Wikipedia:Oracolo/Archivio/marzo 2023
La vita degli animali più piccoli passa più velocemente? Se sì, perché?
Generalmente (escludendo quindi i casi meno comuni), guardando vari aspetti degli animali più piccoli (es. insetti, piccoli uccelli, piccoli pesci, piccoli mammiferi, ecc.) rispetto a quelli più grandi (es. elefanti, giraffe, balene, ecc.), sembra che la loro vita passi più velocemente. Ad esempio:
- vivono meno a lungo
- hanno movimenti veloci, cambi di direzione veloci, elevata velocità di spostamento rispetto alla loro dimensione
Può esserci una spiegazione fisiologica per tale velocità? Ad esempio, è possibile che sia associata al fatto che, essendo più piccoli, i loro battiti del cuore sono più frequenti e a seguito di ciò le attività del loro cervello e dei loro muscoli sono più veloci?
Riguardo alla vita media, è possibile che anche questa si accorci in seguito ad una maggiore frequenza di battito cardiaco, in quanto il cuore, come succede in analogia ai macchinari, facendo più battiti al minuto raggiunge prima il suo "ciclo di vita utile"?
Sapete se sono stati fatti studi in proposito? --Ensahequ (msg) 15:24, 26 feb 2023 (CET)
- Tentativo di risposta: ogni aspetto del "funzionamento" degli esseri viventi è il risultato di mutazioni e selezione naturale. Quest'ultima, come sappiamo, non ha a che fare con la sopravvivenza del singolo individuo, ma del suo genoma. Che ci sia una sorta di "fattore di scala" che fa sì che per individui più piccoli si abbia un'accelerazione di tutti i processi (metabolici, riproduttivi, di invecchiamento ecc.) potrebbe essere un effetto apparente: potrebbe essere, invece, che per alcune spece, negli ecosistemi a cui appartengono, sia più vantaggioso un frequente ricambio generazionale, e viceversa non ci sia nessun vantaggio evolutivo in una maggiore durata di vita del singolo individuo. Per contro, ci sono ragioni evolutive per cui gli individui di determinate specie animali tendono a diventare molto grandi, e in quel caso esistono motivi fisici (quelli sì) per cui i movimenti, la circolazione sanguigna ecc. sono necessariamente più lenti. --Guido (msg)
- [@ Guido Magnano] Per fare un'analogia, se avessi chiesto "perché le Ferrari sono (generalmente) più veloci delle Fiat?", da una parte si potrebbe spiegare in base all'evoluzione del mercato, evoluzione delle aziende, evoluzione degli sport automobilistici, ecc., dall'altra parte si potrebbe invece spiegare in base alle caratteristiche delle auto, come cilindrata, peso, aerodinamicità, ecc.
- Al momento il mio dubbio, più che la spiegazione sull'evoluzione degli animali, riguarda l'aspetto per così dire "tecnico" (= caratteristiche fisiche degli animali). Suppongo che il "funzionamento" degli animali (riguardo alla loro "velocità") non sia così noto come il funzionamento di un'auto, ma non ne sono sicuro, per cui mi chiedo se esistano studi che indaghino su tale "fattore di scala", sempre se esista. --Ensahequ (msg) 20:56, 28 feb 2023 (CET)
- Kurzgesagt aveva fatto un paio di video (1, 2) sulla differenza in dimensioni delle specie animali, ma è passato un po' da quando li ho guardati e non ricordo se contenessero la risposta a questa precisa domanda. Comunque erano molto interessanti! --Syrio posso aiutare? 21:18, 28 feb 2023 (CET)
- Quello che intendevo dire (ma non sono un biologo) è che non è detto che ci sia un rapporto causale, ad esempio, fra la frequenza del battito cardiaco e la durata della vita di un individuo (che è una congettura che tu proponevi nella tua domanda). La correlazione potrebbe dipendere dal fatto che sia le dimensioni dell’animale, sia il suo ciclo riproduttivo, sia la durata media della vita derivano da adattamenti evolutivi parzialmente correlati fra loro; dopodiché, la frequenza cardiaca (nei vertebrati) ha necessariamente a che fare con la massa totale del tessuto sanguigno e con l’estensione del reticolo vascolare. Anche il consumo di energia per mantenere costante la temperatura, poiché dipende dal rapporto fra massa e superficie corporea, sarà diverso per un elefante rispetto a un topolino. Quindi io direi che le correlazioni ci sono senz’altro, e sono determinate anche da ragioni “meccaniche”, ma non bisogna supporre che la spiegazione sia “il topolino vive meno a lungo perché il suo cuore batte più velocemente, e quindi si usura più in fretta”. Per inciso, nel caso delle razze canine (che non sono il risultato della selezione naturale) la correlazione fra massa dell’individuo e durata media della vita è negativa (i cani più grossi, in media, vivono meno a lungo) --Guido (msg)
- [@ Guido Magnano] Sarei interessato a sapere appunto, supponendo che esistano, quali possano essere questi "adattamenti evolutivi". (off topic: una laurea ad honorem in biologia secondo me dovrebbero dartela; la meriteresti più di altri a cui hanno dato lauree ad honorem date "ad cazzum" e che non gli servono...)
- [@ Syrio] Grazie, sembrano video interessanti e attinenti! --Ensahequ (msg) 18:59, 1 mar 2023 (CET)
- Quello che intendevo dire (ma non sono un biologo) è che non è detto che ci sia un rapporto causale, ad esempio, fra la frequenza del battito cardiaco e la durata della vita di un individuo (che è una congettura che tu proponevi nella tua domanda). La correlazione potrebbe dipendere dal fatto che sia le dimensioni dell’animale, sia il suo ciclo riproduttivo, sia la durata media della vita derivano da adattamenti evolutivi parzialmente correlati fra loro; dopodiché, la frequenza cardiaca (nei vertebrati) ha necessariamente a che fare con la massa totale del tessuto sanguigno e con l’estensione del reticolo vascolare. Anche il consumo di energia per mantenere costante la temperatura, poiché dipende dal rapporto fra massa e superficie corporea, sarà diverso per un elefante rispetto a un topolino. Quindi io direi che le correlazioni ci sono senz’altro, e sono determinate anche da ragioni “meccaniche”, ma non bisogna supporre che la spiegazione sia “il topolino vive meno a lungo perché il suo cuore batte più velocemente, e quindi si usura più in fretta”. Per inciso, nel caso delle razze canine (che non sono il risultato della selezione naturale) la correlazione fra massa dell’individuo e durata media della vita è negativa (i cani più grossi, in media, vivono meno a lungo) --Guido (msg)
- Kurzgesagt aveva fatto un paio di video (1, 2) sulla differenza in dimensioni delle specie animali, ma è passato un po' da quando li ho guardati e non ricordo se contenessero la risposta a questa precisa domanda. Comunque erano molto interessanti! --Syrio posso aiutare? 21:18, 28 feb 2023 (CET)
- Tentativo di risposta: ogni aspetto del "funzionamento" degli esseri viventi è il risultato di mutazioni e selezione naturale. Quest'ultima, come sappiamo, non ha a che fare con la sopravvivenza del singolo individuo, ma del suo genoma. Che ci sia una sorta di "fattore di scala" che fa sì che per individui più piccoli si abbia un'accelerazione di tutti i processi (metabolici, riproduttivi, di invecchiamento ecc.) potrebbe essere un effetto apparente: potrebbe essere, invece, che per alcune spece, negli ecosistemi a cui appartengono, sia più vantaggioso un frequente ricambio generazionale, e viceversa non ci sia nessun vantaggio evolutivo in una maggiore durata di vita del singolo individuo. Per contro, ci sono ragioni evolutive per cui gli individui di determinate specie animali tendono a diventare molto grandi, e in quel caso esistono motivi fisici (quelli sì) per cui i movimenti, la circolazione sanguigna ecc. sono necessariamente più lenti. --Guido (msg)
Copertura Juventus Stadium
In caso di pioggia, come la copertura dello Juventus Stadium rende l’impianto impermeabile al pubblico? Grazie mille. --93.41.97.54 (msg) 18:05, 4 mar 2023 (CET)
Scena pasticceria dal film "C'era una volta in America"
Piccola (e forse sciocca, ma sana) curiosità: osservando la scena della pasticceria con quelle torte, verrebbe da pensare che si trattasse di dolci per feste in genere. Ma a prescindere dalla finzione dell'opera, è possibile che tra gli ebrei di quegli anni, (parliamo degli anni '20), fosse consuetudine festeggiare anche feste non religiose come compleanni, ecc. pensando sempre ai suddetti dolci che si vedono in questa scena? Grazie mille. https://www.google.it/search?q=once+upon+a+time+in+america+pastry+scene&sxsrf=ALeKk00fn3NLj_PhELbtQxhSpQYL6MH-sQ:1607629848612&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjU57nwl8TtAhX06OAKHd5PCaYQ_AUoAXoECAUQAw&biw=1964&bih=985#imgrc=_8bfIBsXrpWUZM --93.41.97.54 (msg) 22:56, 4 mar 2023 (CET)
Copyright immagini create con software di intelligenza artificiale
Sapete come funziona il copyright delle immagini creare con i programmi di intelligenza artificiale che stanno fiorendo in questo periodo? Se io creo una immagine con la funzione gratuita di uno di questi software, posso poi usarla per realizzare stampe o cartoline da spedire (senza scopo di lucro)? Bisogna indicare in qualche modo la provenienza delle immagini? --Postcrosser (msg) 15:12, 19 feb 2023 (CET)
- Questo potrebbe anche riguardare wikipedia quindi se ne potrebbe parlare anche al bar, faccio un esempio: mi serve un'immagine di un biografato di cui non si hanno immagini libere, posso chiedere a una IA di creare un'immagine di quel personaggio (quindi immagine non esistente) per poi utilizzarla in maniera libera? Comunque da quel che ho capito non è ancora chiaro, sembra che negli Stati Uniti abbiano iniziato delle cause per stabilire la proprietà (es. La repubblica) --ValterVB (msg) 16:22, 19 feb 2023 (CET)
- A mio parere, già a partire da una complessità di immagini generate al computer come [Category:Fractals quelle dei frattali], l'immagine generata non può essere definita come una semplice "immagine geometrica", avendo anche delle connotazioni artistiche, per cui possono esserci diverse casistiche in cui l'opera può essere attribuita alla sola azione del software (o del programmatore del software), alla sola azione del fruitore del software, o forse più spesso a entrambi, per cui probabilmente andrebbe rispettato sia il copyright del software sia il copyright dell'utente che usa il software (che deve comunque rispettare il primo copyright).
- Se poi succedono casi come quello indicato da ValterVB, dove chi ha progettata il software è passibile di non avere rispettato licenze altrui, meglio non utilizzare quel software affatto e optare per altre alternative. Di sicuro non possiamo chiedere all'IA il permesso di concedere i diritti d'autore, ma dall'altra parte qualcuno ha progettato l'IA e quindi ne ha i diritti, al contrario di quanto è accaduto per la scimmia che si è fatta il selfie. --Ensahequ (msg) 18:49, 19 feb 2023 (CET)
- Dipende dalla licenza di uso del software. In genere il prodotto dei software è di proprietà di chi lo usa però meglio leggere i termini di uso. Credo che in questo caso non sia così --Pierpao (listening) 19:34, 10 mar 2023 (CET)
- Io ne sto usando un paio (nightcafe e dall-e), per ora puoi disporne come vuoi, anche a scopo commerciale, quelle che crei tu e le altre pure. Ti invitano a taggarli, ma non ti obbligano. Anche midjourney è così, al momento. --Fresh Blood (msg) 19:54, 10 mar 2023 (CET)
Bug di sistema?
Più che una domanda volevo segnalarvi un presunto "bug di sistema" (non so come definirlo altrimenti) occorsomi mentre modificavo una sezione di Castel San Pietro Romano: nell'aggiungere 2 titoli alla sezione cinema, fra i tanti film girati in questo paese, mi sono trovato questo: praticamente avevo cancellato tutto l'articolo tranne la suddetta sezione. Ovviamente ho subito revertato e poi ho riaggiunto l'aggiunta precedente. Dunque, premesso che per modificare ho cliccato sul titolo di sezione "cinema", e che quindi non potevo neanche materialmente cancellare tutto quell'enorme blocco di testo, template ed immagini che è il resto dell'articolo; com'è possibile che mi sia riuscito di "fare" questa cosa, pur non avendola fatta e, tra l'altro, non potendola neanche materialmente fare (come detto, avevo aperto solo quella sezione). Ve lo segnalo perché occorrerebbe un controllo: non è che, in alcuni casi, ad editare su una singola sezione, il server vada in confusione e cancelli automaticamente tutto il resto? Però la seconda volta io ho editato nella stessa maniera e questa cosa non è riaccaduta. Buonasera. --82.49.199.198 (msg) 20:03, 8 mar 2023 (CET)
- Non so dirti che cosa sia successo, mai sentito di un bug del genere, ma se vuoi saperne di più prova a chiedere all'Officina. --Agilix (msg) 11:27, 9 mar 2023 (CET)
- Ho segnalato questa discussione all'Officina. --Meridiana solare (msg) 14:00, 10 mar 2023 (CET)
"Votofestival;" votazione Festival di Sanremo
B-sera Oracolo. Prima negli anni sessanta e settanta, al Festival di Sanremo, le dodici canzoni finaliste potevano essere votate da un referendum popolare abbinato all'Enalotto, chiamato "Votofestival". Chi giocava la schedina, nel retro della scheda stessa trovava dei numeri, delle colonne e delle caselle e quindi poteva esprimere il proprio voto. La votazione in effetti come avveniva? Grazie infinite. La foto del link qui sotto, raffigura Tony Renis con la famigerata scheda. Di nuovo. https://www.google.it/search?q=votofestival+enalotto&tbm=isch&ved=2ahUKEwjs6b2UxdT9AhVxXuUKHXzCDi8Q2-cCegQIABAA&oq=votofestival+enalotto&gs_lcp=CgNpbWcQAzoECCMQJ1DbEljbEmDrFGgAcAB4AIABUIgBlwGSAQEymAEAoAEBqgELZ3dzLXdpei1pbWfAAQE&sclient=img&ei=98wMZKySLvG8lQf8hLv4Ag&bih=985&biw=1964&client=safari#imgrc=eoXk6GXY4oEYNM --93.41.97.54 (msg) 19:57, 11 mar 2023 (CET)
- Ogni canzone arrivata in finale aveva un numero abbinato sulla scheda, lo si indicava per esprimere quella preferita. Per permettere il conteggio delle schede (tre milioni di voti nel 1961) si doveva ovviamente attendere: nel 1961 ci vollero nove giorni per annunciare la classifica finale, otto nel 1962 (serata finale il 10 febbraio, annuncio del vincitore il 18).--79.55.97.195 (msg) 19:16, 12 mar 2023 (CET)
Antonio Dragoni
Ne "I cognomi degli italiani" di Roberto Bizzochi (Laterza, Edizione digitale agosto 2018, ISBN 978-88-581-3439-9) trovo una storia buffa: per molto tempo si è pensato che il primo italiano provvisto di cognome fosse un tale Garibaldo Tosabarba, citato in un contratto di affitto dell'anno 723, ma poi si scoprì che il documento era uno dei tanti falsi inventati da Antonio Dragoni, un prete della cattedrale di Cremona aspirante erudito ricco di fantasia e intraprendenza. Cerco su wikipedia se per caso c'è una voce su questo falsario, sicuramente enciclopedico come falsario, e la trovo: Antonio Dragoni. Solo che risulta essere un matematico (anche qui una stranezza, dovrebbe essere semmai - semmai! - uno storico dell'aritmetica). In rete c'è una biografia di Antonio Dragoni (Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà, Antonio Dragoni tra Udine e Cremona: ricerca antiquaria e falsi d'autore, ma non viene citata l'opera "Sul metodo aritmetico degli antichi romani". Son quasi certo che l'Antonio Dragoni matematico sia il nostro falsario, e la voce sia frutto di un infortunio di un utente non più attivo. C'è tuttavia una sia pur minimissima probabilità che possa trattarsi di un'omonimia. C'è qualcuno che conosca la storia di Cremona o conosca qualcos'altro su Antonio Dragoni? --TableDark (msg) 16:49, 14 mar 2023 (CET)
- @TableDark puoi cortesemente segnalarlo in Discussione:Antonio Dragoni, grazie? --Meridiana solare (msg) 17:00, 14 mar 2023 (CET)
In italiano, come si dovrebbero indicare le città statunitensi?
Mi spiego. In inglese si usa scrivere cose come Smallville, Kansas. Nel corpo della voce, noi come dovremmo fare? Smallville, Kansas come gli statunitensi? Oppure Smallville (Kansas)? --Redjedi23 T 20:35, 18 mar 2023 (CET)
- è una questione di stile, per cui ho anche provato a vedere Aiuto:manuale di stile ma l'argomento non mi pare sia menzionato. Secondo me le parentesi nel corpo del testo appesantiscono la lettura e sono da evitare il più possibile, per cui scriverei Smallville, Kansas o Smallville in Kansas, ma è solo la mia opinione. --Agilix (msg) 08:38, 19 mar 2023 (CET)
- Se scrivi una nuova voce come prefersci, altrimenti rispetta lo stile esistente --Pierpao (listening) 16:41, 19 mar 2023 (CET)
Vecchio tabellone dello stadio Marakana di Belgrado
Salve. Una piccola e frivola curiosità sulla finale di Coppa dei Campioni, giocata a Belgrado nel 1973. Il vecchio tabellone dello stadio, quello che si vede al min. 3:08, sarà stato funzionante durante la partita? Presumo -giustamente- di sì; una partita di quel livello. Grazie mille. https://www.youtube.com/watch?v=D6qTpxE91lg&t=233s --93.41.97.54 (msg) 22:45, 18 mar 2023 (CET)
Ruota del lotto di Bologna
Le ruote del lotto sono presenti in tutte le più importanti città d'Italia (coincidenti -diciamo- con i capoluoghi delle Città metropolitane d'Italia). Tutte, tranne... Bologna! Come mai non c'è una ruota del lotto nella città emiliana? --Holapaco77 (msg) 08:42, 19 mar 2023 (CET)
- Credo per ragioni storiche. Le ruote del lotto corrispondono alle città in cui avvenivano le estrazioni, con alcune aggiunte successive, anche se pare che Bologna in passato abbia avuto la sua ruota, come si può leggere qui. --Agilix (msg) 08:52, 19 mar 2023 (CET)
Moneta da identificare (Siria?)
Ero nel bagno dell'autogril del Turchino per esigenze fisiologiche, quando per terra trovo questa moneta: https://eu.zonerama.com/moneta1/Photo/9558867/373506392. Qualcuno sa dirmi che moneta è? Io ho dato un occhiata alla pagina Stemmi nazionali, e quallo più simile è quello della Siria. Però non ho certezze, mi vorrei appellare all'Oracolo numismatico --93.41.48.214 (msg) 10:48, 19 mar 2023 (CET)
- Potrebbe essere essere una moneta da 10 milliemes egiziani (sottomultiplo della sterlina egiziana). Per identificare delle monete, soprattutto se bene fotografate come la tua, consiglio sicuramente il sito colnect (ottimo anche per i francobolli) : ha una funzione di riconoscimento immagine all'interno del proprio database. Qui il link del riconoscimento immagine, e qui quello che ha trovato con la tua immagine) --Postcrosser (msg) 12:41, 19 mar 2023 (CET)
- Anche google images ha una funzione simile da usare per cose diverse dalle monete --Pierpao (listening) 16:47, 19 mar 2023 (CET)
- Grazie mille!!--93.41.48.214 (msg) 06:21, 21 mar 2023 (CET)
Anteprima immagine su Google: solo se presente nell'incipit delle voci?
– Il cambusiere Syrio posso aiutare? 12:33, 24 mar 2023 (CET)
Cercando su Google un termine che corrisponde al titolo di una pagina di Wikipedia, pare che Google mostri sempre (o quasi sempre) un'anteprima della pagina di Wikipedia. Su tale anteprima, mi pare che compaia anche un'immagine quando è presente nell'incipit della voce di Wikipedia, mentre se l'incipit non contiene immagini mentre sono presenti nel resto della voce, pare che Google non faccia comparire affatto alcuna immagine nell'anteprima.
Potete confermare che è questo il funzionamento? Non tutte le voci però possono contenere un'immagine nell'incipit; ad esempio in Sicurezza dei giocattoli le immagini finora disponibili in merito sono più pertinenti alle singole sezioni.
Sapete se c'è un modo alternativo per "forzare" Google ad aggiungere un'immagine che si trova in una sezione della voce che non sia l'incipit oppure altro modo alternativo per fare comparire un'immagine? Ad esempio, sapete se Google considera se un'immagine è presente sull'elemento Wikidata corrispondente alla voce?
Grazie. --Ensahequ (msg) 01:20, 24 mar 2023 (CET)
- Lo sportello riguarda il funzionamento di WIkipedia, spostati all'Oracolo. --Er Cicero 11:45, 24 mar 2023 (CET)
- Google cerca l'immagine in tutti i siti, se c'è presenta quella di it.wiki, sennò a volte estrae quella da en.wiki o anche da altri siti. Almeno così mi pare. --Agilix (msg) 12:38, 24 mar 2023 (CET)
Domanda di logica
Stavo leggendo una dimostrazione e credo di essermi arenato.
Vorrei in particolare capire una cosa in generale, se io devo dimostrare un P⇒QorR se riesco a dimostrare con vari passi logici che: partendo da P ipotesi giungo a dimostrare che Q è sempre vera, allora il teorema è corretto. Però in teoria R potrebbe anche sempre essere falsa giusto? Cioè in altre parole voglio dire, il fatto che io ho dimostrato in buona sostanza che: P⇒Q ciò rende P⇒QorR dimostrato essendo un "or", però in realtà non assicuro che R si presenti partendo da una P (ipotesi), per quanto ne so R potrebbe non verificarsi mai pur avendo P, giusto? Un ringraziamento a tutti.
Il motivo del dubbio è che questo mi sembra cozzare con il fatto che dimostrare P⇒QorR equivale a dimostrare P⇒(¬Q⇒R) e questo sembra suggerire che R debba essere anche esso vero, poiché negando Q devo ottenere R. ma dimostrare le due cose è uguale quindi qualcosa non mi torna.
Se volessi appunto fare una cosa strampalata e voler dimostrare un "teoremino" P=>Q v R con R sempre falsa, in teoria è sciocco ma fattibile e facciamolo solo per esercizio ora e per capire.
In particolare, data la sovrapponibilità delle tavole logiche P⇒QorR (**) coincide evidentemente a dover dimostrare P⇒(¬Q⇒R): per ogni P, Q R per cui vale la prima vale la seconda. Ebbene, ora pero viene il brutto, se R è sempre falsa e Q sempre vera, mi pare che P⇒(¬Q⇒R) non sia fattibile, ma logicamente deve esserlo invece.
Mi verrebbe da dire che essendo Q sempre vera in effetti ¬Q sarà sempre falsa e dal falso qualsiasi cosa ne consegue, quindi ¬Q⇒R è sempre vera? Il che funzionerebbe e mi farebbe ottenere la tatuologica che ottenevo con (**). Però non riesco a immaginare come dimostrarlo in tal modo, perché dovrei dimostrare ¬Q sempre falsa e mi sembra assai difficile farlo.
Ho molti dubbi :\, chiedo un aiuto se qualcuno che passa di qua ha idee più chiare delle mie :)--37.163.93.84 (msg) 14:55, 16 mar 2023 (CET)
- Se Q è sempre vera si ha ¬Q⇒P, qualunque sia P. Un po' come dire "se la terra è piatta, allora il tuo ip è 12.345.67.89", che è un'affermazione certamente vera perché la terra non è piatta[senza fonte]. Quindi non c'è niente di sbagliato nel tuo ragionamento iniziale. --Sandro_bt (scrivimi) 16:11, 19 mar 2023 (CET)
- Fammi sapere se ti basta questa risposta sintetica altrimenti ti rispondo poi con calma l'affermazione "P⇒QorR (**) coincide evidentemente a dover dimostrare P⇒(¬Q⇒R)" è sbagliata perchè P⇒QorR implica che P⇒(¬Q⇒R) (se Q è falso) o (or) P⇒(Q⇒R) se Q è vero. Se tu imponi solo che se è una è falsa allora l'altra deve essere vera (xor) è chiaro che ti confondi--Pierpao (listening) 16:39, 19 mar 2023 (CET)
- [@ Pierpao]. Posto che non mi è chiarissimo quello che hai scritto, ma se ho capito bene non è corretto. "Se è una è falsa allora l'altra deve essere vera" non è "xor" che sarebbe semmai "Se è A è falsa allora B deve essere vera e se A è vera allora B dev'essere falsa". Allo stesso modo anche "P⇒QorR implica che P⇒(¬Q⇒R) (se Q è falso) o (or) P⇒(Q⇒R) se Q è vero" non è corretta (infatti, P=Q=T e R=F soddisfa P⇒QorR ma non "P⇒(¬Q⇒R) (se Q è falso) o (or) P⇒(Q⇒R) se Q è vero").--Sandro_bt (scrivimi) 17:37, 19 mar 2023 (CET)
- Ho aspettato un po' a rispondere per avere modo di ragionarci su ma sono ancora un po' nel dubbio. Vediamo se riesco ad esprimere meglio il concetto dubbio:
- -io devo dimostrare un P⇒QorR se riesco a dimostrare con vari passi logici che: partendo da P ipotesi giungo a dimostrare che Q è sempre vera, allora il teorema è corretto.
- - logicamente equivale a dover dimostrare: P⇒(¬Q⇒R).
- - dubbio che mi pongo: mettiamo che P⇒QorR abbia R sempre falsa ma Q sempre vera, il teorema è vero, ma essendo equivalente a voler dimostrare P⇒(¬Q⇒R) essendo R sempre falsa, come la gestisco la faccenda? :\ --37.162.86.71 (msg) 16:34, 27 mar 2023 (CEST)
- Il punto è che se Q è vera, ¬Q è falsa e quindi "la verità di ¬Q implica X" è una proposizione vera qualunque sia X, che sia vero o falso è indifferente (vedi il "Se la terra è piatta, allora il tuo ip è 12.345.67.89" di prima: la frase è corretta anche se il tuo IP è diverso perché la condizione "se la terra è piatta" non è verificata). --Sandro_bt (scrivimi) 11:53, 28 mar 2023 (CEST)
- [@ Pierpao]. Posto che non mi è chiarissimo quello che hai scritto, ma se ho capito bene non è corretto. "Se è una è falsa allora l'altra deve essere vera" non è "xor" che sarebbe semmai "Se è A è falsa allora B deve essere vera e se A è vera allora B dev'essere falsa". Allo stesso modo anche "P⇒QorR implica che P⇒(¬Q⇒R) (se Q è falso) o (or) P⇒(Q⇒R) se Q è vero" non è corretta (infatti, P=Q=T e R=F soddisfa P⇒QorR ma non "P⇒(¬Q⇒R) (se Q è falso) o (or) P⇒(Q⇒R) se Q è vero").--Sandro_bt (scrivimi) 17:37, 19 mar 2023 (CET)
- Fammi sapere se ti basta questa risposta sintetica altrimenti ti rispondo poi con calma l'affermazione "P⇒QorR (**) coincide evidentemente a dover dimostrare P⇒(¬Q⇒R)" è sbagliata perchè P⇒QorR implica che P⇒(¬Q⇒R) (se Q è falso) o (or) P⇒(Q⇒R) se Q è vero. Se tu imponi solo che se è una è falsa allora l'altra deve essere vera (xor) è chiaro che ti confondi--Pierpao (listening) 16:39, 19 mar 2023 (CET)
Vecchie targhe italiane
Ciao Oracolo, una curiosità sulle vecchie Targhe d'immatricolazione dell'Italia che riportavano una sigla di identificazione della provincia. Ebbene, perchè non esisteva la targa "MA"? Mantova era MN, Matera MT, Massa MS. Perchè a nessuna è stata assegnata MA? E perchè Bergamo era BG e non BE, o Cuneo era CN e non CU? In base a cosa venivano scelte le targhe? Scelta insindacabile di qualche funzionario statale o altri motivi? --Agilix (msg) 12:34, 26 mar 2023 (CEST)
- Esiste la voce più specifica Sigle automobilistiche italiane, ma la questione è soltanto accennata. Qualche ipotesi è stata avanzata nella relativa pagina di discussione, in particolare nella sezione "Sigla (MA)".--3knolls (msg) 11:42, 27 mar 2023 (CEST)
- Ottimo, grazie per i link. --Agilix (msg) 11:50, 27 mar 2023 (CEST)
Matrimoni e Galateo
Mio fratello si sposa, ed io, assieme ad un suo caro amico, sono la testimone. In totale, tra sposo e sposa, siamo quattro testimoni, e come regalo di nozze ci siamo accordati per fare una sorpresa e pagare le fedi, per un totale di circa 300 € a cranio. Essendo inoltre sia testimone che sorella, l'idea è di fare anche a parte una busta da dare direttamente agli sposi. Fino a qui tutto bene immagino.
Scopro quindi che per il preventivo delle fedi, gli sposi si sono rivolti ad una bottega di oreficeria, e gli orefici in questione sono parenti stretti, cugini di mio padre, che saranno quindi presenti al matrimonio. Gli altri testimoni non credo ne siano al corrente.
Ora... sicuramente mi starò facendo un sacco di paranoie per nulla, ma sento puzza di scivolone diplomatico. In questo caso specifico, come dovrei comportarmi? Nel senso: essendo parenti stretti ci si vede sempre a matrimoni, cresime, battesimi ecc... e volendola dire proprio brutale, per i regali "sono sempre gli stessi soldi che girano", e mi sembra brutto fare la gnorri e dare la mia parte così...
Tra l'altro non ho idea se suddetti cugini avranno in mente di regalare le fedi o comunque fare un prezzo di favore come regalo, ogni info che abbiamo a riguardo è abbastanza fumosa.
Che dice il Galateo in questo caso?--2.45.29.17 (msg) 13:47, 30 mar 2023 (CEST)
- Non credo che il galateo abbia una regola per un caso così specifico, comunque su fedi nuziali e galateo ho trovato questo link, secondo cui l'acquisto delle fedi spetta allo sposo. Non ho mai sentito di un regalo di nozze che comprenda le fedi, mi suona un po' irrituale, ma se avete deciso così magari chiedi ai cugini che intenzioni hanno. Comunque essendo il loro lavoro immagino che si faranno pagare, perciò non credo che sussistano problemi. --Agilix (msg) 14:59, 30 mar 2023 (CEST)
- Infatti, ogni caso è diverso da un altro (già il fatto che consideri "parenti stretti" un cugino di tuo padre: io di cugini di mio padre e di mia madre non li considero affatto "stretti", anzi alcuni è tanto se li ho visto 1 o 2 volte in vita mia).
- Poi non ho capito bene quale sia il problema "e mi sembra brutto fare la gnorri e dare la mia parte così...", il "soì" cosa sarebbe, parte in anelli e parte in busta?
- Quello che ho trovato con una veloce ricerca in Internet è invece che i testimoni sono 2 (anche se a volte se ne mettono ufficiosamente di più, ma non sono veri testimoni: non firmano i registri). [1] --Meridiana solare (msg) 15:09, 30 mar 2023 (CEST)
Particolare finale di Champions Juve- Milan, del 2003
Ciao. Non penso sarà sfuggito ai più, soprattutto a chi vide la partita dal vivo allo stadio ma anche in televisione, un particolare dell'ingresso in campo delle due squadre. Queste entrarono passatemi il termine, in modo "speculare" dando le spalle alle panchine. E' una cosa che non ho più visto in nessun'altra finale di Champions. Qualcuno sa dirmi il perché? Vi ringrazio. --93.41.96.86 (msg) 21:27, 30 mar 2023 (CEST)
Cartella perduta
Salve a tutti. Poco fa ho copiato una cartella che avevo sul desktop dentro una chiavetta. Mentre me la stava copiando, mi sono reso conto che era troppo grande per quella chiavetta e ho interrotto il trasferimento. Ora però la cartella non appare più sul desktop e neanche dentro la chiavetta. Dov'è finita? La posso recuperare? Grazie per l'aiuto! --95.249.78.120 (msg) 12:11, 29 mar 2023 (CEST)
- Ma era una copia o uno spostamento? Perché una copia non dovrebbe cancellare i file / cartelle di origine. --Meridiana solare (msg) 14:57, 29 mar 2023 (CEST)
- Se stavi copiando e non tagliando i file di partenza non dovrebbero essere stati toccati. Prova ad aggiornare il desktop (punta con il mouse in un punto qualunque del desktop, tasto destro, aggiorna) per controllare che non sia un problema di file temporanei --Postcrosser (msg) 15:04, 29 mar 2023 (CEST)
- Immagino non ci siano neppure nel cestino (o simile). Che sistema operativo usi?
- Altrimenti dovrebbero esserci dei programmi per recuperare i file cancellati / persi (prova a cercare in qualche sito di informatica / software) --Meridiana solare (msg) 15:17, 29 mar 2023 (CEST)
- Vedi anche Categoria:Software per il recupero dati. Io mi trovo bene con Recuva, ma ce ne sono tanti. Non sono infallibili, purtroppo. --95.248.151.253 (msg) 19:55, 29 mar 2023 (CEST)
- e poi c'era questa vecchia discussione iniziata dalla nostra Postcrosser, che però non ci ha mai fatto sapere com'è andata ;) Wikipedia:Oracolo/Archivio/novembre_2021#Recuperare_dati_da_chiavetta_usb_danneggiata. --95.248.151.253 (msg) 19:59, 29 mar 2023 (CEST)
- A me era andata male, nel senso che tutti i software che avevo provato dicevano tipo "abbiamo trovato questi file che possono essere recuperati. Ma la versione di prova del programma ti permette solo di recuperare quelli fino a 1 mb di grandezza. Per recuperarli tutti paga 100 euro la versione completa del programma". Cosa che non ho fatto visto che mi sarebbe servito unicamente in quella occasione, e non avevo neanche la certezza che funzionassero davvero. Per cui ho molta poca fiducia nei software di recupero dati accessibili ai "comuni mortali" che vogliono usarli una sola volta senza doverli comprare. --Postcrosser (msg) 21:32, 29 mar 2023 (CEST)
- Se stavi copiando e non tagliando i file di partenza non dovrebbero essere stati toccati. Prova ad aggiornare il desktop (punta con il mouse in un punto qualunque del desktop, tasto destro, aggiorna) per controllare che non sia un problema di file temporanei --Postcrosser (msg) 15:04, 29 mar 2023 (CEST)