Wikipedia:Vaglio/Bruno Sereni

Biografia collegata alla Storia contemporanea. --Mirko Tavosanis (msg) 12:02, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Revisori

modifica
  • ...

Suggerimenti

modifica
  • L'incipit è veramente molto striminzito. Sarebbe il caso di includere delle informazioni in più, almeno per capire per quale motivo questa persona è così importante da essere su un'enciclopedia. Insomma, la voce necessità di un sommario :-) LoScaligero 00:25, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]
[@ LoScaligero] Il criterio di enciclopedicità in quanto giornalista dovrebbe essere garantito dal fatto di aver vinto il Premiolino nel 1974. Le sue vicende personali, incrociate con quelle di molti personaggi più famosi con i quali è entrato in contatto, permettono poi di ricostruire uno spaccato della storia del Novecento in molti suoi aspetti a volte poco trattati (emigrazione e "fuoriscitismo", antifascismo e partecipazione alla guerra civile spagnola, la guerra sulla linea gotica e gli anni della ricostruzione, la rinascita della libera stampa in provincia nel dopoguerra, la valorizzazione del patrimonio di una piccola comunità, ecc...). Tutti questi argomenti sono trattati nel dettaglio all'interno della voce, ma se credete sia opportuno ripeterli in breve in un sommario iniziale, mi affido alla vostra esperienza. Grazie per ora. Martort (msg) 11:20, 21 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Concordo con Lo Scaligero, un breve testo che riassume per quale motivo è noto il soggetto migliorerebbe la voce :) Per il resto, mi sembra ben strutturata, ben fontata, molto buona la gestione e disposizione delle immagini; testo scorrevole, fluido, niente da dire, mi sembra un ottimo lavoro --Dave93b (msg) 11:28, 21 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Come da vostro consiglio, ho aggiunto un sommario ad inizio voce. Secondo voi, le note ed i rimandi alle altre voci wikipedia (ad esempio quella sulla guerra civile spagnola), vanno spostate/ripetute nel sommario o è sufficiente siano presenti nei relativi paragrafi della biografia? Martort (msg) 09:21, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]
  • le fonti sono formattate in un modo che non ho mai visto prima, antiintuitivo e difficile da capire (numero del giornale nella nota e data senza numero né titolo dell'articolo in bibliografia). Mi sa che devo iniziare un lungo lavoro di sistemazione --Lombres (msg) 15:28, 26 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Se posso fare qualcosa, sarò felice di darti una mano. Magari mi fai vedere un primo esempio e io seguo il modello da te tracciato, dimmi tu... Appena trovo un po' di tempo, intanto, mi metto a scrivere il sommarietto come suggerito da Lo Scaligero e Dave93b. Martort (msg) 17:32, 26 ott 2019 (CEST)[rispondi]
le note le ho sistemate, ora c'è da aggiungere numeri di pagina e vedere cosa fare con i collegamenti esterni rimasti, domani continuo e ti segnalo se c'è da riconsultare qualche fonte --Lombres (msg) 00:37, 27 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie mille. Resto a disposizione. Martort (msg) 09:21, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]
  • [@ Martort] ho completato la revisione e mi sono annotato diverse cose (semmai rispondi qui sotto i singoli punti con **:, così non ci confondiamo):
[@ Lombres] Grazie mille per l'attenzione e il tempo che stai dedicando alla voce. Purtroppo, al momento sono un po' affogato fra lavori da consegnare ed impegni universitari. Appena riesco a trovare un attimo di respiro, risponderò ai singoli punti seguendo la tua indicazione.Martort (msg) 16:57, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]
[@ Martort] tranquillo, i vagli non hanno limiti di tempo. Alcuni punti poi sono proprio veloci, semmai inizia da quelli --Lombres (msg) 17:00, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]
    • ho rimosso dalla bibliografia l'articolo di Emilio Franzina, L’emigrazione schedata: lavoratori sovversivi all’estero e meccanismi di controllo poliziesco in Italia tra fine secolo e fascismo (che ho spostato in discussione), perché non era citato nella voce e da Google Libri non sembra nemmeno che menzioni Bruno Sereni. Va riaggiunto?
    • ho tolto dai collegamenti esterni tre articoli molto specifici che comunque non erano citati nella voce, e li ho spostati in discussione
    • fonte per la data di nascita: in Storia di una vita generosa si dice solo 1905 o 4 luglio 1905? Nel primo caso ci vuole un'altra fonte da mettere nell'incipit per il 4 luglio, nel secondo caso si può aggiungere 4 luglio nel primo paragrafo
    • fonte per la data di morte: nel paragrafo "La scomparsa e l'eredità" non c'è: è la stessa della citazione del testamento? Se la pagina è la stessa va ripetuta, altrimenti va aggiunta una fonte per la data
    • nella bibliografia c'è il libro di Garosci Storia dei fuoriusciti, che però non è citato nella voce. Non riesco a consultarlo: parla di Sereni? Se sì si può tenere in bibliografia, e nel caso si possono anche aggiungere informazioni alla voce tratte da quel libro
    • Barga e i barghigiani negli anni ’60-’70 di Sara Moscardini è un libro che deve ancora uscire? Non riesco a trovarlo nel catalogo di alcuna biblioteca né in alcun negozio online, e le uniche informazioni che trovo su internet riguardano la presentazione
    • l'articolo di Renato Simoni Bruno Sereni corrispondente di Libera Stampa linkato risulta alle pagine 43-46, ma qui, anche cliccando su "indice", risulta alle pagine 47-52. Ho il sospetto che il pdf citato sia stato inviato a Il giornale di Barga prima che uscisse la versione definitiva del libro, e che poi le pagine siano cambiate. Quindi le pagine citate nelle varie note si riferiscono solo a quel pdf e non al libro vero e proprio. Una voce di Wikipedia in vetrina sarebbe meglio che fosse stabile e citasse la versione definitiva (che sembra anche essere più lunga), quindi bisognerebbe procurarsi il libro originale, che in Italia non c'è da nessuna parte e sta solo in Svizzera. Potresti provare a ordinarlo dalla biblioteca universitaria tramite il prestito interbibliotecario, in una settimana dovrebbe arrivare. Se non puoi potremmo chiedere a [@ Epìdosis] che se non ricordo male i prestiti interbibliotecari li ha illimitati
    • la nota 2 che cita Fulvetti ha bisogno di numeri di pagina. Quindi immagino che si debba trasformare in più note, richiamate in punti diversi, che citano le diverse pagine dell'articolo. Non è strettamente necessario per articoli così brevi, ma se vogliamo mandare la voce in vetrina servono anche queste pignolerie. La stessa cosa vale per la nota 7 (Simonini)
    • alla nota 3 (Ceschin) va aggiunto il numero di pagina
    • la nota 4, che cita Franchi, è utile? Cioè, il fatto che "Alla sua esperienza personale e alla condizione dei molti barghigiani in Scozia[4] dedicò il ciclo di articoli Ricordi di Glasgow, pubblicati su Il Giornale di Barga a partire dal 1964[1]" proviene tutto dalla nota 1 oppure ci vuole anche Franchi per dire che quella è l'esperienza sua e di molti altri? In questo caso sarebbe meglio citare anche qualche pagina precisa, soprattutto quelle dove Franchi cita lui
    • la nota 19 (l'articolo in inglese su Il Martello di Carlo Tresca) non dice che Sereni ci collaborò, quindi è utile? Se le altre due fonti non dicono il titolo del giornale, non possiamo dedurlo così, sarebbe ricerca originale, e quindi va tolto. Se invece nelle altre due fonti c'è già, allora quella nota sembra inutile, correggimi se sbaglio
    • "Iscritto alla Rubrica di Frontiera [...] [21] del Casellario Politico Centrale[22] dal 1932 e segnalato in Spagna nell'anno successivo[2]": qual è la fonte che dice tutto questo? È Fulvetti (nota 2) che parla sia della Rubrica di Frontiera che del Casellario che della segnalazione in Spagna? La nota 21 (articolo di Canali su Il Giorno) non parla di Sereni ma serve solo a spiegare che cos'è la Rubrica di Frontiera, suppongo. La nota 22 invece (articolo di Tosatti in Le carte e la storia) a cosa serve? Non dice nulla di Sereni da quello che ho visto. Ricordo poi che per il Casellario Politico Centrale c'è anche l'archivio del Casellario stesso, che è nei collegamenti esterni e si potrebbe spostare lì. Insomma, le fonti di quella parte sono un po' da rivedere
    • "appena arrivato in Catalogna Sereni finì nella lista degli antifascisti tenuti sotto osservazione dagli agenti dell'OVRA[23] che lavoravano in collaborazione con il consolato italiano e la polizia spagnola[24]": serve davvero anche la 23 (Franzinelli)? Serve solo per poter menzionare l'OVRA? Il libro di Franzinelli I tentacoli dell'Ovra da Google Libri sembra che neppure menzioni Sereni. È veramente utile quella nota? Qual è la fonte che dice "appena arrivato in Catalogna Sereni finì nella lista degli antifascisti tenuti sotto osservazione dagli agenti dell'OVRA"? Sempre i Ricordi della guerra di Spagna della nota 24?

(sto continuando) --Lombres (msg) 13:04, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]

    • qui dice che Nenni fornì a Carletti informazioni su Sereni, non sapendo che Carletti fosse una spia. Però quella non è una fonte molto autorevole. Se lo dice anche Canali (in uno dei documentari o nel libro) si può aggiungere
    • la sezione si intitola "Corrispondente dalla guerra di Spagna" ma non introduce mai la cosa, non c'è scritto che faceva il corrispondente. A un certo punto (ma piuttosto avanti) si legge "Gli articoli di Sereni dalla guerra di Spagna vennero pubblicati a New York su La Stampa Libera", come dando per scontato che scrivesse articoli. Forse va spostato prima e ci vuole una frase introduttiva. Oppure si può cambiare il titolo della sezione
    • Barga paese come tanti con o senza virgola dopo "Barga"? Perché su OPAC SBN è con la virgola, ma ovviamente fa fede la copertina del libro
    • "Meno tesi erano i rapporti con le autorità barghigiane, la cui massima carica era ricoperta da Morando Stefani", poi c'è la nota 47, l'articolo di Pier Giuliano Cecchi su Barganews, che però parla in generale di Stefani e non dei rapporti con Sereni. Suppongo che la fonte per i rapporti con Sereni sia sempre quella successiva alla citazione (Barga nella lunga estate del 1943), quindi questa è inutile?
    • nella sezione "Il Giornale di Barga", c'è scritto "e già nel primo numero vennero tracciate le linee lungo le quali si mosse negli anni successivi" e poi ci sono i tre punti: è tutto senza fonti. Il fatto che già nel primo numero vennero tracciate le linee avrebbe bisogno di fonti, anche dal primo numero stesso (esempi di articoli, o un editoriale che lo spiega), altrimenti si toglie e si scrive un'altra frase introduttiva per l'elenco, che si può tenere come introduzione dei paragrafi sotto, ma per questo sposterei il tutto alla fine della sezione, mettendo al centro il paragrafo successivo con la citazione
    • "e ancora oggi su Il Giornale di Barga sono frequenti notizie di nascite, matrimoni, riconoscimenti vari e necrologi riguardanti famiglie che vivono all'estero" -> è senza fonte, e non si può dedurre dal giornale stesso che sono "frequenti", sarebbe ricerca originale. In assenza di fonti va tolto

(sto continuando) --Lombres (msg) 14:27, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]

    • "Per anni è stata inoltre pubblicata una rubrica Arrivi e partenze, dove si dava conto di chi andava a cercare fortuna fuori dall'Italia (o semplicemente tornava nel paese di residenza) e di chi rientrava in patria, per sempre o solo per le vacanze. A proposito di questi, Sereni coniò le definizioni di turismo del cuore e bargoesteri (cioè barghigiani-esteri, per distinguerli dagli emigranti intenzionati a trovare lavoro e stabilirsi definitivamente nel paese di destinazione). I due termini sono tuttora largamente usati su Il Giornale di Barga e sono diventati di uso comune nel linguaggio barghigiano" -> tutto senza fonte. La nota che c'è dopo non lo dice
    • "Il legame con la folta comunità barghigiana all'estero fu determinante per la nascita e la sopravvivenza del giornale, grazie soprattutto ai numerosi abbonamenti" -> senza fonte
    • "primo convegno sul tema dell'emigrazione barghigiana tenutosi nel novembre del 1968" -> senza fonte, o, se è Appunti di storia sull’emigrazione barghigiana, va indicata la pagina inserendo un'altra nota. Nella nota successiva bisogna invece indicare le pagine dove inizia e finisce l'intervento di Sereni
    • la nota 84 (Barbieri, sul symposium di studi americani) ha bisogno del numero di pagina (suppongo che nella prima pagina si dica già che la seconda giornata si tenne a Barga?)
    • "Nel suo intervento introduttivo, il professor Giuseppe Barbieri spiegò che la scelta di organizzare una giornata a Barga era stata dovuta anche e soprattutto alla larga disponibilità di documentazioni sul tema, sia negli archivi comunali e parrocchiali che sulla stampa locale" -> senza fonte. Si capisce che è sempre Barbieri ma ci vuole una nota con la pagina
    • la citazione successiva di Barbieri ha la nota ma senza numero/i di pagina
    • "In concomitanza con la giornata barghigiana del convegno organizzato dall'università di Firenze (28 maggio 1969) venne inaugurata una mostra dedicata alla storia dell'emigrazione locale[85], curata da Sereni e dal professor Corrado Carradini": la nota 85 cita il catalogo della mostra, che non si trova. Se ne parla nella fonte successiva (quella sulla via intitolata a Funai) oppure no? Se no, ci vuole un'altra fonte (in generale, visti tutti questi problemi, la sezione sui bargoesteri va un po' riscritta)
    • per la citazione di Pascoli all'inizio della sezione "L'eredità pascoliana", c'è una fonte che non fa altro che a sua volta cita Pascoli, ma bisognerebbe indicare anche dove l'ha scritto originariamente Pascoli. In ogni caso questa citazione è solo un ornamento, quindi se è un problema si può semplicemente togliere
    • "Il Giornale di Barga dedicò fin da subito molto spazio alle vicende della famiglia Pascoli a Castelvecchio" -> è un'introduzione a quanto viene dopo ma forse si può anche aggiungerci una fonte che lo dice esplicitamente, richiamando qui la nota con l'articolo che parla di Magri, questo
    • "Negli anni successivi alla nascita della testata, da ricordare la campagna di opinione per ottenere il rispetto delle volontà testamentarie di Mariù, la sistemazione dell'archivio e la definitiva riapertura al pubblico della Casa Museo Giovanni Pascoli nel 1960" -> sta tutto scritto nella nota che c'è dopo? Oppure la campagna di opinione l'hai appresa da articoli del giornale? Per la sistemazione dell'archivio sta scritto lì o è meglio richiamare la nota con questo sito citata poco sopra?
    • "L'idea è stata ripresa nel 2019 da enti ed associazioni locali con l'inaugurazione di un primo percorso nel centro storico barghigiano" -> la fonte non dice che hanno ripreso l'idea di Sereni, potrebbero essere due cose del tutto scollegate. Se non c'è un'altra fonte è da togliere
    • l'articolo citato si intitola "In memoria Maria Francioni" senza "di"?
    • dopo "Alla figura di Alberto Magri" c'è una nota (126) che cita l'archivio storico artisti lucchesi, ma a cosa serve? La fonte per parlare della serie di articoli su Magri non è quella nella nota successiva?
    • "Alla figura di Alberto Magri[126] Sereni dedicò una serie di articoli pubblicati su Il Giornale di Barga a metà degli anni '60[127] in occasione delle celebrazioni dell'artista e curate dallo stesso Sereni" -> c'è una svista, la frase così non ha senso. Forse bisogna togliere "e"? Sono le celebrazioni dell'artista a essere curate dallo stesso Sereni?
    • la nota 131 che cita l'archivio storico degli artisti lucchesi dopo il nome di Vittorini ha lo stesso problema di quella di Magri: è realmente utile? Perché in questo caso vedo chiaramente che la frase che c'è scritta prima viene comunque dall'articolo della nota successiva
    • "Vittorini ricambiò donando al Comune di Barga un suo autoritratto tuttora esposto nella sala del consiglio" -> è senza fonte. Per l'immagine è indicata come fonte "Il Giornale di Barga 29 marzo 1986", quindi suppongo sia scritto lì. Va aggiunta una nota con la pagina e il titolo dell'articolo
    • "Magri, Vittorini, Balduini e Bruno Cordati furono tutti invitati ad esporre alla Biennale di Venezia" ha come fonte la nota 133 che cita "Amministrazione comunale di Barga e Commissione di Barga castello, Mostra retrospettiva Balduini Cordati Magri Vittorini, Barga, Comune di Barga, 1980", ma questo libro non si trova in alcuna biblioteca. Serve un riferimento su dove trovarlo o altrimenti si potrebbe usare questa fonte che ho trovato [1]
    • "La più longeva è quella dei Sorrisi Natalizi" -> serve un sostantivo (attività? iniziativa?)
    • "Particolare attenzione fu poi riservata alle vicende della Biblioteca comunale di Barga[138], nata nel 1949 e dal 1974 intitolata ai fratelli Rosselli per volontà di un comitato presieduto da Umberto Sereni[139]" -> la nota 138 che cita il sito ufficiale della biblioteca è realmente utile? Le informazioni mi sembrano prese dalla fonte successiva
    • "La redazione è rimasta nella sede storica in via di Borgo a Barga ed i locali sono messi a disposizione dalla famiglia Sereni senza canone di locazione come forma di sostegno al giornale" -> è senza fonte. Non utilissimo, se non si trova una fonte si può togliere
    • nella bibliografia "Gli italiani negli Stati Uniti. L’emigrazione e l’opera degli italiani negli Stati Uniti d’America. Atti del 3. Symposium di studi americani, Firenze, 27-29 maggio 1969": suppongo sia un errore di OPAC SBN scrivere "3. Symposium" alla tedesca, si dovrebbe controllare sulla copertina del libro come è scritto il titolo (III symsposium? 3º? Anche le virgole e le maiuscole sono da controllare)
        Fatto --Lombres (msg) 11:06, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]
    • in tutta la voce, per le citazioni tra virgolette, che ne dici di mettere il template {{cita}} con il link direttamente nella parentesi sotto anziché scrivere lì il titolo e poi ripeterlo in una nota? --Lombres (msg) 15:37, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]
    • sempre negli "atti del 3. symposium" bisogna indicare a che pagina inizia e finisce l'intervento di Sereni, Caratteri dell’Emigrazione Barghigiana
        Fatto--Lombres (msg) 11:06, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]
    • la prefazione di Felice Del Beccaro in Lettere agli amici lucchesi di Pascoli (edizione 1960) bisogna vedere dove inizia e dove finisce. Questo c'è in biblioteca a Pisa --Lombres (msg) 16:44, 30 ott 2019 (CET)[rispondi]