro alla terza porta, e Monty l'ha aperta o a caso fra le due (se ho già scelto l'auto) o forzatamente perché non può rivelare l'auto. Se invece Monty non sa, non può darti nuove informazioni e quindi le probabilità non cambiano.
Ci sei ora? --Equoreo (msg) 12:27, 23 dic 2021 (CET)
Ti ringrazio per la pazienza :). Penso di aver capito che il punto cruciale sia proprio che la conoscenza cambia la probabilità, anche se accettarlo mi è davvero ostico. Più che altro perché non riesco a figurarmi come sia possibile, rimanendo turbato dal fatto che l'ultimo evento mi sembra identico per tutti (ossia un qualcosa di osservabile e fisso), mentre ragionando con le probabilità è come se l'osservatore perturbasse l'estrazione avendo più probabilità se cambia o non cambia porta o scegliendo le famose n-uple di prima o solo sull'ultima estrazione. Insomma devo accettarlo XD. --37.162.48.215 (msg) 18:59, 23 dic 2021 (CET)