Wikipedia:Vaglio/Elettrone
La voce è una traduzione della corrispettiva voce inglese, quindi la sottopongo a un vaglio per migliorare la forma dell'italiano scritto e per capire se è completa o manca ancora qualcosa per quanto riguarda i contenuti. Restu20 00:47, 30 mar 2012 (CEST)
Revisori
modificaSuggerimenti
modifica- La nota 12 punta a un indirizzo "not found". Idem per il primo link in "Pubblicazioni scientifiche in inglese". --Viscontino scrivimi 06:47, 30 mar 2012 (CEST)
- Anche i link dei due pdf del sito atto.fysik.lth.se --Viscontino scrivimi 06:49, 30 mar 2012 (CEST) (consiglio vivamente, soprattutto alle voci con poche fonti web di utilizzare l'utilissmo webcitation.org!)
- Per ora ho risolto i problemi nei link segnalati (ho cercato il più possibile di trovare l'articolo sul sito della rivista in cui è stato pubblicato, se ciò non era possibile mi sono arrangiato cercando altri link). Se mi spieghi come funziona questo webcitation posso provare a usarlo dove ce n'è bisogno. :-) Restu20 11:23, 30 mar 2012 (CEST)
- Lo scrivo qui così magari può servire a qualcun altro. Andando qui basta copiare il link e la propria email (anche fittizia...) dell'articolo, pagina web, pdf ecc... che si vuole "salvare" per poi essere utilizzato come link da mettere nelle fonti, dato che viene generato un nuovo URL (vedere ad esempio Disturbed#Note) permanente nel tempo. --Viscontino scrivimi 20:53, 30 mar 2012 (CEST)
- Ok grazie mille! Lo userò nei casi più "problematici", tipo quelli in cui non si riesce a risalire al link della pubblicazione e si ha solo un sito esterno che linka il pdf. Restu20 01:36, 31 mar 2012 (CEST)
- Lo scrivo qui così magari può servire a qualcun altro. Andando qui basta copiare il link e la propria email (anche fittizia...) dell'articolo, pagina web, pdf ecc... che si vuole "salvare" per poi essere utilizzato come link da mettere nelle fonti, dato che viene generato un nuovo URL (vedere ad esempio Disturbed#Note) permanente nel tempo. --Viscontino scrivimi 20:53, 30 mar 2012 (CEST)
- Per ora ho risolto i problemi nei link segnalati (ho cercato il più possibile di trovare l'articolo sul sito della rivista in cui è stato pubblicato, se ciò non era possibile mi sono arrangiato cercando altri link). Se mi spieghi come funziona questo webcitation posso provare a usarlo dove ce n'è bisogno. :-) Restu20 11:23, 30 mar 2012 (CEST)
- Anche i link dei due pdf del sito atto.fysik.lth.se --Viscontino scrivimi 06:49, 30 mar 2012 (CEST) (consiglio vivamente, soprattutto alle voci con poche fonti web di utilizzare l'utilissmo webcitation.org!)
- Sarebbe utile indicare qualche testo in italiano in bibliografia. Tra i testi presenti, ho trovato solo questa traduzione. Inoltre si può dividere la sezione "Testi generici" per argomento (ad esempio, "Testi generici e storia", "Chimica", "Fisica quantistica", "Applicazioni") --Omino di carta (msg) 11:32, 31 mar 2012 (CEST)
- Cercherò qualche testo in italiano (anche traduzioni come hai indicato tu). Per una divisione ulteriore delle categorie dei testi aspetterei un attimo solo per vedere se i testi sono molti o pochi (non credo avrebbe molta utilità dividere in categorie così specifiche se i testi non sono molti, si rischia di avere un solo testo per "categoria"). Restu20 11:36, 31 mar 2012 (CEST)
- Sono d'accordo, sulle categorie meglio aspettare; comunque pensavo a non più di tre o quattro macrocategorie. Per quanto riguarda i testi, penso che testi di livello universitario per corsi di elettromagnetismo, chimica, fisica quantistica e delle particelle possano andar bene e sicuramente si trovano in italiano. --Omino di carta (msg) 11:47, 31 mar 2012 (CEST)
- Sull'elettromagnetismo non ci sono problemi (ne conosco due molto validi che appena posso inserisco), mentre per gli altri non ne conosco di buoni in italiano (di meccanica quantistica e di particelle ne conosco solo in inglese, mentre per chimica potrei chiedere al progetto competente se c'è qualche buon testo a riguardo in italiano, perché avendo fatto poca chimica non posso sapere di preciso quale testo inserire). Restu20 22:02, 31 mar 2012 (CEST)
- Per meccanica quantistica forse va bene questo, ma forse qualcuno più esperto può avere altri consigli. Per le particelle vedi il commento più sotto. --Omino di carta (msg) 11:18, 1 apr 2012 (CEST)
- Un libro molto valido (anche se la traduzione in italiano non è proprio perfetta) è Meccanica quantistica moderna di Jun John Sakurai. Se nessuno ha nulla in contrario si possono aggiungere entrambi i testi in bibliografia. Restu20 12:53, 1 apr 2012 (CEST)
- Sicuramente è un buon libro, ma nella voce la meccanica quantistica si usa soprattutto con la formulazione delle funzioni d'onda, mentre il Sakurai usa i metodo operatoriale. Forse si dovrebbe trovare un equivalente italiano (o tradotto) del libro di Munowitz, che mi sembra essere di livello introduttivo[1]--Omino di carta (msg) 15:45, 1 apr 2012 (CEST)
- Per quanto riguarda la parte storica un testo di riferimento può sicuramente essere "Personaggi e scoperte della fisica" di Emilio Segrè [2].--Omino di carta (msg) 15:49, 1 apr 2012 (CEST)
- Un libro molto valido (anche se la traduzione in italiano non è proprio perfetta) è Meccanica quantistica moderna di Jun John Sakurai. Se nessuno ha nulla in contrario si possono aggiungere entrambi i testi in bibliografia. Restu20 12:53, 1 apr 2012 (CEST)
- Per meccanica quantistica forse va bene questo, ma forse qualcuno più esperto può avere altri consigli. Per le particelle vedi il commento più sotto. --Omino di carta (msg) 11:18, 1 apr 2012 (CEST)
- Sull'elettromagnetismo non ci sono problemi (ne conosco due molto validi che appena posso inserisco), mentre per gli altri non ne conosco di buoni in italiano (di meccanica quantistica e di particelle ne conosco solo in inglese, mentre per chimica potrei chiedere al progetto competente se c'è qualche buon testo a riguardo in italiano, perché avendo fatto poca chimica non posso sapere di preciso quale testo inserire). Restu20 22:02, 31 mar 2012 (CEST)
- Sono d'accordo, sulle categorie meglio aspettare; comunque pensavo a non più di tre o quattro macrocategorie. Per quanto riguarda i testi, penso che testi di livello universitario per corsi di elettromagnetismo, chimica, fisica quantistica e delle particelle possano andar bene e sicuramente si trovano in italiano. --Omino di carta (msg) 11:47, 31 mar 2012 (CEST)
- Cercherò qualche testo in italiano (anche traduzioni come hai indicato tu). Per una divisione ulteriore delle categorie dei testi aspetterei un attimo solo per vedere se i testi sono molti o pochi (non credo avrebbe molta utilità dividere in categorie così specifiche se i testi non sono molti, si rischia di avere un solo testo per "categoria"). Restu20 11:36, 31 mar 2012 (CEST)
- Nella sezione Storia si devono sistemare i tempi verbali (mettere tutto al passato remoto?), in particolare nella sezione "teoria atomica". --Omino di carta (msg) 11:47, 31 mar 2012 (CEST)
- Do una riletta e metto tutto al passato remoto. Restu20 22:02, 31 mar 2012 (CEST)
- Fatto Ho sistemato i tempi verbali, se ce ne sono ancora altri segnalali pure. Restu20 22:38, 31 mar 2012 (CEST)
- Do una riletta e metto tutto al passato remoto. Restu20 22:02, 31 mar 2012 (CEST)
- Nella sezione Classificazione si usa come fonte (nota 35, Frampton) un articolo avanzato sulla possibilità di avere molte famiglie leptoniche. Si può aggiungere un testo più semplice e didattico, come questo (che va anche bene per il problema dei testi in italiano). --Omino di carta (msg) 11:18, 1 apr 2012 (CEST)
- Aggiunto il testo e ho spostato la nota alla fine della sezione così da referenziare tutto il periodo. Restu20 12:53, 1 apr 2012 (CEST)
- Ho iniziato la lettura e apportato qualche ritocco (visto che sono parecchio arrugginito sul tema, potrei scrivere qualche castroneria, quindi invito a verificare attentamente i miei edit sulla voce). Intanto segnalo:
- L'incipit è un po' più lungo di quanto suggeriscono le linee-guida (sei capoversi sono il doppio di quelli consigliati). Non avendo ancora letto la voce nella sua interezza, non posso giudicare se c'è qualcosa che si può eliminare o accorpare, intanto lo segnalo;
- Nel paragrafo "Storia" l'ordine cronologico non è rispettato: gli esperimenti di Crookes (1860) sono citati dopo quelli di fine secolo;
- In fondo allo stesso paragrafo la sigla kg presenta un doppio link che mi pare una forzatura, anziché il IMHO più ovvio kg;
- Nella figura del modello atomico di Bohr l'energia della transizione è indicata come E=hf. Ma per indicare la frequenza non si usa in genere la lettera greca ν? Ovvero, non dovrebbe essere E=hν?
- Perché il fisico Goudsmit è indicato nella voce come Goudsmith, pur essendo presente il piped-link a Samuel Abraham Goudsmit?
- La frase "Essendo noto che [...] gruppi intorno al nucleo" è piuttosto involuta; andrebbe riformulata.
- Continuo la lettura appena posso. --Er Cicero 22:53, 1 apr 2012 (CEST)
- Ti rispondo punto per punto:
- come hai detto tu, l'incipit si può riorganizzare (e anche accorciare se necessario), credo sia il caso di farlo nel momento in cui la voce raggiunge una versione più "stabile".
- ho provato a riscrivere la sezione in questione. Se non è ancora perfetta nessuna problema, ci rimetto mano. :-)
- il problema è dato dal template {{M}} che non ammette il chilogrammo come unità di misura. Se il wikilink risulta effettivamente una forzatura posso togliere il template e scrivere il numero a mano.
- È un simpatico svg, potrei anche provare a modificarlo e mettere ν che è effettivamente più usato di f.
- Perché al 99,99999% ho messo una acca in più :-D. Piuttosto nella voce è scritto Abraham Goudsmith con il secondo nome, non sarebbe meglio mettere Samuel Goudsmit?
- Ho riscritto completamente la frase approfondendo prima la parte sul modello Lewis (basandomi sulla voce inglese) e poi riscrivendo anche la frase indicata.
- Aspetto altri tuoi commenti. :-) Restu20 11:45, 2 apr 2012 (CEST)
- Aggiungo un'altra cosa: nell'immagine ho sostituito la f con la ν, così siamo a posto anche con le notazioni più utilizzate. :-) Restu20 11:58, 2 apr 2012 (CEST)
- Avevo pensato a chissà quale standard sui nomi e invece, che delusione, un banale refuso. :-) Invece, sono sorpreso dal fatto del template che non ammette il Kg come unità di misura; forse perché lo ritiene in qualche modo superfluo in quanto contempla già il grammo? --Er Cicero 23:07, 5 apr 2012 (CEST)
- Chissà cosa avevo in mente quando l'ho ricopiato :-). Penso proprio di sì. Il template {{M}} è tutt'altro che banale, quindi al massimo posso fare una richiesta per poter aggiungere il chilogrammo come unità di misura a sé stante rispetto al grammo. Restu20 23:27, 5 apr 2012 (CEST)
- Avevo pensato a chissà quale standard sui nomi e invece, che delusione, un banale refuso. :-) Invece, sono sorpreso dal fatto del template che non ammette il Kg come unità di misura; forse perché lo ritiene in qualche modo superfluo in quanto contempla già il grammo? --Er Cicero 23:07, 5 apr 2012 (CEST)
- Aggiungo un'altra cosa: nell'immagine ho sostituito la f con la ν, così siamo a posto anche con le notazioni più utilizzate. :-) Restu20 11:58, 2 apr 2012 (CEST)
- Ti rispondo punto per punto:
- I paragrafi "meccanica quantistica" e "proprietà quantistiche" mi sembrano un po' "generici", nel senso che li vedrei meglio integrati nella voce sulla mq o qualche altra voce di carattere più generale, dato che non dicono quasi nulla che valga solo per l'elettrone. Imo non è che ci sia molto da dire sulle proprietà quantistiche in sè della particella (una volta che si è detto che è un fermione non saprei che altro aggiungere), quanto piuttosto sul sistema atomo, in cui di cose da dire ce ne sono a non finire :-) In sostanza credo che bisognerebbe discutere sul cosa mettere in questi paragrafi, e io sarei per una trattazione sommaria dell'atomo, con rimandi alle varie voci per approfondire. --^musaz † 23:16, 1 apr 2012 (CEST)
- Perfettamente d'accordo. Io direi che se le parti da te indicate sono ben fatte ma "c'entrano poco con l'argomento" si può spostarle e metterle nelle pagine apposite. Anche io ho pensato di trattare genericamente la questione sul sistema atomo e ci vuole un bel lavoro anche nelle voci di approfondimento, così da non lasciare il discorso in sospeso. Io faccio intanto la mia proposta: si possono ridurre il giusto le sezioni Meccanica quantistica e proprietà quantistiche, bisogna fare un'introduzione ben fatta sulla sezione Atomo (per esempio qualche accenno su come si ricavano quei fantomatici numeri quantici risolvendo l'equazione di Schrödinger?) approfondendo meglio il discorso nella voce Atomo usando come modello la voce Molecola. Restu20 11:45, 2 apr 2012 (CEST)
- Contrario. La sezione "meccanica quantistica" contiene una descrizione della rilevanza storica dell'elettrone nello sviluppo della meccanica quantistica, quindi non ha molto senso al di fuori di questa voce. La voce elettrone è di carattere generale e dal punto di vista dell'evoluzione dei concetti della meccanica quantistica, molte delle proprieta' indicate nelle sezioni sono state sviluppate solo per cercare di rappresentare l'elettrone e poi sono state estese anche ad altre particelle Per esempio, contrariamente a quanto scritto nella voce, l'ipotesi di Louis de Broglie, sebbene di carattere generale, era inizialmente riferita all'elettrone, si veda per esempio la descrizione per il suo premio nobel. Inoltre non capisco come si possano evitare ripetizioni cercando di spiegare, peraltro in una sezione, come si ricavano i numeri quantici risolvendo l'equazione di Schrödinger. Eventualmente si potrebbe riunire e sistemare in un quadro coerente la sezione proprietà quantistiche con quella sugli atomi, che al momento e' priva di una chiara struttura. X-Dark (msg) 14:51, 3 apr 2012 (CEST)
- Per quanto riguarda la sottosezione "Meccanica quantistica" credo sia il caso di specificare per quanto possibile che si parla dell'elettrone. Per il resto forse è il caso di concentrarci su un problema alla volta, si sta cercando di migliorare il paragrafo storia ed è meglio concentrarsi lì per non mettere troppa carne al fuoco. Restu20 15:03, 3 apr 2012 (CEST)
- Contrario. La sezione "meccanica quantistica" contiene una descrizione della rilevanza storica dell'elettrone nello sviluppo della meccanica quantistica, quindi non ha molto senso al di fuori di questa voce. La voce elettrone è di carattere generale e dal punto di vista dell'evoluzione dei concetti della meccanica quantistica, molte delle proprieta' indicate nelle sezioni sono state sviluppate solo per cercare di rappresentare l'elettrone e poi sono state estese anche ad altre particelle Per esempio, contrariamente a quanto scritto nella voce, l'ipotesi di Louis de Broglie, sebbene di carattere generale, era inizialmente riferita all'elettrone, si veda per esempio la descrizione per il suo premio nobel. Inoltre non capisco come si possano evitare ripetizioni cercando di spiegare, peraltro in una sezione, come si ricavano i numeri quantici risolvendo l'equazione di Schrödinger. Eventualmente si potrebbe riunire e sistemare in un quadro coerente la sezione proprietà quantistiche con quella sugli atomi, che al momento e' priva di una chiara struttura. X-Dark (msg) 14:51, 3 apr 2012 (CEST)
- Perfettamente d'accordo. Io direi che se le parti da te indicate sono ben fatte ma "c'entrano poco con l'argomento" si può spostarle e metterle nelle pagine apposite. Anche io ho pensato di trattare genericamente la questione sul sistema atomo e ci vuole un bel lavoro anche nelle voci di approfondimento, così da non lasciare il discorso in sospeso. Io faccio intanto la mia proposta: si possono ridurre il giusto le sezioni Meccanica quantistica e proprietà quantistiche, bisogna fare un'introduzione ben fatta sulla sezione Atomo (per esempio qualche accenno su come si ricavano quei fantomatici numeri quantici risolvendo l'equazione di Schrödinger?) approfondendo meglio il discorso nella voce Atomo usando come modello la voce Molecola. Restu20 11:45, 2 apr 2012 (CEST)
- Ok, non appena ho tempo cerchero' di incentrare il discorso maggiormente sull'elettrone nella sottosezione "Meccanica quantistica" e di limitare i discorsi doppi. X-Dark (msg) 19:31, 3 apr 2012 (CEST)
- Più che altro il mio intento era sottolineare il fatto che non si capisce per quali proprietà l'elettrone abbia avuto "importanza storica" (tutte quelle che vengono esposte?), e per quali invece questo non è successo. Del resto, lo studio dell'elettrone è andato di pari passo con lo studio dell'atomo, e nel descrivere la teoria atomica i concetti di particelle identiche e principio di Pauli vengono fuori comunque, mentre definire cos'è una funzione d'onda e quali sono le proprietà ondulatorie di una particella mi sembra un po' off-topic. --^musaz † 00:18, 4 apr 2012 (CEST)
- Ok, non appena ho tempo cerchero' di incentrare il discorso maggiormente sull'elettrone nella sottosezione "Meccanica quantistica" e di limitare i discorsi doppi. X-Dark (msg) 19:31, 3 apr 2012 (CEST)
- Ho aggiunto una sezione tradotta da wiki.en nella parte storica, resta da cercare di integrarla con il resto della voce. Nei prossimi giorni se riesco continuo a lavorare sulla sezione e a riorganizzarla dal punto di vista cronologico. X-Dark (msg) 14:51, 3 apr 2012 (CEST)
- Perfetto, ho messo qualcosa a posto nella traduzione. Direi che l'ordine cronologico sia abbastanza rispettato, l'unica cosa che mi chiedo è se è il caso di integrare la parte successiva alla frase "La parola elettrone è una combinazione della parole elettrico e del suffisso -one, che sarà successivamente utilizzato per designare le particelle subatomiche, come il protone o il neutrone." nel resto della sezione "La scoperta" (anche perché mi sembra inutile ripetere concetti meglio descritti in quella sezione). Restu20 15:03, 3 apr 2012 (CEST)
- E' quello che stavo pensando anche io, bisogna controllare e integrare i doppioni, eventualmente aggiungendo anche le ultime parti da en.wiki. Se hai una idea di come procedere fai pure, altrimenti lo faro' io pezzo per pezzo. X-Dark (msg) 19:31, 3 apr 2012 (CEST)
- La sezione "conducibilità" dovrebbe essere rinominata "Elettroni nei corpi macroscopici" o simile. Inoltre avrebbe bisogno di un riordino/riscrittura (sto preparando una bozza qui). Il paragrafo sulle equazioni di Maxwell si può spostare, forse alla sezione "Interazione con le forze fondamentali"?--Omino di carta (msg) 11:57, 6 apr 2012 (CEST)
- l'accenno che hai fatto sulla struttura a bande credo sia essenziale e hai fatto benissimo a metterla. Inoltre si può benissimo spostare la parte sull'equazione di Maxwell nella sezione da te indicata, integrandola per quanto possibile con quello che è già scritto. Scusatemi se non ho fatto molto in questi giorni, ma ci sono stati dei wiki-casini che mi hanno fatto distogliere un po' l'attenzione da questa voce. Restu20 12:04, 6 apr 2012 (CEST)
- Mi sono tardivamente accorto della bozza di Omino di carta, e ho dato una piccola sistemata al paragrafo in questione. Bisogna anche decidere quanto approfondire la struttura a bande, che ora è vagamente accennata ma che è abbastanza importante dato l'oggetto del paragrafo. --^musaz † 13:45, 6 apr 2012 (CEST)
- Ho inserito il riferimento esplicito alle equazioni di Maxwell nella sezione sulle interazioni.
- Sulla struttura a bande non credo ci sia bisogno di approfondire molto; probabilmente basta una frase in cui si spiega chiaramente cos'è (secondo me i punti da evidenziare sono: 1. le bande sono gli stati di energia nei solidi 2. c'è una relazione di dispersione analoga a quella nel vuoto, almeno in alcuni punti. Onestamente non so come spiegarlo chiaramente in una frase, senza presupporre qualche conoscenza di fisica dello stato solido). Nella mia bozza avevo descritto le bande prima della conduzione per evidenziare il loro significato generale (e tra l'altro è per questo che propongo anche il cambio di titolo alla sezione). --Omino di carta (msg) 16:06, 6 apr 2012 (CEST)
- Concordo sui punti da evidenziare :-) Inoltre secondo me semplificare un concetto più del necessario rende spesso la trattazione inesatta (oltre che più difficile da scrivere), e quindi sarei dell'idea di usare una decina di righe per descrivere la struttura a bande ed il potenziale periodico al quale sono soggetti gli elettroni liberi. In generale, farei una cosa del tipo: descrizione del modello atomico -> accenno alle molecole -> spiegazione della divisione conduttori/isolanti/semiconduttori a partire dalle bande. In questo modo forse si riesce a descrivere il ruolo dell'elettrone nei solidi in maniera abbastanza esaustiva, ma è chiaro che il grosso del lavoro andrebbe fatto nelle voci alle quali si rimanda. --^musaz † 16:42, 6 apr 2012 (CEST)
- Ho modificato la bozza secondo questa scaletta, penso che così possa essere abbastanza chiaro (vedi anche il commento di X-Dark più sotto). --Omino di carta (msg) 10:10, 11 apr 2012 (CEST)
- Concordo sui punti da evidenziare :-) Inoltre secondo me semplificare un concetto più del necessario rende spesso la trattazione inesatta (oltre che più difficile da scrivere), e quindi sarei dell'idea di usare una decina di righe per descrivere la struttura a bande ed il potenziale periodico al quale sono soggetti gli elettroni liberi. In generale, farei una cosa del tipo: descrizione del modello atomico -> accenno alle molecole -> spiegazione della divisione conduttori/isolanti/semiconduttori a partire dalle bande. In questo modo forse si riesce a descrivere il ruolo dell'elettrone nei solidi in maniera abbastanza esaustiva, ma è chiaro che il grosso del lavoro andrebbe fatto nelle voci alle quali si rimanda. --^musaz † 16:42, 6 apr 2012 (CEST)
- Mi sono tardivamente accorto della bozza di Omino di carta, e ho dato una piccola sistemata al paragrafo in questione. Bisogna anche decidere quanto approfondire la struttura a bande, che ora è vagamente accennata ma che è abbastanza importante dato l'oggetto del paragrafo. --^musaz † 13:45, 6 apr 2012 (CEST)
- l'accenno che hai fatto sulla struttura a bande credo sia essenziale e hai fatto benissimo a metterla. Inoltre si può benissimo spostare la parte sull'equazione di Maxwell nella sezione da te indicata, integrandola per quanto possibile con quello che è già scritto. Scusatemi se non ho fatto molto in questi giorni, ma ci sono stati dei wiki-casini che mi hanno fatto distogliere un po' l'attenzione da questa voce. Restu20 12:04, 6 apr 2012 (CEST)
- Consiglierei di spostare la sezione "Acceleratori di particelle" alla sezione applicazioni, dato che in quella sezione gia' si discute dell'argomento e che al momento "Acceleratori di particelle" e' abbastanza poco correlato dal resto della parte storica. X-Dark (msg) 17:08, 6 apr 2012 (CEST)
- In quella sezione viene scritto l'utilizzo "storico" dell'elettrone negli acceleratori. Direi piuttosto di aggiungere una parte riguardante gli acceleratori nella sezione Applicazione slegata da questa, tipo che con gli elettroni si possono scoprire alcuni tipi di mesoni (per esempio mi viene in mente il mesone J/Psi). Restu20 18:28, 6 apr 2012 (CEST)
- Segnalo che su it.wiki la voce sul fisico Eugen Goldstein esiste come Eugene Goldstein. Però non mi è chiaro se si debba operarne lo spostamento o se invece si debba correggere il nome riportato entro Elettrone da Eugen a Eugene. --Er Cicero 22:19, 9 apr 2012 (CEST)
- Da una rapida googlata sembra che il nome corretto sia Eugen (anche la Treccani usa questo nome), quindi mi sembra che la nostra dicitura sia scorretta. Se nessuno ha nulla in contrario procedo con lo spostamento. Restu20 00:37, 10 apr 2012 (CEST)
- Cosa non risulta chiaro nella sezione conduzione elettrica rispetto ai riferimenti sulla massa efficace nei solidi cristallini? La descrizione degli elettroni in questo tipo di strutture mi sembra che sia abbastanza standard, si veda anche qui o meglio qui. Magari potrebbe essere riferito a una difficoltà ad interpretare la sintesi del concetto di base, ma questo dipende anche da quanto si vuole andare nei dettagli con la descrizione. X-Dark (msg) 14:51, 10 apr 2012 (CEST)
- Ho aggiunto il template perchè mi sembrava che il riferimento fosse un po' troppo troppo "sintetico" messo così e imo andrebbe giustificata un po' meglio l'introduzione delle quasiparticelle, solo che essendo le mie conoscenze a riguardo un po' arrugginite ho preferito mettere il template chiarire così da essere sicuro di non scrivere stupidaggini :-) Comunque, se si decide di non approfondire nessun problema a toglierlo, però riformulerei almeno la frase "le particelle che sono comunemente chiamate elettroni nei metalli o in altri solidi sono delle quasi-particelle," che forse potrebbe essere fraintesa. ^musaz † 12:05, 11 apr 2012 (CEST)
- Ho riscritto quel paragrafo nella mia mia sandbox, separando l'accenno alle quasiparticelle e aggiungendo il concetto di lacuna. Non so se sia molto più chiaro... --Omino di carta (msg) 13:25, 11 apr 2012 (CEST)
- Beh secondo me così è più chiaro :-) (ho fatto qualche minima sistemazione) --^musaz † 14:43, 11 apr 2012 (CEST)
- Bene! Mi sembra che anche le tue modifiche migliorino la forma. Ho modificato il paragrafo sulla classificazione in conduttori/isolanti, mettendola in termini più "macroscopici", e riformulato le prime frasi sulla struttura a bande. Ho anche suddiviso in sottosezioni, visto che il testo è piuttosto lungo. Se non ci sono altri grossi problemi, penso che si possa inserire nella voce. --Omino di carta (msg) 16:47, 11 apr 2012 (CEST)
- Ho dato una letta (apportando qualche piccolissima modifica qua e là, se non vanno bene potete rollbackare senza pietà :-D). Anche io sono favorevole a inserire questa sezione nella voce! Restu20 17:47, 11 apr 2012 (CEST)
- Fatto inserita nella voce. --Omino di carta (msg) 17:25, 12 apr 2012 (CEST)
- Ben fatto, ho aggiunto il link di sopra fra le fonti della sezione. X-Dark (msg) 16:01, 13 apr 2012 (CEST)
- Fatto inserita nella voce. --Omino di carta (msg) 17:25, 12 apr 2012 (CEST)
- Ho dato una letta (apportando qualche piccolissima modifica qua e là, se non vanno bene potete rollbackare senza pietà :-D). Anche io sono favorevole a inserire questa sezione nella voce! Restu20 17:47, 11 apr 2012 (CEST)
- Bene! Mi sembra che anche le tue modifiche migliorino la forma. Ho modificato il paragrafo sulla classificazione in conduttori/isolanti, mettendola in termini più "macroscopici", e riformulato le prime frasi sulla struttura a bande. Ho anche suddiviso in sottosezioni, visto che il testo è piuttosto lungo. Se non ci sono altri grossi problemi, penso che si possa inserire nella voce. --Omino di carta (msg) 16:47, 11 apr 2012 (CEST)
- Beh secondo me così è più chiaro :-) (ho fatto qualche minima sistemazione) --^musaz † 14:43, 11 apr 2012 (CEST)
- Ho riscritto quel paragrafo nella mia mia sandbox, separando l'accenno alle quasiparticelle e aggiungendo il concetto di lacuna. Non so se sia molto più chiaro... --Omino di carta (msg) 13:25, 11 apr 2012 (CEST)
- Ho aggiunto il template perchè mi sembrava che il riferimento fosse un po' troppo troppo "sintetico" messo così e imo andrebbe giustificata un po' meglio l'introduzione delle quasiparticelle, solo che essendo le mie conoscenze a riguardo un po' arrugginite ho preferito mettere il template chiarire così da essere sicuro di non scrivere stupidaggini :-) Comunque, se si decide di non approfondire nessun problema a toglierlo, però riformulerei almeno la frase "le particelle che sono comunemente chiamate elettroni nei metalli o in altri solidi sono delle quasi-particelle," che forse potrebbe essere fraintesa. ^musaz † 12:05, 11 apr 2012 (CEST)
Punto della situazione
modificaDirei che dopo due settimane dall'inizio del vaglio si può fare un breve punto della situazione. Metto qui sotto le varie sezioni della voce e, se qualcuno ha dei suggerimenti, può inserirli lì così evitiamo di disperderli non avendo una parte apposita in cui commentare. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Incipit
modificaCome diceva Er Cicero, forse è il caso di ridurlo un po', ma questa operazione bisogna farla a fine vaglio quando il resto della voce è completa. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Storia
modificaDirei che qui siamo messi bene, forse bisogna ricontrollare tutta la prosa e risolvere la questione sulla sezione Acceleratori di particelle (lasciarla lì o spostarla nella sezione Applicazioni?). Comunque manca veramente poco e direi che poi ci siamo. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
- Secondo me la parte Acceleratori di particelle andrebbe spostata in applicazioni, ma non sarebbe poi un grosso problema tenerla dove e' adesso. Vediamo se vi sono altri suggerimenti. X-Dark (msg) 13:26, 16 apr 2012 (CEST)
- Per come è strutturata adesso quella sezione, si parla dell'evoluzione "storica" dell'uso di acceleratori che utilizzano elettroni. Mi sembra che in questa prospettiva quella sezione "ha senso" di stare lì, anche perché nella sezione Applicazioni si parla già degli acceleratori di particelle. Restu20 14:17, 16 apr 2012 (CEST)
- Ho aggiunto nella parte storica una parte dalla sezione particelle virtuali, bisognerebbe tuttavia riunire il tutto in un discorso coerente per evitare ripetizioni con quanto gia' presente in sezione. X-Dark (msg) 12:05, 23 apr 2012 (CEST)
- Per come è strutturata adesso quella sezione, si parla dell'evoluzione "storica" dell'uso di acceleratori che utilizzano elettroni. Mi sembra che in questa prospettiva quella sezione "ha senso" di stare lì, anche perché nella sezione Applicazioni si parla già degli acceleratori di particelle. Restu20 14:17, 16 apr 2012 (CEST)
Classificazione
modificaNon c'è molto da dire, se qualcuno ha qualche idea su come ampliarla proponga pure. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Proprietà
modificaNella sottosezione Proprietà fondamentali credo sia il caso di specificare meglio cosa sia il raggio classico dell'elettrone (almeno accennare che si tratta del raggio di una carica pari a quella dell'elettrone). La sottosezione Proprietà quantistica bisogna invece specificarla meglio al caso dell'elettrone, soprattutto il secondo paragrafo. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
- Ho una proposta un po' radicale, ma che penso sia utile per riordinare l'argomento: spostare in questa sezione anche "Moto ed energia" e "particelle virtuali", cioè:
- Proprietà
- Proprietà fondamentali
- Proprietà quantistiche
- Proprietà relativistiche (da Moto ed energia)
- Elettrodinamica quantistica (da Particelle virtuali)
- Proprietà
- e si può spostare la sezione sulle interazioni fondamentali dopo di questa.
- Sono d'accordo sull'adattamento del paragrafo sulle proprietà quantistiche, e forse si dovrebbe fare lo stesso per la parte relativistica. --Omino di carta (msg) 15:32, 14 apr 2012 (CEST)
- Per me puo' andare bene, si possono riunire tutte quelle informazioni in un'unica sezione da suddividere in sottosezioni, per cercare di organizzare un discorso piu' coerente e unitario. X-Dark (msg) 17:56, 14 apr 2012 (CEST)
- Anch'io sono d'accordo con queste modifiche (non è assolutamente una modifica radicale, mi sembra anzi una cosa molto sensata). Restu20 12:42, 15 apr 2012 (CEST)
- Era "radicale" perché modifica l'impostazione della pagina...:-). Ho riscritto un po' la parte sulle proprietà quantistiche, modificatele pure se non vanno bene. --Omino di carta (msg) 15:11, 15 apr 2012 (CEST)
- (scusate il ritardo) Ho spostato la parte relativistica e quella sulle interazioni fondamentali. Resta quella sulle particelle virtuali, che non sono riuscito a inserire in modo unitario.--Omino di carta (msg) 16:12, 21 apr 2012 (CEST)
- Se mi dai qualche giorno provo a metterci mano io (solo perché devo preparare proprio l'esame di Teoria quantistica dei campo :-D). Restu20 01:49, 22 apr 2012 (CEST)
- Ho fatto un primo tentativo di riunire la sezione e di riorganizzarla in un discorso piu' coerente, se qualcuno ha idee migliori su come procedere modifichi pure oppure scriva qui i suggerimenti. X-Dark (msg) 11:44, 23 apr 2012 (CEST)
- Se mi dai qualche giorno provo a metterci mano io (solo perché devo preparare proprio l'esame di Teoria quantistica dei campo :-D). Restu20 01:49, 22 apr 2012 (CEST)
- Anch'io sono d'accordo con queste modifiche (non è assolutamente una modifica radicale, mi sembra anzi una cosa molto sensata). Restu20 12:42, 15 apr 2012 (CEST)
- Per me puo' andare bene, si possono riunire tutte quelle informazioni in un'unica sezione da suddividere in sottosezioni, per cercare di organizzare un discorso piu' coerente e unitario. X-Dark (msg) 17:56, 14 apr 2012 (CEST)
Atomi e molecole
modificaSezione molto importante (in fin dei conti se stiamo qui a scrivere è grazie al fatto che gli elettroni legano atomi e molecole :-D) bisogna discutere insieme come strutturarla al meglio. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Elettroni nei corpi macroscopici
modificaSezione ampliata di recente, a mio avviso è a posto e si può lasciare così. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Particelle virtuali
modificaSecondo me il titolo non è proprio comprensibile, direi che forse sia il caso di mettere qualcosa tipo Elettrodinamica quantistica o L'elettrone nell'elettrodinamica quantistica così si capisce bene di che ambito si sta parlando. Purtroppo è un argomento molto difficile anche per chi queste cose le studia, quindi bisogna trovare un buon compromesso tra esaustività, completezza e possibilità di far capire a tutti di cosa si sta parlando. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Interazione con le forze fondamentali
modificaAnche questa sezione mi sembra a buon punto, a mio avviso bisogna sottolineare che nelle collisioni elettroni-positroni si possono produrre anche particelle massive oltre che ai fotoni. Un caso eclatante è la produzione del mesone J/Psi. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Moto ed energia
modificaPure questa sezione mi sembra ok. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Formazione
modificaHo provato a sistemare qualcosa nella prosa, dovrebbe esserci tutto, ma forse è da sistemare l'italiano. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Osservazioni
modificaForse è il caso di mettere prima la parte su spettroscopia e acceleratori rispetto al resto. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Applicazioni
modificaIl problema principale è se chiamare in italiano o in inglese le varie tecniche di imaging che utilizzano gli elettroni e creare le varie voci mancanti, oltre a sistemare la prosa che è ancora "grezza" a causa della traduzione. Restu20 11:04, 14 apr 2012 (CEST)
Sorry
modificaScusate l'intromissione nella discussione, premetto che non sapevo dove aggiungere il commento...così mi sono educatamente posto alla fine della pagina. Vorrei chiedere di correggere l'errore che si è creato (probabilmente a seguito dell'eliminazione involontaria di un ref name) alla nota 95. Questa infatti crea errore nelle note. Bisognerebbe confrontare la cronologia...ma chi ha editato sa meglio di me dove trovare l'errore. Ringrazio in anticipo.--GeNiO (msg) 14:30, 2 giu 2012 (CEST)
- Fatto Credo di aver risolto il problema. X-Dark (msg) 15:16, 2 giu 2012 (CEST)