Wladimiro Falcone
Wladimiro Falcone (Roma, 12 aprile 1995) è un calciatore italiano, portiere del Lecce.
Wladimiro Falcone | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 195 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Lecce | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 aprile 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaNato e cresciuto a Roma, all'età di 3 mesi è comparso nel film di Carlo Verdone Viaggi di nozze, in una scena in cui lo stesso attore romano lo tiene tra le braccia.[3][4][5] Ha continuato a recitare come comparsa in diverse produzioni fino all'età di quattordici anni, prendendo parte alla registrazione sia di film come Amore 14 (la sua ultima esperienza nel settore), sia di serie TV come Distretto di Polizia, Cuore e R.I.S. - Delitti imperfetti.[5] Ha dichiarato di essere tifoso della Roma.[6]
Caratteristiche tecniche
modificaPortiere dotato di ottimi fondamentali, ha i suoi punti forti nelle uscite alte e nei riflessi.[7] Nonostante il fisico imponente, ha dimostrato anche una buona rapidità, che lo rende anche abile a parare i calci di rigore.[4][8][7]
Ha dichiarato di ispirarsi a Thibaut Courtois.[7]
Carriera
modificaClub
modificaInizi
modificaCresce calcisticamente nella Lodigiani, dove già all'età di 5 anni svolge il ruolo di portiere. Nel 2007 viene tesserato dalla Vigor Perconti,[9][8] nella quale resta per due stagioni, per poi venire ingaggiato dalla Sampdoria per 7 000 euro.
Diventato il portiere titolare della formazione Primavera della Sampdoria, nel campionato di Serie A 2012-2013 viene portato per cinque volte in panchina da Delio Rossi. Il 1º luglio 2013 firma un contratto quinquennale e diventa ufficialmente il terzo portiere del club blucerchiato, senza però mai esordire in campionato.
Anni in prestito
modificaPer la stagione successiva passa in prestito al Como, in Serie C.[10][11] Svolge inizialmente il ruolo di secondo portiere dietro a Diamante Crispino, anche se da aprile prende il posto da titolare. Gioca in totale 9 partite e alla fine della stagione fa rientro alla Sampdoria.
Per l'annata 2015-2016 passa in prestito secco al Savona,[12] con cui disputa la sua prima stagione intera da titolare. Nonostante le buone prestazioni del portiere, il club ligure retrocede in Serie D.
Nell'estate del 2016 viene girato in prestito al Livorno, in Serie C.[13] Disputa soltanto 15 minuti contro la Lupa Roma, nella gara vinta dai livornesi per 2-1. A gennaio ritorna nuovamente dalla Sampdoria per ricoprire il ruolo di terzo portiere, firmando un contratto triennale col club blucerchiato.[14]
In vista della stagione 2017-2018 viene ceduto in prestito secco al Bassano Virtus.[15][16] A causa di un infortunio alla spalla, risulta disponibile solo da dicembre, mese in cui disputa l'unica partita in giallorosso, contro il L.R. Vicenza. Rientrato a gennaio alla Sampdoria, viene girato in prestito al Gavorrano, di cui diviene il portiere titolare. Disputa un ottimo girone di ritorno, contribuendo a migliorare la fase difensiva della squadra, che retrocede, tuttavia, in Serie D, perdendo i play-out contro il Cuneo.
Nell'estate del 2018 viene girato in prestito con diritto di riscatto, fissato a 225 000 euro, alla Lucchese.[17] Diventa titolare della squadra toscana, che vivrà una stagione abbastanza turbolenta, tanto da dover disputare i play-out per evitare la retrocessione. Nell'occasione il portiere risulta il protagonista della gara di ritorno dei play-out contro il Bisceglie, terminata ai rigori, parando 3 tiri su 5 e permettendo al club di Lucca di restare in Serie C. Il 17 giugno 2019 viene riscattato dalla Lucchese, ma pochi giorni dopo viene nuovamente acquistato dalla Sampdoria, che versa nelle casse toscane 315 000 euro. Con i blucerchiati firma un contratto quinquennale valido fino al giugno 2024.
Ritorno alla Sampdoria e prestito al Cosenza
modificaIl 29 luglio 2020 debutta in Serie A, nella gara persa per 4-1 contro il Milan.[18] La settimana successiva, all'ultima giornata di campionato, viene impiegato nuovamente dal primo minuto, contro il Brescia (gara terminata 1-1).
Il 1º settembre 2020 viene girato in prestito con diritto di riscatto al Cosenza, in Serie B.[19][20] Gioca il campionato da titolare, fornendo prestazioni molto convincenti, tanto da essere considerato uno dei migliori portieri della categoria e risultando tra i primi in Europa nella speciale classifica dei rigori parati: ben 5 in campionato e 3 in Coppa Italia.[21] Ciononostante, la squadra calabrese non riesce ad evitare la retrocessione in Serie C, poi annullata in seguito al ripescaggio in sostituzione del Chievo, radiato dal campionato.[22]
Per la stagione 2021-2022 viene confermato nella rosa della Sampdoria come riserva del portiere Emil Audero.[4] In seguito all'infortunio di quest'ultimo, diventa titolare per la partita contro la Roma del 22 dicembre 2021, terminata 1-1, fornendo una buona prestazione.[23]
A gennaio, dopo avere contratto il COVID-19 durante le vacanze natalizie,[24] pare destinato a lasciare i blucerchiati,[25][26][27] ma, a causa dei problemi fisici di Audero, resta nella rosa della squadra e gioca da titolare.[28] Colleziona 10 presenze stagionali in Serie A.
Lecce
modificaIl 17 luglio 2022 viene ceduto in prestito al Lecce, neopromosso in Serie A, con diritto di opzione e contro-opzione.[29][30] Con 38 presenze risulta il calciatore più impiegato del Lecce in campionato, contribuendo con ottime prestazioni alla salvezza dei salentini; inoltre è riuscito a mantenere la porta inviolata per 6 volte.[31][32]
Riscattato dal Lecce il 16 giugno 2023 ,[33] tre giorni dopo viene controriscattato dalla Sampdoria,[34][35] ma il 27 luglio seguente viene riacquistato dal Lecce a titolo definitivo.[36][37] Il 19 gennaio 2025, nella partita di campionato giocata in casa del Cagliari, raggiunge quota 100 presenze con il Lecce.
Nazionale
modificaIl 17 marzo 2023 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore italiana dal CT Roberto Mancini, in vista delle partite di qualificazione al campionato europeo contro Inghilterra e Malta.[38]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 19 aprile 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Sampdoria | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2013-2014 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2014-2015 | Como | LP | 9 | -9 | CI+CI-LP | 1+4 | -4 + -1 | - | - | - | - | - | - | 14 | -14 |
2015-2016 | Savona | LP | 29 | -36 | CI-LP | 2 | -4 | - | - | - | - | - | - | 31 | -40 |
2016-gen. 2017 | Livorno | LP | 1 | 0 | CI+CI-LP | 1+1 | -3 + 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | -3 |
gen.-giu. 2017 | Sampdoria | A | 0 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2017-gen. 2018 | Bassano | C | 0 | 0 | CI+CI-C | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2018 | Gavorrano | C | 16+2[39] | -14 + -1[39] | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | -15 |
2018-2019 | Lucchese | C | 36+4[39] | -40 + -1[39] | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | -41 |
2019-2020 | Sampdoria | A | 2 | -5 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | -5 |
2020-2021 | Cosenza | B | 36 | -43 | CI | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 38 | -45 |
2021-2022 | Sampdoria | A | 10 | -14 | CI | 2 | -5 | - | - | - | - | - | - | 12 | -19 |
Totale Sampdoria | 12 | -19 | 2 | -5 | - | - | - | - | 14 | -24 | |||||
2022-2023 | Lecce | A | 38 | -46 | CI | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 39 | -49 |
2023-2024 | A | 38 | -54 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | -54 | |
2024-2025 | A | 33 | -55 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 33 | -56 | |
Totale Lecce | 109 | -155 | 3 | -4 | - | - | - | - | 112 | -159 | |||||
Totale carriera | 252 | -317 | 17 | -23 | - | - | - | - | 269 | -340 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 20 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-9-2015 | Martigny | Svizzera under 20 | 0 – 0 | Italia under 20 | Elite League Under-20 | - | |
7-10-2015 | Montelupo Fiorentino | Italia under 20 | 2 – 2 | Polonia under 20 | Elite League Under-20 | -2 | |
12-11-2015 | Osnabrück | Germania under 20 | 0 – 2 | Italia under 20 | Elite League Under-20 | - | |
17-11-2015 | Meda | Italia under 20 | 1 – 1 | Svizzera under 20 | Elite League Under-20 | -1 | |
23-3-2016 | Stettino | Polonia under 20 | 0 – 3 | Italia under 20 | Elite League Under-20 | - | |
Totale | Presenze | 5 | Reti | -3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 19 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-6-2014 | Meyrin | Svizzera under 19 | 2 – 4 | Italia under 19 | Amichevole | -1 | 62’ |
Totale | Presenze | 1 | Reti | -1 |
Filmografia
modifica- Viaggi di nozze, regia di Carlo Verdone (1995)
Note
modifica- ^ 18 (-15) se si comprendono i play-out.
- ^ 40 (-41) se si comprendono i play-out.
- ^ Da bebè era in un film di Verdone, mercoledì ha fermato la Roma, su sport.sky.it. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ a b c Roma-Samp, ecco Falcone (il vice Audero) da Verdone alla porta di... casa, su ilmessaggero.it, 22 dicembre 2021. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ a b c Wladimiro Falcone, Wladimiro Falcone | Salvato nelle note, su cronachedispogliatoio.it, 25 ottobre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022.
- ^ Mourinho dispiaciuto per Falcone, para-tutto del Lecce: "Grande romanista", su goal.com, 5 novembre 2023.
- ^ a b c Marco D'Ottavi, Il miglior portiere italiano (degli ultimi due mesi), su ultimouomo.com, 28 febbraio 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022.
- ^ a b Falcone e la notte all’Olimpico: un romanista in porta contro la sua Roma, su siamolaroma.it, 21 dicembre 2021.
- ^ Dalla Vigor Perconti alla B con il Como: ecco Wladimiro Falcone, su gazzettaregionale.it.
- ^ Falcone e Rolando passano in prestito al Calcio Como, su sampdoria.it, 1º agosto 2014. URL consultato il 18 ottobre 2021.
- ^ Wladimiro Falcone: nuova forza tra i pali del Como, su calciocomo1907.it, 25 luglio 2014. URL consultato il 13 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Wladimiro Falcone al Savona a titolo temporaneo, su sampdoria.it, 20 luglio 2015. URL consultato il 18 ottobre 2021.
- ^ Falcone passa al Livorno a titolo temporaneo, su sampdoria.it, 9 luglio 2016. URL consultato il 18 ottobre 2021.
- ^ Falcone torna in blucerchiato, Tozzo al Matera a titolo temporaneo, su sampdoria.it, 31 gennaio 2017. URL consultato il 18 ottobre 2021.
- ^ Falcone si trasferisce al Bassano, Hromada allo Slavia a titolo definitivo, su sampdoria.it, 4 luglio 2017. URL consultato il 18 ottobre 2021.
- ^ Ufficiale: arriva Falcone dall'U.C. Sampdoria, su bassanovirtus.com, 4 luglio 2017. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2018).
- ^ Falcone si trasferisce alla Lucchese a titolo temporaneo, su sampdoria.it, 23 agosto 2018. URL consultato il 18 ottobre 2021.
- ^ Serie A: Sampdoria-Milan 1-4, Ibra-show ma sfuma il 5º posto, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 18 ottobre 2021.
- ^ Falcone rinnova fino al 2024 e passa al Cosenza a titolo temporaneo, su sampdoria.it, 29 agosto 2020. URL consultato l'8 ottobre 2021.
- ^ Wladimiro Falcone è il nuovo portiere dei Lupi, su ilcosenza.it, 29 agosto 2020. URL consultato il 7 settembre 2020 (archiviato il 29 agosto 2020).
- ^ Cinque rigori parati, nessuno come Falcone: il miglior pararigori d'Europa, su goal.com.
- ^ Ufficializzata la riammissione del Cosenza in Serie B, su ilcosenza.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 1º dicembre 2021.
- ^ Serie A: Roma-Sampdoria 1-1, Gabbiadini risponde a Shomurodov, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ U.C. Sampdoria: comunicato stampa del 1º gennaio 2022, su sampdoria.it, 1º gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ Falcone torna di moda La Spal tenta l’affondo, su ilrestodelcarlino.it, 8 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ Falcone in campo a Napoli, per la Spal è dura, su ilrestodelcarlino.it, 10 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ La Spal forse deve rivedere i propri piani. Il portiere Falcone sempre più a rischio, su lanuovaferrara.gelocal.it, 11 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ Francesca Faralli, Gennaio impegnativo per Falcone: tre partite importanti e il mercato, su sampnews24.com, 12 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ Federico Berlingheri, Falcone al Lecce: temporaneo con opzione e contro-opzione, su sampdoria.it, 17 luglio 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
- ^ Falcone e Askildsen in giallorosso, su uslecce.it. URL consultato il 17 luglio 2022.
- ^ Falcone dal Lecce alla Sampdoria: il portiere torna in blucerchiato, su tuttosport.com, 19 giugno 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.
- ^ Lecce, Falcone è un obiettivo: oggi non ha giocato in amichevole. Ed è stato visto al telefono, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 19 luglio 2023.
- ^ Esercitato il diritto di riscatto per Falcone, su uslecce.it, 16 giugno 2023. URL consultato il 16 giugno 2023.
- ^ Falcone è blucerchiato: esercitata la contro-opzione con il Lecce, su sampdoria.it, 19 giugno 2023. URL consultato il 19 giugno 2023.
- ^ Falcone: esercitata la controopzione dall'U.C. Sampdoria, su uslecce.it, 19 giugno 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.
- ^ Falcone si trasferisce al Lecce a titolo definitivo, su sampdoria.it, 28 luglio 2023. URL consultato il 28 luglio 2023.
- ^ Wladimiro Falcone è un calciatore del Lecce, su uslecce.it, 27 luglio 2023.
- ^ Inizia il cammino verso EURO 2024: 30 convocati, prima chiamata per Falcone, Buongiorno e Retegui, su FIGC, 17 marzo 2023. URL consultato il 17 marzo 2023.
- ^ a b c d Play-out.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wladimiro Falcone
Collegamenti esterni
modifica- WLADIMIRO FALCONE, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Wladimiro Falcone, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Wladimiro Falcone, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Wladimiro Falcone, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Wladimiro Falcone, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Wladimiro Falcone, su AS.com.