Yuval Raphael

cantante israeliana e rappresentante di Israele per l'Eurovision 2025

Yuval Raphael (in ebraico יובל רפאל?; Ra'anana, 5 novembre 2000) è una cantante israeliana, nota per essere sopravvissuta al massacro del festival musicale Supernova perpetrato da Hamas.[1]

Yuval Raphael
יובל רפאל
NazionalitàIsraele (bandiera) Israele
GenerePop
Periodo di attività musicale2022 – in attività
Strumentovoce

Rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest 2025.[2]

Biografia

modifica

Nata a Ra'anana, nei pressi di Tel Aviv, all'età di sei anni si è trasferita con i suoi genitori a Ginevra, in Svizzera, dove ha vissuto per tre anni.[3][4] Sin dall'infanzia, ha iniziato a nutrire un forte interesse per la musica e per lo spettacolo, sebbene la sua natura timida e insicura le abbia impedito di perseguirlo attivamente per lungo tempo.[4] Tornata in Israele, durante l’adolescenza si è dedicata allo studio del teatro e della lingua araba. In seguito, ha prestato servizio militare nelle forze di difesa israeliane come combattente in diversi punti di attraversamento vicino a Gerusalemme.[3]

Dopo alcuni mesi di crisi personale e di una conseguente ricerca interiore, il 7 ottobre 2023, Yuval è rimasta coinvolta nel massacro del festival musicale Supernova, esperienza che ha segnato profondamente la sua vita.[1] Dopo essersi nascosta con altre 50 persone in un piccolo rifugio antiaereo vicino al kibbutz Be'eri, il gruppo è stato bersagliato dai terroristi di Hamas. Soltanto 11 delle 50 persone sono sopravvissute, tra cui Yuval, che ha dovuto fingere di essere morta sotto i corpi senza vita per 8 ore.[4][5] La ragazza ha riportato ferite causate da alcune schegge.[3]

In un suo intervento presso il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha raccontato gli orrori vissuti durante il massacro; secondo le sue parole, mentre si trovava sul posto con un nastro giallo di sensibilizzazione, ha percepito ostilità da parte dei presenti. La Raphael ha in seguito commentato l'accaduto, affermando che quell'esperienza l'ha motivata a intraprendere una carriera musicale:[6]

(HE)

«ללכת במסדרונות עם סיכת החטופים ולראות את הפרצופים העוינים שמסתכלים עלייך, גרם לי לרצות להיות שם הרבה יותר ולעשות את הנאום שלי. רצו להתנפל עליי ולהעיף אותי החוצה עם הידיים אבל רק צעדתי יותר חזק עם העקבים על הרצפה כדי שישימו לב לנוכחות שלי ושיסתכלו על סיכת החטופים. מוזיקה זה בסופו של דבר קול, זה להביא את הקול שלנו ולהראות אותו לעולם. לא משנה מה יגידו, אנחנו נהיה שם»

(IT)

«Camminare nei corridoi con la spilla degli ostaggi e vedere i volti ostili che ti fissano mi ha dato ancora più forza per essere lì e pronunciare il mio discorso. Avrebbero voluto cacciarmi fuori con le mani, ma io ho solo calcato di più i tacchi sul pavimento per far sentire la mia presenza e attirare l'attenzione sulla spilla degli ostaggi. La musica, alla fine, è una voce: è portare la nostra voce al mondo e mostrarla. Non importa cosa diranno, noi ci saremo.»

Carriera

modifica

Il 19 novembre 2024 è andata in onda la sua audizione per l'11ª stagione di HaKokhav HaBa, competizione utilizzata per selezionare il rappresentante israeliano all'Eurovision Song Contest. La sua interpretazione del brano Anyone di Demi Lovato ha ottenuto l'unanime approvazione della giuria, oltre a un eccezionale 98% nel voto del pubblico.[7] Dopo aver superato le semifinali con Warrior di Demi Lovato,[7] ha raggiunto la finale il 22 gennaio 2025, esibendosi con Dancing Queen degli ABBA nella prima fase e con Writing's on the Wall di Sam Smith nella superfinale. Con un totale di 157 punti, ha infine conquistato il primo posto, ottenendo così il diritto di rappresentare Israele all'Eurovision Song Contest 2025 di Basilea.[2][4]

Stile musicale

modifica

Esposta fin dalla tenera età alla musica classica, al jazz, al blues e al rock psichedelico, Yuval Raphael sta sviluppando uno stile principalmente influenzato da artisti pop come Beyoncé, Freddie Mercury e Celine Dion, che ha indicato come punti di riferimento in diverse interviste.[7]

Discografia

modifica

Singoli

modifica

Come artista ospite

modifica
  • 2022 – Lo HaZman (Story feat. Yuval Raphael)
  1. ^ a b (EN) Amy Spiro, Yuval Raphael, survivor of Nova massacre, to represent Israel at 2025 Eurovision, su The Times of Israel, 23 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  2. ^ a b (EN) Yuval Raphael will represent Israel in Basel, su eurovision.tv, 22 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  3. ^ a b c (HE) עמי פרידמן, "בא לי לעמוד נגד הבוז כלפינו": שרדה את מיגונית המוות – ועכשיו חולמת לנצח גם באירוויזיון | ישראל היום, su Israel HaYom, 22 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  4. ^ a b c d (EN) Sagi Klein, Israel: Yuval Raphael selected for Eurovision 2025, su eurovisionworld.com, 22 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  5. ^ (EN) Seeking justice for Oct. 7 survivors, su jij.org, 6 giugno 2024. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  6. ^ (HE) הילה יהודה, יובל רפאל:"רצו להתנפל עליי ולהעיף אותי החוצה", su mako.co.il, 17 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  7. ^ a b c (EN) Guy Solo, HaKokhav HaBa for Eurovision 2025: Yuval Raphael—Israel's Representative for Eurovision?, su en.euromix.co.il, 20 gennaio 2025. URL consultato il 23 gennaio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica