Wikipedia:Raduni/Wikigite in Puglia 2023
Ritornano anche nel 2023 le wikigite in Puglia per il concorso fotografico Wiki Loves Puglia, quest'anno anche con un'editathon al Museo Diocesano di Brindisi. Tutti i Wikipediani e i Wikimediani sono invitati ad unirsi a noi per scoprire insieme il patrimonio culturale pugliese e caricare le fotografie su Commons, partecipando al concorso.
Wikigite
modifica- 9 settembre, 10:30, Brindisi: wikigita ed editathon al Museo Diocesano
- 16 settembre, 9:00, Casamassima: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo alla Piazzetta di Padre Pio)
- 16 settembre, 16:30, Monopoli: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo in Piazza Vittorio Emanuele)
- 16 settembre, 17:00, Ugento: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo al Nuovo Museo Archeologico)
- 17 settembre, 10:00, Alberobello: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo al Comitato Feste Patronali)
- 17 settembre, 16:00, Martina Franca: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo alla chiesetta di Sant'Antonio)
- 23 settembre, 10:00, Taranto: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo in Piazza Castello)
- 23 settembre, 16:00, Francavilla Fontana: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo al Castello Imperiali)
- 24 settembre, 10:00, Ceglie Messapica: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo all'ingresso del MAAC)
- 24 settembre, 16:00, Barletta: wikigita per Wiki Loves Puglia (ritrovo al Castello)
- 26 settembre, 17:00, Ugento: wikigita per Wiki Loves Puglia
- 30 settembre, Monte Sant’Angelo: wikigita per Wiki Loves Puglia (mattina)
Editathon
modificaSabato 9 settembre, grazie alla collaborazione del Museo Diocesano e della Biblioteca Pubblica Arcivescovile, ci incontreremo a Brindisi, con ritrovo alla 10:30 presso la Chiesa di San Paolo Eremita, per una passeggiata fotografica nell'ambito di Wiki Loves Puglia. Sempre nel pomeriggio del 9 settembre, a partire dalle ore 15:00, presso la Biblioteca Pubblica Arcivescovile si terrà un'editathon. Il personale del Museo e della Biblioteca metterà a disposizione fonti bibliografiche attendibili e pertinenti su tutto ciò che concerne personaggi, monumenti, architetture, eventi storici della città di Brindisi e dintorni.
Partecipanti
modificaÈ possibile partecipare alle wikigite iscrivendosi gratuitamente a questo link o qui sotto.
- ...