Wikipedia:Vaglio/Porcellana Ginori a Doccia
Ho cercato di descrivere l'antica porcellana Ginori fino alla fusione con la Richard. A voi la parola per aiutarmi a migliorare la voce.
Revisori
modifica- Delasale
- ...
Suggerimenti
modifica- Non so nulla di porcellane, quindi non entro nel merito. Dico solo che ci sono troppi brani estratti da libri e riportati sottoforma di citazioni virgolettate, data la mole siamo quasi a rischio copyviol e, comunque, lo scopo di Wikipedia è quello di fornire materiale libero, quindi sarebbe auspicabile riformulare e riassumere le frasi dei testi utilizzati e riportarle senza virgolette. Altra piccola cosa: il layout è migliorabile, dato che la disposizione di alcune immagini fa sì che ci siano degli spazi bianchi nel corpo della voce. Per il resto, mi pare un lemma ricco che ha il pregio di basarsi su fonti cartacee. --Ariosto 14:03, 30 apr 2010 (CEST) Fatto Riguardato tutto. Vedi se così può andare--Marco (aka Delasale) (msg) 15:28, 30 apr 2010 (CEST)
- Grazie per il suggerimento. Per qualche citazione degli storici dell'arte, provo a riformulare, mentre per quanto riguarda alcuni virgolettati (che ho messo in corsivo) sono ripresi dagli inventari del settecento riportati in vari libri e perciò liberi da copyright.
- Per il layout non riesco a capire: sul mio mac fila tutto liscio, se eventualmente fai una prova in voce mi rendo meglio conto--Marco (aka Delasale) (msg) 15:38, 30 apr 2010 (CEST).
- La parte di testo che si trova all'altezza della congiunzione delle immagini col ritratto del marchese Carlo Ginori e l'opera di Anton Anreiter von Ziernfeld è uno spazio bianco, col mio browser. A proposito, hai avvisato il relativo progetto dell'apertura del vaglio? --Ariosto 20:11, 30 apr 2010 (CEST)
- Mannaggia me l'ero dimenticato, rimediato in discussione del progetto arte, grazie. Controllo per le immagini--Marco (aka Delasale) (msg) 20:34, 30 apr 2010 (CEST)
- Ho linkato una boiata. --Ariosto 20:37, 30 apr 2010 (CEST)
- Ma è stato utile!--Marco (aka Delasale) (msg) 20:44, 30 apr 2010 (CEST)P.S. vedi ho spostato più in basso e a sx, va bene?--Marco (aka Delasale) (msg) 20:44, 30 apr 2010 (CEST)
- Sì, ora quello va bene, solo che il mio era un esempio, il problema si ha tutte le volte che due immagini poste sulla destra sono disposte l'una subito di seguito all'altra. --Ariosto 14:19, 1 mag 2010 (CEST)
- Penso che dipenda anche da come si inseriscono le immagini perché p. es. se si inseriscono più img in testa al paragrafo e non disponendole all'altezza delle diverse righe di testo corrispondenti forse questo è uno dei motivi. Cmq nella voce ora fila tutto liscio sul tuo pc?--Marco (aka Delasale) (msg) 18:36, 1 mag 2010 (CEST)
- C'è ancora qualcosa fuori posto ma non si può fare di più, cioè le immagini non possono essere spostate, quindi, per forza maggiore, va bene così. --Ariosto 19:55, 1 mag 2010 (CEST)
- Grazie--Marco (aka Delasale) (msg) 22:39, 1 mag 2010 (CEST)
- C'è ancora qualcosa fuori posto ma non si può fare di più, cioè le immagini non possono essere spostate, quindi, per forza maggiore, va bene così. --Ariosto 19:55, 1 mag 2010 (CEST)
- Penso che dipenda anche da come si inseriscono le immagini perché p. es. se si inseriscono più img in testa al paragrafo e non disponendole all'altezza delle diverse righe di testo corrispondenti forse questo è uno dei motivi. Cmq nella voce ora fila tutto liscio sul tuo pc?--Marco (aka Delasale) (msg) 18:36, 1 mag 2010 (CEST)
- Sì, ora quello va bene, solo che il mio era un esempio, il problema si ha tutte le volte che due immagini poste sulla destra sono disposte l'una subito di seguito all'altra. --Ariosto 14:19, 1 mag 2010 (CEST)
- Ma è stato utile!--Marco (aka Delasale) (msg) 20:44, 30 apr 2010 (CEST)P.S. vedi ho spostato più in basso e a sx, va bene?--Marco (aka Delasale) (msg) 20:44, 30 apr 2010 (CEST)
- Ho linkato una boiata. --Ariosto 20:37, 30 apr 2010 (CEST)
- Mannaggia me l'ero dimenticato, rimediato in discussione del progetto arte, grazie. Controllo per le immagini--Marco (aka Delasale) (msg) 20:34, 30 apr 2010 (CEST)
- La parte di testo che si trova all'altezza della congiunzione delle immagini col ritratto del marchese Carlo Ginori e l'opera di Anton Anreiter von Ziernfeld è uno spazio bianco, col mio browser. A proposito, hai avvisato il relativo progetto dell'apertura del vaglio? --Ariosto 20:11, 30 apr 2010 (CEST)
- Incipit fuori standard: se il titolo della voce è "Porcellana Ginori a Doccia", l'incipit dovrebbe riguardare e avere in grassetto "Porcellana Ginori a Doccia" non "Porcellana Ginori". . FattoTra l'altro non si capisce bene la relazione tra i due argomenti: "La Porcellana Ginori nasce a Doccia nel 1737", ma poi? È esistita solo a Doccia? Cosa distingue e caratterizza quella a Doccia (oggetto della voce) da eventuali altre di altre parti? E cos'è la "Porcellana Ginori", una tipologia di porcellana (con quali caratteristiche?) o una marca? --79.6.9.87 (msg) 18:47, 1 mag 2010 (CEST)
- Per l'incipit ho accolto il suggerimento e modificato .. per le altre domande penso sia chiarito sin dall'inizio che la manifattura Ginori nasce a Doccia e lì rimane fino alla fine dell'ottocento. Non mi sembra di aver scritto che ci sono due diversi luoghi di produzione. La porcellana Ginori se leggi tutta la voce non è mai descritta come una tipologia di porcellana, perché semplicemente non lo è (prende il nome dal proprietario congiuntamente al luogo di produzione), e il marchio viene apposto nei termini spiegati alla fine della voce nel paragrafo "Le marche". Spero di averti chiarito--Marco (aka Delasale) (msg) 19:11, 1 mag 2010 (CEST)
- Ma allora perché la voce non si chiama semplicemente "Porcellana Ginori"? --79.6.9.87 (msg) 19:19, 1 mag 2010 (CEST)
- Credimi sollevi un problema secolare per tutti gli studiosi .. per molti è stata in passato Porcellana di Doccia, per altri Porcellana Ginori. Diciamo che nei molteplici testi di maggior valenza scientifica fino a qualche decennio fa era Porcellana di Doccia. Negli ultimi decenni è Porcellana Ginori a Doccia per distinguerla dalla successiva produzione Richard-Ginori. A quest'ultima dizione mi sono adeguato--Marco (aka Delasale) (msg) 19:25, 1 mag 2010 (CEST)
- Ma allora perché la voce non si chiama semplicemente "Porcellana Ginori"? --79.6.9.87 (msg) 19:19, 1 mag 2010 (CEST)
- Per l'incipit ho accolto il suggerimento e modificato .. per le altre domande penso sia chiarito sin dall'inizio che la manifattura Ginori nasce a Doccia e lì rimane fino alla fine dell'ottocento. Non mi sembra di aver scritto che ci sono due diversi luoghi di produzione. La porcellana Ginori se leggi tutta la voce non è mai descritta come una tipologia di porcellana, perché semplicemente non lo è (prende il nome dal proprietario congiuntamente al luogo di produzione), e il marchio viene apposto nei termini spiegati alla fine della voce nel paragrafo "Le marche". Spero di averti chiarito--Marco (aka Delasale) (msg) 19:11, 1 mag 2010 (CEST)
Per il problema delle immagini, con firefox vedo tutto perfetto; se apro con explorer, c'è qualche spazio bianco. Qui c'é un suggerimento, (io una volta ho provato, però non cambiava di molto!).--Eumolpa (msg) 15:20, 2 mag 2010 (CEST)
- Per me è un problema perché Explorer non ce l'ho. Lavoro sia con Safari sia con Firefox. Posso provare a mettere una riga allineando con il testo, cerco di farlo stasera assieme al refname per le note di uguale numero pagina. Magari domani se puoi controllare mi fai piacere. Grazie--Marco (aka Delasale) (msg) 15:59, 2 mag 2010 (CEST)P.S. ho anche il problema di non sapere dove sono gli spazi bianchi se me ne puoi indicare uno forse sarebbe meglio.
- Ahhh, con grande sacrificio ho aperto l'innominabile browser :-))... Per es. c'è un grande spazio bianco accanto a Gruppo di Andromeda e l'orca e Gruppo di Leda con il cigno, con al centro la frase "Noto è il gruppo in porcellana bianca... Soldani [Benzi] con forma [..]."[69]". Comunque se non hai modo di verficare poi il risultato con explorer, forse è meglio se lasci tutto com'è, (imho, non ci perdere troppo tempo!) visto che è tutto perfetto gli altri browser (che ormai credo siano i più usati). --Eumolpa (msg) 22:35, 2 mag 2010 (CEST)
- Allora per ora lascio perdere, poi si vede .. se avessi voglia di "suggerire" ancora mi fai veramente piacere--Marco (aka Delasale) (msg) 00:02, 3 mag 2010 (CEST)
- Ahhh, con grande sacrificio ho aperto l'innominabile browser :-))... Per es. c'è un grande spazio bianco accanto a Gruppo di Andromeda e l'orca e Gruppo di Leda con il cigno, con al centro la frase "Noto è il gruppo in porcellana bianca... Soldani [Benzi] con forma [..]."[69]". Comunque se non hai modo di verficare poi il risultato con explorer, forse è meglio se lasci tutto com'è, (imho, non ci perdere troppo tempo!) visto che è tutto perfetto gli altri browser (che ormai credo siano i più usati). --Eumolpa (msg) 22:35, 2 mag 2010 (CEST)
- Per me è un problema perché Explorer non ce l'ho. Lavoro sia con Safari sia con Firefox. Posso provare a mettere una riga allineando con il testo, cerco di farlo stasera assieme al refname per le note di uguale numero pagina. Magari domani se puoi controllare mi fai piacere. Grazie--Marco (aka Delasale) (msg) 15:59, 2 mag 2010 (CEST)P.S. ho anche il problema di non sapere dove sono gli spazi bianchi se me ne puoi indicare uno forse sarebbe meglio.
- Io metterei, vicino all'inizio, il collegamento a Villa Ginori a Doccia, se questa è la villa che ospitava la fabbrica. Non fatto La villa non è quella, è vicino a quella come ho (ora) meglio specificato all'inizio voce. Se non ti piace metti meglio per favore (mi strafido!)--Marco (aka Delasale) (msg) 18:06, 2 mag 2010 (CEST)
- le note [3], [4] e altre non hanno lo spazio né prima, né dopo. Fatto Credo di averle individuate tutte, speriamo--Marco (aka Delasale) (msg) 18:31, 3 mag 2010 (CEST)Procedo (uff) le note sono la mia paranoia, se hai voglia di aiutarmi ..--Marco (aka Delasale) (msg) 18:06, 2 mag 2010 (CEST)
- significativemente (typo I suppose) Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 18:17, 2 mag 2010 (CEST)
- arcanista, chi era costui? (o nota, o spiegazione o link) Fatto con link a Sapere.it--Marco (aka Delasale) (msg) 18:33, 2 mag 2010 (CEST)
- qui, e anche sotto (Hausmaler) spenderei cinque parole per dire cosa è, più o anche oltre a mettere n collegamento a una fonte esterna (che poi non è una vera e propria fonte). Su Hausmaler non si potrebbe tradurre la voce tedesca? Se la fai in una sandbox ti do una mano (anche se il tedesco l'ho studiato tanti, tanti anni fa. Minchia sono 50) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:12, 2 mag 2010 (CEST)
- hausmaler: se, come suppongo, è tedesco e sostantivo, va con la maiuscola, forse in corsivo, certamente spiegato. Pittore di casa? de:Hausmaler --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:16, 2 mag 2010 (CEST) Fatto link ad un testo dove si spiega cos'è--Marco (aka Delasale) (msg) 19:34, 2 mag 2010 (CEST)
- d'Agliano o D'Agliano, questo è il dilemma Lei si firma d'Agliano e nei Quaderni degli amici di Doccia è infatti scritto così. Anche nella recensione al libro di Biancalana da cui traggo le info. Poi altri correntoni l'hanno condita in tutte le salse.--Marco (aka Delasale) (msg) 18:02, 3 mag 2010 (CEST)
- koiné, corpus, credo che vadano in corsivo (credo) Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 00:40, 3 mag 2010 (CEST)
- "Oltre all'amata Firenze diverse le città" a me piace così ma (sempre credo) che pretendano il verbo Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 00:40, 3 mag 2010 (CEST)
- Filippo della valle: tutto minuscolo? Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 00:40, 3 mag 2010 (CEST)
- "conoscenze nella cura romana" curia? Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 08:46, 3 mag 2010 (CEST)
- "di cui in alto abbiamo la riproduzione di un pregevolissima caffettiera," non ho capito dove sta. Trovata. Sul mio monitor sta in basso. Toglierei il riferimento, tanto prima o poi qualcuno sposta qualcosa e salta il tutto. Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 08:46, 3 mag 2010 (CEST)
- "E questo nonostante" alcuni sostengono che non si inizia con la congiunzione. Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 08:46, 3 mag 2010 (CEST)
- "principe di Craon" ??? Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 19:34, 2 mag 2010 (CEST)
- Per ora mi fermo qui. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:16, 2 mag 2010 (CEST)
- Gruppo di Amore e Siche: toscanismo o typo? (mezza riga dopo c'è "Amore e Psiche" Colpa di quei disgrasià dei redattori degli inventari nel '700. Na vota na manera na vota n'altra. Non fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 19:48, 3 mag 2010 (CEST)
- il periodo sembra una citazione (senza sembra) ma non c'è la fonte puntuale (es. lettera a Paolino Paperino del 31 febbraio 0102) Fatto Messo Paperino (Paolino mi piace -)--Marco (aka Delasale) (msg) 19:48, 3 mag 2010 (CEST)
- "Gruppo dell'Aoconte" anche qui typo o esoterismo. Nel secondo caso lo puntualizzerei Non fatto Vedi sotto, l'è il solito scribacchino--Marco (aka Delasale) (msg) 19:59, 3 mag 2010 (CEST)
- "RTIUM MEDITATUR AMOREM JUPPITER ?? Tertium? Giove medita "rtium" amore? Jupiter con due "P"? Non fatto Strutti si ma non troppo .. Juppi Juppi Juppi Juppi a .. ecc ecc (peccato che non so mettere le note musicali) L'è latino maccaronio con Cicero in vahanza--Marco (aka Delasale) (msg) 19:53, 3 mag 2010 (CEST)
- Se non c'è errore nostro (i.e. tuo) deve essere specificato. Non so cosa dica il manuale di stile in proposito. Nei testo scritti c'è un "(sic!)" o un "così nel testo". Si potrebbe mettere qualcosa in nota. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:12, 3 mag 2010 (CEST) Fatto Vedi se come ho messo pensi possa andare--Marco (aka Delasale) (msg) 22:34, 3 mag 2010 (CEST)
- Hai usato due soluzioni diverse. Se fosse stato un testo cartaceo avrei messo il "sic! in nota, ma non so qui cosa si usa. Si può chiedere in giro, magari a Cicero. Potresti usare una nota del tipo "Così nel testo originale" --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:38, 5 mag 2010 (CEST)
- Le legende (almeno quelle monetarie) a volte si mettono in MAIUSCOLETTO o anche in MAIUSCOLETTO. Anche qui non so se è richiesto dal manuale di stile. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:12, 3 mag 2010 (CEST) Non fatto Se ti riferisci alla successione dei decori o delle opere scultoree ho seguito lo schema delle voci d'arte. Altrimenti dimmi per favore a cosa ti riferisci--Marco (aka Delasale) (msg) 14:37, 4 mag 2010 (CEST)
- "RTIUM MEDITATUR AMOREM JUPPITER" o "RTIUM MEDITATUR AMOREM JUPPITER". Sulle monete mi impiccio, sur resto faccio notare. -- Carlo
- Non avevo capito: carinissimo il maiuscoletto: appena ritorno lo provo--Marco (aka Delasale) (msg) 22:44, 5 mag 2010 (CEST)
- "RTIUM MEDITATUR AMOREM JUPPITER" o "RTIUM MEDITATUR AMOREM JUPPITER". Sulle monete mi impiccio, sur resto faccio notare. -- Carlo
- Se non c'è errore nostro (i.e. tuo) deve essere specificato. Non so cosa dica il manuale di stile in proposito. Nei testo scritti c'è un "(sic!)" o un "così nel testo". Si potrebbe mettere qualcosa in nota. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:12, 3 mag 2010 (CEST) Fatto Vedi se come ho messo pensi possa andare--Marco (aka Delasale) (msg) 22:34, 3 mag 2010 (CEST)
- "Bassorilievi, Cammei e Sortù": maiuscoli? Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 13:55, 4 mag 2010 (CEST)
- "Bassorilievi, Cammei e Sortù": sor Tù? n'amico der sor Aldo e de 'a sora Lella? Lol .. personalmente conoscevo sora Felicetta, faceva degli spaghetti all'amatriciana, na favola. Domattina sfrutto l'aiutino. Grazie--Marco (aka Delasale) (msg) 22:40, 3 mag 2010 (CEST) Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 13:55, 4 mag 2010 (CEST)
- aiutino [1]
- "un posto a sé spetta... " perché non in corsivo come le citazioni precedenti? Non fatto Ho distinto con il corsivo quanto virgolettato dal cartaceo d'epoca rispetto a quanto scritto da Alessandro Biancalana. (sempre nel suo libro)--Marco (aka Delasale) (msg) 15:03, 4 mag 2010 (CEST)
- "ed a porre": in genere mi tolgono la "d" eufonica. A me piace ma a loro no. Sarà che ormai sono rinc... ma non riesco a trovarlo--Marco (aka Delasale) (msg) 20:33, 4 mag 2010 (CEST)
- Fatto io. -- Carlo
- Grazie, l'ho letta e riletta ma non mi riusciva trovarlo--Marco (aka Delasale) (msg) 15:37, 5 mag 2010 (CEST)
- "innovazioni tecnologiche fra i cui degna": tra i cui? forse tra cui?
- Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 14:01, 4 mag 2010 (CEST)
- mentre il ductus tende: ductus??? BTW forse anche in corsivo?
- Fatto Messo in corsivo e in nota: "Tratto pittorico". Pensi sia sufficiente?--Marco (aka Delasale) (msg) 14:53, 4 mag 2010 (CEST)
- un po' meno sintetico non si potrebbe?
- Va bene cerco di ampliare un pochino con misura--Marco (aka Delasale) (msg) 16:29, 5 mag 2010 (CEST)
- un po' meno sintetico non si potrebbe?
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:11, 3 mag 2010 (CEST)
- I riferimenti bibliografici così non vanno. Non capisco l'utilità del sistema "opera citata" nelle note che obbliga a cercare l'opera in bibliografia con evidenti problemi quando ci sono più opere dello stesso autore (di Biancalana sono citate 8 opere diverse!). Inoltre tale sistema obbliga a mantenere sempre sincronizzati i paragrafi note e bibliografia (cosa impossibile da garantire in tutte le voci e nel lungo periodo). Quindi suggerisco di citare anche in nota il testo a cui si fa riferimento e di riservare il paragrafo bibliografia per testi di approfondimento. Ares (msg) 16:01, 5 mag 2010 (CEST)
- Forse non capisco la domanda, se linki l'op.cit che è in blu ti viene esattamente l'opera corrispondente, non devi certo stare ad ammattire fra le opere di Biancalana .. se non è questo per favore spiegami--Marco (aka Delasale) (msg) 16:21, 5 mag 2010 (CEST)
- In breve: suggerisco di non usare "opera citata" ma riportare i riferimenti del libro direttamente in nota. Come qui: [2] Ares (msg) 17:01, 5 mag 2010 (CEST)
- È una scelta personale. Io mi sono attenuto alla voce consigliata nella linea guida del Template:Cita. Ciao--Marco (aka Delasale) (msg) 17:49, 5 mag 2010 (CEST)
- In breve: suggerisco di non usare "opera citata" ma riportare i riferimenti del libro direttamente in nota. Come qui: [2] Ares (msg) 17:01, 5 mag 2010 (CEST)
- Separo così si interviene meglio.
- BTW suggerisco al dotto revisore, in FUTURO l'uso degli asterischi così si capisce quale è la domanda e quale la risposta. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:09, 5 mag 2010 (CEST)
- Subintosto mi adeguo--Marco (aka Delasale) (msg) 16:54, 5 mag 2010 (CEST)
Suggerimenti2
modifica(sez. Carlo Leopoldo Ginori Lisci)
- "era molto piccolo". Un nano. O altro?
- "lo zio Giuseppe": fratello del babbo (Giuseppe Ginori) o della mamma (Giuseppe Lisci).
- Fatto Giuseppe Ginori --Marco (aka Delasale) (msg) 16:49, 5 mag 2010 (CEST)
- "Carlo Ginori" Carlo Leopoldo, I suppose.
- "famiglia Fanciullacci" da 'ndo vegnono questi?. Le spendimme 7 parole?
- Fatto messa in nota tutta la dinastia alla prima occorrenza (altro che 7 parole) argh!!!--Marco (aka Delasale) (msg) 17:52, 5 mag 2010 (CEST)
- Io non l'avrei messa in not, ma direttamente nel testo. Ovviamente de gustibus...
- Fatto messa in nota tutta la dinastia alla prima occorrenza (altro che 7 parole) argh!!!--Marco (aka Delasale) (msg) 17:52, 5 mag 2010 (CEST)
- "Saint-Yrieix" qui ce ne sono sette. C'è modo di sapere quale?
- Purtroppo no con certezza. Quando prossimamente vedrò l'amico Biancalana (se non mi manda a quel ...) glielo richiedo--Marco (aka Delasale) (msg) 18:02, 5 mag 2010 (CEST)
- "pasta alla francese"? Bucatini o lasagne?
- Fatto Il solito goloso (che vergogna non c'è la voce .. almeno io non l'ho trovata). Messo "impasto" poi non venirmi a dire se è per la frolla o la brisé--Marco (aka Delasale) (msg) 18:06, 5 mag 2010 (CEST)
- Non è impasto al posto di pasta (il goloso ha fatto, ora che non ha nulla da fare, un corso di pasticceria e si chiamano impasti). È che non è dato di sapere che significa. Come anche il forno francese, che è?
- Chiedo venia, ho specificato e ampliato--Marco (aka Delasale) (msg) 22:15, 5 mag 2010 (CEST)
- Non è impasto al posto di pasta (il goloso ha fatto, ora che non ha nulla da fare, un corso di pasticceria e si chiamano impasti). È che non è dato di sapere che significa. Come anche il forno francese, che è?
- Fatto Il solito goloso (che vergogna non c'è la voce .. almeno io non l'ho trovata). Messo "impasto" poi non venirmi a dire se è per la frolla o la brisé--Marco (aka Delasale) (msg) 18:06, 5 mag 2010 (CEST)
- "della magna Grecia" "della Magna Grecia"?
- "corpus" "corpus"
- "Non vi sono inventari nel primi anni" ...
- ... nel primi anni della conduzione di Carlo Ginori" sempre Carlo Leopoldo del suo antenato?
- "manifattura di Sevres" se non c'è la voce è un vero peccato. Peggio (quasi) di questa assenza. Vedi che se mettessi su uno stub potremmo ampliare. I libri ce li hai tutti tu ..
- pfui, c'è: Manufacture nationale de Sèvres (messa tra le aziende)
- Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 19:02, 5 mag 2010 (CEST)
- "ministro della fabbrica dei": ministro??
- Fatto Chiarito nella nota dedicata ai Fanciullacci. --Marco (aka Delasale) (msg) 19:04, 5 mag 2010 (CEST)
- biscuit è una voce di disambiguazione. BTW dovrebbe essere in Corsivo
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:09, 5 mag 2010 (CEST)
Ricapitolando rimangono:
- il parere di Cicero e sistemare
- ampliare un pochino ductus
- provare il maiuscoletto
- Se ho dimenticato qualcosa ti prego di segnalarmelo
Carlo, veramente grazie per la pazienza e i preziosi suggerimenti--Marco (aka Delasale) (msg) 22:48, 5 mag 2010 (CEST)
Veramente mancano le sezioni successive. A dimane. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:26, 5 mag 2010 (CEST)
Suggerimenti (cont.)
modifica- Il parere d'Er Cicero è ... di seguire il parere di Carlo :-) Non ho trovato nulla riguardo il caso sollevato, quindi specificherei in nota (in nota, non tra parentesi com'è adesso) che il testo è proprio così all'origine. Al limite richiamerei il testo col template {{quote}}.
- Fatto senza quote --Marco (aka Delasale) (msg) 19:56, 9 mag 2010 (CEST)
A seguire:
- Da unire le note 51 e 53, 91 e 97, 11 e 25;
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 15:15, 10 mag 2010 (CEST)
- Da uniformare l'indicazione di pagina nelle note (o p. o pag.);
- Fatto Speriamo di averle viste tutte--Marco (aka Delasale) (msg) 22:52, 8 mag 2010 (CEST)
- Nota 4: "Gabinetto si Chimica" ???
- Fatto Refuso-> Gabinetto di chimica --Marco (aka Delasale) (msg) 22:52, 8 mag 2010 (CEST)
- Nella Bibliografia:
- i testi non seguono alcun ordine, né cronologico, né alfabetico;
- Fatto in ordine cronologico, era il testo di Biancalana che avevo lasciato in testa alla biblio--Marco (aka Delasale) (msg) 22:56, 8 mag 2010 (CEST)
- non è sempre usato il {{cita libro}};
- sarebbe il caso di suddividere i Testi dalle Pubblicazioni e/o altro (come Arte illustrata o Ceramica antica);
- infine c'è qualche testo riportato sia in Biblio che nelle Note (vedi note 13, 28 e 34); lasciare solo il richiamo;
- i testi non seguono alcun ordine, né cronologico, né alfabetico;
- Nella nota 9 che significa: "una parte dei medesimi crogioli stati in fornace e macinati"?
- Fatto Ampliata nota, controlla se così è più chiaro.--Marco (aka Delasale) (msg) 11:15, 9 mag 2010 (CEST)
- Nelle note rimuovere gli zeri superflui (02-05-2010 ---> 2-5-2010);
- La traduzione di Hausmaler, "pittore di casa", non è un po' casareccia?
- Non fatto C'è il link che lo spiega, nella voce (questa) non si dice pittore di casa, anche se è letteralmente corretto. Erano i pittori indipendenti che lavoravano in proprio (casa e bottega) e cmq così li hanno sempre chiamati. Problemi tedeschi, forse .. --Marco (aka Delasale) (msg) 17:11, 9 mag 2010 (CEST)
- Ho chiesto un parere al buon Sailko, magari lui conosce il termine specifico in italiano. Eventualmente non esistesse, suggerisco anche "pittore a domicilio", che mi sembra più appropriato. --Er Cicero 20:27, 16 mag 2010 (CEST)
- Contrariamente a quanto ti ho scritto in talk mi sorgono delle perplessità per "pittore a domicilio". Potrebbe fraintendersi con un pittore che va a dipingere porcellane in casa altrui, mentre "pittore di casa", sta a significare un pittore autonomo che ha un proprio laboratorio (casa e bottega per intenderci). Posso controllare meglio ..--Marco (aka Delasale) (msg) 22:04, 16 mag 2010 (CEST)
- Hausmaler significa che uno dipinge "in casa", "a casa", come le fettuccine, "fatte in casa", anche se poi la "casa" è la cucina del ristorante. Se l'espressione in casa si usa per una cosa fondamentale come le fettuccine si può usare anche (come spiegazione) per i pittori ;-) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:22, 16 mag 2010 (CEST)
- Guarda, con le "fettuccine" (slurp!!!) mi son quasi commosso .. straquoto --Marco (aka Delasale) (msg) 22:37, 16 mag 2010 (CEST)
- Hausmaler significa che uno dipinge "in casa", "a casa", come le fettuccine, "fatte in casa", anche se poi la "casa" è la cucina del ristorante. Se l'espressione in casa si usa per una cosa fondamentale come le fettuccine si può usare anche (come spiegazione) per i pittori ;-) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:22, 16 mag 2010 (CEST)
- Contrariamente a quanto ti ho scritto in talk mi sorgono delle perplessità per "pittore a domicilio". Potrebbe fraintendersi con un pittore che va a dipingere porcellane in casa altrui, mentre "pittore di casa", sta a significare un pittore autonomo che ha un proprio laboratorio (casa e bottega per intenderci). Posso controllare meglio ..--Marco (aka Delasale) (msg) 22:04, 16 mag 2010 (CEST)
- Ho chiesto un parere al buon Sailko, magari lui conosce il termine specifico in italiano. Eventualmente non esistesse, suggerisco anche "pittore a domicilio", che mi sembra più appropriato. --Er Cicero 20:27, 16 mag 2010 (CEST)
- Non fatto C'è il link che lo spiega, nella voce (questa) non si dice pittore di casa, anche se è letteralmente corretto. Erano i pittori indipendenti che lavoravano in proprio (casa e bottega) e cmq così li hanno sempre chiamati. Problemi tedeschi, forse .. --Marco (aka Delasale) (msg) 17:11, 9 mag 2010 (CEST)
il termine tedesco (da gugel bux) è usato anche in testi inglesi, francesi, cechi e perfino in testi italiani. Se la traduzione del termine non piace, basta, in nota, spiegare di cosa si tratta.
- Ho spiegato in nota, c'era cmq il link. Non è che su Hausmaler c'è da dire molto se non citare, con nomi e cognomi i pochi famosi e noti, ma non mi sembra questa la sede appropriata, semmai con calma amplio la voce relativa che per ora è uno stubbino.--Marco (aka Delasale) (msg) 12:39, 17 mag 2010 (CEST)
- Da quello che leggo su gughel "In Germania" sembra riduttivo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:54, 17 mag 2010 (CEST)
- Lo capisco, volevo chiedere a Biancalana ma se ti vuoi anticipare meglio, però ai fini di questa voce l'approfondimento sugli Hausmaler IMO è veramente inopportuno. Non è la porcellana di Doccia che subisce direttamente l'influenza degli Hausmaler, è Carl Anreiter che lo è stato e a loro s'ispira per una tipologia decorativa (in oro) prima di giungere a Doccia dopo l'esperienza viennese con Du Paquier. Altrimenti perché non farlo su Sèvres, Meissen, Du Paquier, Capodimonte, Real fabbrica Ferdinandea, Vezzi, porcellana cinese, giapponese, ecc ecc. estremamente più importanti degli Hausmaler, oltre a tutti i pittori (infiniti) che cmq hanno lavorato nel settecento e ottocento (con filoni di influenza reciproca) contribuendo a costruire la storia della porcellana europea? Già, sia nei decori sia nelle plastiche, sono citati i maestri di riferimento e le eventuali contaminazioni fra le manifatture, ma più di tanto mi sembra eccessivo nell'equilibrio della voce. Se dovessi mettere più di due tre righe per Hausmaler (in nota), quante ne dovrei dedicare a Meissen, Sèvres, Vienna. e Capodimonte?
- Da quello che leggo su gughel "In Germania" sembra riduttivo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:54, 17 mag 2010 (CEST)
- Ho spiegato in nota, c'era cmq il link. Non è che su Hausmaler c'è da dire molto se non citare, con nomi e cognomi i pochi famosi e noti, ma non mi sembra questa la sede appropriata, semmai con calma amplio la voce relativa che per ora è uno stubbino.--Marco (aka Delasale) (msg) 12:39, 17 mag 2010 (CEST)
- Per la voce Hausmaler invece bisogna certamente ampliare.--Marco (aka Delasale) (msg) 16:12, 17 mag 2010 (CEST)
- Zziiii, mi piaze come tu a fatto, jaaa! e visto che Carlo ha scoperto che il termine tedesco è comunemente usato, la questione è brillantemente risolta. (anche se, co' st'uso delle fettuccine pe' avalla' termini casarecci st'aggioca' moooolto sporco). --Er Cicero 23:05, 18 mag 2010 (CEST)
- Pegggio ... te lassa intende che 'e fa a casa sua e nunte'nvita manco a magnalle .. --Marco (aka Delasale) (msg) 23:15, 18 mag 2010 (CEST)Il romanesco è quel che è sorry
- Aho, ma n'eri toscano? Hai sbajato solo: "te lassa 'ntenne". Si o sa Dante... --Er Cicero 23:49, 18 mag 2010 (CEST)
- Quann'ero pischello me n'annavo all'arba verso 'e 6 der mattino, a passegggià ar campidoglio, aa rupe tarpea, ar foro, ecc ecc. C'aveo li parenti a Roma .. m'èro 'nammorato de' l'antichità de' 'na vorta ... de' tempi annati (nun se sà dove ma ... )--Marco (aka Delasale) (msg) 11:33, 19 mag 2010 (CEST)e qui l'erori se sprecano ..
- Aho, ma n'eri toscano? Hai sbajato solo: "te lassa 'ntenne". Si o sa Dante... --Er Cicero 23:49, 18 mag 2010 (CEST)
- Pegggio ... te lassa intende che 'e fa a casa sua e nunte'nvita manco a magnalle .. --Marco (aka Delasale) (msg) 23:15, 18 mag 2010 (CEST)Il romanesco è quel che è sorry
- Zziiii, mi piaze come tu a fatto, jaaa! e visto che Carlo ha scoperto che il termine tedesco è comunemente usato, la questione è brillantemente risolta. (anche se, co' st'uso delle fettuccine pe' avalla' termini casarecci st'aggioca' moooolto sporco). --Er Cicero 23:05, 18 mag 2010 (CEST)
- Per la voce Hausmaler invece bisogna certamente ampliare.--Marco (aka Delasale) (msg) 16:12, 17 mag 2010 (CEST)
- Imari linka ad una città giapponese, la voce porcellana di Imari andrebbe creata;
- Fatto
Mi spiace, la farei volentieri, ma sono poco esperto di porcellane giapponesi e per niente d'inglese. Se la vorrà fare qualcuno posso collaborare ... --Marco (aka Delasale) (msg) 17:01, 9 mag 2010 (CEST)--Cotton Segnali di fumo 22:58, 18 mag 2010 (CEST)- Va bene, vedo se riesco a buttare giù almeno uno stub (basta che qualcuno poi gli dà una controllata), perché com'è adesso, scrivendo: "porcellane giapponesi Imari", col link alla città, la frase è di fatto sbagliata (si fa intendere che Imari sono le porcellane). --Er Cicero 20:27, 16 mag 2010 (CEST)
- Hai ragione, nel frattempo ho trasferito la richiesta a Cotton che, bontà sua, si è impegnato a tradurre la voce dall'inglese. Intanto tolgo il wlink, così non s'ingenerano equivoci--Marco (aka Delasale) (msg) 21:50, 16 mag 2010 (CEST)
- Va bene, vedo se riesco a buttare giù almeno uno stub (basta che qualcuno poi gli dà una controllata), perché com'è adesso, scrivendo: "porcellane giapponesi Imari", col link alla città, la frase è di fatto sbagliata (si fa intendere che Imari sono le porcellane). --Er Cicero 20:27, 16 mag 2010 (CEST)
- Fatto
- Collodi, Crocifisso e Sidney sono da disambiguare.
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 07:16, 11 mag 2010 (CEST)
--Er Cicero 21:50, 8 mag 2010 (CEST)
- Almeno due dei nomi riportati in nota 3 sono errati: Mcquer ---> Macquer e Fechault ---> Ferchault (o anche questi sono sbagliati sulla fonte originale)?
- Fatto errore mio--Marco (aka Delasale) (msg) 22:01, 9 mag 2010 (CEST)
- Lorenzo Becheroni (junior): sicuro che nel XIX sec. già si usasse il termine "junior"?
- Fatto Biancalana lo usa, però per non incaricarmi del problema ho spiegato in nota e messo "figlio" --Marco (aka Delasale) (msg) 17:18, 9 mag 2010 (CEST)
- Niccola Kinderman (nota 40) è un nome corretto?
- Fatto Refuso -> Nicola Kinderman --Marco (aka Delasale) (msg) 17:15, 9 mag 2010 (CEST)
- La voce Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia ha il wikilink praticamente ogni volta che è riportata nella voce: da limitare (come pure i cinque link rossi del Museo di Villa Cagnola).
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 07:37, 11 mag 2010 (CEST)
--Er Cicero 22:36, 8 mag 2010 (CEST)
Suggerimenti 3
modificasez. "Il pieno Ottocento" e "Marche"
- Pierfrancesco Rinuccini? amante della mamma?
- Fatto Probabilmente era l'amante però ..--Marco (aka Delasale) (msg) 19:33, 8 mag 2010 (CEST)
- "Fanciullaci e per le innovazioni tecniche, fondamentali" o metti la virgola dopo la congiunzione o la togli dopo tecniche (IMHO)
- "Scrive Leonardo Ginori Lisci": lettera alla mamma? al Corriere dello Sport - Stadium?
- "sia il noto vaso Medici": noto a chi? cit. nec.
- Fatto con link--Marco (aka Delasale) (msg) 10:05, 9 mag 2010 (CEST)
- "dall'estremo oriente": forse una maiuscola o due (forse, da controllare, magari con un link)
- tutta “alla francese”: che significa? io conoscevo il mal francese, il vizio italiano. Roba del genere?
- Fatto Ampliato--Marco (aka Delasale) (msg) 17:40, 9 mag 2010 (CEST)
- ductus: la nota non è alla prima occorrenza del termine (sezioni precedenti ah ah....).
- Fatto Ora penso di sì .. però controlla per favore --Marco (aka Delasale) (msg) 18:03, 9 mag 2010 (CEST)
- "ascrivibili i celebri servizi per Umberto I oggi conservati al Quirinale": celebri? Io non li ho mai sentiti nominare. Umberto e Quirinale mettere un link.
- Fatto con link--Marco (aka Delasale) (msg) 18:03, 9 mag 2010 (CEST)
- "direzione di Lorenzo Ginori si era pensato più volte di apporre" cit. nec.
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 22:19, 10 mag 2010 (CEST)
- "incusso" due "s"? In numismatica si usa incuso.
- Non fatto nella porcellana si usa incusso. p. p. di incutere nel senso di impresso. Più che ai molti libri, ti segnalo questo link più esplicativo--Marco (aka Delasale) (msg) 19:33, 8 mag 2010 (CEST)
- Unicuique suum -- Carlo
- È proprio vero è un apprendimento continuo, io monete tu porcellane. Marco
- Non fatto nella porcellana si usa incusso. p. p. di incutere nel senso di impresso. Più che ai molti libri, ti segnalo questo link più esplicativo--Marco (aka Delasale) (msg) 19:33, 8 mag 2010 (CEST)
- "Nella seconda metà dell'Ottocento le marche saranno più descrittive del marchio d'impresa, stampigliato in nero, blu, verde, o in rosso." che mi sta a significare?
- Fatto ampliato --Marco (aka Delasale) (msg) 20:20, 9 mag 2010 (CEST)
- "che eventualmente si erano spaccati": "fossero" I suppose
- ogni tanto scappa .. probabilmente meglio fossero, ma secondo te è un congiuntivo? Noooo. È imperativo. Assoluto!
- Assoluten ...assolutennnn
- "…rinvenibili nei lavori degli hausmaler di Augsburg, i fratelli Abraham…" Hausmaler (I suppose). So ke foi latini(sti) siete di terracotta (de' coccio) ma noi teteski usa maiuscola SEMPRE per nomi sia persone rispettifamente per cose, professioni, tutto. Tutti sobstantifi in Maiuskolo. Verstanden? Ach, mein Gott!
- Ja mein assoluteeeennnn !!!!!!!!!!!!!
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 22:37, 9 mag 2010 (CEST)
- Ja mein assoluteeeennnn !!!!!!!!!!!!!
Suggerimenti 4 (Note)
modifica- "(termine antico per indicare il responsabile amministrativo)" basta: "(responsabile amministrativo)"
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 19:53, 9 mag 2010 (CEST)
- "Massimiliano Soldani benzi" Benzi?
- Non credo però ti accontento .. Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 11:32, 10 mag 2010 (CEST)
- "IL gruppo del sacrificio di Abramo" forse "Il ..."?
- Come sopra ... Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 11:39, 10 mag 2010 (CEST)
- "che aevano per tema" avevano?
- Questo poi ti faccio veramente un regalo .. Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 11:53, 10 mag 2010 (CEST)
- "aveano" è un toscanismo arcaico. Accettabile solo se c'è nel testo citato. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:08, 10 mag 2010 (CEST)
- Ti ringrazio per la sensibilità, non immaginavo che nel correggere i refusi tu fossi in tale amletica ambascia .. --Marco (aka Delasale) (msg) 12:32, 10 mag 2010 (CEST)
- Se preferisci il turpiloquio trasteverino, non hai che da chiedere. Non ho problema. :-) -- carlo
- Mai sia --Marco (aka Delasale) (msg) 14:42, 10 mag 2010 (CEST)
- "aveano" è un toscanismo arcaico. Accettabile solo se c'è nel testo citato. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:08, 10 mag 2010 (CEST)
- Questo poi ti faccio veramente un regalo .. Fatto--Marco (aka Delasale) (msg) 11:53, 10 mag 2010 (CEST)
- non sarebbe meglio unire tutte le note che dicono "così nel testo" ?
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:25, 9 mag 2010 (CEST)
- Se non arrivano altri suggerimenti fra qualche giorno chiudo il vaglio. Grazie a tutti quelli che hanno fin qui partecipato--Marco (aka Delasale) (msg) 10:12, 16 giu 2010 (CEST)
- Mi rileggo tutto e poi faccio sapere. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:40, 16 giu 2010 (CEST)
Suggerimenti 5 (la panna?)
modificaAlcune opinioni (personali)
- la nota su arcanista non piacquemi: in primis non è nella prima ricorrenza del termine, ma nella seconda. Era meglio una definizione + fonte che fonte solo, ad esempio: de:Arkanist (se paghi potrei anche fare un piccolo sforzo)
- anticipo di piccolo sforzo: Sotto il termine di arcanista (dal latino arcanum cioè segreto) nel 18° e nel 19° secolo si intendeva un chimico impiegato nella produzione di porcellana. A quel tempo la porcellana era considerata un segreto di Stato..... Però vojo moneta.
- provvederò con qualche carloritratto in oleografia per quando la tua generosità ti farà salire agli altari. La pecunia di questi tempi è merce rara ottimo Carlo .. a dimane (come in calce)--Marco (aka Delasale) (msg) 00:10, 20 giu 2010 (CEST)
- Fatto messo in nota. Sono leggermente perplesso per quanto riguarda il "segreto di stato" che presumo sia nella versione tedesca. Lo fu senz'altro per il principe sassone, ma da noi non vi furono mai atteggiamenti assimilabili a quello. Certo chi si vantava di saperlo sapeva bene di possedere un segreto di alto valore commerciale ma IMO non può essere assimilabile ad un segreto di stato.--Marco (aka Delasale) (msg) 23:02, 20 giu 2010 (CEST)
- Il DEI non spiega. Dai ricordi di infanzia il segreto del vetro (a Venezia) e quello della porcellana (in Sassonia) erano considerati segreti di stato. Probabilmente parecchio tempo prima di Carlo Ginori. Il paragrafo è la traduzione verbatim del primo paragrafo della voce tedesca. Se pensi che sia utile creo la voce arcanista traducendo il resto. Famme sapè ne 'a paggina de discusione. -- Carlo
- La differenza temporale è di circa vent'anni, certo a Dresda Augusto il forte era un bell'isterico, e l'arcanista l'ha messo in gattabuia a "studiare" .. mica male eh!--Marco (aka Delasale) (msg) 16:31, 21 giu 2010 (CEST)
- "Sarà Joannon de Saint Laurent,[10] erudito": non ho capito che fa lì quella nota (ora [10]). Me so' rincojonito io o che?
- Perché l'essere stato collaboratore dei Ginori lo dice a pag 174 mentre la citazione che riporto è a pag 28. Messo nota più avanti, forse meglio. Che dici?--Marco (aka Delasale) (msg) 23:16, 20 giu 2010 (CEST)
- "Le prime porcellane di Doccia databili..."..."Carlo Ginori convince il giovane Carl Anreiter..." il primo passo si colloca temporalmente dopo il secondo, ma l'italiano non ne dà conto. Forse un "aveva convinto"?
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 10:06, 21 giu 2010 (CEST)
- "marchese Carlo Ginori personalità di spicco" io avrei messo una virgola tra soggetto e predicato.
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 10:06, 21 giu 2010 (CEST)
- "fino agli studi più recenti denominato Giorgio delle Torri" avrei preferito un: "denominato Giorgio delle Torri anche negli studi più recenti"
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 08:51, 21 giu 2010 (CEST)
- "dove maestri sono gli stessi artisti ed allievi, le maestranze" la virgola la toglierei
- "tratti da scultori .....direttamente, o dai cui eredi, Carlo Ginori aveva iniziato a comprare sin dal 1737 i modelli" c'è un salto sintattico: forse "tratti da scultori...direttamente o dai modelli che CG aveva comprato dagli eredi sin dal 1737" ?
- Fatto ho cambiato vedi se piace --Marco (aka Delasale) (msg) 10:06, 21 giu 2010 (CEST)
- "modelli: Marsiglia, Lucca, Parigi e Roma dalla quale " io avei messo "e in particolare da Roma dalla quale" ma non vorrei essere tacciato di campanilismo
- Fatto sto campanilismo ...!! --Marco (aka Delasale) (msg) 10:11, 21 giu 2010 (CEST)
- "deutsche blumen: papaveri, crisantemi, roselline": le virgolette sono nel testo ma potrebbero essere messa al posto sbagliato. In realtà mi ha attirato la minuscola di blumen che datosi che avetti l'occasione al ginnasio di esercitare per 4 lunghi anni il germanico idioma e datosi in per di giunta che "blumen" è la forma plurale di Blume (fiore), cioè di un sostantivo, in tedesco dovrebbe aver incomincio con lettera maiuscola. Salvo che non si tratti di citazione. Ma in questo caso: da indove?
- Ho messo le note alla fine di ogni tipologia decorativa con l'indicazione della pag o pp da cui ho preso le info ed evidenziando tra virgolette quanto evidentemente citato dal libro, dove "blumen" è minuscolo. Se pensi sia meglio aggiungere una nota per il minuscolo dimmelo .. --Marco (aka Delasale) (msg) 12:08, 21 giu 2010 (CEST)
- susseguirsi degli stili. [49] sembra che ci sia uno spazio di troppo tra la punteggiatura e la nota, sembra.
- "Ed è probabilmente": il mio prof. non volava che si iniziasse con "ed".
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 13:06, 21 giu 2010 (CEST)
- "rabescature": termine in uso nella materia?
- Fatto spiegato + wlink --Marco (aka Delasale) (msg) 14:18, 21 giu 2010 (CEST)
- "A siepe tagliata": come mai non è italico come per gli altri? Anche "A tavolino", poco dopo.
- "Kakiemon" ? Pokemon?
- Fatto introdotto meglio e messo link. Ho anche chiesto a Cotton se vuol tradurre la voce dall'inglese .. speriamo.--Marco (aka Delasale) (msg) 13:00, 21 giu 2010 (CEST)
- "pitture giapponesi Imari": Imari è "linkato" alla città.
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 12:21, 21 giu 2010 (CEST)
- "fino al 1820 c. verrà " circa I suppose
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 08:36, 22 giu 2010 (CEST)
- "Con la serie dei mesi dell'anno"perché non corsivo?
- all'inizio del paragrafo ho messo "In corsivo quanto risulta dagli ("elenchi"-->corretto con "antichi inventari"), virgolettate le titolazioni recenti". Ho ritenuto così di distinguere (come è nel libro) i nomi delle tipologie rilevati dagl'inventari d'epoca dalle titolazioni moderne.
- "Le fonti traggono spunto da tre modelli" Non ho capito la frase. (non rispondere in modo ineducato)
- .. aggiungo "scultorei", pensi vada bene? uhm .. che birbo che sei .. !!--Marco (aka Delasale) (msg) 21:02, 21 giu 2010 (CEST)
- penso di aver sistemato meglio vedi .. Marco
- non è sui modelli il dubbio ma su fonti
- fonti-->fogge--Marco (aka Delasale) (msg) 22:46, 21 giu 2010 (CEST)
- Ora mi sembra meglio: "Le fogge traggono spunto da tre modelli scultorei".
Ma in italianum vulgarissimum, cosa sono le "fogge"?- fogge
- che filologia ancestrale .. lo dicevo io che le 'recchiette con cim de rape .. sono una favola arcaica ..
- "un abito di foggia strana", foggia
- foggia
- Corretto il dictionary: cambiato "modo"-->"forma" come da Treccani.it --Marco (aka Delasale) (msg) 17:38, 22 giu 2010 (CEST)
- Messo nota e link alla treccani.--Marco (aka Delasale) (msg) 18:11, 22 giu 2010 (CEST)
- non sa, non risponde
- fischietta e cambia discorso
- La foggia del cappellino de tu nonna? (Emma in foto) era un trionfo di primavera ..
- Mia nonna si chiamava Anna. Emma era la sorella, brava ceramista. C'è una foto di Emma Fabri in giro? Non l'ho mai conosciuta.
- C'è c'è .. in quel di Esotici eclettismi .. --Marco
- fogge
- Ora mi sembra meglio: "Le fogge traggono spunto da tre modelli scultorei".
- fonti-->fogge--Marco (aka Delasale) (msg) 22:46, 21 giu 2010 (CEST)
- .. aggiungo "scultorei", pensi vada bene? uhm .. che birbo che sei .. !!--Marco (aka Delasale) (msg) 21:02, 21 giu 2010 (CEST)
- "Diverse le realizzazioni di questo soggetto..." sembra che manchi il verbo essere
- Fatto Diverse "sono" le realizzazioni ...--Marco (aka Delasale) (msg) 10:03, 22 giu 2010 (CEST)
- non confondiamo "#" con : (vaglio del vaglio), ohibò
- "di cui ha in comune": io avrei scritto: "con cui ..."
- ...AMOREM JUPPITER.[64] " mi sembra meglio chiudere le virgolette PRIMA della nota.
- "tratti dall'antico e nuovo testamento" controlla se vanno in minuscolo o in Ab
- Fatto Antico e Nuovo Testamento .. --Marco (aka Delasale) (msg) 19:12, 22 giu 2010 (CEST)
- "Quella bianca in collezione": forse una prep. articolata sarebbe meglio
- Fatto Quella bianca "nella" collezione .. --Marco (aka Delasale) (msg) 19:06, 22 giu 2010 (CEST)
(segue dopo la spesa al mercato)
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo)
- Grazie Carlo. Rientrato stasera tardi e letta veloce, domani sera ci metto le mane. --Marco (aka Delasale) (msg) 00:06, 20 giu 2010 (CEST)
- pp. nelle note è arcaico, pagina o pagine in italiano si abbrevia uniformemente con "p." --M/ 13:04, 21 giu 2010 (CEST)
- Grazie M/, però io mi sono attenuto al manuale di stile guardando la nota 10 qui--Marco (aka Delasale) (msg) 14:27, 21 giu 2010 (CEST)
- La nota 10 l'ho corretta, inoltre utilizzando il testo di Lesina ho aggiunto un riferimento. --M/ 12:16, 22 giu 2010 (CEST)
- Dovresti anche correggere il paragrafo dove esplicitamente si consiglia p e pp: Aiuto:Bibliografia#Citazione di parti di opere.
- IMHO poiché hai senz'altro molta più esperienza di me, ti rendi conto che le voci con questo schema sono migliaia. Quasi ci vorrebbe un bot che sistema il tutto. Volendo posso anche cambiare in questa voce .. ma ti confesso che un po' di perplessità mi rimane visto che per esempio qui dicono il contrario --Marco (aka Delasale) (msg) 13:15, 22 giu 2010 (CEST)P.S. forse prima di procedere ad una modifica della linea guida non bisognerebbe parlarne solo in questa sede.
- Pensi che possiamo trovare una valida "formula di compromesso" e accettarle tutte e due? :-)--Marco (aka Delasale) (msg) 21:51, 22 giu 2010 (CEST)
- IMHO poiché hai senz'altro molta più esperienza di me, ti rendi conto che le voci con questo schema sono migliaia. Quasi ci vorrebbe un bot che sistema il tutto. Volendo posso anche cambiare in questa voce .. ma ti confesso che un po' di perplessità mi rimane visto che per esempio qui dicono il contrario --Marco (aka Delasale) (msg) 13:15, 22 giu 2010 (CEST)P.S. forse prima di procedere ad una modifica della linea guida non bisognerebbe parlarne solo in questa sede.
Suggerimenti 6
modifica- Ho riletto tutto il primo paragrafo, "Il primo periodo: Carlo Ginori". Ho avuto la sensazione che non finisse mai, forse si può sottoparagrafare (ma non mi chiedere come)?
- Non saprei proprio come fare .. è vero che parlo di decorazioni e di opere plastiche ma dopo li descrivo nei rispettivi paragrafi e sarebbero titoli che si ripetono .. ci penso un po' --Marco (aka Delasale) (msg) 22:07, 13 lug 2010 (CEST)
- "porteranno la Fabbrica da lui fondata a rivaleggiare, per qualità stilistica e formale"; che s'intende per qualità formale? La qualità delle forme prodotte?
- Si, ma non ti sembra chiaro?
- Ci sono arrivato ad intuito. Il fatto è che all'aggettivo "formale" tendo a dare un altro significato vedi uso comune qui. Ammetto comunque che non mi viene alcunché in alternativa;
- ma nel vocabolario che hai citato si legge "valori f., di un’opera d’arte; ricercare, raggiungere la perfezione f., nell’espressione letteraria, in pittura, in scultura"--Marco (aka Delasale) (msg) 23:18, 13 lug 2010 (CEST)
- "per qualità dello stile e delle forme"? O è una citazione? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 00:29, 14 lug 2010 (CEST)
- Non è una citazione. "Qualità stilistica ed esecuzione formale" che ne dite? --Marco (aka Delasale) (msg) 11:15, 14 lug 2010 (CEST)
- "esecuzione formale" non aggradami, ma io pallavolista, non ceramista -- Carlo
- "aspetto formale", meglio?--Marco (aka Delasale) (msg) 13:20, 14 lug 2010 (CEST)
- "esecuzione formale" non aggradami, ma io pallavolista, non ceramista -- Carlo
- Non è una citazione. "Qualità stilistica ed esecuzione formale" che ne dite? --Marco (aka Delasale) (msg) 11:15, 14 lug 2010 (CEST)
- "per qualità dello stile e delle forme"? O è una citazione? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 00:29, 14 lug 2010 (CEST)
- ma nel vocabolario che hai citato si legge "valori f., di un’opera d’arte; ricercare, raggiungere la perfezione f., nell’espressione letteraria, in pittura, in scultura"--Marco (aka Delasale) (msg) 23:18, 13 lug 2010 (CEST)
- Ci sono arrivato ad intuito. Il fatto è che all'aggettivo "formale" tendo a dare un altro significato vedi uso comune qui. Ammetto comunque che non mi viene alcunché in alternativa;
- Si, ma non ti sembra chiaro?
(rientro) "aspetto formale" = "forma" oppure no? È l'aggettivo che ci (vi, ti, mi, le) piace? -- er più de' Prati
- Da non ceramista quella suggerita di Carlo "per qualità dello stile e delle forme" mi sembra la "più mejo". --Er Cicero 20:59, 14 lug 2010 (CEST)
- mi piace quanto ha suggerito Carlo anzi, il mio problema è che per "qualità formale" s'intende la totalità dell'esecuzione comprensiva della forma e il suo decoro. Mettendo qualità delle forme si potrebbe pensare soltanto alla qualità volumetrica per capirci, in più in ceramica "le forme" sono i modelli in creta o gesso o bronzo (come avrai letto in voce più volte) che servivano per la realizzazione delle plastiche (sculture in ceramica) Insomma l'arte è tutta speciale .. vedi però che nei testi d'arte si dice "qualità formale", il problema è che a voi non piace .. fine del pistolotto augh!--Marco (aka Delasale) (msg) 21:15, 14 lug 2010 (CEST)
- linkino 1
- linkino 2
- Allora "formale" è la parola giusta, però va esplicata da quarche pparte sinnò nun se capiscce. Nn lo potevì di' prima che è un linguagggio tecnico? -- er 30 vorte bigamo. (te piacerebbbe eh!!!)
- Che ce voi fà so sensibbbile .... a quanno le lingue der gatto .. ??? --Marco
- Sensi bbile? a Rroma se disce in un antro modo. Pe' le lingue: la pasticceria è temporaneamente chiusa causa caldo. -- chef Carlo
- Che ce voi fà so sensibbbile .... a quanno le lingue der gatto .. ??? --Marco
- Allora "formale" è la parola giusta, però va esplicata da quarche pparte sinnò nun se capiscce. Nn lo potevì di' prima che è un linguagggio tecnico? -- er 30 vorte bigamo. (te piacerebbbe eh!!!)
- "Fra quelli degni di nota:" Subito dopo è un elenco continuo senza stacchi. Perché non metti i punti-elenco?
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 22:07, 13 lug 2010 (CEST)
- "che morirà solo dopo pochi mesi dal suo arrivo a Firenze". La frase mi stenta. Forse: "che morirà solo pochi mesi dopo il suo arrivo a Firenze"?
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 22:07, 13 lug 2010 (CEST)
- "L’idea del marchese Carlo [...] alla manifattura, si percepisce in particolare..." Via la virgola, che divide il soggetto dal verbo;
- tornitori. Perché lasciare il link rosso? C'è sia tornitore (da migliorare, ma c'è), che tornitura, che tornio. Non ti aggrada nessuno?
- Fatto M'agggrada, m'agggrada .. Aho, anvedi che sta creatura der tornitore c'ha 'na vita de 33 ggiorni .. --Marco (aka Delasale) (msg) 22:22, 13 lug 2010 (CEST)
- Il decoro "a chinesi tutti ad oro ricchissimo" o "a palazzi chinesi", ma che è?
- "a chinesi tutti ad oro ricchissimo": tema decorativo con personaggi cinesi dipinti con largo uso di oro. "A palazzi chinesi" -> sono i palazzi cinesi dipinti in oro o a colori .. pensi ad una piccola nota? Forse la metterei per il primo ma anche per i palazzi? E poi eventualmente con un richiamo quando li descrivo nei dettagli?--Marco (aka Delasale) (msg) 11:36, 14 lug 2010 (CEST)
- Quello che mi ha colpito è che neanche googlando ho trovato granché, quindi una noticina esplicativa mi pare ci stia bene; --Er Cicero 20:59, 14 lug 2010 (CEST)
- Google??? Ma sono un pioniere, vuoi trovare le antiche dizioni dei decori su porcellana lì .. Cmq Fatto messa la noticina (2note). L'ho messa anche per i palazzotti de Cinesi .. quasi un pleonasma asmatico (in questo periodo sono allergico al taglio del fieno sigh!) --Marco (aka Delasale) (msg) 22:58, 14 lug 2010 (CEST)
- Quello che mi ha colpito è che neanche googlando ho trovato granché, quindi una noticina esplicativa mi pare ci stia bene; --Er Cicero 20:59, 14 lug 2010 (CEST)
- "a chinesi tutti ad oro ricchissimo": tema decorativo con personaggi cinesi dipinti con largo uso di oro. "A palazzi chinesi" -> sono i palazzi cinesi dipinti in oro o a colori .. pensi ad una piccola nota? Forse la metterei per il primo ma anche per i palazzi? E poi eventualmente con un richiamo quando li descrivo nei dettagli?--Marco (aka Delasale) (msg) 11:36, 14 lug 2010 (CEST)
- Gio Batta Ricchini? A quel tempo il nome Giobatta esisteva. Potrebbe essere Giobatta Ricchini?
- Negl'inventari è scritto così, abbreviazione di Giovanni Battista probabilmente--Marco (aka Delasale) (msg) 11:36, 14 lug 2010 (CEST)
- "in particolare Roma dalla quale provengono sin dai primi anni di fondazione della manifattura, molti modelli." ---> "in particolare Roma dalla quale provengono, sin dai primi anni di fondazione della manifattura, molti modelli.";
- Arte figulina. Espressione IMHO poco conosciuta. Potremmo aggiungere una nota tipo: "Con l'espressione arte figulina s'intende la lavorazione dei vasi (dal latino figulus, piccolo recipiente di terracotta";
- Fatto Messo in nota: Con l'espressione "arte figulina" s'intende l'arte del vasaio (dal latino figulina, femm. sostantivato di figulinus, der. da figulus, colui che lavora in creta, vasaio). (dal diz. Treccani)--Marco (aka Delasale) (msg) 12:17, 14 lug 2010 (CEST)
- Ottima; --Er Cicero 20:59, 14 lug 2010 (CEST)
- Fatto Messo in nota: Con l'espressione "arte figulina" s'intende l'arte del vasaio (dal latino figulina, femm. sostantivato di figulinus, der. da figulus, colui che lavora in creta, vasaio). (dal diz. Treccani)--Marco (aka Delasale) (msg) 12:17, 14 lug 2010 (CEST)
- "Richiamandosi ai Della Robbia, Carlo Ginori, otteneva un duplice risultato" (via la virgola tra soggetto e verbo);
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 14:14, 14 lug 2010 (CEST)
- "da una parte [...] e da un lato ..." ---> "da una parte [...] e dall'altra ...";
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 14:14, 14 lug 2010 (CEST)
- "un modello ellenistico conservato alla Galleria di Firenze". Si potrebbe mettere un wlink a Galleria di Firenze (ma quale?)
- Fatto Sono gli Uffizi. --Marco (aka Delasale) (msg) 14:24, 14 lug 2010 (CEST)
- Tutta la frase: "si conoscono due varianti meno monumentali [...] Anton Filippo Maria Weber" l'ho letta e riletta, ma personalmente non sono riuscito a capirla. Quali sono le varianti? "Per citarne alcune", che cosa?
- Le varianti al gruppo di Amore e Psiche non le cita nemmeno Biancalana, riferisce solo la notizia. Vedi se come ho messo è più chiaro.--Marco (aka Delasale) (msg) 14:58, 14 lug 2010 (CEST)
- In effetti non avevo assolutamente capito, ora fila di più. --Er Cicero 20:59, 14 lug 2010 (CEST)
- Le varianti al gruppo di Amore e Psiche non le cita nemmeno Biancalana, riferisce solo la notizia. Vedi se come ho messo è più chiaro.--Marco (aka Delasale) (msg) 14:58, 14 lug 2010 (CEST)
--Er Cicero 21:43, 13 lug 2010 (CEST)
Suggerimenti 6 (cont.)
modificaPiccoli appunti, spesso senza commento (non c'è bisogno). Prendili per come li vedi. In alcuni casi non mi è chiaro se c'è refuso o se il testo va comunque bene perché riprende quello originale (tanto sai se e come devi intervenire). Qualcuno potrebbe essere stato già oggetto di commento e tua risposta, porta pazienza.
- biscotto ---> biscotto (come qui);
- È la voce cancellata e trasferita da Cotton, provo a chiedere a lui.--Marco (aka Delasale) (msg) 00:09, 31 lug 2010 (CEST)
- Cmq l'ho collegato alla disambigua biscotto dove ho chiarito meglio.--Marco (aka Delasale) (msg) 11:16, 3 ago 2010 (CEST)
- È la voce cancellata e trasferita da Cotton, provo a chiedere a lui.--Marco (aka Delasale) (msg) 00:09, 31 lug 2010 (CEST)
- "con il colore se ne campivano i vuoti". Campitura è una voce assente su it.wiki (ma presente sul Wikizionario); sepoffà?
- Potrei mettere "riempivano" ma è molto meno tecnico.--Marco (aka Delasale) (msg) 00:09, 31 lug 2010 (CEST)
- il "Transfer print" diffuso in Inghilterra dal 1756". Perché Transfer maiuscolo? E poi, se può essere utile, si potrebbe tradurre la voce da en.wiki;
- ottima idea la traducion, provo a chiedere anche a Cotton, se non mi manda a ....--Marco (aka Delasale) (msg) 00:09, 31 lug 2010 (CEST) Non ho difficoltà a metterlo minuscolo, nel testo di riferimento è maiuscolo ma trattandosi di nome proprio di una tecnica decorativa anche il minuscolo va bene. Per la traduzione ho chiesto a Cotton che, come sempre, si è reso disponibile. --Marco (aka Delasale) (msg) 19:51, 1 ago 2010 (CEST) Fatto da Cotton -->Transfer Printing (porcellana) --Marco (aka Delasale) (msg) 21:07, 1 ago 2010 (CEST)
- Spesso nella voce è citata la Manifattura Ginori, ma ho anche trovato manifattura Ginori. Secondo me, da omogeneizzare;
- Fatto Spero di averle trovate tutte (messo tutto minuscolo) Ho anche uniformato Fabbrica--> fabbrica--Marco (aka Delasale) (msg) 09:22, 2 ago 2010 (CEST)
- Country Museum of Arts ---> Country Museum of Art (e pure in italico);
- Fatto Country Museum of Arts-->Los Angeles County Museum of Art --Marco (aka Delasale) (msg) 09:24, 2 ago 2010 (CEST)
- Nationalmuseum ---> Nationalmuseum;
- "Il modello si trova [...] sopra il d.o Cigno in cera con forme." Ma "il d.o Cigno" che è?
- Marzia scorticato da Apollo ---> Marsia scorticato da Apollo? o "scorticata"?
- Fatto Marzia-->Marsia (maschio cfr immagine voce ... !).--Marco (aka Delasale) (msg) 18:28, 31 lug 2010 (CEST)
- Fetone sul carro del sole ---> Fetonte sul carro del sole (credo);
- Fatto Fetone -> Fetonte--Marco (aka Delasale) (msg) 18:28, 31 lug 2010 (CEST)
- "Trionfi, spesse volte policromi, che ulteriormente arricchiranno le sontuose tavole imbandite" ---> "Trionfi, spesse volte policromi, che arricchiranno ulteriormente le sontuose tavole imbandite";
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 18:15, 1 ago 2010 (CEST)
- (nota 94): salere ---> saliere;
- Deserre rappresentante un Parter con figure e gruppi. Un Parter? Che è? --Er Cicero 00:13, 16 lug 2010 (CEST)
- Fatto ho aggiunto una nota, vedi--Marco (aka Delasale) (msg) 23:25, 2 ago 2010 (CEST)
- Domani rientro e riprendo a lavorarci (anche per chiedere a Cotton)--Marco (aka Delasale) (msg) 00:09, 31 lug 2010 (CEST)
Suggerimenti 6 (fin?)
modificaJe l'amo fatta? Vedemo:
- Si possono inserire tutta una serie di wikilink. Per brevità li metto tutti insieme: caolino, granducato di Toscana, Kedivè (meglio Khedivè?), mascherone, Naturalismo, Umberto I, Der Schlern, Museo Poldi Pezzoli;
- Fatto per Caolino, Khedivè, Naturalismo, Umberto I, Der Schlern, Mascherone. Il Poldi Pezzoli era già con wlink. Non fatto: per il Granducato che è all'interno di una citazione.--Marco (aka Delasale) (msg) 11:27, 10 ago 2010 (CEST)
- Ci sono pure alcuni termini, visti qua e là, che andrebbero in italico (pure questi li metto "tutti insieme appassionatamente"): biscuit, County Museum of Art, Nationalmuseum, Trinity fine art, Bayersches Nationalmuseum (quest'ultimo da correggere e wikilinkare ---> Bayerisches Nationalmuseum);
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 12:19, 10 ago 2010 (CEST)
- Il nome Sevres andrebbe uniformato in Sèvres;
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 12:35, 10 ago 2010 (CEST)
- Un paio di volte ho visto Fanciullaci anziché Fanciullacci;
- fa il suo esordio ---> fà il suo esordio;
- famigliare, al posto di familiare, mi stona (ma magari in Toscana i due termini non sono proprio sinonimi come da noi);
- Anni 80 dell'Ottocento ---> Anni '80 dell'Ottocento;
- diversificazione delle linee produttive rivolto ---> diversificazione delle linee produttive rivolta;
- Fatto x tutte le osservazioni sopra --Marco (aka Delasale) (msg) 13:09, 10 ago 2010 (CEST)
- L'ultimo paragrafo s'intitola: "Le marche". Ti chiedo: perché le Marche e non "il Marchio" (o "I Marchi")? Da quello che leggo si parla dell'introduzione di un "marchio di fabbrica" antifalsificazione. Allora perché dire "marche"? Nell'accezione corrente, per me la marca sarebbe proprio Richard-Ginori, non un logo che la contraddistingue.
- Non fatto Mi ero quasi convinto, poi ho controllato nei testi: è perfettamente equivalente, ma con una propensione verso marca da marcatura, anche perché il marchio forse è più assimilato ad un qualcosa di "certificato" che nei tempi più recenti assume anche valenza legale.--Marco (aka Delasale) (msg) 13:18, 10 ago 2010 (CEST)
- Nella nota 8 si parla dei luoghi della Toscana da cui provenivano le terre utilizzate da Carlo Ginori. Tutti toscani ad esclusione di Montecarlo. Chiedo: non è che anche questa è una località toscana, ma il link è sbagliato?
- Fatto Nel testo era giusto: Montecarlo. Che ci vuoi fare. In nota sognavo una vacanza. Papà lì ha trascorso tutta la sua giovinezza ..
- Nota 39: "In: Nino Barbantini, Nello Tarchiani, Giuseppe Morazzoni, Giulio Lorenzetti", si può alleggerire in: "In: Nino Barbantini et al." (occhio, c'è una virgola finale di troppo);
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 13:53, 10 ago 2010 (CEST)
- Settantatre ---> Settantatré;
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 14:05, 10 ago 2010 (CEST)
- Antomio Francesco Selvi ---> Antonio Francesco Selvi;
- Fatto --Marco (aka Delasale) (msg) 13:58, 10 ago 2010 (CEST)
- Ho visto usare il nome Johan e il nome Johann; non sono riuscito a capire se è scappata una "n" (anche nella voce Johann Carl Wendelin Anreiter Von Zirnfeld) o se sono due diversi personaggi;
- Fatto Uno è il padre Johann, che ci interessa, l'altro il figlio Johan--Marco (aka Delasale) (msg) 14:35, 10 ago 2010 (CEST)
- Infine, ma non ne sono sicuro, è corretto wikilinkare "vaso a cratere" come Cratere?
- Fatto Si, ho messo anche una piccola nota forse un po' ridondante ma cmq .. --Marco (aka Delasale) (msg) 13:46, 10 ago 2010 (CEST)
chiusura?
modificaVeramente, grazie a tutti per la collaborazione. Se non ci sono altre osservazioni fra qualche giorno chiudo--Marco (aka Delasale) (msg) 10:50, 14 ago 2010 (CEST)
Vaglio chiuso. --Marco (aka Delasale) (msg) 22:50, 16 ago 2010 (CEST)