Willisau Stadt
Willisau Stadt (toponimo tedesco) è stato un comune svizzero del Canton Lucerna, nel distretto di Willisau.
Willisau Stadt ex comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Lucerna |
Distretto | Willisau |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 1798-1807 |
Data di soppressione | 2005 |
Territorio | |
Coordinate | 47°07′14″N 7°59′20″E |
Altitudine | 557 m s.l.m. |
Superficie | 3,37 km² |
Abitanti | 3 087 (2004) |
Densità | 916,02 ab./km² |
Comuni confinanti | Alberswil, Gettnau, Willisau Land |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6130 |
Prefisso | 041 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 1149 |
Targa | LU |
Nome abitanti | willisauer |
Cartografia | |
Il territorio del comune di Willisau Stadt prima degli accorpamenti comunali del 2006 | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaIl territorio del comune di Willisau Stadt si estendeva nell'Hinterland lucernese sulle pendici settentrionali del monte Napf[1].
Storia
modificaIl comune di Willisau Stadt fu istituito tra il 1798 e il 1807; soppresso il 31 dicembre 2005, il 1º gennaio 2006 è stato accorpato all'altro comune soppresso di Willisau Land per formare il nuovo comune di Willisau[1][2].
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaArchitetture religiose
modifica- Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Pietro e Paolo, eretta nell'alto Medioevo e ricostruita nel 1648-1652 e nel 1804-1810 su progetto di Josef Purtschert e Josef Singer, con campanile del XIII-XIV secolo[1];
- Cappella cattolica di San Nicolao auf dem Berg, eretta nel XII-XIII secolo[1];
- Santuario del Santo Sangue, eretto nel XV secolo e ristrutturato nel 1674-1675[1].
Architetture civili
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaNel 2004 Willisau Stadt contava 3 087 abitanti[senza fonte]; l'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Cultura
modificaDal 1975 la città ospita il Festival jazz di Willisau[1].
Economia
modificaL'economia locale si basa prevalentemente sui settori secondario e terziario[1].
Infrastrutture e trasporti
modificaWillisau Stadt è servita dalla strada principale 2a e dalla stazione di Willisau sulla ferrovia Huttwil-Wolhusen (linee S6, S7 e S77 della rete celere di Lucerna).
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i j Waltraud Hörsch, Willisau Stadt, in Dizionario storico della Svizzera, 4 novembre 2016. URL consultato il 6 aprile 2024.
- ^ (DE) Geschichte, su willisau.ch, sito istituzionale del comune di Willisau. URL consultato il 6 aprile 2024.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willisau Stadt
Collegamenti esterni
modifica- Waltraud Hörsch, Willisau Stadt, in Dizionario storico della Svizzera, 4 novembre 2016. URL consultato il 6 aprile 2024.
- (DE) Sito istituzionale del comune di Willisau, su willisau.ch. URL consultato il 6 aprile 2024.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242576469 · GND (DE) 4108891-8 |
---|